PDA

View Full Version : Hard disk con settori danneggiati: si può continuare ad usare?


camus77
31-07-2023, 16:03
Salve

ho un hd WD red 4TB che presenta dei settori dannegiati come mi segnala CrystalDiskInfo (e altri software). Ho fatto il chkdsk come da immigine e dovrebbe aver isolato i settori: secondo voi posso continuare ad usarlo per file di cui ho comunque un backup?

https://i.ibb.co/YD60JhC/Immagine-2023-07-31-165239.jpg (https://ibb.co/YD60JhC) https://i.ibb.co/rkNL725/Immagine-2023-07-31-165551.jpg (https://ibb.co/rkNL725)

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-07-2023, 17:43
Ci sono 116 settori che risultano pendenti, cioè il firmware dell'HD deve decidere se sono buoni o no, al momento non riesce ad accedere ai dati. Il chkdsk ha confermato che ci sono dei problemi ed ha tentato correzione nel file system.

Tieni sott'occhio la situazione rilanciando CristalDiskInfo ogni giorno, se il numero aumenta e soprattutto se si presentano settori pendenti vorrà dire che l'HD è inaffidabile ed è da sostituire. Per il momento backup di tutto quello che non si vuole rischiare di perdere improvvisamente.

HDDaMa
31-07-2023, 17:55
Alcuni file/cartelle potrebbero essere stati spostati nella cartella nascosta C:\FOUND.000 ed eventuali progressivi. Verifica se è così.

camus77
31-07-2023, 18:20
Attualmente l'hard disk è vuoto, ho trasferito tutti i file prima di fare il chkdsk.

HDDaMa
01-08-2023, 11:41
Attualmente l'hard disk è vuoto, ho trasferito tutti i file prima di fare il chkdsk.

Hai fatto bene, perchè avviare il chkdsk quando il disco ha problemi fisici può comportare alla distruzione dei dati.
In queste situazioni è necessario procedere direttamente col recupero dei dati.

I settori problematici aumenteranno, continuare ad usare un disco in queste condizioni comporterebbe l'impossibilità di accedere ai dati che si trovano su tali settori se non addirittura l'inaccessibilità completa del disco.

Il chkdsk serve per sistemare errori sul filesystem causati dalla corruzione dei relativi settori a livello logico (non fisico).
Tali errori possono presentarsi ad esempio quando viene scollegata improvvisamente una periferica di memoria mentre sta lavorando o salta la corrente mentre il pc è acceso.