Redazione di Hardware Upg
28-07-2023, 15:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-meglio-degli-studenti-di-medicina-nei-complessi-esami-di-assistenza-clinica_118812.html
Un nuovo studio evidenzia le capacità dell'intelligenza artificiale nell'analizzare i testi medici e offrire diagnosi, il che potrebbe condurre a un ripensamento delle modalità di insegnamento della medicina
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
28-07-2023, 15:34
beh chatgpt ha accesso a tutte le informazioni, col migliorare degli aggiornamenti è fisiologico le risposte saranno sempre più precise. come ormai ripeto in tutti i thread spero il mondo del lavoro si muova in anticipo
michele_legnano
28-07-2023, 15:38
Strano. A me chatgpt non è riuscito a risolvere neanche un semplice problema di matematica: se mi trovo in fondo a un pozzo di 30 gradini e ne salgo tre al giorno ma ne scendo due ogni sabato quanti giorni impiegherò per risalire completamente il pozzo?
Domanda: voi vi fareste curare da uno che ha appena passato gli esami di ammissione per la facoltà di medicina?
Questi risultati "straordinari" servono solo al marketing di Microsoft ed "OpenAI" (ormai ClosedAI) per vendere prodotti basati su ChatGPT. :rolleyes:
GLaMacchina
28-07-2023, 17:14
Strano. A me chatgpt non è riuscito a risolvere neanche un semplice problema di matematica: se mi trovo in fondo a un pozzo di 30 gradini e ne salgo tre al giorno ma ne scendo due ogni sabato quanti giorni impiegherò per risalire completamente il pozzo?
Io ho provato ad usarla per imparare qualche nuovo concetto di fisica chimica. Risultato pessimo, le sue risposte erano molto spesso contraddittorie e soprattutto continuava a ripetere i medesimi errori. Ho lasciato perdere e sono tornato ai libri e a Wikipedia.
Credo che dipenda molto dalla materia. La medicina é molto nozionistica, la fisica e la matematica invece si basano sulla logica.
Paradossalmente sembra che questa AI sia proprio scarsa nella logica, ed eccelga nello sbobinare nozioni delle quali capisce poco o nulla (come un medico, senza offesa).
Forse i fisici e i matematici perderanno il lavoro dopo i medici.
Le AI attuali sono molto brave a trovare pattern, più degli uomini. Ma non sono in grado di fare ragionamenti. Quindi se si usano per il primo caso, si ottengono risultanti eccellenti, se si usano per il secondo caso, si ottengono risultati pessimi.
Anche gli indovinelli semplici non sa risolvere
Però ho notato che su questo bard funziona un po meglio
huatulco
29-07-2023, 11:26
Domanda: voi vi fareste curare da uno che ha appena passato gli esami di ammissione per la facoltà di medicina?
Ma certo che no. Finché non completa gli studi, si laurea, passa l'esame di stato e si iscrive all'ordine dei medici, non può esercitare la professione.
randorama
30-07-2023, 22:21
Strano. A me chatgpt non è riuscito a risolvere neanche un semplice problema di matematica: se mi trovo in fondo a un pozzo di 30 gradini e ne salgo tre al giorno ma ne scendo due ogni sabato quanti giorni impiegherò per risalire completamente il pozzo?
perchè manca una informazione.
Strano. A me chatgpt non è riuscito a risolvere neanche un semplice problema di matematica: se mi trovo in fondo a un pozzo di 30 gradini e ne salgo tre al giorno ma ne scendo due ogni sabato quanti giorni impiegherò per risalire completamente il pozzo?
Hai ragione, ho provato a fare la stessa domanda fornendo pian piano più dettagli ma alla fine il suo calcolo è sempre sbagliato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.