View Full Version : Un marchio 'sconosciuto' diventa il quinto produttore di smartphone al mondo. Ecco la classifica
Redazione di Hardware Upg
27-07-2023, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/un-marchio-sconosciuto-diventa-il-quinto-produttore-di-smartphone-al-mondo-ecco-la-classifica_118759.html
Il marchio cinese Transsion è diventato nel secondo trimestre 2023 il quinto produttore di smartphone al mondo. L'azienda, che comprende Tecno, Infinix e Itel, è tra i leader nei mercati africani e del Medio Oriente
Click sul link per visualizzare la notizia.
sisko214
27-07-2023, 10:11
Ma che fine hanno fatto gli smartphone brandizzati Commodore ?
Haran Banjo
27-07-2023, 10:17
E io che pensavo che il primo fosse Nothing Phone!
;-)
h.rorschach
27-07-2023, 10:31
Immagina fidarsi dei dispositivi cinesi
Sandro kensan
27-07-2023, 13:30
Africa+Medio oriente contano per il 9% sul mercato mondiale solo per Transsion, non male. Questo significa che poi non sono così poveri come la stampa occidentale ci ha sempre fatto credere e che i numeri immensi di queste popolazioni incidono fortemente sul market share.
Quindi quando si dice spesso in TV che la "Comunità internazionale ha detto, fatto, deciso, pensato..." è una stupidaggine perché l'Africa non è comunità internazionale e neppure il Medio oriente ma comunque sono una fetta importante del mercato.
Se solo Transsion fa il 9% si può pensare che tale immenso doppio continente faccia il 20% del mercato mondiale?
biometallo
27-07-2023, 14:20
Ma che fine hanno fatto gli smartphone brandizzati Commodore?
tralasciando che erano sostanzialmente delle "cineserie generihe" con il logo commodore appiccicato sopra credo che le dispute legali sul marchio ne minarono la vendita, ad ogni modo mi pare di capire che poi si sono spostati su tabblet e portatili comunque ormai anche questi sold out sul loro sito:
https://commodore.inc/
Tra l'altro l'ultima volta he se ne parlò qui era marzo 2022 in un articolo con tanto di intervista fatto da Rosario Grasso... artiolo poi fatto sparire nel nulla qualche ora dopo la pubblicazione e senza alcuna spiegazione, ricordo solo vagamente che ad un certo punto nei commenti ci fu chi contestava il fatto che l'azienda fosse davvero la detentrice legale del marchio C= e di come all'estero venissero considerati dei truffatori...
E io che pensavo che il primo fosse Nothing Phone!
;-)
Ma no il primo resterà sempre stonex :sofico:
Pandemio
27-07-2023, 17:16
Ma si parla di unita consegnate ...una classifica a se,sono unita a basso costo per il mercato africano e medio oriente,poi un iPhone o un Samsung costano come 10 transionn se non di piu . Quindi niente di eclatante
Immagina fidarsi dei dispositivi cinesi
Mi sembra un po' razzista il commento.
Che i cinesi spiino non mi sembra provato (tante accuse campate in aria ma niente di comprovato)
Che gli americani lo facciano a tutto spiano, e' comprovato (vedi caso Snowden).
Eppure non vedo mai commenti su gente che dice di non fidarsi della tecnologia americana.
h.rorschach
28-07-2023, 06:41
Mi sembra un po' razzista il commento.
Che i cinesi spiino non mi sembra provato (tante accuse campate in aria ma niente di comprovato)
Che gli americani lo facciano a tutto spiano, e' comprovato (vedi caso Snowden).
Eppure non vedo mai commenti su gente che dice di non fidarsi della tecnologia americana.
Caro il mio wumao, la carta del razzismo puoi usarla quando hai finito al gabinetto.
Il "whataboutismo" e il "benaltrismo" dello spostare la discussione su "ma lo fanno anche gli altri asd asd" non funziona e puoi aggiungerla alla fornitura di cui sopra.
Dispositivi e software cinesi sono stati beccati volta su volta con le mani nella marmellata a sifonare dati privati verso endpoint in PRC per scopi non meglio dichiarati. Ne ho visti talmente tanti che ne ho ancora alcuni in cronologia
- https://www.theverge.com/2021/6/1/22463946/dji-drone-ban-pentagon-department-of-interior
- https://old.reddit.com/r/hardware/comments/tbthjj/psa_newer_tplink_routers_send_all_your_web/ (TP-Link è cinese)
- https://www.forbes.com/sites/thomasbrewster/2020/04/30/exclusive-warning-over-chinese-mobile-giant-xiaomi-recording-millions-of-peoples-private-web-and-phone-use/#6a50cdaf1b2a
- https://iconline.ipleiria.pt/bitstream/10400.8/6263/1/jowua-v12n3-5.pdf
- https://www.researchgate.net/publication/343856173_Post-mortem_digital_forensic_artifacts_of_TikTok_Android_App
- https://www.theguardian.com/technology/2019/sep/02/chinese-face-swap-app-zao-triggers-privacy-fears-viral
- https://www.forbes.com/sites/zakdoffman/2019/09/02/chinese-best-ever-deepfake-app-zao-sparks-huge-faceapp-like-privacy-storm/#27967f738470
- https://medium.com/hackernoon/low-end-chinese-iot-wearables-a-dive-into-privacy-and-security-concerns-54bb0deeb954
Potrei andare avanti tutto il giorno. No grazie, non è "razzismo" notare le cose.
Potrei andare avanti tutto il giorno. No grazie, non è "razzismo" notare le cose.
Hai notato che i link da te proposti non presentano nemmeno uno dei produttori cinesi beccati con le mani nella marmellata?
Hai notato che, nei link da te proposti, il governo degli Stati Uniti afferma di usare (ad esempio) droni cinesi, e che non sono stati trovati codici malevoli o comportamenti sospetti?
La tua prova provata sarebbe un TP-LINK che contatta la tedesca Avira? :doh:
Anzi, se proprio vogliamo esser precisi (e lo vogliamo), la tedesca Avira é stata acquisita dall'americana NortonLifeLock, quindi indovina un po'? Non sono i cinesi, sono gli americani che eventualmente ti spiano dai TP-LINK. Ma hai capito i link che hai postato?
Hai mai provato a farti un MITM su qualsiasi dispositivo smart, e veder cosa ne esce fuori?
Hai notato che i link da te proposti non presentano nemmeno uno dei produttori cinesi beccati con le mani nella marmellata?
Hai notato che, nei link da te proposti, il governo degli Stati Uniti afferma di usare (ad esempio) droni cinesi, e che non sono stati trovati codici malevoli o comportamenti sospetti?
La tua prova provata sarebbe un TP-LINK che contatta la tedesca Avira? :doh:
Anzi, se proprio vogliamo esser precisi (e lo vogliamo), la tedesca Avira é stata acquisita dall'americana NortonLifeLock, quindi indovina un po'? Non sono i cinesi, sono gli americani che eventualmente ti spiano dai TP-LINK. Ma hai capito i link che hai postato?
Hai mai provato a farti un MITM su qualsiasi dispositivo smart, e veder cosa ne esce fuori?
L'utente sembra essere sparito dopo la clamorosa autorete :sofico:
Meglio. Non brillava certo di intelligenza ....
h.rorschach
30-07-2023, 13:43
Rispondere ai wumao è tempo perso, è una nota strategia per sviare
Rispondere ai wumao è tempo perso, è una nota strategia per sviare
Fammi capire... hai lanciato il sasso, ti fanno notare che hai linkato delle cose che dimostrano il contrario e la tua risposta è "gne gne gne voi non capite nulla, ho ragione io"?!?
A volte mi sembra che, in particolare d'estate, si riversi nel forum gente che nemmeno all'asilo.
marchigiano
30-07-2023, 15:08
Africa+Medio oriente contano per il 9% sul mercato mondiale solo per Transsion, non male. Questo significa che poi non sono così poveri come la stampa occidentale ci ha sempre fatto credere e che i numeri immensi di queste popolazioni incidono fortemente sul market share.
Quindi quando si dice spesso in TV che la "Comunità internazionale ha detto, fatto, deciso, pensato..." è una stupidaggine perché l'Africa non è comunità internazionale e neppure il Medio oriente ma comunque sono una fetta importante del mercato.
Se solo Transsion fa il 9% si può pensare che tale immenso doppio continente faccia il 20% del mercato mondiale?
ma perchè... credi ancora alla stampa occidentale dopo quanto successo negli ultimi anni? :)
rockrider81
31-07-2023, 08:34
I brand economici spopolano ancora ..... ma vi ricordate i bei tempi quando c'era -> https://zopomobile.in/index.html
Mi sembra un po' razzista il commento.
Che i cinesi spiino non mi sembra provato (tante accuse campate in aria ma niente di comprovato)
Che gli americani lo facciano a tutto spiano, e' comprovato (vedi caso Snowden).
Eppure non vedo mai commenti su gente che dice di non fidarsi della tecnologia americana.
Questo modo di ragionare lo trovo davvero... bah. Sappiamo benissimo tutti che chiunque spia, se te preferisci farti spiare dai Cinesi accomodati, io preferisco dagli Americani se devo scegliere il male minore.
biometallo
02-08-2023, 10:10
Fammi capire... hai lanciato il sasso, ti fanno notare che hai linkato delle cose che dimostrano il contrario e la tua risposta è "gne gne gne voi non capite nulla, ho ragione io"?!?
E hai tralasciato gli attacchi personali dato che fin dalla prima risposta ha accusato gli altri i essere pagati dal governo cinese...
Comunque tornano a questa Transsion su wikipeia trovo delle info interessanti: (https://en.wikipedia.org/wiki/Transsion)
Transsion Holdings Pvt Ltd was founded as Transsion Technology in Hong Kong in 2006, [..] started focusing on the African market in July 2008, initially with feature phones.[1] Transsion released its first smartphone in 2014.[2]
Transsion set up its Nigerian subsidiary in June 2008, and had subsidiaries in seven countries in Africa by October that year.[1] Transsion set up a manufacturing plant in Ethiopia in 2011.[3] Transsion entered the Indian market in 2016.[2] The market share of Transsion's smartphone brands in Africa combined surpassed that of Samsung in 2017, making Transsion the largest manufacturer of smartphones for the African market in the fourth quarter of 2017.[4][5] Transsion was also the largest manufacturer of mobile phones in Africa in the first half of 2017.[6] Transsion's 2018 attempt at a reverse takeover failed.[7] In October 2018, Transsion Holdings started producing smartphones in their new manufacturing plant in Bangladesh.[8] Transsion Holdings became a public listed company in September 2019 by listing on the STAR Market section of the Shanghai Stock Exchange.[9]
Transsion's success in the African market has been attributed to tailoring its phones' features to the needs of the African market.[4] Transsion's phones offer a feature that calibrates camera exposures for darker skin tones, allowing face details to be retained. Transsion developed phones with dual SIM functionality, which were well received because African users commonly used more than one SIM card at a time to save money. Transsion released phones with long battery life, which are suited to low electrification rates in Africa and the propensity of blackouts.[1][2][4] The phones included support for multiple African languages, and Tecno was the first major mobile phone brand in Ethiopia to include support for an Amharic keyboard.[3] Transsion heavily advertises its mobile phone brands in Africa.
Quindi in estrema sintesi si sono focalizzati sul mercato africano fin quasi dalla loro fondazione non solo producendo prodotti specifici per le esigenze di quel mercato ma anche piazzando diversi stabilimenti produttivi in vari stati africani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.