View Full Version : Telepass, il telepedaggio fa risparmiare migliaia di tonnellate di CO2: i numeri dello studio
Redazione di Hardware Upg
25-07-2023, 11:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/telepass-il-telepedaggio-fa-risparmiare-migliaia-di-tonnellate-di-co2-i-numeri-dello-studio_118677.html
Il telepedaggio non solo consente di viaggiare con maggiore comodità in autostrada, ma può essere utile anche per abbattere le emissioni di CO2 prodotte dai veicoli in coda
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
25-07-2023, 11:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/telepass-il-telepedaggio-fa-risparmiare-migliaia-di-tonnellate-di-co2-i-numeri-dello-studio_118677.html
Il telepedaggio non solo consente di viaggiare con maggiore comodità in autostrada, ma può essere utile anche per abbattere le emissioni di CO2 prodotte dai veicoli in coda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scoperta dell'acqua calda.
Ancora meglio sarebbe eliminare i pedaggi: zero caselli e relativo consumo energetico e di suolo, zero telepass e relativa elettronica che inquina a livello produttivo e di smaltimento, zero code in entrata e in uscita.
Win-win
gd350turbo
25-07-2023, 11:37
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/telepass-il-telepedaggio-fa-risparmiare-migliaia-di-tonnellate-di-co2-i-numeri-dello-studio_118677.html
Il telepedaggio non solo consente di viaggiare con maggiore comodità in autostrada, ma può essere utile anche per abbattere le emissioni di CO2 prodotte dai veicoli in coda
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah...
io i veicoli in coda per pagare con le monete/banconote, li vedo solo nei periodi di esodo turistico estivo, non so per il restante periodo dell'anno quanto influsca.
Ma il problema vero in tale periodo sono coloro che usano prendono l'autostrada due volte all'anno per andare e tornare dalle ferie, e con un un pò di allenamento, si riconoscono benissimo, da chi è abituato ad utilizzarla.
E questi, non c'è dubbio che si prendano un telepass/unipolmove
Scoperta dell'acqua calda.
Ancora meglio sarebbe eliminare i pedaggi: zero caselli e relativo consumo energetico e di suolo, zero telepass e relativa elettronica che inquina a livello produttivo e di smaltimento, zero code in entrata e in uscita.
Win-win
Si potrebbe anche fare.
Con le migliaia di telecamere esistenti che riprendano semplicemente l'auto in entrata e poi in uscita dai vari punti di accesso e mandino direttamente il conto a casa del proprietario della targa. Oppure ci facciano registrare al servizio associando una carta di credito o prepagata, così sarebbe tutto fatto in automatico. Niente caselli, niente soste. Forse un giorno ci arriveremo.
gd350turbo
25-07-2023, 11:40
Si potrebbe anche fare.
Con le migliaia di telecamere esistenti che riprendano semplicemente l'auto in entrata e poi in uscita dai vari punti di accesso e mandino direttamente il conto a casa del proprietario della targa. Oppure ci facciano registrare al servizio associando una carta di credito o prepagata, così sarebbe tutto fatto in automatico. Niente caselli, niente soste. Forse un giorno ci arriveremo.
Ma se facciamo come i tedeschi ?
Ma se facciamo come i tedeschi ?
...eh, ma il problema è che noi (nel bene o nel male) NON siamo tedeschi...:asd:
MAGI System
25-07-2023, 11:53
...eh, ma il problema è che noi (nel bene o nel male) NON siamo tedeschi...:asd:
Io stavo per scrivere "facciamo come gli svizzeri" salvo poi rendermi conto del medesimo problema. Avremmo le strade sfasciate peggio di adesso perchè nessuno qui pagherebbe la vignetta :asd:
destroyer85
25-07-2023, 12:03
Sostituisci i caselli con un sistema di telecamere che controllano se hai la vignetta, non è che gli svizzeri e gli austriaci non abbiano sistemi di controllo.
Le autostrade in Svizzera sono 1500 km e la vignetta costa 42 €.
Le autostrade in Italia sono 7500 km, una vignetta per 14 mesi costerebbe 210 € e, avendo pagato una volta, il traffico aumenterebbe di molto.
MAGI System
25-07-2023, 12:13
Sostituisci i caselli con un sistema di telecamere che controllano se hai la vignetta, non è che gli svizzeri e gli austriaci non abbiano sistemi di controllo.
Le autostrade in Svizzera sono 1500 km e la vignetta costa 42 €.
Le autostrade in Italia sono 7500 km, una vignetta per 14 mesi costerebbe 210 € e, avendo pagato una volta, il traffico aumenterebbe di molto.
Forse non si capiva, ma ero sarcastico :)
gd350turbo
25-07-2023, 12:38
...eh, ma il problema è che noi (nel bene o nel male) NON siamo tedeschi...:asd:
Ah lo so eh se lo so !
Però mi piacerebbe vedere cosa succede nelle autostrade italiane se le mettono gratis e senza limiti di velocità, è una di quelle cose, che secondo me, vanno viste !
Forse non si capiva, ma ero sarcastico :)
Anche perchè fare come gli svizzeri, che ogni tot metri cambiano i limiti di velocità in maniera randomica, per poi sodomizzarti con la carta vetrata del 12 se ne sbagli uno, è l'ultima cosa che vorrei !
Ah lo so eh se lo so !
Però mi piacerebbe vedere cosa succede nelle autostrade italiane se le mettono gratis e senza limiti di velocità, è una di quelle cose, che secondo me, vanno viste !
https://www.memesmonkey.com/images/memesmonkey/6e/6e0d23bd6c7449eb6d3947905824f06d.jpeg
hackaro75
25-07-2023, 13:10
più che come i tedeschi i sarei per la scelta Svizzera... una vignetta e via! :-) Ovviamente non puoi metterla a 210E ... come diceva qualcuno perché malgrado sia rispettata la proporzione di km tra Italia e Svizzera, è ovvio che il grado di manutenzione di quelle svizzere è ben diverso, non fosse altro perché sono tutte strade di montagna e trafori.
In Italia si potrebbe pensare ad una bella 100 Euro e passa la paura.
gd350turbo
25-07-2023, 13:10
https://www.memesmonkey.com/images/memesmonkey/6e/6e0d23bd6c7449eb6d3947905824f06d.jpeg
Assolutamente d'accordo, hai presente un mix tra l'arena dei gladiatori romani e l'inferno dantesco ?
Ovvero lasciate ogni speranza o voi che entrate !
gd350turbo
25-07-2023, 13:11
In Italia si potrebbe pensare ad una bella 100 Euro e passa la paura.
Preferisco un unipolmove a 1€ al mese.
Assolutamente d'accordo, hai presente un mix tra l'arena dei gladiatori romani e l'inferno dantesco ?
Ovvero lasciate ogni speranza o voi che entrate !
Esatto. Il tasso di omicidi giornaliero subirebbe una brusca impennata.
Qualcosa tipo +500% almeno...per tratta interessata intendo...
gd350turbo
25-07-2023, 13:25
Esatto. Il tasso di omicidi giornaliero subirebbe una brusca impennata.
Qualcosa tipo +500% almeno...per tratta interessata intendo...
Se fossimo sicuri che le teste calde si autoeliminino tra di loro, dopo potremmo guidare davvero come i tedeschi
L’autostrada senza caselli esiste già in Italia, si chiama Free flow ed é sulla Pedemontana Lombarda
Comunque il telepaas già aiuta
TorettoMilano
25-07-2023, 13:30
con tutti gli incidenti che sento ai caselli ho quasi la sensazione togliendoli diminuirebbero gli incidenti, poi boh magari è solo la mia mente a lasciarsi plagiare dalle notizie :asd:
ah comunque tuttora faccio fatica a capire come si faccia a voler risparmiare quei 2 spicci all'anno per poi trovarsi in coda le ore :wtf:
con tutti gli incidenti che sento ai caselli ho quasi la sensazione togliendoli diminuirebbero gli incidenti, poi boh magari è solo la mia mente a lasciarsi plagiare dalle notizie :asd:
ah comunque tuttora faccio fatica a capire come si faccia a voler risparmiare quei 2 spicci all'anno per poi trovarsi in coda le ore :wtf:
dipende che strada fai, se fai l'a4 spesso risparmi un botto di tempo utilizzando la carta di credito rispetto al telepass dove ti fai a volte anche 1-2 km di coda ante casello alla barriera
gd350turbo
25-07-2023, 13:45
ah comunque tuttora faccio fatica a capire come si faccia a voler risparmiare quei 2 spicci all'anno per poi trovarsi in coda le ore :wtf:
Non l'ho mai capito nemmeno io...
Probabilmente non si fidano e/o temono addebiti fantasma e/o abitudine che risale agli anni 60/70 quando si andava al mare con la 600 con il portapacchi carico di roba !
TorettoMilano
25-07-2023, 13:49
dipende che strada fai, se fai l'a4 spesso risparmi un botto di tempo utilizzando la carta di credito rispetto al telepass dove ti fai a volte anche 1-2 km di coda ante casello alla barriera
non riesco a immaginarmi una situazione come descritta da te, o meglio non capisco perchè chi ha il telepass debba fare coda. deduco siano corsie misto ma in tal caso posso arrivare alla semplice conclusione non sia stato progettato l meglio il casello (eufemismo) :asd:
Non l'ho mai capito nemmeno io...
Probabilmente non si fidano e/o temono addebiti fantasma e/o abitudine che risale agli anni 60/70 quando si andava al mare con la 600 con il portapacchi carico di roba !
boh io con tutte le promo sfruttate mi sono pagato il telepass per anni a venire e nemmeno le sto sfruttando tutte
gd350turbo
25-07-2023, 13:52
boh io con tutte le promo sfruttate mi sono pagato il telepass per anni a venire e nemmeno le sto sfruttando tutte
Al tempo che lo usavo giornalmente, ed arrivavano conti di centinaia di euro, non avevo trovato grossi motivi di risparmio, ora che lo uso molto poco, ho preso un unipolmove a 1€ al mese con 6+6 regalati.
perchè non frequenti milano
dall'A4 si arriva con 4 corsie che si aprono alla barriera in circa una decina/quindici di caselli
a valle della barriera il tratto urbano dell'a4 sono circa 2 corsie e mezzo abbastanza congestionate dal traffico della città e non riescono a smaltire il traffico in entrata.
si forma quindi un imbuto alla barriera e visto che la maggior parte delle persone usa il telepass chi ha il telepass è incolonnato in autostrada mentre le corsie dedicate al solo pagamento via carte sono molto meno utilizzate ed in genere non hanno mai più di 2 o 3 macchine in coda
se vuoi guardare
https://www.google.it/maps/@45.5565305,9.2692616,3a,75y,262.34h,89.68t/data=!3m6!1e1!3m4!1st94Tit5SMd1BMB5-_R2Y7g!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu
una roba così praticamente ogni giorno nelle ore di punta
https://www.italiachiamaitalia.it/wp-content/uploads/2016/09/32752-coda-autostrada.jpg
gd350turbo
25-07-2023, 13:56
Quindi si opterei per l'ipotesi di una cattiva progettazione...
Pure il casello di imola ci sono le barriere e 30 metri dopo una rotonda parecchio trafficata, non è infrequente trovare code in autostrada dovute a questo.
una roba così
Ennamiseria....ma cos'era, il day1 del nuovo iPhone ??? :eek:
TorettoMilano
25-07-2023, 13:58
Al tempo che lo usavo giornalmente, ed arrivavano conti di centinaia di euro, non avevo trovato grossi motivi di risparmio, ora che lo uso molto poco, ho preso un unipolmove a 1€ al mese con 6+6 regalati.
tra le infinite promo c'è un lavaggio al mese gratuito
perchè non frequenti milano
dall'A4 si arriva con 4 corsie che si aprono alla barriera in circa una decina di caselli
a valle della barriera il tratto urbano dell'a4 sono circa 2 corsie e mezzo abbastanza congestionate dal traffico della città e non riescono a smaltire il traffico in entrata.
si forma quindi un imbuto alla barriera e visto che la maggior parte delle persone usa il telepass chi ha il telepass è incolonnato in autostrada mentre le corsie dedicate al solo pagamento via carte sono molto meno utilizzate ed in genere non hanno mai più di 2 o 3 macchine in coda
una roba così
non frequento milano nelle ore di punta :asd: non ho messo in dubbio quanto detto da te, stavo appunto sottolineando come fosse progettata male. al posto di dedicare corsie ai pagamenti con carte di credito li farei diventare compatibili anche col telepass
Quindi si opterei per l'ipotesi di una cattiva progettazione...
Pure il casello di imola ci sono le barriere e 30 metri dopo una rotonda parecchio trafficata, non è infrequente trovare code in autostrada dovute a questo.
più che cattiva progettazione non puoi spianare due quartieri residenziali di milano per farci passare un autostrada più grande, Milano è cresciuta intorno all'autostrada, per questo c'è molto interesse tra le varie teem brebemi e pedemontana che dovrebbero permettere di saltare milano per chi non è interessato ad entrare in città (ma poi vedi i costi e cambi idea)
tra le infinite promo c'è un lavaggio al mese gratuito
non frequento milano nelle ore di punta :asd: non ho messo in dubbio quanto detto da te, stavo appunto sottolineando come fosse progettata male. al posto di dedicare corsie ai pagamenti con carte di credito li farei diventare compatibili anche col telepass
non cambierebbe nulla invece di 4 code da 1 km ne avresti 8 da 500 metri ma il tempo di attraversamento sarebbe identico visto che il problema è a valle della barriera
gd350turbo
25-07-2023, 14:06
non cambierebbe nulla invece di 4 code da 1 km ne avresti 8 da 500 metri ma il tempo di attraversamento sarebbe identico visto che il problema è a valle della barriera
In effetti...
destroyer85
25-07-2023, 14:07
Anche perchè fare come gli svizzeri, che ogni tot metri cambiano i limiti di velocità in maniera randomica, per poi sodomizzarti con la carta vetrata del 12 se ne sbagli uno, è l'ultima cosa che vorrei !
I limiti non sono cambiati random, si abbassano in caso di intersezioni con altre strade o gallerie.
più che come i tedeschi i sarei per la scelta Svizzera... una vignetta e via! :-) Ovviamente non puoi metterla a 210E ... come diceva qualcuno perché malgrado sia rispettata la proporzione di km tra Italia e Svizzera, è ovvio che il grado di manutenzione di quelle svizzere è ben diverso, non fosse altro perché sono tutte strade di montagna e trafori.
Ti faccio notare che meno del 25 % del territorio italiano è pieneggiante.
non frequento milano nelle ore di punta non ho messo in dubbio quanto detto da te, stavo appunto sottolineando come fosse progettata male. al posto di dedicare corsie ai pagamenti con carte di credito li farei diventare compatibili anche col telepass
Non hai capito il problema, sono in coda perchè hanno tutti il telepass e oltre la barriera c'è la tangenziale intasata. Aggiungendo più caselli telepass non diminuiresti i tempi di attesa perchè si passa subito da 4 a 3 corsie con l'immissione di un'altra tangenziale. È progettata male ma non per il numero di caselli telepass.
Scoperta dell'acqua calda.
Ancora meglio sarebbe eliminare i pedaggi: zero caselli e relativo consumo energetico e di suolo, zero telepass e relativa elettronica che inquina a livello produttivo e di smaltimento, zero code in entrata e in uscita.
Win-win
Non credo che sia la cosa corretta; si può ritenere che non vi sia un servizio reso da Autostrade oppure che il "pay per use" sia errato ma penso che sia giusto pagare.
Personalmente sono a favore di un pagamento annuale/mensile/settimanale come presente in molti altri sistemi nazionali eliminando del tutto i caselli facendo però seri controlli automatici attraverso le targhe dei viaggiatori che possono essere rilevate ad ogni ingresso/uscita dall'autostrada
TorettoMilano
25-07-2023, 14:11
non cambierebbe nulla invece di 4 code da 1 km ne avresti 8 da 500 metri ma il tempo di attraversamento sarebbe identico visto che il problema è a valle della barriera
capito (grazie anche a destroyer85), beh in tal caso non cambierebbe effettivamente molto anche se immagino avere code distribuite in modo uniforme sia comunque meglio di avere due file vuote e due lunghissime
gd350turbo
25-07-2023, 14:11
I limiti non sono cambiati random, si abbassano in caso di intersezioni con altre strade o gallerie.
Io solo una volta ho avuto la malsana idea di attraversare la svizzera per andare in germania...
E la cosa che ricorderò per tutta la vita è una sfilza interminabile di cartelli 80-100-120-80-120-100-120 per tutto il tragitto.
Ed ovviamente arrivarono anche un paio di multe.
Poi da allora sulla svizzera c'è una gigantesca X rossa !
Io solo una volta ho avuto la malsana idea di attraversare la svizzera per andare in germania...
E la cosa che ricorderò per tutta la vita è una sfilza interminabile di cartelli 80-100-120-80-120-100-120 per tutto il tragitto.
Ed ovviamente arrivarono anche un paio di multe.
Poi da allora sulla svizzera c'è una gigantesca X rossa !
noi come azienda dovendo andare spesso qualche anno fà in psa con un preavviso minimo in svizzera ne abbiamo fatta di strada e preso 14 multe in meno di un anno i limiti cambiano veramente troppo spesso ma o così o si fà tutta l'autostrada ad 80
io quando devo andare in svizzera tengo sempre attivo il limitatore smart :D
Io solo una volta ho avuto la malsana idea di attraversare la svizzera per andare in germania...
E la cosa che ricorderò per tutta la vita è una sfilza interminabile di cartelli 80-100-120-80-120-100-120 per tutto il tragitto.
Ed ovviamente arrivarono anche un paio di multe.
Poi da allora sulla svizzera c'è una gigantesca X rossa !
Male ragazzo, dovevi passare per l'Austria.
Io ho fatto il tuo stesso viaggio e la Svizzera l'ho evitata proprio per questo.
Intendiamoci anche in Austria devi rigar dritto con i limiti, ma son meno opprimenti.
O forse ho avuto solo fortuna...:D
gd350turbo
25-07-2023, 14:27
Male ragazzo, dovevi passare per l'Austria.
Io ho fatto il tuo stesso viaggio e la Svizzera l'ho evitata proprio per questo.
Intendiamoci anche in Austria devi rigar dritto con i limiti, ma son meno opprimenti.
O forse ho avuto solo fortuna...:D
Eh non è colpa mia, la morosa voleva vedere un pò di svizzera !
Infatti le volte dopo, austria !
Eh non è colpa mia, la morosa voleva vedere un pò di svizzera !
Infatti le volte dopo, austria !
Donne ! In un modo o nell'altro centrano sempre ! :O
...e magari ti avrà anche bacchettato all'arrivo delle multe perchè "potevi andare più piano" ! :asd:
gd350turbo
25-07-2023, 14:52
Donne ! In un modo o nell'altro centrano sempre ! :O
...e magari ti avrà anche bacchettato all'arrivo delle multe perchè "potevi andare più piano" ! :asd:
Più o meno !
Skylake_
25-07-2023, 15:28
A parte alla barriera di Milano Est in ora di punta... lì se hai il Telepass fai più coda di chi non ce l'ha :D
destroyer85
25-07-2023, 15:53
Per chi ha paura ad attraversare la Svizzera consiglio l'app POIBase.
Se avete un piano dati che funziona in Svizzera potete usare la versione a pagamento, altrimenti esiste la versione off-line a pagamento.
È un'app tedesca per cui niente italiano, solo inglese ma fa il suo dovere.
Goofy Goober
31-07-2023, 10:03
Mah...
io i veicoli in coda per pagare con le monete/banconote, li vedo solo nei periodi di esodo turistico estivo, non so per il restante periodo dell'anno quanto influsca.
purtroppo li vedo ogni giorno mattina e sera nei due caselli più frequentati di Genova durante le ore di punta.
che siano pagamento contanti o carte di credito, si creano sempre piccole code.
ma soprattutto in quelli dove si paga solo contanti, coda garantita, tutto l'anno.
Quindi si opterei per l'ipotesi di una cattiva progettazione...
Pure il casello di imola ci sono le barriere e 30 metri dopo una rotonda parecchio trafficata, non è infrequente trovare code in autostrada dovute a questo.
anche qui purtroppo vedo pochissimi caselli di uscita che hanno un numero di "portali" commisurato alla capacità di assorbimento traffico che c'è a monte degli stessi.
sempre qui a Genova, nei periodi e momenti topici, si crea coda continua tra un casello d'entrata e quello di uscita, perchè il porto non riesce ad assorbire la viabilità in ingresso.
il punto è che in certi posti, semplicemente, non c'è spazio o ci sono troppe persone, o entrambe le cose. :fagiano:
mrk-cj94
01-08-2023, 00:21
tra le infinite promo c'è un lavaggio al mese gratuito
non frequento milano nelle ore di punta :asd: non ho messo in dubbio quanto detto da te, stavo appunto sottolineando come fosse progettata male. al posto di dedicare corsie ai pagamenti con carte di credito li farei diventare compatibili anche col telepass
ho sempre avuto telepass base e sono passato oggi al plus per l'offerta attivabile fino ad.. oggi (casnone gratis per un anno e 30% di cashback sui pedaggi spendibile in carburante, fino al 31/12.. poi ripasso dal plus al base perchè tanto in autostrada ci vado solo ad agosto...).
oggi ho anche sscaricato l'app per la prima volta e visto 1000 robe (bollo, parcheggi, ricarica elettrica ecc) ma ho 2 domande:
1) lavaggio non l'ho notato, probabile che fosse nelle 800 icone ignorate...
edit: confermo c'è ma non posso cliccare perchè stanno attivando il mio passaggio da base a plus;
come funziona? cioè vale un po' ovunque?
2) ho visto che c'è anche la modalità memo "avvisi scadenze" in teoria gratuita.. conviene o è na scam con costi nascosti?
TorettoMilano
01-08-2023, 07:42
ho sempre avuto telepass base e sono passato oggi al plus per l'offerta attivabile fino ad.. oggi (casnone gratis per un anno e 30% di cashback sui pedaggi spendibile in carburante, fino al 31/12.. poi ripasso dal plus al base perchè tanto in autostrada ci vado solo ad agosto...).
oggi ho anche sscaricato l'app per la prima volta e visto 1000 robe (bollo, parcheggi, ricarica elettrica ecc) ma ho 2 domande:
1) lavaggio non l'ho notato, probabile che fosse nelle 800 icone ignorate...
edit: confermo c'è ma non posso cliccare perchè stanno attivando il mio passaggio da base a plus;
come funziona? cioè vale un po' ovunque?
2) ho visto che c'è anche la modalità memo "avvisi scadenze" in teoria gratuita.. conviene o è na scam con costi nascosti?
1) vale dove c'è il servizio, se sei in mezzo ai boschi non credo varrà :asd:
2) io l'ho attivata e non è scam, mi è arrivato solo un sms di un'officina per fare la revisione ma potevo immaginarlo :asd: per avere alcune promo è necessario attivare "avvisi scadenze", tipo quella del biglietto gratis al giorno
Peppe1970
01-08-2023, 07:45
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/telepass-il-telepedaggio-fa-risparmiare-migliaia-di-tonnellate-di-co2-i-numeri-dello-studio_118677.html
Il telepedaggio non solo consente di viaggiare con maggiore comodità in autostrada, ma può essere utile anche per abbattere le emissioni di CO2 prodotte dai veicoli in coda
Ancora meglio sarebbe eliminare i pedaggi e quindi, non farli pagare :p :D
alethebest90
01-08-2023, 08:12
Pensare di avere un servizio automatizzato che funzioni come si deve in italia è il mio sogno. MA non credo sarà mai possibile, telepass/unipolmove creano continuamente casini per colpa delle concessionarie autostradali che sanno sempre l'entrata dove in teoria dovresti prendere il biglietto, ma spesso dimenticano dove esci e molte volte non si degnano di andare ad incrociare i dati per definire autonomamente l'uscita (forse perchè non esiste un servizio del genere) e molto spesso ti inviano una bella raccomandata per chiedere dove sei "scappato" altrimenti gli devi pagare tutta la tratta (es. napoli milano).
Almeno qui al sud è cosi :rolleyes:
MorgaNet
01-08-2023, 08:24
Pensare di avere un servizio automatizzato che funzioni come si deve in italia è il mio sogno. MA non credo sarà mai possibile, telepass/unipolmove creano continuamente casini per colpa delle concessionarie autostradali che sanno sempre l'entrata dove in teoria dovresti prendere il biglietto, ma spesso dimenticano dove esci e molte volte non si degnano di andare ad incrociare i dati per definire autonomamente l'uscita (forse perchè non esiste un servizio del genere) e molto spesso ti inviano una bella raccomandata per chiedere dove sei "scappato" altrimenti gli devi pagare tutta la tratta (es. napoli milano).
Almeno qui al sud è cosi :rolleyes:
Al nord non mi è mai capitato.
Anzi, spesso in moto non mi rileva manco il telepass, ma io passo ugualmente sia in entrata che in uscita e non è MAI successo che mi fosse addebitata una tratta sbagliata ;)
Peppe1970
01-08-2023, 08:56
Al nord non mi è mai capitato.
Anzi, spesso in moto non mi rileva manco il telepass, ma io passo ugualmente sia in entrata che in uscita e non è MAI successo che mi fosse addebitata una tratta sbagliata ;)
Vivi nell'isola che non c'è :p
Bellissimo... dovrò trasferirmi dalle tue parti ;)
ginogino65
01-08-2023, 09:18
A giugno sono andato in francia, spagna e portogallo in moto, siamo entrati in portogallo da sud, al confine c'è una specie di area di servizio, dove bisogna registrare il mezzo e associarlo ad una carta di credito, una volta fatto si è liberi di percorrere l'autostrada portoghese, dove almeno al sud e centro portogallo, non ci sono più caselli, il pagamento avviene con lettura della targa con telecamere piazzate sul percorso e addebito automatico sulla carta di credito.
mrk-cj94
01-08-2023, 17:18
1) vale dove c'è il servizio, se sei in mezzo ai boschi non credo varrà :asd:
2) io l'ho attivata e non è scam, mi è arrivato solo un sms di un'officina per fare la revisione ma potevo immaginarlo :asd: per avere alcune promo è necessario attivare "avvisi scadenze", tipo quella del biglietto gratis al giorno
intendo dire vale in tutti i distributori o solo alcuni?
e come pago nel senso come sblocco/collego la pompa di benzina (o il servizio di lavaggio) al mio "account" telepass?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.