View Full Version : Danni da grandine ai pannelli? Ecco come rivelarne presenza ed entità
Redazione di Hardware Upg
02-08-2023, 13:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/danni-da-grandine-ai-pannelli-ecco-come-rivelarne-presenza-ed-entita_118921.html
Le violente grandinate che hanno colpito il nord Italia in queste ultime settimane hanno provocato diversi danni anche a numerosi impianti fotovoltaici. Dalla necessità di rilevare la presenza di malfunzionamenti e di agire tempestivamente è nata la piattaforma Smart O&M
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilariovs
02-08-2023, 13:41
Questo è un argomento che devo approfondire.
Ci sono state grandinate recentemente, niente di anomalo fortunatamente.
Infatti non ho riscontrato anomalie nella produzione. Però nell'ottica di anni a venire una riflessione, su un'eventuale polizza che copra i pannelli è da fare.
Notturnia
02-08-2023, 13:45
Fattela.. noi lo consigliamo a tutti i clienti di farlo quando facciamo fare gli impianti, è stupido non pensare a vento e grandine visto che ormai sono 20 anni che eventi simili accadono e visto che l’intensità e la frequenza sono sempre maggiori meglio ragionarci
UtenteHD
02-08-2023, 15:05
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri è difficile che non si rompano.
dr-omega
02-08-2023, 15:55
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri è difficile che non si rompano.
Scusa ti correggo:
Un pò la reggono la grandine, ma se piovono cocomeri sparati da un railgun è difficile che non si rompano.
Per dire, da me erano solo chicchi grandi come noci quelli sparati, ma hanno fatto un macello; oltre alle tegole fracassate, hanno smitragliato le pareti verticali dei cappotti e ovviamente "reticolato" i pannelli solari, per non parlare delle auto in strada giustiziate.
non è ironico? pannelli e cappotti termici per ridurre il riscaldamento climatico e quindi gli eventi estremi i quali danneggiano i pannelli e cappotti termici
domanda banale ma pensare a delle tapparelle che proteggano i pannelli in caso di piogge e grandinate?
domanda banale ma pensare a delle tapparelle che proteggano i pannelli in caso di piogge e grandinate?
Direi inapplicabile..
tieni presente che i pannelli hanno una resistenza alla grandine piuttosto elevata.. se si rompono vuol dire che sono venute giù delle arance.
Una ipotetica tapparella a questo punto dovrebbe essere lamina di acciaio per resistere.
Scontato dire che deve resistere senza danneggiarisi altrimenti siamo da capo.. salvi il pannello ma devi cambiare la tapparella.. :stordita:
Ci sono poi le questioni tecnico-economiche:
un pannello che ha in più tutto il sistema di protezione a tapparella è molto più ingombrante e pesante e soprattutto COSTOSO.
In pratica se devi fare un impianto ti verrebbe a costare una cifra di gran lunga superiore.. roba tipo il doppio.
Tasslehoff
02-08-2023, 18:47
Infatti non ho riscontrato anomalie nella produzione. Però nell'ottica di anni a venire una riflessione, su un'eventuale polizza che copra i pannelli è da fare.Tanti auguri, io ho giusto chiuso oggi la trattativa per la nuova polizza di casa: +48% rispetto alla vecchia (condizioni simili anche se non perfettamente identiche), include danni da eventi atmosferici ma non catastrofali (trombe d'aria, terremoti e simili, sennò il premio diventa insostenibile).
Un altro esempio, qualche settimana fa ho cambiato la polizza per una delle auto.
Premio per RC+furto/incendio+tutela legale+infortuni conducente+rinuncia alla rivalsa: ~300 €
Premio aggiungendo anche eventi atmosferici: ~650 €
:stordita:
Bah, ho sempre pensato che chi faceva i pannelli, visto sapesse che in 20 anni dal cielo cade quasi di tutto, ci avessero gia' pensato a come fare per averli anti urto e senza perdere di qualita', pensato male.
Ci hanno pensato.
Ma la progettazione è su base statistica, può essere 50 anni o più.
Vale per la grandine, come per il vento, pioggia o sisma.
Tant'è che si sono rotti i parabrezza auto, che hanno criteri piu stringenti dei pannelli fotovoltaici.
Non di meno, sono valori minimi da rispettare e puoi sempre aumentarli, ma conviene di più un assicurazione, rispetto al maggior costo di dover mettere un vetro temprato da 4-5mm invece di 2-3mm sul fotovoltaico.
Se vuoi progettare per l'evento statistico massimo degli ultimi 100 anni puoi farlo, nessuno te lo impedisce. Basta pagare.
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
futuristicone
02-08-2023, 22:12
Pannelli solari il futuro green dell'umanità !!!
idroCammello
02-08-2023, 22:52
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
quoto l'idea, in effetti avevo pensato una cosa simile, arrotolabile e realizzata con lo stesso cavo che si usa per le racchette da tennis.
chiaramente una rete fissa costa di meno.
Più delle tapparelle sarebbe utile una rete a trama non troppo sottile ma resistente, sollevata di una trentina di cm dai pannelli. Permetterebbe il passaggio della luce e al contempo arresterebbe chicchi di grandine di dimensioni troppo grandi.
In effetti lo fanno già con le coltivazioni, chissà magari ci penseranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.