PDA

View Full Version : 10700k a 100° con 2 dissipatori diversi. Che succede?


Verro
30-07-2023, 11:08
Salve ragazzi, non ne vengo a capo.
Un anno fa ho comprato un i7 10700k, con il dissipatore stock che ho subito sostituito. Ho comprato un Corsair H110i usato convinto del salto di qualità. Nonostante la pompa andasse, nulla. 100°. Tolto e rimesso almeno 4-5 volte, ogni volta ho provato a mettere la pasta termica in maniera diversa (chicco di riso, a strisce...nulla). (Arctic Mx 4). Il fatto è che uno dei due tubi era tiepido, l'altro freddo ma l'aria che usciva dalle ventole era davvero fresca.
Le temperature le leggo su Hwinfo64, il quale mi segnala un Vcore di 1.35 e 5.0ghz su tutti i core (è un oc imposto dalla scheda madre di default).
Pensando al aio rotto, oggi ho messo su un Noctua D15, fidandomi della cara vecchia aria. Nulla. 100° in game. Solita pasta termica messa con il chicco di riso e aria che esce dai dissipatori tiepieda. I dissipatori sono freschi. Sbaglio a mettere la pasta termica? servono foto?

megthebest
08-08-2023, 17:18
Salve ragazzi, non ne vengo a capo.
Un anno fa ho comprato un i7 10700k, con il dissipatore stock che ho subito sostituito. Ho comprato un Corsair H110i usato convinto del salto di qualità. Nonostante la pompa andasse, nulla. 100°. Tolto e rimesso almeno 4-5 volte, ogni volta ho provato a mettere la pasta termica in maniera diversa (chicco di riso, a strisce...nulla). (Arctic Mx 4). Il fatto è che uno dei due tubi era tiepido, l'altro freddo ma l'aria che usciva dalle ventole era davvero fresca.
Le temperature le leggo su Hwinfo64, il quale mi segnala un Vcore di 1.35 e 5.0ghz su tutti i core (è un oc imposto dalla scheda madre di default).
Pensando al aio rotto, oggi ho messo su un Noctua D15, fidandomi della cara vecchia aria. Nulla. 100° in game. Solita pasta termica messa con il chicco di riso e aria che esce dai dissipatori tiepieda. I dissipatori sono freschi. Sbaglio a mettere la pasta termica? servono foto?
Strano.
l'impronta quando togli il dissipatore, è ben presente sulla cpu? non vorrei ci fosse qualcosa nella backplate dietro la mobo che non ti permette un contatto effettivo tra la base dei dissipatori e l'IHS della cpu.
Altrimenti è un problema della cpu che ha un cattivo contatto tra die e IHS (heat spreader) e magari la pasta che ha messo intel ha problemi o è compretamente inefficace.
Se fa così da sempre, temo possa essere un difetto della cpu.
Lavorerei anche sul bio per tenerlo a default, magari abbassando il voltaggio.
Ho notato che anche qualcun'altro ha avuto problemi con l'I7 10700K
https://forums.tomshardware.com/threads/i7-10700k-gets-too-hot.3712492/
Il case ha ventole ed airflow buono?

DANY 76
08-08-2023, 19:32
probabile che il dissi nn fa bene contatto sulla cpu,forse il backpalte nn installato bene o i supporti del wb/dissi nn sono montate bene o dritte.
l'impronta del dissi sulla cpu com'è?

Verro
09-08-2023, 20:49
Penso di aver risolto! C'era una vite che collegava il D15 alla mobo che si era allentata. L'ho stretta e ora a 5.0ghz, come massimo ho 60°! Va bene?

megthebest
09-08-2023, 20:56
Penso di aver risolto! C'era una vite che collegava il D15 alla mobo che si era allentata. L'ho stretta e ora a 5.0ghz, come massimo ho 60°! Va bene?Decisamente meglio

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

DANY 76
09-08-2023, 22:14
Penso di aver risolto! C'era una vite che collegava il D15 alla mobo che si era allentata. L'ho stretta e ora a 5.0ghz, come massimo ho 60°! Va bene?

appunto....ora è una temp normale.