View Full Version : Formula E, nuovo record di velocità indoor: ben 218,71 km/h
Redazione di Hardware Upg
28-07-2023, 14:50
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/formula-e-nuovo-record-di-velocita-indoor-ben-218-71-km-h_118813.html
La Formula E infrange il record mondiale di velocità su terra indoor per un'auto da corsa elettrica, raggiungendo 135,9 miglia orarie (218,71 km/h) con un prototipo GenBeta sbloccato guidato da Jake Hughes sul circuito dell'E-Prix di Londra.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
28-07-2023, 14:59
c'è qualcosa che mi sfugge.. a 220 non ci arriva pure la model 3? Dove sta il miracolo?
AndreaFx
28-07-2023, 15:07
Ti sfugge che il rettilineo in cui ha raggiunto tale velocità è lungo 320 metri
c'è qualcosa che mi sfugge.. a 220 non ci arriva pure la model 3? Dove sta il miracolo?
non in 300 metri
Opteranium
28-07-2023, 15:23
allora avrebbero dovuto scrivere record di accelerazione, non velocità..
allora avrebbero dovuto scrivere record di accelerazione, non velocità..
è un record di velocità sul tracciato, mia è partito da fermo! e i record di accelerazione si misurano in secondi, non in kmh...
ma dopo i virologi improvvisati ci dobbiamo beccare anche i pilotologi?
non è necessario esprimere la propria opinione su tutto ciò che non si conosce, non lo prescrive nemmeno il medico...
è un record di velocità sul tracciato, mia è partito da fermo! e i record di accelerazione si misurano in secondi, non in kmh...
ma dopo i virologi improvvisati ci dobbiamo beccare anche i pilotologi?
non è necessario esprimere la propria opinione su tutto ciò che non si conosce, non lo prescrive nemmeno il medico...
Chiedo scusa in anticipo, io nn sono un “pilotologo” né voglio esserlo, ma mi interessa capire.
In che senso “non é partito da fermo”?
Cioè, il record di velocitá é su uno spazio di 300 metri ma era già lanciato??
edit, ha chiarito Notturnia sotto.
Notturnia
28-07-2023, 16:02
In order to make the record official, the drivers had to start from a standstill and completely stop inside the convention center. This meant taking a 130-degree turn at about 25 MPH before going flat out along the straight. Speeds were captured 16.4 feet before the drivers hit the breaking zone, or the section of the circuit needed for them to stop and remain inside the building.
è un filo particolare il sistema...
però non parte da fermo.. parte da 25 miglia orarie e poi accelera.. mi domando una F1 quanto farebbe..
Opteranium
28-07-2023, 16:22
è un record di velocità sul tracciato, mia è partito da fermo! e i record di accelerazione si misurano in secondi, non in kmh...
ma dopo i virologi improvvisati ci dobbiamo beccare anche i pilotologi?
non è necessario esprimere la propria opinione su tutto ciò che non si conosce, non lo prescrive nemmeno il medico...
La velocità massima è indipendente dalla lunghezza del percorso, infatti non si scrive che la tale auto fa tot km/h in tot metri, ma semplicemente arriva fino a tot km/h e non va oltre.
in questo caso invece viene misurata una variazione di velocità in un preciso tratto di pista, il che in sostanza significa che stiamo misurando l'accelerazione, anzi ad essere precisi la ripresa, dato che alla partenza il veicolo non era fermo.
Quello che avrebbero dovuto scrivere era il tempo impiegato, come peraltro viene fatto nelle prove del quarto di miglio, non la velocità di uscita di cui importa il giusto.
Se si vuole fare il calcolo.. v^2 = v0^2 + 2a(x−x0), quindi a = v^2 - v0^2 / 2(x-x0) = 5,5 m/s^2 non male, oltre mezzo G
è un filo particolare il sistema...
però non parte da fermo.. parte da 25 miglia orarie e poi accelera.. mi domando una F1 quanto farebbe..
Molto di più...
Una monoposto di F1 ha un'accelerazione clamorosa, che le permette di raggiungere i 100 km/h scattando da ferma in 1,7 secondi. Inoltre, ce ne mette circa 3 per arrivare a quota 200, per arrivare a 300 in 6 second
Quindi, se non sbaglio i conti, a 200 (da fermo) ci arriva in 167m (0,9g) e a 300 (da fermo) in 498m (0,7g). E nei primissimi metri l'enorme carico aerodinamico (che le formula e non hanno) non esiste.
Non saprei fare meglio, non sono un "pilotologo", ma non griderei al miracolo, questa è una macchina "di serie" o meglio di produzione, come potrebbe esserlo una Bugatti, giusto come esempio, anche questa con prove "a modo loro" (pare che le prove classiche non esistano più, vanno fatte per forza alla topgear) ma comunque interessanti per confronto.
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n569833/rimac-nevera-23-record-accelerazione-frenata/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.