PDA

View Full Version : Snapdragon 8 Gen 4, grosso boost nelle prestazioni grazie ai 3nm e ai core Phoenix di Nuvia


Redazione di Hardware Upg
02-08-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/snapdragon-8-gen-4-grosso-boost-nelle-prestazioni-grazie-ai-3nm-e-ai-core-phoenix-di-nuvia_118906.html

Il nuovo processore di Qualcomm previsto per la fine del 2024 potrebbe garantire un corposo balzo prestazionale rispetto a oggi, grazie all'uso dei nuovi core di Nuvia

Click sul link per visualizzare la notizia.

marantz
03-08-2023, 08:56
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?
Mi sembra una rincorsa destinata esclusivamente alla sostituzione programmata dei dispositivi oggi in commercio, cosa difficile dato che nessuno ha realmente bisogno di octacore, centinaia di gigabyte di memoria, connessioni dati fantascientifiche, fotocamere metagalattiche interamente basate sulla AI. Siamo al solito discorso, obsolescenza programmata a manetta.

the_joe
03-08-2023, 08:59
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?
Mi sembra una rincorsa destinata esclusivamente alla sostituzione programmata dei dispositivi oggi in commercio, cosa difficile dato che nessuno ha realmente bisogno di octacore, centinaia di gigabyte di memoria, connessioni dati fantascientifiche, fotocamere metagalattiche interamente basate sulla AI. Siamo al solito discorso, obsolescenza programmata a manetta.

Non mi pare che i vecchi telefoni smettano di funzionare, chi ha comprato qualche anno fa uno smartphone con 4GB di ram e perlomeno 64GB di storage è ancora a posto, sarà un po' più lento dei nuovi modelli, ma le app funzionano tutte.

roccia1234
03-08-2023, 09:39
Non mi pare che i vecchi telefoni smettano di funzionare, chi ha comprato qualche anno fa uno smartphone con 4GB di ram e perlomeno 64GB di storage è ancora a posto, sarà un po' più lento dei nuovi modelli, ma le app funzionano tutte.

Il problema è che poi chi scrive software "si siede" e non fa nemmeno lo sforzo di ottimizzare un minimo ciò che produce "tanto hai 12 core a 4 GHz, 16 GB di RAM e 256gb di storage. Anche se la mia app calcolatrice occupa 2gb di RAM e 8 GB di storage, va bene comunque, rimane spazio in abbondanza".

the_joe
03-08-2023, 09:45
Il problema è che poi chi scrive software "si siede" e non fa nemmeno lo sforzo di ottimizzare un minimo ciò che produce "tanto hai 12 core a 4 GHz, 16 GB di RAM e 256gb di storage. Anche se la mia app calcolatrice occupa 2gb di RAM e 8 GB di storage, va bene comunque, rimane spazio in abbondanza".

Questa storia la sento da quando sono nell'informatica e non vedo grossi problemi in questo, o credi che come disse qualcuno, ancora oggi 640kb di ram potrebbero essere sufficienti per ogni PC?

Se abbiamo a disposizione GB di ram, perchè non sfruttarli?

roccia1234
03-08-2023, 11:08
Questa storia la sento da quando sono nell'informatica e non vedo grossi problemi in questo, o credi che come disse qualcuno, ancora oggi 640kb di ram potrebbero essere sufficienti per ogni PC?

Se abbiamo a disposizione GB di ram, perchè non sfruttarli?

Se sono sfruttati perché sono necessari, nessun problema.
Se sono sfruttati perché lo sviluppatore è troppo pigro per ottimizzare a dovere, allora avrei qualcosa da ridire.

the_joe
03-08-2023, 11:12
Se sono sfruttati perché sono necessari, nessun problema.
Se sono sfruttati perché lo sviluppatore è troppo pigro per ottimizzare a dovere, allora avrei qualcosa da ridire.

Può essere una necessità anche quella di non ottimizzare al massimo per poter produrre più software, alla fine ricordo quando sviluppavo i primi siti internet che dovevano essere fruibili coi modem 56k e si ottimizzava ogni riga di html, oggi una cosa così è assolutamente inutile, così come per il software l'abbondanza di risorse ha cambiato le regole.

gd350turbo
03-08-2023, 11:29
Può essere una necessità anche quella di non ottimizzare al massimo per poter produrre più software, alla fine ricordo quando sviluppavo i primi siti internet che dovevano essere fruibili coi modem 56k e si ottimizzava ogni riga di html, oggi una cosa così è assolutamente inutile, così come per il software l'abbondanza di risorse ha cambiato le regole.

Ricordo perfettamente che le prime versioni di nero burning rom stavano su un dischetto 1.44 mega, non ho controllato di recente, ma credo stiano in un dvd.

Poi si, anch'io non so questa potenza in un telefono a cosa serva realmente.

the_joe
03-08-2023, 11:32
Ricordo perfettamente che le prime versioni di nero burning rom stavano su un dischetto 1.44 mega, non ho controllato di recente, ma credo stiano in un dvd.

Poi si, anch'io non so questa potenza in un telefono a cosa serva realmente.

Probabilmente a niente, ma la tecnologia ad oggi è questa, non vorrai mica limitare il progresso? A poche centinaia di euro abbiamo oggi dei telefonini che possono fare tutto senza problemi, se non ci fosse stato il progresso, avremmo ancora i monocore con 128mb di ram...

gd350turbo
03-08-2023, 12:35
Probabilmente a niente, ma la tecnologia ad oggi è questa, non vorrai mica limitare il progresso? A poche centinaia di euro abbiamo oggi dei telefonini che possono fare tutto senza problemi, se non ci fosse stato il progresso, avremmo ancora i monocore con 128mb di ram...

Assolutamente no !

Anzi per me è stato un notevole passo avanti perchè molte app che prima dovevo usare sul portatile ora posso usarle sul cellulare, un miglioramento notevole.
Però poi aumentare ancora, non porta gli stessi benefici

mmorselli
03-08-2023, 18:04
Ma servirà poi davvero tutta questa potenza all'interno di un telefonino ?
Non sarebbe il caso di puntare su altre caratteristiche, come il risparmio energetico, l'ottimizzazione del software, l'ergonomia ?

In genere a maggiore potenza è sempre associata anche maggiore efficienza energetica, cioè puoi ottenere le prestazioni della generazione precedente con meno energia, oppure usare più energia per avere più prestazioni.

Discorso ottimizzazioni, è un argomento trito e ritrito, vacci tu ad ottimizzare, scrivi un software meglio ottimizzato e diventa leader del mercato. Un programmatore sarà pure libero di scrivere il software come cavolo gli pare?

BTW, questi snapdragon più potenti non saranno usati solo sugli smartphone, il mercato smartphone è quello da cui ricavano il denaro per lo sviluppo, ma poi saranno usati anche su visori VR, portatili, console da gaming, ecc...

unnilennium
03-08-2023, 22:17
Bella notizia, ma più che altro pubblicità. Al momento apple, coi sui chip e il suo software, è quella che produce hw e ottimizza meglio il software, gli altri rincorrono, e per stare dietro ad apple lasciano un po a desiderare l'ottimizzazione, soprattutto lato consumi e continuità delle performance, la situazione potrebbe anche migliorare, ma per il momento vedo che l'evoluzione maggiore va sulla velocità di ricarica, segno che lato consumi continuano a fare pena, purtroppo