PDA

View Full Version : Canone Rai: l'ipotesi di farlo pagare a chiunque abbia una linea telefonica mobile


Redazione di Hardware Upg
28-07-2023, 08:37
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/canone-rai-l-ipotesi-di-farlo-pagare-a-chiunque-abbia-una-linea-telefonica-mobile_118798.html

Novità per quanto riguarda il Canone Rai, anche se solo per ipotesi: il ministro Giorgetti ha pensato di far pagare non più chi possiede una TV inserendo il pagamento nella bolletta elettrica ma bensì facendolo pagare a chiunque possegga un'utenza telefonica mobile ossia chi sia in possesso di un numero di cellulare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

rebeyeah
28-07-2023, 08:50
sarebbe bello che l'app raiplay diventasse a pagamento come netflix e disney, altro che abbinare il canone alla ricarica del telefono.

pagliacci

il_joe
28-07-2023, 08:56
sarebbe bello che l'app raiplay diventasse a pagamento come netflix e disney, altro che abbinare il canone alla ricarica del telefono.

pagliacci

concordo. Mettetela a pagamento. Se voglio guardare pago.
Ma la Rai è uno dei tanti calderoni in cui far finire gli amici degli amici, assicurarsi voti e (non ultimo) indirizzare le proprie idee politiche.
Alla fine è solo un'altra tassa. Anche la togliessero (nominalmente) ne farebbero un'altra sotto altro nome con il medesimo risultato: ma magari noi non ce ne accorgiamo (ti mettono un aumentino sulla benzina o sul kwh e il gioco è fatto...).

Saturn
28-07-2023, 08:57
Per combattere il caldo torrido bisogna bere molta acqua in questi giorni. Solo così si può rimanere in condizioni psico-fisiche ottimali. :)

Hanno la vaga idea del casino immane in cui si metterebbero se per assurdo riuscissero a rendere operativa una simile mostruosità burocratica ?

Per evitare fraintendimenti, il mio nucleo familiare è già dai tempi del regio decreto che paga il canone per il "possesso di apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni", anche da prima che venisse messo nella bolletta elettrica.

Ma associarlo alle sim, mi sembra folle. Chi ha la doppia sim, chi ne ha intestate anche di più in diverse abitazioni per gli impianti anti-furto...chi le dismette, chi le lascia dormienti. Follia pura a mio avviso ! :doh:

Dicano piuttosto che stanno pensando di introdurre una nuova tassa, si fa prima.

cignox1
28-07-2023, 09:00
mmm, noi abbiamo 4 telefoni (5 appena il piccolo avrá l'etá da telefono) e un tablet con sim.
E nessuno usa rai play.

L'unica (UNICA!) cosa che guardo in tv é focus ogni tanto, e ormai da anni. Giusto i ragazzi di quando in quando guardano un pó di cartoni su alcuni canali, immagino (ma non lo saprei dire con certezza) che ce ne sia anche uno della rai.
Se domani la tv sparisse, manco me ne accorgerei.

Cromwell
28-07-2023, 09:08
...Anche la togliessero (nominalmente) ne farebbero un'altra sotto altro nome con il medesimo risultato: ma magari noi non ce ne accorgiamo...

Ma va là! Impossibile!

"aboliremo l'ici" (cit.)
:O

disti84
28-07-2023, 09:09
Perché invece non fanno pagare la tari a chiunque abbia un contratto di fornitura di energia elettrica. Questo si che gioverebbe alla comunità, soprattutto al sud

coschizza
28-07-2023, 09:10
mmm, noi abbiamo 4 telefoni (5 appena il piccolo avrá l'etá da telefono) e un tablet con sim.
E nessuno usa rai play.

L'unica (UNICA!) cosa che guardo in tv é focus ogni tanto, e ormai da anni. Giusto i ragazzi di quando in quando guardano un pó di cartoni su alcuni canali, immagino (ma non lo saprei dire con certezza) che ce ne sia anche uno della rai.
Se domani la tv sparisse, manco me ne accorgerei.

tu no ma è un servizio di stato come per gli ospedali, puoi non usarli ma li devi pagare comunque, io in 45 anni non so no mai stato in ospedale (se non per la nascita) per ricoverarmi e tutte le visite le faccio in primato ma comunque pago le tasse per il servizio nazionale

marcram
28-07-2023, 09:16
Ormai le notizie politiche, per me, non hanno alcuna importanza fino a che non vengono decretate e confermate. La maggior parte delle volte sono solo delle battute prive di alcun seguito, spesso sono dichiarazioni estratte senza contesto dai giornalisti, oppure uscite di qualche politico che non aveva idea di cosa stesse dicendo, o non è riuscito a spiegarsi.
Che hanno il solo scopo di fomentare i lettori e commentatori...

Piuttosto, che stabiliscano uno standard per poter vedere tutti i canali gratuiti tramite internet, su una sola piattaforma (tipo IPTV nazionale), invece di costringere ad installare 15 app diverse, tutte che funzionano male, e che rendono l'esperienza impossibile...
Allora, magari, tale canone avrebbe più senso...

Wrib
28-07-2023, 09:19
Per me dovrebbero mettere le tv rai tutte criptate e con una smartcard o altro sistema per sbloccarle solo se hai pagato il canone.

Ma hanno una paura fottuta di scoprire che la gente ne farebbe tranquillamente a meno pur di non pagare tale tassa.

Il canone aveva senso negli anni 50, quando la funzione della tv pubblica era portare l'uso di una lingua comune (l'italiano) in una nazione ancora molto dialettale e introdurre una certa cultura unificante.

Nel 2023 non ha alcun senso essere obbligati ad usufruire di un servizio. Tantissima gente vivrebbe tranquillamente senza l'offerta della tv pubblica perchè deve essere obbligata a pagare ed usufruirne?

Abbiamo tantissimi modi di intrannerci davanti ad un monitor che non sono la rai ma siamo obbligati a pagarla anche se non ci interessa.

frankie
28-07-2023, 09:20
"aboliremo l'ici" (cit.)
:O

Via le accise sulla benzina

Comunque a sto giro non ho letto l'articolo, ma sono entrato solo per i commenti.

Wrib
28-07-2023, 09:20
Ormai le notizie politiche, per me, non hanno alcuna importanza fino a che non vengono decretate e confermate. La maggior parte delle volte sono solo delle battute prive di alcun seguito, spesso sono dichiarazioni estratte senza contesto dai giornalisti, oppure uscite di qualche politico che non aveva idea di cosa stesse dicendo, o non è riuscito a spiegarsi.
Che hanno il solo scopo di fomentare i lettori e commentatori...

Piuttosto, che stabiliscano uno standard per poter vedere tutti i canali gratuiti tramite internet, su una sola piattaforma (tipo IPTV nazionale), invece di costringere ad installare 15 app diverse, tutte che funzionano male, e che rendono l'esperienza impossibile...
Allora, magari, tale canone avrebbe più senso...

E aggiungo che dovrebbe essere opzionale tv per tv, se pago sblocco le tv pubbliche, se non le voglio vedere non pago.

Jack.Mauro
28-07-2023, 09:21
Il canone rai, nonostante venga riscosso con la bolletta elettrica, oggi presuppone il possesso di un televisore.

Se domani vorranno riscuoterlo sulle sim, ma resterà una tassa sul possesso di un televisore, non ci vedo particolari problemi a patto che il costo per famiglia non superi quello attuale.

Se invece diventasse una tassa sul possesso delle sim, allora diventerebbe una porcheria non diversa dall'ecuo compenso siae.

Wrib
28-07-2023, 09:25
tu no ma è un servizio di stato come per gli ospedali, puoi non usarli ma li devi pagare comunque, io in 45 anni non so no mai stato in ospedale (se non per la nascita) per ricoverarmi e tutte le visite le faccio in primato ma comunque pago le tasse per il servizio nazionale

Lo capisci che non è la stessa cosa?

Un servizio di stato è qualcosa di cui potrei averne bisogno inaspettamente o che vogliamo resti accessibile come prezzi (come l'ospedale, consideriamo la sanità in modo diverso dagli americani) ma soprattuto CHE NON HA ALTERNATIVE generate dal libero mercato.

Il classico esempio da libro di economia base: lo stato fa le strade e le infrastrutture dei trasporti utilii al sistema economico perchè il settore economico stesso privato non sarebbe in grado di farlo (occorre stabilirlo in modo centralizzato e fare espropri).

Tanti decenni fa, in un'Italia povera, il settore privato non aveva le risorse per far nascere delle tv, serviva la tv come pubblico servizio per creare una certa cultura condivisa e la tv come servizio pubblico aveva senso.

Nel 2023 non ha più senso, dovrebbe essere opzionale come tutte le altre tv, se la rai mi piace pago il canone e mi danno una smartcard per sbloccarla e vederla o un'account o altro..di alternative per intrattenermi davanti ad un monitor il libero mercato ne fornisce moltissime.

TorettoMilano
28-07-2023, 09:27
lato iptv (vedo qualcuno le ha citate) mi pare ci siano diverse app con tutti i canali pubblici e siano legali. l'unico sbattimento di queste app è che all'avvio di solito si avvia una pubblicità. piuttosto mi stupisce, se mi sbaglio correggetemi, come le tv non siano predisposte per associare ai numeri del telecomando i canali iptv. con questo stratagemma chi non ha antenne potrebbe comunque vedere comodamente la tv

Warlord832
28-07-2023, 09:28
ma che razza di dementi abbiamo nella politica italiana?

coschizza
28-07-2023, 09:30
ma che razza di dementi abbiamo nella politica italiana?
quelli che hai votato

futuristicone
28-07-2023, 09:44
Di sicuro perderebbero il mio voto lo Stato sempre di più contro il cittadino e poichè lo Stato siamo tutti noi: ABBIAMO UN PROBLEMA ! Bisogna togliere il potere di scelta dei rappresentanti politi AI PARTITI, MOVIMENTI, LISTE CIVICHE ETC la scelta dev'essere fatta dal popolo, ripristinare l'immunità parlamentare per garantire l'equilibrio con il potere della Magistratura ad oggi intoccabile ed impunibile. Trasformare l'Italia in Repubblica Presidenziale, per garantire stabilità ed autorevolezza internazionale all'Italia. Costruire carceri, istituire i lavori forzati per i recidivi.

Ataru224
28-07-2023, 09:47
Fantastici! Si sono accorti che in molti si stanno togliendo la TV da casa e cercano nuovi modi per prendersi comunque i soldi.

Cioè secondo loro io devo pagare una tassa perchè POTREI usare Rai Play tramite internet? Non hanno forse scelto loro di renderlo pubblico e accessibile a tutti? Che privatizzino tutto e la rendano una PayTV, così la finiamo per sempre con questa pagliacciata. (e lo dico io che sono contrario alle privatizzazioni)

È un'assurdità completa, un po' come la tassa della SIAE sulle memorie di massa

FaTcLA
28-07-2023, 09:47
Di sicuro perderebbero il mio voto lo Stato sempre di più contro il cittadino e poichè lo Stato siamo tutti noi: ABBIAMO UN PROBLEMA ! Bisogna togliere il potere di scelta dei rappresentanti politi AI PARTITI, MOVIMENTI, LISTE CIVICHE ETC la scelta dev'essere fatta dal popolo, ripristinare l'immunità parlamentare per garantire l'equilibrio con il potere della Magistratura ad oggi intoccabile ed impunibile. Trasformare l'Italia in Repubblica Presidenziale, per garantire stabilità ed autorevolezza internazionale all'Italia. Costruire carceri, istituire i lavori forzati per i recidivi.

Com'é il mondo visto a testa in giù?

io78bis
28-07-2023, 09:50
Ormai non sanno più dove andare a prendere i soldi.

Piuttosto che lottare contro l'evidente evasione/elusione delle tasse si inventano nuovi canali di approvvigionamento.

Il canone dei servire per finanziare il servizio pubblico, non la totalità delle produzioni/trasmissioni.
RaiPlay se vuoi lo metti a pagamento, oppure lo finanzi col canone se gli utenti unici mensili sono almeno il 40% della popolazione.

Questo è indicativo di quello che succederà quando le EV saranno diffuse e dovranno trovare un modo per sostituire le accise sui carburanti

Saturn
28-07-2023, 09:51
Via le accise sulla benzina

Comunque a sto giro non ho letto l'articolo, ma sono entrato solo per i commenti.

Come vedi la discussione sta già degenerando. :rolleyes:

unnilennium
28-07-2023, 09:57
già l'articolo cita una non notizia, stiamo pensando a.... praticamente il nulla, chiacchiere d'agosto... lo volevano togliere, come il superbollo, e non si può. allora cerchiamo un altro modo per farlo pagare, per dire che abbiamo fatto qualcosa. penso che il servizio pubblico serva, non vada abolito. penso anche che siccome io le pago le tasse, vorrei che lo facessero anche gli altri. vorrei anche che il servizio pubblico fosse organizzato e diretto per funzionare al meglio, al netto delle varie vicissitudine politiche e commerciali... ma faccio prima a leggermi un libro di fantascienza, o guardarmi una serie tv, che pensare hce succederà mai.

Wrib
28-07-2023, 10:00
già l'articolo cita una non notizia, stiamo pensando a.... praticamente il nulla, chiacchiere d'agosto... lo volevano togliere, come il superbollo, e non si può. allora cerchiamo un altro modo per farlo pagare, per dire che abbiamo fatto qualcosa. penso che il servizio pubblico serva, non vada abolito. penso anche che siccome io le pago le tasse, vorrei che lo facessero anche gli altri. vorrei anche che il servizio pubblico fosse organizzato e diretto per funzionare al meglio, al netto delle varie vicissitudine politiche e commerciali... ma faccio prima a leggermi un libro di fantascienza, o guardarmi una serie tv, che pensare hce succederà mai.

In pratica vorresti far pagare anche chi non ha una tv?

Haran Banjo
28-07-2023, 10:02
I bei tempi in cui c'era l'addizionale sul bollo auto per chi aveva aveva montata l'autoradio...

Ataru224
28-07-2023, 10:04
già l'articolo cita una non notizia, stiamo pensando a.... praticamente il nulla, chiacchiere d'agosto... lo volevano togliere, come il superbollo, e non si può. allora cerchiamo un altro modo per farlo pagare, per dire che abbiamo fatto qualcosa. penso che il servizio pubblico serva, non vada abolito. penso anche che siccome io le pago le tasse, vorrei che lo facessero anche gli altri. vorrei anche che il servizio pubblico fosse organizzato e diretto per funzionare al meglio, al netto delle varie vicissitudine politiche e commerciali... ma faccio prima a leggermi un libro di fantascienza, o guardarmi una serie tv, che pensare hce succederà mai.

però stiamo parlando di un servizio pubblico assolutamente non necessario visto che ci sono tante altre TV commerciali che offrono lo stesso servizio gratis

TorettoMilano
28-07-2023, 10:04
In pratica vorresti far pagare anche chi non ha una tv?

beh gli incentivi per le auto (primo esempio venutomi in mente) immagino li paghino in tasse tutti i cittadini e non solo chi ha la patente e/o l'auto

Ataru224
28-07-2023, 10:07
beh gli incentivi per le auto (primo esempio venutomi in mente) immagino li paghino in tasse tutti i cittadini e non solo chi ha la patente e/o l'auto

un conto è che dalle tasse che paghiamo una parte vada agli incentivi delle auto (o qualsiasi altra cosa). Un conto è avere una tassa specifica per un servizio che ormai nel 2023 lascia il tempo che trova

Wrib
28-07-2023, 10:12
beh gli incentivi per le auto (primo esempio venutomi in mente) immagino li paghino in tasse tutti i cittadini e non solo chi ha la patente e/o l'auto

Infatti non sono mai stato del tutto favorevole agli incentivi, persone che non compreranno mai la tal cosa pagano altri privati per comprarsela.

Ma con l'auto "posso ancora capire", è un fenomeno di massa con impatti sulla salute, finchè avevamo tante auto inquinanti euro zero o giù di lì, incentivare a svecchiare il grosso di quelli inquinanti aveva la sua logica, ci guadagnamo tutti in qualità dell'aria. Adesso non ha più senso con tante auto euro4, 5, 6 ed elettriche, i miglioramenti ci sono ma sono marginali rispetto all'aver fatto fuori gli euro 0,1,2..ora toglierei gli incentivi e lascerei che con i tempi di ricambio normali si svecchi in maniera naturale man mano che si rottamano le più vecchei rimaste.

Ma la tv pubblica è un servizio che ha tantissime alternative private gratis e a pagamento, non ha senso obbligare tutti a pagarla. Non è come il sistema stradale che il libero mercato non è in grado di realizzare. Se guardo netflix (esempio a caso) invece della rai, non peggioro l'aria che respirano tutti come se avessi un'auto o una caldaia obsolete, quindi il paragone non regge.

TorettoMilano
28-07-2023, 10:17
un conto è che dalle tasse che paghiamo una parte vada agli incentivi delle auto (o qualsiasi altra cosa). Un conto è avere una tassa specifica per un servizio che ormai nel 2023 lascia il tempo che trova

Infatti non sono mai stato del tutto favorevole agli incentivi, persone che non compreranno mai la tal cosa pagano altri privati per comprarsela.

Ma con l'auto "posso ancora capire", è un fenomeno di massa, finchè avevamo tante auto inquinanti euro zero o giù di lì, incentivare a svecchiare il grosso di quelli inquinanti aveva la sua logica, ci guadagnamo tutti in qualità dell'aria.

Ma la tv pubblica è un servizio che ha tantissime alternative private gratis e a pagamento, non ha senso obbligare tutti a pagarla. Non è come il sistema stradale che il libero mercato non è in grado di realizzare.

potevo parlare della sanità suvvia, potrei non andare mai in ospedale in vita mia eppure lo pagherò a vita. a me sembra piuttosto un'anomalia si paghi a parte il canone rai a parte anche perchè alla fine, volente o nolente, lo paghiamo tutti (come nuclei famigliari). ah io non guardo la tv quindi per me la rai potrebbe anche scomparire, la mia è una opinione distaccata

unnilennium
28-07-2023, 10:18
però stiamo parlando di un servizio pubblico assolutamente non necessario visto che ci sono tante altre TV commerciali che offrono lo stesso servizio gratis

opinione personale, sul gratis ci sarebbe da precisare, purtroppo non è gratis, spot etc etc. sul fatto hce il servizio non sia necessario, è una tua opinione.

In pratica vorresti far pagare anche chi non ha una tv?

io parlavo in generale, non tutti hanno la tv, è vero ma molti la hanno. di questi, molti non pagano. con il canone in bolletta, molti di più di quelli che dovrebbero la pagano. non è una opinione.

beh gli incentivi per le auto (primo esempio venutomi in mente) immagino li paghino in tasse tutti i cittadini e non solo chi ha la patente e/o l'auto

ottimo esempio. come voler pagare la sanità solo se mi serve, tipo se mi rompo una gamba pago altrimenti no

un conto è che dalle tasse che paghiamo una parte vada agli incentivi delle auto (o qualsiasi altra cosa). Un conto è avere una tassa specifica per un servizio che ormai nel 2023 lascia il tempo che trova

lascia il tempo che trova secondo te. a qualcuno potrebbe ancora servire.. considerando la pubblica utilità, è lo stesso motivo per cui esistono ancora i telefoni pubblici, magari limitati a posti di rilevanza sociale, come ospedali etc.. anche se a te non serve non vuol dire che non sia utile.. è il concetto stesso del servizio pubblico. possiamo discutere di come viene organizzato, gestito, reso produttivo, ma non certo sul fatto che esista o che sia utile

marcram
28-07-2023, 10:22
lato iptv (vedo qualcuno le ha citate) mi pare ci siano diverse app con tutti i canali pubblici e siano legali. l'unico sbattimento di queste app è che all'avvio di solito si avvia una pubblicità. piuttosto mi stupisce, se mi sbaglio correggetemi, come le tv non siano predisposte per associare ai numeri del telecomando i canali iptv. con questo stratagemma chi non ha antenne potrebbe comunque vedere comodamente la tv
Non le ho ancora trovate. Ed è un po' che cerco, visto che sono uno di quelli che paga il canone, ma riceve via etere a malapena i 6 canali principali...

Al massimo si può usare Kodi ed inserirci una lista IPTV artigianale, fatta da persone che intercettano i canali (solo alcuni...) dalle app ufficiali. Che non si capisce se sia completamente legale, o no. E spesso, smettono di funzionare perché i rispettivi provider cambiano gli indirizzi.

No, ci vorrebbe una lista ufficiale, emessa dallo Stato, con tutti i canali liberi del digitale terrestre. Installi Kodi, scarichi questa lista, e sei a posto.

Gringo [ITF]
28-07-2023, 10:23
Tassa sul respiro, e siamo apposto, chi non paga gli si incollano le narici e un tappo in bocca.

Ataru224
28-07-2023, 10:27
opinione personale, sul gratis ci sarebbe da precisare, purtroppo non è gratis, spot etc etc. sul fatto hce il servizio non sia necessario, è una tua opinione.


Ah perchè? La RAI non ha pubblicità? Prova a vedere un film :asd:


lascia il tempo che trova secondo te. a qualcuno potrebbe ancora servire.. considerando la pubblica utilità, è lo stesso motivo per cui esistono ancora i telefoni pubblici, magari limitati a posti di rilevanza sociale, come ospedali etc.. anche se a te non serve non vuol dire che non sia utile.. è il concetto stesso del servizio pubblico. possiamo discutere di come viene organizzato, gestito, reso produttivo, ma non certo sul fatto che esista o che sia utile

Vorrà dire che verrà pagato da chi lo vuole. Mica siamo costretti a pagare nella bolletta telefonica un canone per le cabine telefoniche, se mi serve telefonare compro un gettone e la uso. Tu saresti d'accordo se rendessero le cabine telefoniche utilizzabili senza gettoni ma mettessero un'aggiunta nelle bollette telefoniche di tutti? Non credo.

Tu saresti d'accordo se per esempio dovessi pagare una tassa mensile alle FS anche se non prendi mai il treno? Non penso.

Allora perchè invece il canone è giusto?

TorettoMilano
28-07-2023, 10:32
Non le ho ancora trovate. Ed è un po' che cerco, visto che sono uno di quelli che paga il canone, ma riceve via etere a malapena i 6 canali principali...

Al massimo si può usare Kodi ed inserirci una lista IPTV artigianale, fatta da persone che intercettano i canali (solo alcuni...) dalle app ufficiali. Che non si capisce se sia completamente legale, o no. E spesso, smettono di funzionare perché i rispettivi provider cambiano gli indirizzi.

No, ci vorrebbe una lista ufficiale, emessa dallo Stato, con tutti i canali liberi del digitale terrestre. Installi Kodi, scarichi questa lista, e sei a posto.

ti cito app preconfigurate per vedere tv su smartphone
-"specto"
-"tv italiana"

poi ho provato a caricare una lista legale di iptv su "mega iptv" (ma immagino le app per caricare liste iptv siano infinite) e ha funzionato alla grande

non le ho testate per trasmettere direttamente sullo schermo della tv quindi in merito non ti so dire. sicuramente avere una lista ufficiale nazionale con tutti i canali sarebbe tanta roba

Ah perchè? La RAI non ha pubblicità? Prova a vedere un film :asd:



Vorrà dire che verrà pagato da chi lo vuole. Mica siamo costretti a pagare nella bolletta telefonica un canone per le cabine telefoniche, se mi serve telefonare compro un gettone e la uso. Tu saresti d'accordo se rendessero le cabine telefoniche utilizzabili senza gettoni ma mettessero un'aggiunta nelle bollette telefoniche di tutti? Non credo.

Tu saresti d'accordo se per esempio dovessi pagare una tassa mensile alle FS anche se non prendi mai il treno? Non penso.

Allora perchè invece il canone è giusto?

immagino le stazioni pubbliche dei treni siano pagati anche con le tasse di chi non prende mai i treni

the_joe
28-07-2023, 10:33
Ah perchè? La RAI non ha pubblicità? Prova a vedere un film :asd:



Vorrà dire che verrà pagato da chi lo vuole. Mica siamo costretti a pagare nella bolletta telefonica un canone per le cabine telefoniche, se mi serve telefonare compro un gettone e la uso. Tu saresti d'accordo se rendessero le cabine telefoniche utilizzabili senza gettoni ma mettessero un'aggiunta nelle bollette telefoniche di tutti? Non credo.

Tu saresti d'accordo se per esempio dovessi pagare una tassa mensile alle FS anche se non prendi mai il treno? Non penso.

Allora perchè invece il canone è giusto?

Credo che le tasse sulle ferrovie le paghiamo lo stesso anche se indirettamente, tutti i finanziamenti che ricevono derivano dal monte tasse/imposte generale, il fatto che non ci sia una tassa specifica non vuol dire che non ci sia un finanziamento statale per questo.

Per quanto riguarda specificamente la RAI, essendo un servizio pubblico dovrebbe essere gestita in modo completamente diverso, ma la storia dice chiaramente che è un servizio politico, già dalla nascita del canale RAI 3 per dare un canale anche al partito di Craxi oltre a RAI 1 DC e RAI 2 PC... che poi ha portato all'anomalia di Fininvest che per poter contrastare la RAI ha potuto avere 3 Canali ecc. ecc.

Ataru224
28-07-2023, 10:36
immagino le stazioni pubbliche dei treni siano pagati anche con le tasse di chi non prende mai i treni


Credo che le tasse sulle ferrovie le paghiamo lo stesso anche se indirettamente, tutti i finanziamenti che ricevono derivano dal monte tasse/imposte generale, il fatto che non ci sia una tassa specifica non vuol dire che non ci sia un finanziamento statale per questo.


Questo è ovvio ma ripeto, un conto è che dalle nostre tasse totali prendono i soldi per fare qualcosa (ed è anche naturale). Un conto è avere una tassa specifica, da pagare separatamente per un servizio neanche così tanto utile come la RAI


Per quanto riguarda specificamente la RAI, essendo un servizio pubblico dovrebbe essere gestita in modo completamente diverso, ma la storia dice chiaramente che è un servizio politico, già dalla nascita del canale RAI 3 per dare un canale anche al partito di Craxi oltre a RAI 1 DC e RAI 2 PC... che poi ha portato all'anomalia di Fininvest che per poter contrastare la RAI ha potuto avere 3 Canali ecc. ecc.


Ecco, la RAI per come è gestita non è tanto diversa da una qualsiasi TV commerciale, anzi è peggio perchè la paghiamo pure

The FoX
28-07-2023, 10:41
Io sono single ma ho 3 numeri di cellulare.
Dovrei pagare 3 canoni?
MA SI FOTTANO!!!!
e col sabbione!!!

biometallo
28-07-2023, 10:49
Scusate se la butto sul piano politico, ma Giorgetti non era della lega, partito che fino dalle sua fondazione fino all'ultima campagna elettorale ha fatto dell'abolizione del canone RAI una sua bandiera? Chissà come saranno felici i suoi elettori di leggere certe affermazioni.

Ataru224
28-07-2023, 10:50
Scusate se la butto sul piano politico, ma Giorgetti non era della lega, partito che fino dalle sua fondazione fino all'ultima campagna elettorale ha fatto dell'abolizione del canone RAI una sua bandiera? Chissà come saranno felici i suoi elettori di leggere certe affermazioni.

Sempre loro erano quelli che volevano eliminare le accise sulla benzina :asd:

Wrib
28-07-2023, 10:51
potevo parlare della sanità suvvia, potrei non andare mai in ospedale in vita mia eppure lo pagherò a vita. a me sembra piuttosto un'anomalia si paghi a parte il canone rai a parte anche perchè alla fine, volente o nolente, lo paghiamo tutti (come nuclei famigliari). ah io non guardo la tv quindi per me la rai potrebbe anche scomparire, la mia è una opinione distaccata
Ho già parlato del paragone anche con gli ospedali nella prima pagina del topic. suvvia.

lcfr
28-07-2023, 10:51
BUFFONI!

marcram
28-07-2023, 10:54
ti cito app preconfigurate per vedere tv su smartphone
-"specto"
-"tv italiana"

Intanto sono app per Apple, mentre (credo che) la totalità di tv e boxtv utilizzino Android.
Poi, una dice esplicitamente che non è responsabile dei contenuti caricati (quindi è un semplice video player), mentre l'altra non specifica da nessuna parte che permetta la visione legale dei canali italiani, quindi presumo sia un altro video player con una qualche lista di canali precaricata ma non ufficiale...

Appunto, niente di diverso dall'usare un qualunque altro player con una lista "probabilmente legale" di IPTV. Ma resti sul "forse, probabilmente"...

poi ho provato a caricare una lista legale di iptv su "mega iptv" (ma immagino le app per caricare liste iptv siano infinite) e ha funzionato alla grande

Certo funzionano. Ma non è che perché il distributore della lista dice "è legale", allora lo sia veramente.
E con la ricerca intensiva che viene fatta negli ultimi anni di chi utilizza l'IPTV illegalmente, non si può stare tanto tranquilli...

non le ho testate per trasmettere direttamente sullo schermo della tv quindi in merito non ti so dire. sicuramente avere una lista ufficiale nazionale con tutti i canali sarebbe tanta roba

Infatti. Niente di complicato, qualcosa di ufficiale, e la gente potrebbe guardare la tv comodamente anche da internet...

Wrib
28-07-2023, 10:55
lascia il tempo che trova secondo te. a qualcuno potrebbe ancora servire.. considerando la pubblica utilità, è lo stesso motivo per cui esistono ancora i telefoni pubblici, magari limitati a posti di rilevanza sociale, come ospedali etc.. anche se a te non serve non vuol dire che non sia utile.. è il concetto stesso del servizio pubblico. possiamo discutere di come viene organizzato, gestito, reso produttivo, ma non certo sul fatto che esista o che sia utile

Si ma ci sono certe cose per cui esistono anche come servizi pubbliche ed altre no, non è che esiste un servizio pubblico per ogni possibile cosa. Tra le cose per cui esiste ad oggi un servizio pubblico c'è la tv, ma non è un dogma possiamo anche nel 2023 toglierlo tra le cose per cui serve la versione a servizio pubblico. Altrimenti mettiamo sotto forma di servizio pubblico tutte le cose per cui ancora non ne esiste uno. Si valuta se ha senso che per una certa cosa esista il servizio pubblico. Oggi con tutta l'offerta privata e non essendo essenziale come un ospedale ad esempio si può farne a meno.

L'ospedale non è un paragone corretto: noi paghiamo la sanità anche quando non la usiamo perchè sappiamo che prima o poi ci servirà, è una sorta di assicurazione collettiva. Un ragazzo giovane che non ha ancora avuto bisogno di ospedali sa che in futuro potrebbero tornargli utili, o per problemi inevitabili per l'età o anche infortuni sportivi che potrebbero capitare in qualsiasi momento, malattie impreviste, ecc. Sa che se ne avrà bisogno gli serviranno e non "schifa" gli ospedali pubblici. Invece una persona che non guarda la rai lo fa proprio perchè gli "fa schifo" tale programmazione o comunque gli preferisce quello che il libero mercato offre come alternative private gratuite o a pagamento o non gli interessa proprio la tv in generale, ma è costretto a pagare il canone per una cosa che non è nemmeno un'assicurazione sociale come la sanità pubblica.

Il paragone con le strade pubbliche anche non regge, le infrastruture sono servizi pubblici perchè il libero mercato non sarebbe in grado di soddisfarli (serve lo stato, una regione, una prov o un comume per decidere a tavolino dove far passare una strada e procedere legalmente agli espropri).

Cromwell
28-07-2023, 11:07
Io sono single ma ho 3 numeri di cellulare.
Dovrei pagare 3 canoni?
MA SI FOTTANO!!!!
e col sabbione!!!

Se mai dovessero fare una cosa del genere, spero abbiano il buon senso (si come no!) di farlo per codice fiscale e non per numero di sim attive

TorettoMilano
28-07-2023, 11:09
Ho già parlato del paragone anche con gli ospedali nella prima pagina del topic. suvvia.

perdonami se non ricordo tutti i messaggi scritti e da chi sono stati scritti, penso ti riferisca a questo

Un servizio di stato è qualcosa di cui potrei averne bisogno inaspettamente o che vogliamo resti accessibile come prezzi (come l'ospedale, consideriamo la sanità in modo diverso dagli americani) ma soprattuto CHE NON HA ALTERNATIVE generate dal libero mercato.

ma appunto perchè ognuno di noi ha il proprio punto di vista vale il tuo punto di vista come quello di "io preferisco non pagare le tasse sanitarie ma solo un'assicurazione sanitaria privata".
legittimo il tuo punto di vista ma non è per forza condivisibile da tutti, io personalmente lo condivido come potrei fare scomparire la rai già oggi ma capisco non tutti la pensino così

Wrib
28-07-2023, 11:11
perdonami se non ricordo tutti i messaggi scritti e da chi sono stati scritti, penso ti riferisca a questo



ma appunto perchè ognuno di noi ha il proprio punto di vista vale il tuo punto di vista come quello di "io preferisco non pagare le tasse sanitarie ma solo un'assicurazione sanitaria privata".
legittimo il tuo punto di vista ma non è per forza condivisibile da tutti, io personalmente lo condivido come potrei fare scomparire la rai già oggi ma capisco non tutti la pensino così

Comunque ho appena approfondito ulteriormente la questione ospedali editando il mio ultimo messaggio in questa pagina (quello prima di questo).

ginogino65
28-07-2023, 11:15
Tre pagine di commenti e nessuno si ricorda del Referendum sulla privatizzazione della RAI del 1995, ampiamente vinto dai sì alla vendita e mai applicato.

Ad oggi secondo la volontà popolare la RAI non dovrebbe nemmeno esistere.

Wrib
28-07-2023, 11:30
Tre pagine di commenti e nessuno si ricorda del Referendum sulla privatizzazione della RAI del 1995, ampiamente vinto dai sì alla vendita e mai applicato.

Ad oggi secondo la volontà popolare la RAI non dovrebbe nemmeno esistere.

La cosa strana è che nessun partito abbia mai provato a cavalcare pesantemente questa cosa.

C'è Salvini che ogni tanto, timidamente, parla di abrogazione dal canone RAI, ma nessuno che veramente ci punti in modo prepotente.

Abbiamo avuto populismi come quello del m5s che hanno cavalcato di tutto e di più, come la promessa del reddito di cittadinanza per esempio.

Ma nessun partito ha ancora approfittato di questo "jolly populista" che potrebbe essere fare campagna elettorale martellante promettendo l'abolizione del canone rai. Non è che fa comodo ai partiti quando vincono poi avere un "megafono" sotto il loro controllo?

Unax
28-07-2023, 12:38
è vero sono solo "idee" estive che nascono e muoiono lì ma bisogna anche dire che quelli che fanno il gioco delle 3 carte hanno un'etica superiore a quella dei leghisti

futuristicone
28-07-2023, 13:55
@FaTcLA bellissimo, dovresti provare ogni tanto ossigena il cervello

popye
28-07-2023, 14:28
meglio far pagare ad ogni codice fiscale di persona fisica una cifra modesta (es. 30 euro) e la rai incasserebbe comunque circa 2 miliardi e se non sono abbastanza che vadano affanc....

the_joe
28-07-2023, 14:34
C'è Salvini che ogni tanto, timidamente, parla di abrogazione dal canone RAI, ma nessuno che veramente ci punti in modo prepotente.



C'è ancora qualcuno che segue i discorsi di Salvini?

E di contro, c'è qualcosa di cui Salvini non abbia parlato interpretando tutti i ruoli in commedia, sia dalla parte dei pro che dei contro?

Hiei3600
28-07-2023, 15:09
Perché non la smettono con questa pagliacciata e mettono il canone Rai a pagamento per chiunque respiri? tanto abbiamo capito che è quello lo scopo.

aqua84
28-07-2023, 15:34
quelli che hai votato

La classica risposta DEL CAXXO, tipica di un ITALIOTA ignorante.

“Quelli che hai votato” sono GLI STESSI che hai votato anche TU, oppure forse tu hai votato GLI ALTRI, che sono UGUALI se non peggio, oppure ancora non hai votato, e il risultato non cambia.

Tanto i politici QUELLI SONO, é veramente inutile una risposta come la tua. :muro:

HW2021
28-07-2023, 19:27
Lo stato italiano è il pri9mo truffatore dei cittadini italiani ...

Io vivo quotidianamente a Roma perché ci lavoro ma ho casa in un'altra regione italiana

A Roma pago l'affitto ma non sono residente mentre ho mantenuto per vari motivi la residenza nella casa di proprietà (che è quindi la prima casa e dunque non soggetta ad IMU) anche se di fatto non ci vivo quotidianamente

Con la legge del cazzo che hanno fatto associando il canone RAI TV alla fornitura di energia elettrica di fatto sono costretto a pagare doppio canone TV, il canone associato alla fornitura elettrica della casa in affitto a Roma e il canone associato alla fornitura elettrica della casa di proprietà; ora tutto questo potrebbe sembrare normale e lecito ma se si considera che nella casa di proprietà ho zero consumi in quanto non ci vivo risulta evidente che il relativo canone TV è a dir poco una estorsione di denaro

Ammettendo pure che sia lecito associare il canone TV alla fornitura di energia elettrica la cosa più sensata che avrebbe dovuto fare il governo che ha promulgato questa legge di merda è inserire un comma in cui si stabiliva che al di sotto di una certa soglia minima di consumo di energia elettrica si è esonerati dal pagamento del canone TV che sarà dovuto solo ed esclusivamente in caso di consumi maggiori della predetta soglia minima e il cui importo dovrà essere proporzionale al consumo effettivo

Tutto questo perch* va da se ed è oggettivo che se in una casa si ha consumo zero di elettricità vuol dire che in tale casa non ci abita nessuno e quindi nessuno utilizza il servizio pubblica di RAI TV

piwi
28-07-2023, 21:08
di fatto sono costretto a pagare doppio canone TV, il canone associato alla fornitura elettrica della casa in affitto a Roma e il canone associato alla fornitura elettrica della casa di proprietà

Nella casa di proprietà fuori regione di domicilio, leva di mezzo la TV e dichiara di non averla. Quale problema c'è ... non ci vivi ! Inoltre, da quanto si legge sul web, se paghi da una parte, non sei tenuto a pagare in un'altra.

https://www.moduli.it/casa-in-affitto-e-canone-rai-14430

aqua84
28-07-2023, 21:09
Lo stato italiano è il pri9mo truffatore dei cittadini italiani ...

Io vivo quotidianamente a Roma perché ci lavoro ma ho casa in un'altra regione italiana

A Roma pago l'affitto ma non sono residente mentre ho mantenuto per vari motivi la residenza nella casa di proprietà (che è quindi la prima casa e dunque non soggetta ad IMU) anche se di fatto non ci vivo quotidianamente

Con la legge del cazzo che hanno fatto associando il canone RAI TV alla fornitura di energia elettrica di fatto sono costretto a pagare doppio canone TV, il canone associato alla fornitura elettrica della casa in affitto a Roma e il canone associato alla fornitura elettrica della casa di proprietà; ora tutto questo potrebbe sembrare normale e lecito ma se si considera che nella casa di proprietà ho zero consumi in quanto non ci vivo risulta evidente che il relativo canone TV è a dir poco una estorsione di denaro

Ammettendo pure che sia lecito associare il canone TV alla fornitura di energia elettrica la cosa più sensata che avrebbe dovuto fare il governo che ha promulgato questa legge di merda è inserire un comma in cui si stabiliva che al di sotto di una certa soglia minima di consumo di energia elettrica si è esonerati dal pagamento del canone TV che sarà dovuto solo ed esclusivamente in caso di consumi maggiori della predetta soglia minima e il cui importo dovrà essere proporzionale al consumo effettivo

Tutto questo perch* va da se ed è oggettivo che se in una casa si ha consumo zero di elettricità vuol dire che in tale casa non ci abita nessuno e quindi nessuno utilizza il servizio pubblica di RAI TV

Ma invece NO, non è lecito nè corretto.
Il Canone Rai lo devi pagare solo sulla tua prima fornitura elettrica che hai nella prima casa dove hai la residenza.

Dalla seconda fornitura elettrica intestata A TE, in poi invece NON DEVI pagare il canone.

giuvahhh
29-07-2023, 03:36
come' che mediaset e' sempre in attivo e non ha bisogno del canone? ma chiudete sta rai oppure mettetela a pagamento...poi certa gente come fazio o saviano potrebbero chiedere il reddito di cittadinanza. sempre la solita storia italiana.

Agat
29-07-2023, 06:21
C'è Salvini che ogni tanto, timidamente, parla di abrogazione dal canone RAI, ma nessuno che veramente ci punti in modo prepotente.

E infatti, Lui, non lo paga:

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/19/rai-salvini-il-canone-non-lo-pago_e6ec8cd3-5650-4281-9341-ba34a0daecdb.html

del 2015, e ribadito anche recentemente :D:

Panem et televisionenses, che anche allora non erano gratis :O

Totix92
29-07-2023, 10:25
Ma sono seri? quindi fatemi capire, se in in una famiglia di 5 persone tutte hanno uno smartphone tutti e 5 dovranno pagare il canone? pagliacci

marchigiano
29-07-2023, 10:57
ma se non c'è un partito liberale dove vogliamo andare? da una parte una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il covid19, dall'altra una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il riscaldamento globale...

in uk lo stato finanzia programmi di pubblica utilità, poi sono i network privati a decidere se acquistarli o meno (di solito li acquistano perchè sono interessanti). poi li vendono anche all'estero, roba che ci guadagnano. noi cosa esportiamo... i pacchi? :rolleyes: sembra di vedere quelle trasmissioni sudamericane anni 90

marchigiano
29-07-2023, 11:03
Ma sono seri? quindi fatemi capire, se in in una famiglia di 5 persone tutte hanno uno smartphone tutti e 5 dovranno pagare il canone? pagliacci

ma no, toccherà mandare tipo 4 moduli all'anno alla AdE per dichiarare che nello stesso nucleo familiare c'è già uno che paga il canone, burocrazia su burocrazia, che ovviamente un burocrate non taglierà mai, sarebbe come un agnello che decide di anticipare la pasqua :D

biometallo
29-07-2023, 12:03
una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il covid19, dall'altra una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il riscaldamento globale...

Se vuoi che il mar mediterraneo diventi un mare tropicale, se vuoi che la pianura padana sia piena di dune e che si possa arrivare in centro di Milano cavalcando un cammello, allora di' di sì al riscaldamento globale! :sofico:


E infatti, Lui, non lo paga:

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/19/rai-salvini-il-canone-non-lo-pago_e6ec8cd3-5650-4281-9341-ba34a0daecdb.html



"Dovrei pagarlo se ho un iPad? Ma neanche a Cuba succede! Se io fruisco di un servizio lo pago. Se io non fruisco di un servizio perché dovrei pagarlo?"

Parole dure, parole dure dette da un politico davvero strano...

fukka75
29-07-2023, 12:13
ma se non c'è un partito liberale dove vogliamo andare? da una parte una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il covid19, dall'altra una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il riscaldamento globale...Di cretinate sul covid nei hai dette a vagonate nel triennio passato, eppure mi pare che stai ancora qua a dire cretinate su tanti altri argomenti, quindi nessuno ti ha messo al gabbio.
'ste dittature moderne, non le fanno più come una volta, porca miseria....

marchigiano
29-07-2023, 12:32
Se vuoi che il mar mediterraneo diventi un mare tropicale, se vuoi che la pianura padana sia piena di dune e che si possa arrivare in centro di Milano cavalcando un cammello, allora di' di sì al riscaldamento globale! :sofico:

il bello è che qualche migliaio di anni fa il mediterraneo era proprio così... chissà chi inquinava? tutankamon? :rolleyes:

Di cretinate sul covid nei hai dette a vagonate nel triennio passato, eppure mi pare che stai ancora qua a dire cretinate su tanti altri argomenti, quindi nessuno ti ha messo al gabbio.
'ste dittature moderne, non le fanno più come una volta, porca miseria....

sono stato pluribannato con minacce di ban totale di qualsiasi account avrei creato, su cose che poi si sono rivelate vere, tipo che era sbagliato somministrare la tachipirina e ci volevano i fans... a puzzer è stato dato il daspo perchè stava seduto con un seggiolino su un marciapiede, a trieste hanno usato gli idranti contro vecchi e donne incinte, hanno tolto stipendi, bloccato servizi pubblici, impedito alla gente di uscire di casa... ma vedo che a te piace questa roba, quindi vai a pagare il canone sulla sim, tanto se vengono proposte certe leggi è perchè a molta gente va bene

WarDuck
29-07-2023, 13:10
Al di là dei commenti da parte di chi non ha neanche letto l'articolo, fermandosi al titolo e cominciando a sparare a zero, il ragionamento di Giorgetti *secondo me* fila dal punto di vista logico, se l'obiettivo è quello potenziale di ridurre l'esborso *pro capite* per il canone.

Facendo due conti con i numeri dell'articolo, mi sembra che al momento il canone Rai sia all'incirca quanto? 90€ annui? Per un totale di 21.000.000 cittadini, l'incasso sarebbe 1.890.000.000€.

Se si mantenesse inalterato l'incasso, ma fosse spalmato su 107.000.000 utenze, avremmo all'incirca un costo, per utenza pari a circa 17.66€ annui.

Chiaramente lo stesso Giorgetti ha osservato che c'è chi rischia di pagare comunque troppo, visto che ogni persona mediamente ha più utenze, ma supponiamo anche di dimezzare quel numero, avremmo comunque un costo annuo all'incirca di 34€ per utenza.

Che per l'inciso è il costo di Amazon Prime (lascio ovviamente ai posteri giudicare il livello dei servizi offerti). In generale quindi si osserverebbe ad una riduzione da un lato, o ad un aumento degli incassi, con meno spese comunque per il cittadino singolo.

Dopodiché, è chiaro che si sta finanziando l'ennesimo carrozzone pubblico. Per quanto sia d'accordo sul fatto di avere una TV pubblica, la nostra Rai forse sarebbe meglio chiamarla TV di Stato, o di governo che dir si voglia (ma il giornalismo italiano è ormai tossico ad ogni livello, qualsiasi sia il mezzo di comunicazione usato per avvelenare i pozzi).

Senza contare l'ormai spot progressista rappresentato da Sanremo.

g4m3st3r
29-07-2023, 13:21
È inutile anche commentare queste proposte del governo. Sparano ca77ate giusto per far vedere che fanno qualcosa, sollevano un po' di polemica, così poi se ne parla nei media e nei bar e tutti hanno la sensazione che stiano facendo qualcosa, mentre portano avanti la legislatura senza fare niente di strutturale. È la stessa solfa da quando è finita la prima repubblica, anno più anno meno. Se fanno un'infrastruttura come il ponte sullo stretto entro la scadenza della legislatura mangio un porcospino vivo, e vestito. (stessa scommessa se arrivano anche solo alla fine della legislatura). Se fossimo un popolo intelligente dovremmo ignorare completamente i "faremo", le "proposte di legge" e tutto il resto (e questo vale soprattutto per i media). Aspettare risultati concreti e se non ce ne sono nel giro di un anno chiedere a furor di popolo nuove elezioni. Vedresti dopo come si sbrigherebbero a fare qualcosa, invece di stare a ca77eggiare fra un elezione e l'altra.

Qarboz
29-07-2023, 13:34
Se si mantenesse inalterato l'incasso, ma fosse spalmato su 107.000.000 utenze, avremmo all'incirca un costo, per utenza pari a circa 17.66€ annui.

Occhio che molte di quelle utenze sono aziendali, e le aziende non pagano il canone Rai. Ed attenzione che molte persone hanno intestate più di una SIM; p.es. io ne ho tre (due nel telefonino e una nel router che uso al posto del rame/fibra in casa), poi ci sono genitori che hanno intestato a proprio nome le SIM che usano i figli minorenni, e occorre ricordare anche le SIM usate negli antifurti, telecontrolli, dashcam, ecc.

Unax
29-07-2023, 14:15
Occhio che molte di quelle utenze sono aziendali, e le aziende non pagano il canone Rai. Ed attenzione che molte persone hanno intestate più di una SIM; p.es. io ne ho tre (due nel telefonino e una nel router che uso al posto del rame/fibra in casa), poi ci sono genitori che hanno intestato a proprio nome le SIM che usano i figli minorenni, e occorre ricordare anche le SIM usate negli antifurti, telecontrolli, dashcam, ecc.

e ci sono anche piani telefonici base per telefonare e basta, quelli di certo non navigano al massimo controllano le email

Unax
29-07-2023, 14:22
Al di là dei commenti da parte di chi non ha neanche letto l'articolo, fermandosi al titolo e cominciando a sparare a zero, il ragionamento di Giorgetti *secondo me* fila dal punto di vista logico, se l'obiettivo è quello potenziale di ridurre l'esborso *pro capite* per il canone.

Facendo due conti con i numeri dell'articolo, mi sembra che al momento il canone Rai sia all'incirca quanto? 90€ annui? Per un totale di 21.000.000 cittadini, l'incasso sarebbe 1.890.000.000€.


.

in realtà nel 2020 lo Stato ha incassato quasi 2 miliardi e ne ha girato 1,7 alla Rai

marchigiano
29-07-2023, 14:37
https://www.arte.tv/sites/corporate/it/finanziamento/

WarDuck
29-07-2023, 15:36
È inutile anche commentare queste proposte del governo. Sparano ca77ate giusto per far vedere che fanno qualcosa, sollevano un po' di polemica, così poi se ne parla nei media e nei bar e tutti hanno la sensazione che stiano facendo qualcosa, mentre portano avanti la legislatura senza fare niente di strutturale. È la stessa solfa da quando è finita la prima repubblica, anno più anno meno. Se fanno un'infrastruttura come il ponte sullo stretto entro la scadenza della legislatura mangio un porcospino vivo, e vestito. (stessa scommessa se arrivano anche solo alla fine della legislatura). Se fossimo un popolo intelligente dovremmo ignorare completamente i "faremo", le "proposte di legge" e tutto il resto (e questo vale soprattutto per i media). Aspettare risultati concreti e se non ce ne sono nel giro di un anno chiedere a furor di popolo nuove elezioni. Vedresti dopo come si sbrigherebbero a fare qualcosa, invece di stare a ca77eggiare fra un elezione e l'altra.

Faccio una considerazione che prescinde da partiti ed idee politiche, io personalmente ho il mio metro di giudizio per giudicare l'operato dei nostri governanti, nonché ovviamente del grado di civiltà espresso dai cittadini.

Se fossi l'ISTAT, prenderei seriamente in considerazione i seguenti indicatori:

il grado di rifacimento del manto stradale e della segnaletica (tutta)
la quantità di spazzatura presente per le strade
il rispetto delle più basilari regole del codice della strada
il colore dei palazzi, si esatto, il colore: meno sono grigi e più sali di punteggio


Chi pensa seriamente che l'Italia possa mettere in atto il PNNR, a prescindere dai politici, considerata la burocrazia e il sistema giuridico che di fatto ha sequestrato il paese, considerato che non siamo in grado di rifare neanche il manto stradale delle nostre città? Né raccogliere i rifiuti dalle strade?

Cose che sarebbero considerate "la base" nei paesi civili, altro che sanità pubblica :asd:

WarDuck
29-07-2023, 15:41
Occhio che molte di quelle utenze sono aziendali, e le aziende non pagano il canone Rai. Ed attenzione che molte persone hanno intestate più di una SIM; p.es. io ne ho tre (due nel telefonino e una nel router che uso al posto del rame/fibra in casa), poi ci sono genitori che hanno intestato a proprio nome le SIM che usano i figli minorenni, e occorre ricordare anche le SIM usate negli antifurti, telecontrolli, dashcam, ecc.

Questo è vero, però penso sia facile da filtrare, certo non ho idea di come le cose che citi sono distribuite nel complesso.

Qarboz
29-07-2023, 17:35
Questo è vero, però penso sia facile da filtrare, certo non ho idea di come le cose che citi sono distribuite nel complesso.

Quello che volevo evidenziare è che se alla fine chi paga il canone sono sempre gli stessi, l'importo non cambia più di tanto. Anzi, di solito quando tirano fuori certe idee lo fanno per spremere maggiormente i cittadini, non certo per fare sconti... :mad:

Edit
Specifico che non mi sto riferendo ad un particolare partito, da quel punto di vista sono tutti uguali, IMHO

biometallo
29-07-2023, 20:02
il bello è che qualche migliaio di anni fa il mediterraneo era proprio così... chissà chi inquinava? tutankamon? :rolleyes:


Magari sbaglio, ma non mi pare si parlasse di 2000 mila anni fa, ma tempi ben più remoti tipo almeno qualche centinaio di milgliaia di anni fa se non qualche milione, poi che i cambiamenti climatici ci siano sempre stati e fuor dubbio, ci sono tantissime testimonianze geologiche in tal senso, ma il problema e che in pochi decenni si stanno verificando molti più cambiamenti che nel giro di migliaia di anni e ormai credo siano sempre meno chi crede che non siano direttamente inluenzati dalle attività antropiche...

Ma non è su questo che stavo ironizzando, ne ho nessuna intenzione di provare a farti cambiare idea sull'argomento, semplicemente non sapevo ci fossero persone favorevoli alle malattie come la COVID19 ne tanto meno al fatto che la terra stia diventando una palla di fuoco, per quanto in effetti "ci sono persone che vogliono semplicemente vedere il mondo bruciare"... :Prrr:

megamitch
29-07-2023, 20:04
Queste cose tipo il canone in bolletta le tirano fuori perché in Italia un sacco di gente non paga le tasse. Se pagassero tutti non avremmo tutte queste menate.

Hiei3600
29-07-2023, 20:30
Queste cose tipo il canone in bolletta le tirano fuori perché in Italia un sacco di gente non paga le tasse. Se pagassero tutti non avremmo tutte queste menate.

No, aumenterebbero solo gli sprechi.

L'idea che più tasse = migliori servizi è molto semplicistica ed ottimista

Spiegami perché pago le stesse tasse di uno del nord qui al sud dove abbiamo infrastrutture dal terzo mondo a confronto.

Il problema sono gli sprechi innanzitutto, sprechi e corruzione, quando vedrò lo stato smettere di sprecare miliardate di soldi a destra ed a manca allora magari si potrà parlare di aumenti di tasse

HW2021
29-07-2023, 21:50
@tutti quelli che hanno citato/quotato e commentato il mio precedente commento ...

Non credete che io sia così scemo da non far valere i miei diritti

Sono costretto a pagare due canoni ma purtroppo non posso spiegarne i motivi se volete mettiamola così...

gli affitti a Roma sono a livelli folli e non alla portata di tutti nemmeno di chi percepisce stipendi di 2000 € poi va da se che prendendo in affitto un appartamento e richiedendo un contratto regolare il locatario pretende una cifra mensile più elevata .... quindi per risparmiare ... bla bla bla bla ...

Insomma se avete capito l'antifona avrete capito anche il perché di pagare due volte il canone TV ...

HW2021
29-07-2023, 21:50
@tutti quelli che hanno citato/quotato e commentato il mio precedente commento ...

Non credete che io sia così scemo da non far valere i miei diritti

Sono costretto a pagare due canoni ma purtroppo non posso spiegarne i motivi se volete mettiamola così...

gli affitti a Roma sono a livelli folli e non alla portata di tutti nemmeno di chi percepisce stipendi di 2000 € poi va da se che prendendo in affitto un appartamento e richiedendo un contratto regolare il locatario pretende una cifra mensile più elevata .... quindi per risparmiare ... bla bla bla bla ...

Insomma se avete capito l'antifona avrete capito anche il perché di pagare due volte il canone TV ...

Unax
29-07-2023, 23:29
@tutti quelli che hanno citato/quotato e commentato il mio precedente commento ...

Non credete che io sia così scemo da non far valere i miei diritti

Sono costretto a pagare due canoni ma purtroppo non posso spiegarne i motivi se volete mettiamola così...

gli affitti a Roma sono a livelli folli e non alla portata di tutti nemmeno di chi percepisce stipendi di 2000 € poi va da se che prendendo in affitto un appartamento e richiedendo un contratto regolare il locatario pretende una cifra mensile più elevata .... quindi per risparmiare ... bla bla bla bla ...

Insomma se avete capito l'antifona avrete capito anche il perché di pagare due volte il canone TV ...

ok ammettendo che in una casa dove nn sei residente ufficialmente ma ci abiti sei in affitto in nero, in quella dove sei residente ufficialmente ma non abiti puoi fare la dichiarazione in cui dichiari di non possedere la tele?

marchigiano
30-07-2023, 13:11
Magari sbaglio, ma non mi pare si parlasse di 2000 mila anni fa, ma tempi ben più remoti tipo almeno qualche centinaio di milgliaia di anni fa se non qualche milione, poi che i cambiamenti climatici ci siano sempre stati e fuor dubbio, ci sono tantissime testimonianze geologiche in tal senso, ma il problema e che in pochi decenni si stanno verificando molti più cambiamenti che nel giro di migliaia di anni e ormai credo siano sempre meno chi crede che non siano direttamente inluenzati dalle attività antropiche...

Ma non è su questo che stavo ironizzando, ne ho nessuna intenzione di provare a farti cambiare idea sull'argomento, semplicemente non sapevo ci fossero persone favorevoli alle malattie come la COVID19 ne tanto meno al fatto che la terra stia diventando una palla di fuoco, per quanto in effetti "ci sono persone che vogliono semplicemente vedere il mondo bruciare"... :Prrr:

nessuno è favorevole all'inquinamento ne ai virus. solo che alcuni hanno visioni più ampie, vedono che si parla di inquinamento da 40 anni, il famoso buco dell'ozono, i cfc, e la situazione non cambia nonostante quello che si fa. idem col covid19, abbiamo visto che paesi con poche restrizioni e paesi con meno restrizioni hanno ottenuto più o meno gli stessi risultati... quindi viene il sospetto che si trovano scuse per spostare le masse in una data direzione che fa comodo a chi conta di più...

poi leggi un po di robine qui

https://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glaciale

ginogino65
30-07-2023, 16:09
ok ammettendo che in una casa dove nn sei residente ufficialmente ma ci abiti sei in affitto in nero, in quella dove sei residente ufficialmente ma non abiti puoi fare la dichiarazione in cui dichiari di non possedere la tele?

Guarda che è più semplice la cosa, lui è residente in una casa e quindi deve pagare il canone rai, la moglie è residente in un altra casa per non pagare l'imu, ma essendo residente deve pagare il canone rai.

david-1
30-07-2023, 16:46
sarebbe bello che l'app raiplay diventasse a pagamento come netflix e disney, altro che abbinare il canone alla ricarica del telefono.

pagliacci

Vero, oramai tutti hanno Smart tv.
Che mettano un’app a pagamento e siamo ok
Se poi la vecchietta novantenne non ha la tv Smart gliene diamo una da 32” economica

A dire il vero bisognerebbe evitare le mini tasse, le mini imposte ecc ecc.

Per mantenere lo Stato dovrebbero esserci poche tasse ma più alte per compensare

biometallo
31-07-2023, 07:05
nessuno è favorevole all'inquinamento ne ai virus.
Ed è per quello che trovo comico che tu te ne sia uscito con "una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il covid19, dall'altra una dittatura che censura se uno dice qualcosa contro il riscaldamento globale..."

Come se i poteri forti andassero in giro a cancellare i post che affermano "la covid19 fa schifo" "ridateci la spagnola" "il virus è lo strumento di Dio per salvare il mondo il vaccino la fatto lu diavulo" :fagiano:


, vedono che si parla di inquinamento da 40 anni, il famoso buco dell'ozono, i cfc, e la situazione non cambia nonostante quello che si fa.
Beh almeno nel caso del buco dell'azzono pare che invece le politiche per contrastarlo si siano rivelate perfino più efficaci delle aspettative, e che il fernomeno non solo sia sotto controllo ma stia sostanzialmente sparendo.

Poi purtroppo non basta mica discutere su un fernomeno per farlo sparire, e di certo non è negandolo, magari inconsciamente alla ricerca di soluzioni semplici a problemi complicati che lo si risolve.

Nel giugno del 2016 il MIT annuncia che, dai dati delle rilevazioni sulla quantità di ozono presente sull'Antartide a ottobre 2015, il buco nell'ozono si è ridotto di circa 4 milioni di km quadrati rispetto all'anno 2000, quando il buco nell'ozono ha raggiunto la sua massima espansione.

Poi forse non sono stato abbastanza esplicito, ma con il fatto che non sono interessato a convincerti di alcun ché intendevo anche che non mi interssa metermi a discutere dell'argomento, tanto più che qui si dovrebbe parlare dei deliri di Giogettti sul canone RAI....

Peppe1970
31-07-2023, 08:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/canone-rai-l-ipotesi-di-farlo-pagare-a-chiunque-abbia-una-linea-telefonica-mobile_118798.html

Novità per quanto riguarda il Canone Rai, anche se solo per ipotesi: il ministro Giorgetti ha pensato di far pagare non più chi possiede una TV inserendo il pagamento nella bolletta elettrica ma bensì facendolo pagare a chiunque possegga un'utenza telefonica mobile ossia chi sia in possesso di un numero di cellulare.


Genialate... certo, bisogna trovare risorse per i pagamenti dei vitalizzi... di nuovo reintrodotti
dalla maggioranza e trovare risorse ai diversi condoni :p :D

mrk-cj94
01-08-2023, 16:57
tu no ma è un servizio di stato come per gli ospedali, puoi non usarli ma li devi pagare comunque, io in 45 anni non so no mai stato in ospedale (se non per la nascita) per ricoverarmi e tutte le visite le faccio in primato ma comunque pago le tasse per il servizio nazionale

non c'entra nulla: l'ospedale fa parte della salute/benessere di una persona, la rai no

mrk-cj94
01-08-2023, 17:08
È inutile anche commentare queste proposte del governo. Sparano ca77ate giusto per far vedere che fanno qualcosa, sollevano un po' di polemica, così poi se ne parla nei media e nei bar e tutti hanno la sensazione che stiano facendo qualcosa, mentre portano avanti la legislatura senza fare niente di strutturale. È la stessa solfa da quando è finita la prima repubblica, anno più anno meno. Se fanno un'infrastruttura come il ponte sullo stretto entro la scadenza della legislatura mangio un porcospino vivo, e vestito. (stessa scommessa se arrivano anche solo alla fine della legislatura). Se fossimo un popolo intelligente dovremmo ignorare completamente i "faremo", le "proposte di legge" e tutto il resto (e questo vale soprattutto per i media). Aspettare risultati concreti e se non ce ne sono nel giro di un anno chiedere a furor di popolo nuove elezioni. Vedresti dopo come si sbrigherebbero a fare qualcosa, invece di stare a ca77eggiare fra un elezione e l'altra.

non che con la prima repubblica le cose andassero meglio eh... i governi duravano ancora meno di adesso...