View Full Version : Case per montare top Arctic Liquid Freezer II 360
SadeneSS
23-07-2023, 12:59
Ciao a tutti, sto per aggiornare finalmente il mio pc e sono orientato verso una config di questo tipo:
PSU: MSI MPG A850G PCIE5
MOBO: GIGABYTE Z790 AORUS ELITE AX
RAM: G.Skill Trident Z5 RGB 6000 CL36 1.35V
CPU: Intel Core i7-13700K
COOLER: Arctic Liquid Freezer II 360
GPU: ASUS ROG Strix Gaming OC GeForce RTX 4070 Ti OC
1 SSD e 2 HDD
Vorrei un case in cui poter mettere queste cose senza avere poi problemi di spazio col dissipatore, mobo, ram, gpu e cavi vari del psu. Idealmente il case dovrebbe avere ventole dietro e avanti, spazio per montare l'arctic SOPRA e 2 hdd tradizionali per lo storage extra.
Cosa mi consigliate? Se possibile preferirei non spendere più di 150 euro (ma se vale la pena sforare ci penso, specie se ci guadagno in silenziosità).
se ti piace c'è il Corsair 5000D Airflow puoi montare aio da 360 sia davanti che sul top,puoi addirittura fare il push pull sul top.
dovrebbe costare intorno i 160/170 euro.
https://www.corsair.com/eu/en/p/pc-cases/cc-9011211-ww/5000d-airflow-tempered-glass-mid-tower-atx-pc-case-white-cc-9011211-ww
celsius100
23-07-2023, 13:48
Ciao
Che uso fai del pc?
Budget totale?
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
X la silenziosità meglio stare su un sistema di dissipazione ad aria
Ma bisogna vedere se vuoi fare overclock
Ciao
Che uso fai del pc?
Budget totale?
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
X la silenziosità meglio stare su un sistema di dissipazione ad aria
Ma bisogna vedere se vuoi fare overclock
cos?veramente è il contrario,un sistema a liquido o aio con rad grandi oltre che per le performance si prendono anche per la silenziosità.
SadeneSS
23-07-2023, 14:28
Ciao DANY 76, grazie per il consiglio, ci guardo un po'. Non mi è chiaro come avere la certezza che le ventole del dissi non finiranno addosso alla mobo e che i cavi laterali per l'alimentazione della gpu non urteranno contro la parete laterale di quel case. Esteticamente mi sembra più che ok.
Ciao Celsius, l'uso è programmazione web, giochi single player, emulazione (giochi e vm android e windows), a volte encoding video ma non è un'attività focus.
Inizialmente riciclerò i miei monitor 1080 ma la config mi serve adeguata perché non cambio pc ogni 2 anni.
Come dissipatore assolutamente a liquido, lo preferisco tutta la vita al mettere un mattone sulla cpu. Purtroppo l'attuale fa appunto molto casino quando le ventole girano, ma anche perché ho dovuto montare le ventole nel vano superiore altrimenti urtavano contro la mobo. Stavolta vorrei evitare l'errore di prendere un case in cui non c'è spazio sufficiente.
Come budget l'idea è di non superare i 2500 ma se vale la pena valuto. In ogni caso non sono interessato a soluzioni amd/radeon e dissi ad aria.
Per la mobo mi serve che abbia almeno 1 lan da 2,5gb (che userò per il 99% del tempo) e il wifi come fallback d'emergenza, la possiblità di montarci 2 ssd m2 e 2 hdd (ma inizialmente ne monterò 1 e 1), che sia adeguata alla combinazione cpu/gpu con la possibilità di fare lieve OC.
Altre esigenze particolari al momento non mi vengono :D
celsius100
23-07-2023, 15:02
Ma giochi su un singolo monitor fullhd?
Xke se si possiamo limitare la spesa sulla scheda video
L'i7 nn è granché qualità-prezzo, generalmente si optano x i corrispettivi ryzen7 o anche il 13600K e più interessante
Dipende cmq dal genere di lavori che fai
Ma immagino che visto il budget nn scenderei ad un i5 solo x nn "sfigurare"
Che ssd hai puntato?
X Dany
Ovviamente dipende da modello a modello
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2021/09/Noise-1.png
Ma generalmente full gas un liquido si sente un po di più di un top di gamma ad aria
Esempio li i peggiori 5 x Rumorosità sono a liquido
Se invece volevi dire che raffreddando i più si può anche nn tenere al max dei giri allora concordiamo
In questo caso poi ha scelto uno dei più interessanti a liquido quindi x me va bene il liquido 360 se si riesce a posizionare bene nel.case
SadeneSS
23-07-2023, 15:20
Celsius, sì per ora gioco su 1 solo monitor fhd e l'altro solo per lavoro. Passerò a qualcosa di più grande in futuro ma probabilmente non 4k.
La gpu mi mette in crisi perché odio che la 4070 abbia solo 12gb ma non voglio spendere ancora di più per una 4080 e preferisco restare su intel/nvidia.
Allo stesso tempo mi prende male optare per una gpu più vecchia. Anche se attualmente non sfrutterei al max la scheda mi resterà sicuramente per le prossime 2 o 3 generazioni.
Se usassi il pc solo per giocare l'i5 mi basterebbe ma vista la cifra globale spero che l'i7 mi dia quel qualcosa in più quando sto in virtualizzazione e emulazione spinta.
--
Hai ragione, non ho ancora guardato l'ssd. Penso un Samsung 990 Pro da 1TB.
celsius100
23-07-2023, 16:33
Beh la 4060 x il fullhd va benone
Ovvio che se passi ad uno schermo 1440p o 4k oppure una via di mezzo fra quelle risoluzioni allora nn andrà più bene come in fullhd però allora o cambi direttamente monitor ora o la tieni qualche annetto e fai upgrade scheda video-monitor quando sarà
Si hanno risolto pare i problemi coi core a basso consumi e la virtualizzazione quindi dovresti poter sfruttare tutti i thread a disposizione di queste cpu, quanti giga di ram 32gb o 48gb ci abbini?
Ssd ok
SadeneSS
23-07-2023, 18:22
Beh l'idea era di cambiare il monitor verso fine anno o inizio anno prossimo, quindi non credo abbia senso prendere una gpu "intermedia". Ci penso comunque.
Per la RAM avrei preferito 64 ma opterò per 32GB, poi in base a come va il sistema vedrò se è il caso di raddoppiare.
L'Arctic Liquid Freezer II 360 non entra nel Corsair 5000D Airflow se montato top con le ventole "interne al case". Per montarlo lì dovrei montare le ventole nella parte alta/esterna, tipo come faccio ora nel pc attuale ed è una soluzione che non mi piace. Potrei montarlo front ma non so quanto spazio mi resta laterale per i tubi, la gpu dovrebbe essere bella grande. Anche questa è una soluzione che non mi attrae particolarmente comunque.
Non lo so, forse faccio prima a cercare un altro dissi AIO o addirittura un dissi ad aria... boh...
celsius100
24-07-2023, 07:47
Ah ok
Ci sono i kit da 48gb che sono appunto quella via di mezzo
X il dissi un 240mm?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.