PDA

View Full Version : CAT S75: in caso di bisogno, dove gli altri si fermano, lui usa i satelliti


Redazione di Hardware Upg
31-07-2023, 15:12
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6586/cat-s75-in-caso-di-bisogno-dove-gli-altri-si-fermano-lui-usa-i-satelliti_index.html

CAT S75 by Bullitt offre al momento una caratteristica unica sul mercato: è il primo smartphone consumer a mettere a disposizione la messaggistica satellitare bidirezionale, utilizzabile non solo in caso di estrema emergenza, ma anche in condizioni più normali. Lo fa con un corpo rugged super robusto che può restare immerso in acqua a 5 metri di profondità per più di 30 minuti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

postillo
31-07-2023, 16:15
i vari Inreach di Garmin avranno i giorni contati, a quanto pare

agonauta78
31-07-2023, 22:25
Mi sono sempre chiesto perché per 500 o più euro non mettano mai un software un po' più prestante . Ok per il suo scopo va bene , ma non costa così poco da giustificare tutta questa economia . Alla fine si parla di poche decine di euro o meno

baruk
03-08-2023, 09:14
Mi sono sempre chiesto perché per 500 o più euro non mettano mai un software un po' più prestante . Ok per il suo scopo va bene , ma non costa così poco da giustificare tutta questa economia . Alla fine si parla di poche decine di euro o meno
Esatto. Anche come piattaforma, una come lo snapdragon 778g sarebbe stata più opportuna.

Riky1979
04-08-2023, 16:47
Chi lo compra non punta alle prestazione come se acquistasse uno smartphone della fascia media.
Credo che siano le specifiche tecniche, MIL-SPEC 810H etc, a limitare la scelta dell'hardware installabile dato che richiede molto tempo per la certificazione e quindi facilmente sono mesi e mesi che stanno dietro al progetto.
Se guardate tutti i prodotti "corazzati" non puntano mai all'ultimo grido come hwardware, a meno che sia veramente semplice da implementare al posto ad esempio di una cpu precedente come nei notebook, ma a soluzioni più "vecchiotte" che vuol dire più tempo che sono in commercio e quindi più tempo per test.

agonauta78
06-08-2023, 21:58
Intendevo dire , un soc meno schifoso non c'era ? Ho capito che deve fare poco , ma ci vuole poco per essere più prestanti di un mediatek di fascia bassa ,costa comunque 500 e rotti euro mica bruscolini

Roberto Colombo
16-08-2023, 08:56
Esatto. Anche come piattaforma, una come lo snapdragon 778g sarebbe stata più opportuna.

La scelta è stata MediaTek per il fatto che è l'azienda che mette a disposizione il chip per la connessione satellitare:

https://www.mediatek.com/technology/5g/5g-satellite-ntn

Se poi si potesse usare una piattaforma migliore tra quelle messe a disposizione da MediaTek è una domanda che metto nella lista di quelle da fare la prossima volta che incontro l'azienda