View Full Version : Mac Studio, la workstation compatta di Apple che non fa rimpiangere nulla
Redazione di Hardware Upg
20-07-2023, 14:27
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6587/mac-studio-la-workstation-compatta-di-apple-che-non-fa-rimpiangere-nulla_index.html
Sembra un Mac mini con qualche chilo di troppo, ma in realtà è un Mac Pro dopo una cura dimagrante: il sistema Mac Studio di Apple è una macchina potente, compatta, versatile e parca nei consumi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
hackaro75
20-07-2023, 15:11
fa rimpiangere eccome!!! Non c'è spazio per lo storage!!! :-)
Soliti prezzi assurdi apple... ancora ancora il prezzo dell' M2 max è quasi umano ma poi leggi i prezzi degli "upgrade"
un samsung 990 pro 2Tb costa 175 euro, come fai a chiedre per l'upgrade da 512gb ad 1 TB 230,00 euro e 690,00 per l'ssd da 2TB
hackaro75
20-07-2023, 16:02
Che ci marciano sopra con gli Upgrade è cosa risaputa.
Ma c'è anche da dire che la velocità di scrittura/lettura in un sistema Apple dove tutto è integrato, sia un tantino diversa rispetto ai sistemi dove prendi, sviti due viti e cambi SSD.
Falso. La velocità di lettura/scrittura di Apple sono in linea con quella dell'attuale tecnologia: quindi un NVMe PCIEx 4.0 top di gamma - ed il Samsung 990 lo è sicuramente - ha le stesse identiche prestazioni.
D'altro canto le specifiche NVMe e PCI non sono di Apple, quindi loro non possono fare altro che adeguarsi.
hackaro75
20-07-2023, 16:07
Ho un MacBookPro M1 con 512GB di spazio. Per editare e parcheggiare i file, lo spazio mi avanza. Per salvare i progetti, ci sono i NAS esterni Thunderbolt eventualmente configurabili con SSD.
Anche io ho un M1 PRO, non so cosa tu ci faccia col portatile, ma ti posso garantire che avendo a che fare con TB di roba io mi salvo solo grazie al fatto che ho un fisso - Hackintosh che è una bomba in termini prestazionali - e che mi permette di gestire tutto quel flusso di dati, ma altrimenti il portatile sarebbe costretto a lavorare costantemente con dischi TH/USB esterni con le limitazioni del caso.
Certo ci sono le NAS ma quelle con SSD/Nvme oltre ai dischi meccanici vogliono dire un esborso ulteriore di parecchie migliaia di euro e sinceramente son soldi! :muro:
Ginopilot
20-07-2023, 17:37
L’impossibilità di espansione rende questi pc poco workstation
L’impossibilità di espansione rende questi pc poco workstation
Quoto assolutamente.
Non discuto sul fatto che sia potente ma una WS in quanto tale deve essere versatile.
In generale non capirò mai questa perversione di voler ficcare hardware di alto livello in patetiche scatolette di tonno. E non parlo solo di Apple.
Poi va beh.. inutilie ribadire il delirio dei prezzi Apple.
futuristicone
20-07-2023, 18:59
perchè non vengono paragonati con processori AMD ed INTEL ? sarebbe interessante valutarne la differenza rapportato al costo. Forse hanno paura? gli viene impedito ?
Apple produce begli oggetti e ha un marketing strepitoso. Di fatto, per un tecnico, resta difficile considerare questi oggetti sensati. Per esempio ho un PC con processore AMD Ryzen 7 (economico, certo non top di gamma) e scheda grafica davvero obsoleta (GTX 1070) nei benchmark risultano superiori. Lo stesso dicasi alla prova dei fatti quando realizzo dei render. Il PC consuma di più di questo gioiellino, ed è molto più antiestetico, ma se ti serve davvero per lavorare non è pensabile doverci attaccare dei NAS o peggio dei dischi esterni (ho due NVME per le cose correnti e dei "lenti" SSD da 4Tb, 2Tb, e 3Tb per il resto, dovendo memorizzare anche filmati e immagini grandi). Insomma, come al solito se le tue esigenze sono di fascia media o medio-bassa (non hai bisogno di grandi potenze di calcolo sul processore e la grafica) e hai molti soldi da spendere, puoi prenderti questi oggetti bellissimi, ma se ti serve per lavorare, sono oggetti inutili, in cui oltretutto mancano i software di base per tantissimi settori (puoi certo contare sulla posta elettronica, la videoscrittura e photoshop e adobe vari, ma sei messo malissimo nel cad/bim, nel render, nel gaming, in buona parte delle applicazioni di calcolo ingegneristiche, ecc.). Mi fa davvero ridere chi compra un oggetto del genere, senza memoria, e poi dice che tanto ci attacca dischi esterni con Thunderbolt! dai, siamo seri.
Opteranium
20-07-2023, 19:49
fa rimpiangere eccome!!! Non c'è spazio per lo storage!!! :-)
è una feature :D
bonzoxxx
20-07-2023, 20:05
Quasi quasi provo a fare gli stessi bench col mio fisso :)
AlexSwitch
21-07-2023, 08:24
che robaccia...
IMHO
Addirittura...
AlexSwitch
21-07-2023, 08:36
Soliti prezzi assurdi apple... ancora ancora il prezzo dell' M2 max è quasi umano ma poi leggi i prezzi degli "upgrade"
un samsung 990 pro 2Tb costa 175 euro, come fai a chiedre per l'upgrade da 512gb ad 1 TB 230,00 euro e 690,00 per l'ssd da 2TB
Purtroppo questa è la politica instaurata da Tim Cook da anni... Sotto la sua direzione è aumentato tutto: dai cavetti a tastiere e mouse, fino ad arrivare alle vere e proprie rapine per gli upgrade di Ram e storage su Macintosh.
Otto " miseri " GB di Ram LPDDR4/4x/5 per Apple valgono 230 Euro!!
Quello che mi fa imbestialire è che nessuno della stampa " libera " del settore cominci a denunciare seriamente questi veri e propri furti e a rompere le balle ad Apple. A Cupertino possono inventarsi tutte le supercazzole che vogliono, ma se non c'è nessuno che li sbugiardi pubblicamente sui costi assurdi completamente fuori mercato, ne spareranno sempre di più grosse!!
Ginopilot
21-07-2023, 09:06
Quoto assolutamente.
Non discuto sul fatto che sia potente ma una WS in quanto tale deve essere versatile.
In generale non capirò mai questa perversione di voler ficcare hardware di alto livello in patetiche scatolette di tonno. E non parlo solo di Apple.
Poi va beh.. inutilie ribadire il delirio dei prezzi Apple.
Cioe' capiamoci, e' ottima come ws trasportabile da portare in giro, entra tranquillamente in un bagaglio a mano. Ma installarla in un ufficio per una postazione fissa è molto limitante.
Rubberick
21-07-2023, 09:26
le workstation sono tali anche in ottica degli upgrade che fai
con 10k€ si prende roba dell o hp che questa nemmeno li vede
TorettoMilano
21-07-2023, 09:30
bisogna sempre vedere chi è il cliente tipo finale. vien da se che se tale cliente ha necessità di fare upgrade, per esempio l'utente tipo del forum di hwupgrade, non prenderà questo prodotto
AceGranger
21-07-2023, 19:09
Apple produce begli oggetti e ha un marketing strepitoso. Di fatto, per un tecnico, resta difficile considerare questi oggetti sensati. Per esempio ho un PC con processore AMD Ryzen 7 (economico, certo non top di gamma) e scheda grafica davvero obsoleta (GTX 1070) nei benchmark risultano superiori. Lo stesso dicasi alla prova dei fatti quando realizzo dei render. Il PC consuma di più di questo gioiellino, ed è molto più antiestetico, ma se ti serve davvero per lavorare non è pensabile doverci attaccare dei NAS o peggio dei dischi esterni (ho due NVME per le cose correnti e dei "lenti" SSD da 4Tb, 2Tb, e 3Tb per il resto, dovendo memorizzare anche filmati e immagini grandi). Insomma, come al solito se le tue esigenze sono di fascia media o medio-bassa (non hai bisogno di grandi potenze di calcolo sul processore e la grafica) e hai molti soldi da spendere, puoi prenderti questi oggetti bellissimi, ma se ti serve per lavorare, sono oggetti inutili, in cui oltretutto mancano i software di base per tantissimi settori (puoi certo contare sulla posta elettronica, la videoscrittura e photoshop e adobe vari, ma sei messo malissimo nel cad/bim, nel render, nel gaming, in buona parte delle applicazioni di calcolo ingegneristiche, ecc.). Mi fa davvero ridere chi compra un oggetto del genere, senza memoria, e poi dice che tanto ci attacca dischi esterni con Thunderbolt! dai, siamo seri.
cit. questa è una cagata pazzesca;
il mio NAS ha una ( doppia ) scheda di rete 2,5Gb, 6 posti per HDD/SSD SATA e 2 NVMe; ha 2 slot di espansione sui quali si puo montare:
- doppia 10Gb
- singola 10Gb + 2NVMe
- 4 NVMe
quindi potrei arrivare ad avere 8 NVMe + 6 HDD + 10G.
Vado di Mac Studio anche se potevano mettere direttamente un tb di serie
bonzoxxx
21-07-2023, 19:35
Io ho 4TB sul desktop ed effettivamente non servono a nulla, 2TB sono più che abbondanti per qualsiasi esigenza.
alla base dello chassis di un foro per lucchetti Kensington.
Alla base?
Come lo agganci? Sollevandolo!
Bella l'estetia, ma se ci agganci una cosa sola fa schifo.
PS in università ho visto tutti i dell agganciati in questo modo senza problemi, al posteriore.
leddlazarus
24-07-2023, 13:36
Un NAS comunque ormai e d'obbligo se fai un certo tipo di lavori. Ti serve anche come backup.
NAS come backup? quanti?
perchè non vengono paragonati con processori AMD ed INTEL ? sarebbe interessante valutarne la differenza rapportato al costo. Forse hanno paura? gli viene impedito ?
Come termine di paragone un M2 liscio (non pro, etc...) va la metà di un Ryzen 7840U da portatile. La metà precisa. Se paragoni un M con qualche high end da workstation sparisce. Questo per la cronaca, in qualsiasi ambito.
bonzoxxx
24-07-2023, 22:18
NAS come backup? quanti?
2, almeno :)
Come termine di paragone un M2 liscio (non pro, etc...) va la metà di un Ryzen 7840U da portatile. La metà precisa. Se paragoni un M con qualche high end da workstation sparisce. Questo per la cronaca, in qualsiasi ambito.
Confermo, in ST va poco più veloce dell'M2 e in MT quasi lo doppia.
Dipende dall'importanza che dai ai tuoi dati.
Io ne ho addirittura due di NAS. Uno in casa, l'altro al di fuori e che mi preserva i dati anche da un eventuale incendio dell'abitazione principale.
Prima che citassi il nas esterno a casa non ero sicuro che tu fossi tu.
Ora lo sono ! É un piacere rileggerti ! Ti avevo perso di vista ultimamente...:D
AlexSwitch
26-07-2023, 10:32
Come termine di paragone un M2 liscio (non pro, etc...) va la metà di un Ryzen 7840U da portatile. La metà precisa. Se paragoni un M con qualche high end da workstation sparisce. Questo per la cronaca, in qualsiasi ambito.
Insomma... a vedere i risultati su Geekbench direi che siano quasi sovrapponibili... Quali benchmark hai visto?
hackaro75
27-07-2023, 10:52
cit. questa è una cagata pazzesca;
il mio NAS ha una ( doppia ) scheda di rete 2,5Gb, 6 posti per HDD/SSD SATA e 2 NVMe; ha 2 slot di espansione sui quali si puo montare:
- doppia 10Gb
- singola 10Gb + 2NVMe
- 4 NVMe
quindi potrei arrivare ad avere 8 NVMe + 6 HDD + 10G.
e quanto è costata la tua QNAP?! :muro:
spendi un botto di soldi ... e poi colloqui a ??? ... 10Gb?? :doh: :doh: :doh:
ovvero ad 1GB/s quando un singolo NVMe può darti 8GB/s di picco !!! :Prrr: :Prrr:
e figurati un array di NVMe :ciapet:
anche questa è "cit. questa è una cagata pazzesca!"
hackaro75
27-07-2023, 11:05
Io non so tu come gestisci i tuoi flussi di lavoro.
Io ho a che fare con oltre 13TB di roba (foto e video), ma per lavorare i file non mi serve averli tutti sul MacBookPro. Lascio quello che mi serve (e comunque mi avanza spazio) e quando ho finito di editare sposto tutto su NAS.
Sì, io ho a che fare con 25TB ma condividiamo lo stesso lavoro, il punto è che quando ho finito di editare non sposto tutto su NAS ma copio tutto su NAS. Altrimenti la NAS non è un backup. E' l'unica copia che hai, che è ben diverso. :ciapet:
Un NAS comunque ormai e d'obbligo se fai un certo tipo di lavori. Ti serve anche come backup.
Non anche come backup, ma SOLO come backup.
Perché le prestazioni di una NAS non permettono altro, a meno di non spenderci dietro un botto come avevo scritto nel post originale. Ma se devo spendere 3K per una NAS performante allora mi compro una WS! :doh:
È semplicemente impensabile pretendere di avere un SSD da 5TB fisso sul PC. A parte i costi, non te ne faresti nulla visto che se inizi a buttarci dentro roba (filmati in 4K), prima o dopo comunque lo riempi. Tanto vale quindi prendere una macchina misura delle proprie esigenze, e poi espanderla con dischi esterni.
Ma non è vero nel mio caso, sul mio Hackintosh (desktop fisso) ho 3 NVMe di 2TB e 4TB e ci lascio su tutta la roba di stagione più altra che per vari motivi non ho editato ed i dischi meccanici mi aiutano in questo per le robe più grosse.
Se hai un Mac Studio non hai storage locale e questo è semplicemente assurdo! In se la macchina non costa molto di più di una WS Windows configurata full, ma il problema è che una macchina Windows ti consente tutto lo storage che vuoi questo scatola di tonno no, ed è un bel problema.
AceGranger
27-07-2023, 11:24
e quanto è costata la tua QNAP?! :muro:
spendi un botto di soldi ...
proporzionalmente a quanto fatturo :ciapet:
se serve si spende.
e poi colloqui a ??? ... 10Gb?? :doh: :doh: :doh:
ovvero ad 1GB/s quando un singolo NVMe può darti 8GB/s di picco !!! :Prrr: :Prrr:
e figurati un array di NVMe :ciapet:
anche questa è "cit. questa è una cagata pazzesca!"
il NAS si usa per far si che TUTTI i PC possano lavorare sugli STESSI file senza fare milioni di copie ogni volta, per avere ridondanza e backup automatico in e da un unico dispositivo e per poter accedere ai file dall'esterno da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento.
che esistano esigenze ultra-settoriali che vadano oltre il GB/s è irrilevante ai fini del discorso generale che si stava facendo; in quel caso ovviamente si risolverà in altra maniera, ma ad Apple delle esigenze di 4 gatti ultra-settoriali se ne frega ( se ne frega ormai da almeno 10 anni ); non è economicamente conveniente accontentare quei pochi utenti in piu a scapito di modifiche sostanziali del prodotto.
sisko214
28-07-2023, 09:42
"la workstation compatta di Apple che non fa rimpiangere nulla"
Come no ? il portafoglio si mette a piangere come un bambino... costa l'ira diddio e poi ci devi aggiungere un monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.