PDA

View Full Version : "problema" cuffie JBL 570BT: Perchè l'audio peggiora se attivo il microfono su Win11?


OK_computer
31-07-2023, 20:12
Ragazzi ho queste cuffie che hanno una qualità elevata quando si tratta di ascoltare musica, sia per la potenza per la qualità dei bassi che è veramente paurosa per la sua fascia di prezzo. Quindi ho deciso di acquistare un pennino bluetooth 5.3 (praticamente l'ultima versione) per usarle al pc. E anche qui la qualità è eccelsa, ma quando attivo il microfono (per poterle usare nei giochi) la qualità e la potenza delle cuffie peggiora notevolmente. E' dovuto al fatto che deve gestire due canali: uscita e entrata? Avete qualche soluzione in merito? Grazie mille a tutti in anticipo per le risposte.

piond
04-08-2023, 11:35
Ragazzi ho queste cuffie che hanno una qualità elevata quando si tratta di ascoltare musica, sia per la potenza per la qualità dei bassi che è veramente paurosa per la sua fascia di prezzo. Quindi ho deciso di acquistare un pennino bluetooth 5.3 (praticamente l'ultima versione) per usarle al pc. E anche qui la qualità è eccelsa, ma quando attivo il microfono (per poterle usare nei giochi) la qualità e la potenza delle cuffie peggiora notevolmente. E' dovuto al fatto che deve gestire due canali: uscita e entrata? Avete qualche soluzione in merito? Grazie mille a tutti in anticipo per le risposte.
E' normale, sono fatte apposta così
Se devi solo ascoltare musica occupa la banda solo in ricezione e la qualità è maggiore.
Se devi anche usare il microfono allora la qualità scende in quanto la banda è sempre quella a disposizione.
Capita anche a me con le WF-1000XM4 della Sony, sempre bluetooh
Ti consiglio di comprare un microfono a parte da usare al pc (magari con jack eh..), almeno la qualità delle cuffie resta sempre alta.

OK_computer
12-08-2023, 20:12
E' normale, sono fatte apposta così
Se devi solo ascoltare musica occupa la banda solo in ricezione e la qualità è maggiore.
Se devi anche usare il microfono allora la qualità scende in quanto la banda è sempre quella a disposizione.
Capita anche a me con le WF-1000XM4 della Sony, sempre bluetooh
Ti consiglio di comprare un microfono a parte da usare al pc (magari con jack eh..), almeno la qualità delle cuffie resta sempre alta.

ma non può dipendere dai driver? mi pare che adesso supportino gli audio in stereo...in modo tale che l'audio non perda di qualità...

piond
13-08-2023, 07:28
Non credo proprio che dipenda dai driver.
Infatti anche al telefono se parte una chiamata la qualità audio non sarà più quella che hai quando ascolti musica.
A quel punto l'audio diventa mono
Ora non so se le tue cuffie sono diverse... Magari mi sbaglio io eh...

OK_computer
16-08-2023, 11:25
Non credo proprio che dipenda dai driver.
Infatti anche al telefono se parte una chiamata la qualità audio non sarà più quella che hai quando ascolti musica.
A quel punto l'audio diventa mono
Ora non so se le tue cuffie sono diverse... Magari mi sbaglio io eh...

Anche un altro ragazzo con delle cuffie sicuramente più costose delle mie (un paio Sony non ricordo il modello, ma il prezzo si, sulle 250€) ha il mio stesso problema. Ho tagliato la testa al toro e ho preso un microfono Lavalier così non ho più questo problema.

Ps: ho visto adesso che quel ragazzo sei tu, pensavo fossi in un altro forum :D

piond
17-08-2023, 12:44
Anche un altro ragazzo con delle cuffie sicuramente più costose delle mie (un paio Sony non ricordo il modello, ma il prezzo si, sulle 250€) ha il mio stesso problema. Ho tagliato la testa al toro e ho preso un microfono Lavalier così non ho più questo problema.

Ps: ho visto adesso che quel ragazzo sei tu, pensavo fossi in un altro forum :D
Tranquillo :asd:

OK_computer
18-08-2023, 11:02
Le Sony sono il top in questo ambito insieme a qualche altro marchio, ma questo Jbl da 50€ hanno dei bassi e una potenza di segnale veramente ottima. Avevo delle Razr da gaming e le ho ritornate indietro ad Amazon visto che ho queste e sono pure senza fili. Peccato che la larghezza di banda viene splittata fra input e output...ho preso un microfono lavalier, ma per indossarlo devo avere sempre una magliettina addosso e con 50 gradi come qualche settimana fa può essere uno strazio. Forse devo acquistare un cerchietto per capelli e metterlo al collo ahahah
E dire che fra bluetooth e cuffie ho gli ultimi standard disponibili AV2P 1.3 etc.
Ah per il mixaggio del suono, l'equalizzatore della scheda audio pare non modificare il suono delle cuffie, per caso anche tu hai lo stesso problema? Usi un equalizzatore diverso? Se si quale?

piond
18-08-2023, 11:10
Come equalizzatore al pc utilizzo Equalizer APO
È ottimo
All inizio non si capisce bene come funzioni ma giocandoci un po' si riesce a settarlo nella maniera giusta.
Si possono settare anche singolarmente i vari output.
Con le mie cuffiette funziona, sia per quelle bluetooth che con filo.
Se hai problemi con l'equalizzatore della scheda audio ti consiglio di provarlo

Edit: non ti conveniva prendere un microfono da tenere sulla scrivania?
Ah ma magari tu vuoi usarlo anche su console, dico bene?

OK_computer
21-08-2023, 10:24
Come equalizzatore al pc utilizzo Equalizer APO
È ottimo
All inizio non si capisce bene come funzioni ma giocandoci un po' si riesce a settarlo nella maniera giusta.
Si possono settare anche singolarmente i vari output.
Con le mie cuffiette funziona, sia per quelle bluetooth che con filo.
Se hai problemi con l'equalizzatore della scheda audio ti consiglio di provarlo

Edit: non ti conveniva prendere un microfono da tenere sulla scrivania?
Ah ma magari tu vuoi usarlo anche su console, dico bene?

Diciamo che volevo avere la scrivania più libera e ordinata possibile (per questo motivo ho ritornato le mie cuffie da gaming ad Amazon). Questo microfono lavalier è molto comodo e utili e ingombra pochissimo. L'unico inconveniente è che se lo voglio usare con il caldo estivo, devo praticamente mettere una magliettina, infatti stavo pensando ad un metodo alternativo che mi impedisca di soffrire e sono arrivato alla seguente soluzione: cerchietto per capelli al collo per attaccare il mic, cosa ne pensi? :D :sofico:
Quell'equalizzatore è free?

piond
21-08-2023, 10:30
Diciamo che volevo avere la scrivania più libera e ordinata possibile (per questo motivo ho ritornato le mie cuffie da gaming ad Amazon). Questo microfono lavalier è molto comodo e utili e ingombra pochissimo. L'unico inconveniente è che se lo voglio usare con il caldo estivo, devo praticamente mettere una magliettina, infatti stavo pensando ad un metodo alternativo che mi impedisca di soffrire e sono arrivato alla seguente soluzione: cerchietto per capelli al collo per attaccare il mic, cosa ne pensi? :D :sofico:
Quell'equalizzatore è free?
Ahahaha

Comunque si è totalmente free come equalizzatore
Ne cercai molti all'epoca di software ma Equalizer APO secondo me è il migliore

OK_computer
21-08-2023, 10:53
Ahahaha

Comunque si è totalmente free come equalizzatore
Ne cercai molti all'epoca di software ma Equalizer APO secondo me è il migliore

C'è addirittura la rappresentazione della scala logaritmica in questo equalizzatore :D
Ma è facile da settare? Il problema che avevo e che ho con l'equalizzatore Asus è che modificato i parametri non succede praticamente nulla.
Ps: cosa ne pensi della mia soluzione?

piond
21-08-2023, 11:08
Beh per la soluzione penso ci sia voluto ingegno. Se ti trovi bene così chi sono io per dirti qualcosa. Magari un po' spartana, ma l'importante è che va bene per te.

Equalizer APO è facile da settare, anche se a prima occhiata può non sembrare.
Dopo averlo installato avvia l'eseguibile "Configurator" a da li attivi l'equalizzatore per la periferica che vuoi. Naturalmente le cuffie bluetooth devono essere collegate al pc in quel momentto.
Riavvii il PC
Poi apri l'eseguibile Equalizer APO e da li hai il pannello per settare le varie frequenze.
Io ti consiglio di mettere all'inizio (cliccando sul + del pannello) un "Selected Device" e scegli le cuffie, in modo che l'equalizzazione funzioni solo per loro. Altrimenti funzionerà per qualsiasi periferica su cui hai attivato l'equalizzatore. Se l'hai attivato solo per le cuffie allora non penso che serva.
Poi il resto va a tua preferenza.
Ti ho detto dopo averci perso qualche minuto vicino non avrà più segreti come equalizzatore.

OK_computer
21-08-2023, 11:15
Beh per la soluzione penso ci sia voluto ingegno. Se ti trovi bene così chi sono io per dirti qualcosa. Magari un po' spartana, ma l'importante è che va bene per te.

Equalizer APO è facile da settare, anche se a prima occhiata può non sembrare.
Dopo averlo installato avvia l'eseguibile "Configurator" a da li attivi l'equalizzatore per la periferica che vuoi. Naturalmente le cuffie bluetooth devono essere collegate al pc in quel momentto.
Riavvii il PC
Poi apri l'eseguibile Equalizer APO e da li hai il pannello per settare le varie frequenze.
Io ti consiglio di mettere all'inizio (cliccando sul + del pannello) un "Selected Device" e scegli le cuffie, in modo che l'equalizzazione funzioni solo per loro. Altrimenti funzionerà per qualsiasi periferica su cui hai attivato l'equalizzatore. Se l'hai attivato solo per le cuffie allora non penso che serva.
Poi il resto va a tua preferenza.
Ti ho detto dopo averci perso qualche minuto vicino non avrà più segreti come equalizzatore.

Thanks più tardi lo provo :)