View Full Version : Falle vecchie anni mietono ancora vittime fra gli utenti Office: l'ultima indagine di Kaspersky
Redazione di Hardware Upg
20-07-2023, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/falle-vecchie-anni-mietono-ancora-vittime-fra-gli-utenti-office-l-ultima-indagine-di-kaspersky_118590.html
Diverse falle di sicurezza rimaste incorrette su versioni obsolete di Microsoft Office sono ancora sfruttabili e sfruttate da attori malevoli attraverso documenti realizzati ad-hoc
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono le versioni che alcuni hanno preso pensando di risparmiare, con frasi del tipo "meglio la versione scatolata che mi dà la licenza a vita piuttosto che la versione in abbonamento".
Dopodiché il presunto risparmio se lo giocano con l'uso di sistemi obsoleti e attaccabili. Tipico approccio non professionale da persona gretta.
Sono le versioni che alcuni hanno preso pensando di risparmiare, con frasi del tipo "meglio la versione scatolata che mi dà la licenza a vita piuttosto che la versione in abbonamento".
Dopodiché il presunto risparmio se lo giocano con l'uso di sistemi obsoleti e attaccabili. Tipico approccio non professionale da persona gretta.
se usano il pc solo loro e non aprono allegati o link di email insolite non dovrebbero aver problemi
Se queste vecchie falle hanno già delle patch rilasciate a tempo debito e non vengono installate, che dire, se la sono cercata??
Ataru224
21-07-2023, 09:40
Sono le versioni che alcuni hanno preso pensando di risparmiare, con frasi del tipo "meglio la versione scatolata che mi dà la licenza a vita piuttosto che la versione in abbonamento".
Dopodiché il presunto risparmio se lo giocano con l'uso di sistemi obsoleti e attaccabili. Tipico approccio non professionale da persona gretta.
Certo che sono meglio le versioni classiche di Office. Almeno quelle le paghi una volta e le tieni a vita, non come gli abbonamenti che ultimamente vanno tanto di moda in cui paghi, paghi e di concreto non hai nulla.
Poi, anche quelle ricevono gli aggiornamenti di sicurezza.
Certo che sono meglio le versioni classiche di Office. Almeno quelle le paghi una volta e le tieni a vita, non come gli abbonamenti che ultimamente vanno tanto di moda in cui paghi, paghi e di concreto non hai nulla.
Poi, anche quelle ricevono gli aggiornamenti di sicurezza.
Non metterci la mano sul fuoco...
Se Autodesk dovesse far scuola, la licenza lifetime potrebbe non avere alcun valore...
Non metterci la mano sul fuoco...
Se Autodesk dovesse far scuola, la licenza lifetime potrebbe non avere alcun valore...
Puoi spiegare l'accaduto? Non conosco il prodotto e la sua licenza.
MrEscher
21-07-2023, 11:08
Tutti sottovalutano una cosa con le licenze perpetue l'EOL del software, quando la casa lo dismette tecnicamente cessano anche gli aggiornamenti, il problema è che non è improbabile trovare degli office 2010 al giorno d'oggi in diverse aziende.
Puoi spiegare l'accaduto? Non conosco il prodotto e la sua licenza.
In pratica, sembra che abbia dismesso il sistema per attivare le installazioni.
Chi ha una vecchia licenza perpetua, deve usare uno speciale software per trasferire l'attivazione da una vecchia ad una nuova installazione.
Se non hai la possibilità di trasferimento (ad esempio, ti è morto il computer), sei costretto a passare ad un nuovo acquisto, stavolta tramite sottoscrizione...
E se non lo sai, e formatti il pc pensando poi di reinstallare la tua licenza di Autocad... sei fregato...
https://www.youtube.com/watch?v=OHY9K8X45XA
Ataru224
21-07-2023, 15:16
Non metterci la mano sul fuoco...
Se Autodesk dovesse far scuola, la licenza lifetime potrebbe non avere alcun valore...
In pratica, sembra che abbia dismesso il sistema per attivare le installazioni.
Chi ha una vecchia licenza perpetua, deve usare uno speciale software per trasferire l'attivazione da una vecchia ad una nuova installazione.
Se non hai la possibilità di trasferimento (ad esempio, ti è morto il computer), sei costretto a passare ad un nuovo acquisto, stavolta tramite sottoscrizione...
E se non lo sai, e formatti il pc pensando poi di reinstallare la tua licenza di Autocad... sei fregato...
https://www.youtube.com/watch?v=OHY9K8X45XA
Davvero assurdo... mi chiedo come pratiche di questo genere siano legali. È una totale mancanza di rispetto nei confronti dei clienti, che tra l'altro hanno speso somme di denaro non indifferenti per il programma. Meriterebbero una bella sansione dall'Antitrust
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.