Redazione di Hardware Upg
28-07-2023, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-meta-microsoft-e-tomtom-si-alleano-per-creare-le-mappe-open-contro-google-ed-apple_118800.html
Tutti contro Apple e Google! L'idea dei vari colossi da Amazon a Meta come anche Microsoft e TomTom è quella di creare un'alleanza per combattere il monopolio nel campo delle mapp di navigazione mobile. Ecco cosa vogliono fare e come vogliono farla.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-07-2023, 09:36
Ben venga una scelta in più!
Ma invece che fare una cosa da zero non sarebbe meglio supportare il già presente OpenStreetMaps?
Se è open veramente (cosa che non ho capito) anche openstreetmaps ne potrà trarre beneficio.
Ci sono un paio di software che uso abitualmente che si aggiornano continuamente rimpallandosi le novità e continuamente evolvono. Poi ognuno mantiene le sue diversità.
ShinyDiscoBoy
28-07-2023, 11:10
La verità è che non si usa più solo per la navigazione...
Apriamo MAPS per vedere i numeri di telefono, gli orari di apertura delle attività, recensioni e le foto dei locali -inserite dagli utenti o dai proprietari- prima di prenotare.
Serve anche questo database, sempre aggiornato, ad un ipotetico concorrente.
TorettoMilano
28-07-2023, 11:23
personalmente da quando ho iniziato a usare waze (e devo ringraziare il forum) uso quasi esclusivamente questo. viene segnalato praticamente tutto dalla community, pochi giorni fa addirittura mi sono ritrovato l'indicazione di "allagamento" in una rotonda in cui c'era effettivamente l'acqua alta diversi cm. comunque mi fa piacere ci siano sviluppi sulle mappe open
Come si utilizza ?
Con quale applicazione ?
Ma invece che fare una cosa da zero non sarebbe meglio supportare il già presente OpenStreetMaps?
Se è open veramente (cosa che non ho capito) anche openstreetmaps ne potrà trarre beneficio.
Ci sono un paio di software che uso abitualmente che si aggiornano continuamente rimpallandosi le novità e continuamente evolvono. Poi ognuno mantiene le sue diversità.
Da quel che mi pare di ricordare, utilizzeranno i dati di OpenStreetMap per creare questa mappa, che verranno integrati con nuovi dati che avranno però una licenza diversa, sempre open, ma non compatibile con OSM.
Quindi, in pratica, sfrutteranno OSM, ma OSM non ne avrà niente in cambio.
Infatti, mi ricordo di una discussione sulle mailing-list di OSM, dove questa novità non era ben vista...
Ripeto, prendete con le pinze perché è ormai passato un anno e non ricordo bene i dettagli...:D
Edit: no, le licenze dovrebbero permettere la condivisione dei dati.
https://blog.openstreetmap.org/2022/12/30/osservazioni-della-openstreetmap-foundation-sul-lancio-di-overture/?lang=it
gsorrentino
30-07-2023, 16:53
Waze utilizzava mappe proprietarie (infatti non copriva pochi stati nel mondo) e da quando è stata acquisita da Google utilizza praticamente le mappe Google mentre Google sfrutta per il suo navigatore le informazioni che arrivano dagli utenti waze.
Il nuovo gruppo ha a disposizione non solo le mappe OpenStreetMap, ma quelle di TomTom, le ex mappe di Nokia con Here We Go in mano a Microsoft, etc.
Insomma, a parte Street View e le informazioni aggiuntive di Google per quanto riguarda le attività e i POI. direi che ci sono buone premesse...
Waze utilizzava mappe proprietarie (infatti non copriva pochi stati nel mondo) e da quando è stata acquisita da Google utilizza praticamente le mappe Google mentre Google sfrutta per il suo navigatore le informazioni che arrivano dagli utenti waze.
Il nuovo gruppo ha a disposizione non solo le mappe OpenStreetMap, ma quelle di TomTom, le ex mappe di Nokia con Here We Go in mano a Microsoft, etc.
Insomma, a parte Street View e le informazioni aggiuntive di Google per quanto riguarda le attività e i POI. direi che ci sono buone premesse...
Da quanto ne so le mappe di Here non sono più in mano a Microsoft, ma questo non fa molta differenza per già ora in alcuni casi le mappe di OpenStreetMap sono più dettagliate di quelle di Google, figuriamoci con l'impegno di vari colossi IT cosa può succedere. Il futuro è certamente interessante da questo punto di vista. Chissà che non si unisca pure Apple a un certo punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.