PDA

View Full Version : Nissan taglia (finalmente) il traguardo del milione di elettriche vendute


Redazione di Hardware Upg
26-07-2023, 16:23
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nissan-taglia-finalmente-il-traguardo-del-milione-di-elettriche-vendute_118739.html

A 12 anni dal lancio della LEAF, uno dei primi modelli di auto elettrica (assieme alla Renaulti Zoe), la casa giapponese spegne la milionesima candelina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kal
26-07-2023, 17:06
:Puke: Che ciofeca. L'ho guidata un paio di volte e... :Puke: Mamma mia, le macchinine a pile... :Puke:

smanet
26-07-2023, 17:52
:Puke: Che ciofeca. L'ho guidata un paio di volte e... :Puke: Mamma mia, le macchinine a pile... :Puke:

Hai guidato male allora... :)

Kal
26-07-2023, 18:13
Hai guidato male allora... :)

Difficile, visto che vado in pista quasi ogni weekend... ;)

pedro978
26-07-2023, 21:12
Non capisco il senso del "finalmente" nel titolo dell'articolo......

AarnMunro
27-07-2023, 05:21
Idem!
Qui salta tutto solo ad accendere l'aria condizionata...

dirac_sea
27-07-2023, 08:48
Non capisco il senso del "finalmente" nel titolo dell'articolo......

+ 1... e oltretutto messo in grassetto... mah... :rolleyes:

E comunque, "nell'arretrato" (o forse semplicemente più consapevole) mercato automobilistico giapponese, le vendite di vetture elettriche sono al 2%.
https://asia.nikkei.com/Business/Automobiles/Japan-EV-sales-just-2-of-domestic-market-trailing-China-and-Europe

Parlare poi con tono corrucciato con un retrogusto molto amaro etc etc :asd: di occasioni perse da parte di Nissan è lanciarsi in analisi alla bersagliera, buone giusto per dimostrarsi smaccatamente allineati alla grancassa mainstream pro elettrica...

Che poi, non sembra che al gruppo Nissan sia andata così malaccio:

https://www.autogear.pt/it/articoli/i-profitti-di-nissan-crescono-del-3-a-1509-milioni-di-euro

Il direttore operativo della società ha inoltre evidenziato l'aumento dell'11% della percentuale di veicoli elettrici venduti lo scorso anno, dopo un aumento del 7% l'anno precedente. Queste cifre soddisfano l'obiettivo dell'azienda di avere oltre il 55% delle vendite di veicoli con tecnologia elettrica entro il 2030
Se sono contenti loro... a noi che ce ne cale o che ce ne cresce? Qualcuno qui che abbia azioni di Nissan nel portafoglio? Se 5 anni fa ne avevate state ancora piangendo, :muro: ma se avete acquistato un anno fa, adesso avete un 20% di valore in più. :cool:

Si, è vero che rispetto alle dichiarazioni di Nissan riportate su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Nissan_Motor) lo sviluppo aziendale nel settore elettrico è stato effettivamente inferiore, ma erano intenti espressi nel 2018, dopo sono accaduti eventi a livello internazionale che non occorre rammentare, e che hanno scosso il mercato sino ad oggi.

D'altra parte, e diversamente da noi, nel Paese del Sol Levante di elettrico, hanno treni e metropolitane...con linee ramificate e ben mantenute. E poi un sacco di biciclette a pedalata assistita. Sapete com'è, l'estate giapponese è subtropicale. Noi lo stiamo sperimentando da poco. :sofico:

exSnake
27-07-2023, 09:01
Ma a tutti questi detrattori dell'elettrico, che fosse stato per loro viaggeremo ancora con i cavalli, qualcuno punta la pistola in testa per comprare elettrico?
State tranquilli che fino al 2035 e forse anche oltre potrete continuare a comprare le macchine a olio.

PS: Ormai la direzione è quella è inutile che vi sforziate a parlare di macchine incendiate, aria condizionata, macchine a pile e scarsa autonomia come fanno i terrapiattisti per convincere la gente che la terra sia piatta, chi vuole comprare elettrico comprerà elettrico inutile sforzarsi.
Siamo solo all'inizio, anche le prime macchine a olio facevano il 6 a litro, la tecnologia e l'autonomia non potranno far altro che salire e salire e salire, il vostro fegato, scoppiare e scoppiare e scoppiare.

smanet
27-07-2023, 09:06
Difficile, visto che vado in pista quasi ogni weekend... ;)

Appunto :)

Darkon
27-07-2023, 09:38
Difficile, visto che vado in pista quasi ogni weekend... ;)

Questo non significa che tu sappia guidare ma solo che hai tanti soldi (beato te... un po' ti invidio) da spendere. Poi sia chiaro che le auto Nissan in generale non siano un granché sono il primo a dirlo. Non mi sono mai piaciute particolarmente e non le ho mai ritenute una valida alternativa ma son gusti personali e magari ad altri piacciono.

sbaffo
02-08-2023, 12:12
scusate il ritardo, ma ho riletto ora con calma questo articolo molto interessante, e stavo riflettendo sui tempi:
mi chiedevo come mai le Nissan EV che sono arrivate ben prima di tesla (quelle economiche - model 3, in europa) non abbiano avuto il grande successo di tesla, poi ho trovato la risposta:
Era il 2010 quando il marchio presentò sul mercato la LEAF, che negli anni seguenti sarebbe stato il suo modello più venduto, visto anche come apripista del mercato elettrico; almeno fino all'arrivo di Tesla e soprattutto di Elon Musk e delle sue "sexy" auto. In pratica la Leaf che era bruttina e aveva "solo" 109cv non se la filava nessuno (come la prius precedentemente, a parte i taxisti) anche se costava relativamente poco e aveva autonomia discreta. Poi è arrivata Tesla, molto più cara ma anche molto più bella (o "sexy") e con 400cv (inutili, soprattutto dal punto di vista ecologico) ed è scoppiata la moda dell'elettrico... questo fa capire quanto di veramente ecologico ci sia dietro questa moda, che altro non è.
Dov'erano tutti gli odierni Teslari e i vari eco-green-salvatori del mondo quando c'era da comprare la Leaf (o la Prius, o la Zoe, o la Twizy, ecc.) ? Sui loro suv turbodiesel immagino...
Come ammette anche Corsini, la Tesla model 3 è la nuova Mustang, cioè al prezzo di una Ford (considerando anche i costi di esercizio) hai le prestazioni di una Porsche. In più è politically correct, e alla moglie non devi giustificare un'auto da 400cv ma puoi dire che lo fai per il futuro dei tuoi figli.:D Se poi la moglie non si fida dell'autonomia ancor meglio, prendi la LR (da 500cv), ma solo per farla stare più tranquilla eh :friend: :D . E vissero tutti più felici e più contenti.:D

storia e tempistiche di entrambe:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nissan_Leaf
https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_(azienda)
https://it.wikipedia.org/wiki/Tesla_Model_3

gd350turbo
02-08-2023, 12:38
Questo non significa che tu sappia guidare ma solo che hai tanti soldi (beato te... un po' ti invidio) da spendere. Poi sia chiaro che le auto Nissan in generale non siano un granché sono il primo a dirlo. Non mi sono mai piaciute particolarmente e non le ho mai ritenute una valida alternativa ma son gusti personali e magari ad altri piacciono.

Bè...
Una 350z o meglio ancora una GT-R, io se avessi la money, le prenderei molto volentieri !
Per quelle a pile ci penseremo tra qualche decina d'anni !

!fazz
02-08-2023, 12:44
Bè...
Una 350z o meglio ancora una GT-R, io se avessi la money, le prenderei molto volentieri !
Per quelle a pile ci penseremo tra qualche decina d'anni !

una gt-r nismo ci starebbe benissimo, la signora stacca un 7.08 al ring :D :D peccato che poi dovrei divorziare e risposarmi con la figlia di un benzinaio o meglio di un petroliere :D :D

gd350turbo
02-08-2023, 12:46
una gt-r nismo ci starebbe benissimo, la signora stacca un 7.08 al ring :D :D peccato che poi dovrei divorziare e risposarmi con la figlia di un benzinaio o meglio di un petroliere :D :D

Ah bè idem per me...
:doh:

smanet
03-08-2023, 08:10
una gt-r nismo ci starebbe benissimo, la signora stacca un 7.08 al ring :D :D peccato che poi dovrei divorziare e risposarmi con la figlia di un benzinaio o meglio di un petroliere :D :D

Bhè, quello sarebbe un investimento per tutti! :D

Non capisco però perchè si vive così male la presenza dell'elettrico. E' vero, c'è l'imposizione europea, ma è tra 10 anni e cmq i veicoli a combustione continueranno a funzionare...
Io ho provato la IONIQ 6, per me non acquistabile, in modalità sport l'accellerazione attacca al sedile... Che differenza fa se non è un V8?

gd350turbo
03-08-2023, 08:31
E' l'elettrico attuale che non convince, non quello che ci sarà tra 10-20 o xx anni quando la tecnologia avrà colmato le differenze che ora esistono perchè non si vive di sola accelerazione, ci sono tanti altri fattori che possono dare fastidio o no, dipende dalle abitudini, gusti e necessità di ognuno di noi, quindi ognuno di noi, dirà l'elettrico fa per me, oppure l'elettrico non fa per me.
In sostanza l'elettrico attuale non è per tutti.

Darkon
03-08-2023, 08:31
Bè...
Una 350z o meglio ancora una GT-R, io se avessi la money, le prenderei molto volentieri !
Per quelle a pile ci penseremo tra qualche decina d'anni !

Gnamo... lo sai benissimo che si parla della gamma "normale" e non certo di quelle nominate da te.

Grazie che quelle piacerebbero anche a me ma non son certo le normali Nissan che vedi per strada.

È come se parlando di Toyota mi mettessi nello stesso discorso una 86 e una Yaris.

gd350turbo
03-08-2023, 08:36
Gnamo... lo sai benissimo che si parla della gamma "normale" e non certo di quelle nominate da te.

Grazie che quelle piacerebbero anche a me ma non son certo le normali Nissan che vedi per strada.

È come se parlando di Toyota mi mettessi nello stesso discorso una 86 e una Yaris.

Ah lo so benissimo si !
La nissan che vedo di più in giro è quel catafalco del qasqhai o come cavolo si scrive, poi si vede qualche micra e ho visto solo un paio di leaf.

!fazz
03-08-2023, 09:26
Ah lo so benissimo si !
La nissan che vedo di più in giro è quel catafalco del qasqhai o come cavolo si scrive, poi si vede qualche micra e ho visto solo un paio di leaf.

il qq ce l'ho aziedale il 1.3 turbo mild hybrid , una pleteora di cavalli su un motorino tiratissimo e infatti beve come una dannata è impossibile stare sotto i 7
pure per la toyota 86 la terrei benissimo in garage sia quella nuova (GT86) che quella vecchia (corolla 5)

gd350turbo
03-08-2023, 09:59
il qq ce l'ho aziedale il 1.3 turbo mild hybrid , una pleteora di cavalli su un motorino tiratissimo e infatti beve come una dannata è impossibile stare sotto i 7
pure per la toyota 86 la terrei benissimo in garage sia quella nuova (GT86) che quella vecchia (corolla 5)

Ah lo so, anche la mia compagna ne ha preso uno a noleggio lungo termine, 150 cv, lei lo usa in maniera assai pacata, e praticamente è come se avesse un tubo diretto dal serbatoio allo scarico, se lo usassi io, non faccio in tempo a fare rifornimento che è già in riserva !
La mia civic diesel credo che nemmeno a 220 kmh consuma così tanto !