View Full Version : Il circuito stampato biodegradabile e riciclabile è tra noi: Infineon mostra Soluboard
Redazione di Hardware Upg
31-07-2023, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-circuito-stampato-biodegradabile-e-riciclabile-e-tra-noi-infineon-mostra-soluboard_118832.html
Infineon ha mostrato Soluboard, un substrato per circuiti stampati (PCB) riciclabile e biodegradabile a base di fibre naturali e un polimero privo di alogeni. L'obiettivo è rendere l'industria elettronica più sostenibile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
se per sbaglio entra acqua in un circuito spento... addio.
Serve questa ecologicità o è solo green washing?
Peppe1970
31-07-2023, 08:47
se per sbaglio entra acqua in un circuito spento... addio.
Serve questa ecologicità o è solo green washing?
No, servirà un proctologo :p :D
se per sbaglio entra acqua in un circuito spento... addio.
Serve questa ecologicità o è solo green washing?
Deve essere anche bollente però. In pratica se ti cade il circuito in una pentola. Piuttosto improbabile direi :D
Jack.Mauro
31-07-2023, 09:36
Una volta sarei stato inorridito da queste soluzioni, visto che i prodotti erano fatti per durare una vita e forse di più [a parte i condensatori eletrolitici].
Ora invece, che i prodotti sono fatti apposta per diventare obsoleti dopo pochi anni, tanto vale che sia facile smaltire e riciclare l'hardware....
Certo questi PCB non risolvono il problema di smaltire i componenti che vengono saldati sopra di loro, soprattutto chip custom e microprocessori lenti che non possono essere riutilizzati.
Notturnia
31-07-2023, 11:46
che spettacolo.. e poi si parla di obsolescenza programmata.. qua con un pò di umidità ti perdi tutto fra poco
bravi ad aver trovato una soluzione ingegnosa ma terrificante se poi pensiamo che vorremmo far durare di più le cose e non di meno..
che succede con un ambiente umido a 50 gradi ?
cronos1990
31-07-2023, 11:56
Deve essere anche bollente però. In pratica se ti cade il circuito in una pentola. Piuttosto improbabile direi :DVogliamo impedire a priori la possibilità di farsi un brodo vegetale con circuiti integrati? :asd:
che succede con un ambiente umido a 50 gradi ?Beh, in quel caso se sei ancora vivo è... grasso che cola :asd:
Notturnia
31-07-2023, 12:26
Vogliamo impedire a priori la possibilità di farsi un brodo vegetale con circuiti integrati? :asd:
Beh, in quel caso se sei ancora vivo è... grasso che cola :asd:
brutto posto certo.. ma non si muore fidati
ad ogni modo un circuito stampato si scalda con quello che c'è sopra, e li sopra sembrano transistor.. quindi basta che entri umidità e poi il resto lo fai lui a scaldare l'acqua
se poi serve acqua a 100° allora ok ma il dubbio che questa cosa si deteriori non mi piace.. capisco che la vetroresina con il rame sia difficile da gestire ma questa qua mi pare una deriva pericolosa
fra l'altro il PCB si dissolve ma i PCB nelle schede sono sempre verniciati per evitare all'umidità di penetrare nei circuiti, qui come fanno ? se diventa impermeabile per proteggere i circuiti stampati non si potrà sciogliere.. le schede noi le si immergeva in vernice dopo averle fatte per ovviare all'ossidazione.
boh..
cronos1990
31-07-2023, 12:30
La mia era solo una battuta con doppio senso :fagiano:
biometallo
31-07-2023, 13:07
se poi serve acqua a 100° allora ok
Dai video (c'è anche quello su vimeo linkato in questa pagina (https://www.jivamaterials.com/)) credo sia così ma anche per mera curiosità non trovo alcuna informazione tecnica su questo materiale.
vedremo ma secondo me è anche inutile rompersi testa sopra temo infatti che questa resterà l'ennesima invenzione che promette di cambiare il mondo ma che poi sparirà nel nulla perché non è economicamente conveniente\ i poteri forti e la lobby del vetro resina la boicotteranno.
Per la serie:
"non abbiamo fatto danni sufficienti con le saldature che crepano da che abbiamo imposto di togliere il piombo?
Cos'altro ci possiamo inventare?
I pcb che si sciolgono!!! OTTIMA IDEA!!!"
Così tra non molto l'elettronica odierna non esisterà fisicamente più
mentre oggi riusciamo ancora a riparare un Commodore 64....
Notturnia
31-07-2023, 15:22
Per la serie:
"non abbiamo fatto danni sufficienti con le saldature che crepano da che abbiamo imposto di togliere il piombo?
Cos'altro ci possiamo inventare?
I pcb che si sciolgono!!! OTTIMA IDEA!!!"
Così tra non molto l'elettronica odierna non esisterà fisicamente più
mentre oggi riusciamo ancora a riparare un Commodore 64....
obsolescenza programmata.. pensa che una volta dicevano che esisteva e abbiamo ancora roba di 40 anni che funziona..
obsolescenza programmata.. pensa che una volta dicevano che esisteva e abbiamo ancora roba di 40 anni che funziona..
Ma infatti esiste... è più di 100 anni che esiste.
Vedi il famoso caso delle lampadine.
Solo che ora vogliono arrivare a fare prodotti che non sono nemmeno riparabili.
By Design.
E con una scadenza certa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.