PDA

View Full Version : Cablaggio cavo ethernet


nicolass2005
22-07-2023, 03:03
Salve a tutti....
Da poco mi hanno installato fibra FTTH fino a 1GB vodafone.
Il router è al piano di sotto in cucina, e vorrei portare un cavo ethernet al piano di sopra nella mia camera da letto.
L'unico passaggio possibile è nel corrugato che porta anche la fibra.
Questo è un corrugato stretto nel quale ho fatto fattica a farci passare un cavo ethernet 5e ftp di prova.
Ma come ho appena detto questo cavo è stato inserito solo per prova ma non ho certo intenzione di cablare con un cavo cat 5e, ma almeno un cat 6. Per quanto riguarda la dimensione, l'ideale sarebbe un cat 6 utd quindi senza schermatura, in quanto ha un diametro molto ridotto, però il mio dubbio è che considerando il fatto che il cat 6 utp è senza schermatura, questo potrebbe creare interferenza al segnale della fibra o la vibra creare fastidio alla trasmssione dei dati del cavo ethernet stesso? Cosa ne pensate in proposito? Visto che dovrei farlo passare nel corrugato dove passa la fibra, sconsigliate di usare cavo cat 6 utp?

alefello
22-07-2023, 06:45
E fu così che il tasto "cerca" morì di noia.
Detto e ridetto tipo mille volte.
Immaginati che fastidio possa dare un impulso luminoso ad un segnale elettrico o viceversa.
E per inciso concordo che attualmente abbia poco senso cablare in cat5e se uno fa il lavoro per una casa nuova o ristrutturazione, ma tecnicamente il cavo cat5e è certificato per portare il segnale 1gb/s fino a 100m (e su distanze inferiori porta tranquillamente anche velocità superiori) quindi a meno che tu non abiti alla Reggia di Caserta, anche il cat5e direi che possa essere più che adeguato. Ciò a maggior ragione visto che dici di averlo fatto passare a fatica, ed il cat6 anche se utp è comunque più spesso e forse il rischio di danneggiare la fibra non vale il beneficio della sostituzione. Molto più importante a mio avviso è che il cavo cat (a prescindere dalla classe) sia di rame puro e rigido, che conta molto di più della categoria, visto che in giro si trova tanta di quella immondizia che basta della metà.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Perseverance
22-07-2023, 14:37
Se hai poco spazio nelle canaline ed in più è difficile da passare usa un CAT5e UTP\UTP cioè non schermato, magari se lo trovi anche più fine (AWG24 o 25 o 26) tanto meglio. Compralo di RAME non di CCA.

sconsigliate di usare cavo cat 6 utp?
Il CAT5e è adeguato per lo standard ethernet fino a 2,5Gbps [2.5GBASE-T] fino ai canonici 100 metri.

Il CAT6 anche se utp spesso ha un diametro complessivo più grande e potrebbe non passare. In ogni caso il CAT6 potrebbe non essere adeguato per un'eventuale scheda da 10Gbps in base al metraggio; lo standard prevede il CAT6A come minimo per essere sicuri su tutta la tratta fino ai 100 metri.

Se poi non ti ci passa neanche un CAT5e dovrai ripiegare sulla fibra ottica o trovare altre soluzioni come i MOCA. Da poche settimane è stata ratificata in italia la direttiva e la compatibilità per questi nuovi prodotti con l'impianto d'antenna coassiale per le frequenze e i parametri italiani. I prezzi sono buoni e le velocità pure. Su internet ancora non ho trovato prodotti certificati per l'italia ma nei negozi di antennistica ed elettronica li stanno già vendendo, bollinati, certificati e certificabili con dichiarazione di conformità.

Kaya
22-07-2023, 15:41
Non ho letto tutto ma la domanda è : perchè hai bisogno di un categoria 6? il gigabit non ti basta come banda interna della tua rete?
(visto che già lo hai posato..)

In alternativa puoi sempre pensare di infilarci dentro un cavo in fibra ottica, così hai tutta la banda che vuoi in uno spazio decisamente inferiore..