View Full Version : Altro che litio, il futuro dello stoccaggio di energia è nelle fondamenta delle case
Redazione di Hardware Upg
01-08-2023, 12:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/altro-che-litio-il-futuro-dello-stoccaggio-di-energia-e-nelle-fondamenta-delle-case_118884.html
Un supercondensatore fatto di cemento, nerofumo e acqua messo a punto dal MIT apre a nuove soluzioni per lo stoccaggio di energia a basso costo. Secondi i ricercatori, in futuro sarà possibile immagazzinare energia rinnovabile direttamente nelle fondamenta delle case.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante. Ma è ache abbastanza ovvio che il nerofumo avrebbe indebolito la struttura.
Io eviterei di usarlo nelle fondamenta delle case o in una diga.
Quindi il futuro è un auto elettrica con un rimorchio con sopra un cubo di cemento da 3 metri di _lato_ (nell' articolo avete scritto diametro, argh !)
Va aggiunto l'antanio, altrimenti niente batteria.
Se la cosa si rivelasse efficiente sarebbe uno spettacolo per l'ambito edilizio.
Ma vorrei capire meglio come dovrebbe essere fatto un accumulo di questo tipo e come verrebbe isolato e collegato all'impianto per estrarre o immettere energia..
E poi c'è da capire, a aprte il tempo di conservazione della carica, la durata in termini di vita utile.. se è un condensatore in teoria ha una vita lunghissima anche se non tiene la carica per lunghi periodi.
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno
2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta)
3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2)
4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa :D
ilariovs
01-08-2023, 13:47
Se esiste un'esigenza tu dalla in pasti al genere umano.
O presto, o tardi verrà soddisfatta. L'esigenza oggi è stoccare energia per rendere continue le rinnovabili, visto che è l'energia più economica che esiste.
Se non è oggi sarà domani troveranno delle vie sostenibili per farlo.
A furia di battere 1000 piste qualcuna sarà praticabile.
Gameonline
01-08-2023, 14:42
io pensavo che il nero fumo, fosse altro. Me iGNOrante
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno
2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta)
3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2)
4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa :D
va beh magari un tantino estremisti questi.. e poi spero che sappiano che da quando sono nati sono letteralmente immersi in radiazioni eletromagnetiche di ogni genere.. più che il letto in legno dovrebbero farsi un bunker 10 mt sotto terra. :stordita:
Comunque un condensatore (che oltretutto starebbe sotto terra) mi pare tutto tranne che un problema di emissioni elettromagnetiche
Gringo [ITF]
01-08-2023, 15:48
..... dove sono le fondamenta....
..... se le sono appena fumate !!
Insomma è un condensatore elettrolitico, solo che è fatto con cemento e nerofumo anziché plastica e alluminio.
E se ho capito bene sono necessari due blocchi di cemento separati e collegati solamente dal fluido elettrolitico.
Il vantaggio quindi sta nel costo del materiale.
Pandemio
01-08-2023, 23:23
Non capisco la soluzione esiste Gia dove non si hanno problemi di dimensioni e peso,economica sicura e green...si chiamano batterie al sale!
Ma nessuno ne parla.
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno
2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta)
3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2)
4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa :D
hai dimenticato il tappetino d'argento che si mette tra i due materassi, collegato alla presa per scaricare a terra tutte le onde collezionate o robe simili.
Io non ce l'ho il tappetino, ma fidatevi che su questi letti si dorme da dio. un investimento, ma che dormite. Questo (https://www.youtube.com/watch?v=4UWn4Mxfv3c&t=5s&ab_channel=SAMINA-TheScienceofSleep)
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno
2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta)
3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2)
4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa :D
1, 2 e 3 è gente fuori di testa... non ha alcun senso e non ha il benché minimo riscontro scientifico.
4 sinceramente è una scelta che non farei ma non certo per l'elettromagnetismo.
hai dimenticato il tappetino d'argento che si mette tra i due materassi, collegato alla presa per scaricare a terra tutte le onde collezionate o robe simili.
Io non ce l'ho il tappetino, ma fidatevi che su questi letti si dorme da dio. un investimento, ma che dormite. Questo (https://www.youtube.com/watch?v=4UWn4Mxfv3c&t=5s&ab_channel=SAMINA-TheScienceofSleep)
il tappetino non lo conoscevo :D
1, 2 e 3 è gente fuori di testa... non ha alcun senso e non ha il benché minimo riscontro scientifico.
4 sinceramente è una scelta che non farei ma non certo per l'elettromagnetismo.
forse la cosa peggiore delle persone 2 e 3 è che sono stato a casa loro, mi hanno offerto il caffè, ho accettato, e invece era caffè di cicoria :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-08-2023, 08:53
Non capisco la soluzione esiste Gia dove non si hanno problemi di dimensioni e peso,economica sicura e green...si chiamano batterie al sale!
Ma nessuno ne parla.
Non cielodicono....
MorgaNet
03-08-2023, 09:15
Non cielodicono....
https://www.dday.it/redazione/44222/cosa-sono-le-batterie-al-sale-per-la-casa-tecnologia-valida-ma-vecchia-e-tuttaltro-che-miracolosa
E pensare che ci sono persone che:
1) hanno letti senza parti metalliche, nemmeno viti, con le assi di legno a incastro tra di loro; perchè le parti metalliche produrrebbero campi elettromagnetici e disturberebbero il sonno
2) di notte spengono il wifi per dormire meglio (gente così l'ho anche conosciuta)
3) accendono il cellulare il minimo indispensabile e solo quando escono di casa, per le telefonate in casa hanno un telefono fisso (non cordless) con il filo lungo 20 metri per spostarsi mentre parlano al tel (anche questa gente l'ho conosciuta... sono gli stessi del punto 2)
4) e poi ci sono quelli che non si fanno problemi ad avere tonnellate di materiale elettromagnetico sotto il culo, sotto forma di fondamenta di casa :D
follie delle persone a parte, un condensatore non emette onde elettromagnetiche dato che il campo elettrico (non elettromagnetico) è fisso e non variabile.
se lo cortocircuiti con un bel scintillone allora si, assieme alla scintilla verrà emesso un impulso elettromagnetico (come con i primi telegrafi senza fili)
follie delle persone a parte, un condensatore non emette onde elettromagnetiche dato che il campo elettrico (non elettromagnetico) è fisso e non variabile.
se lo cortocircuiti con un bel scintillone allora si, assieme alla scintilla verrà emesso un impulso elettromagnetico (come con i primi telegrafi senza fili)
okok la mia battuta era quindi senza basi fisiche :D
Sono stati fatti quindici anni di proclami fantascientifici su un centinaio di nuove tecnologie, batterie superinnovative pronte per la produzione, tutto prossimo al rilascio. Ma siamo quasi nel 2024 e le più recenti batterie ancora usano il litio.
Per ora mi sento ancora preso per il culo, probabilmente è solo percezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.