View Full Version : iPhone e SOS Emergenze tramite satellite salvano la vita a due turisti in Italia
Redazione di Hardware Upg
20-07-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-e-sos-emergenze-tramite-satellite-salvano-la-vita-a-due-turisti-in-italia_118584.html
I nuovi iPhone permettono di agganciare i satelliti e di inviare un messaggio di SOS per un eventuale arrivo di soccorsi in situazioni in cui non c'è rete cellulare. Una funziona di cui Apple va fiera e che ha salvato effettivamente la vita a due turisti persi nei boschi del Mugello in toscana.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
20-07-2023, 11:04
se fosse stato implementato anni fa ci saremmo persi perle come questa :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=1ZZnjsB8CSg
se fosse stato implementato anni fa ci saremmo persi perle come questa :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=1ZZnjsB8CSg
Ammazza ! Da come sbraita sembrava si fosse perso nella foresta delle Black Hills, quella della Strega di Blair tanto per intenderci. :asd:
agonauta78
20-07-2023, 11:19
Sarebbe anche interessante sapere quante persone si uccidono o uccidono qualcuno mentre guidano ed usano un iPhone . Giusto per completezza . La risposta la immagino
Ma se avevano il segnale gps come hanno fatto a perdersi? :confused:
ChiHuaHua86
20-07-2023, 12:51
Ma se avevano il segnale gps come hanno fatto a perdersi? :confused:
magari erano senza dati e applicazioni con cartografie in memoria, sarebbe stato un problema anche per un italiano medio secondo me.
Sarebbe anche interessante sapere quante persone si uccidono o uccidono qualcuno mentre guidano ed usano un iPhone . Giusto per completezza . La risposta la immagino
:mbe: :mbe:
Ma che cacchio di ragionamento è?
Quindi nella tua testa se un coglione qualaisi si stampa su un palo perchè spippola col cellulare mentre guida la colpa è del cellulare? :rolleyes:
A sto punto se il palo è dell'enel andrei a predermela pure con loro.
Il “segnale” gps 🤪🤪 che non ci piglia niente con quello di cui si parla nell’articolo, per farti capire quello che tu pensi é Google maps che per funzionare ha bisogno di una connessione internet e connessione ai satelliti del sistema GPS, quello di cui si parla qui serve quando non hai connessione internet e che per farla comprensibile é come se tu avessi un telefono satellitare che cioè si collega direttamente a un satellite e non tramite rete cellulare.
TorettoMilano
20-07-2023, 13:09
Il “segnale” gps 🤪🤪 che non ci piglia niente con quello di cui si parla nell’articolo, per farti capire quello che tu pensi é Google maps che per funzionare ha bisogno di una connessione internet e connessione ai satelliti del sistema GPS, quello di cui si parla qui serve quando non hai connessione internet e che per farla comprensibile é come se tu avessi un telefono satellitare che cioè si collega direttamente a un satellite e non tramite rete cellulare.
la connessione gps dei cellulari non necessita di internet, ti basta disalibitare wifi e i dati per vedere come rileva comunque la posizione.
ad ogni modo ci si può perdere pure sapendo dove si è, se sai dover andare a nord ma a nord vedi solo impedimenti sei punto e a capo. di sicuro mi incuriosirebbe sapere come sia andata, potrebbe tranquillamente essere non sapessero usare il gps col navigatore
Umm...il modulo wi-fi spesso ha al suo interno anche il modulo GPS. Se lo disabiliti, facile che perdi anche la possibilità di collegarti con il sistema GPS.
Che a livello hardware possano essere integrati non ho idea ma possibilissimo.
Di certo spegnere uno non blocca l'altro.. altrimenti non potresti usare il navigatore senza avere il wifi acceso.
Su smartphone vecchi, spegnere il wi-fi ti precludeva l'uso del GPS.
Lo so perché mi è proprio capitato di notare che non avevo alcuna posizione GPS. Su quelli recenti, probabilmente non è più così perché si collegano simultaneamente a più satelliti e non solo al vecchio sistema americano.
mmm boh... mi pare ben strano.. perchè vuol dire che se sei in giro con connessione dati e non wifi non potresti usare il navigatore.
A me sta cosa non è mai capitata con nessun telefono.. ed ho cominciato ad usare il telefono come navigatore quando ancora c'era il pennino e gli schermio resistivi.. quindi un botto di tempo fa. :D
TorettoMilano
20-07-2023, 15:03
bagai la pigrizia regna sovrana, provate direttamente, ci mettete meno tempo invece di scrivere ipotesi e ragionamenti :asd:
maps: ti rileva ma non ti permette di mettere destinazione
mappe: ti rileva ma non ti permette di mettere destinazione
waze: ti rileva e ti permette di organizzare tragitti
Su smartphone vecchi, spegnere il wi-fi ti precludeva l'uso del GPS.
Lo so perché mi è proprio capitato di notare che non avevo alcuna posizione GPS. Su quelli recenti, probabilmente non è più così perché si collegano simultaneamente a più satelliti e non solo al vecchio sistema americano.
Ad ogni modo, tornando alla notizia, questi si sono persi perché non avevano più modo di orientarsi nello spazio.
Una cosa che nessun produttore ha ancora pensato è la navigazione Breadcumb.
Alla fine, serve solo lasciare una traccia e, nel caso ti perdi, percorrerla a ritroso senza scomodare vigili del fuoco, 112 e unità cinofile.
E tutto questo puoi farlo anche senza dati e una mappa come layer che ti indichi dove sei.
Ti basta solo sapere da dove sei partito. Nient'altro.
Infilano una marea di cazzate in questi telefoni, ma nessuno che pensa ad una cosa tanto semplice quanto utile.
il gps è sempre stato staccato dal wifi, quello che hai notato è perchè non avendo rete il modulo gps non poteva usare l'a-gps scaricando le efemeridi da internet se aspettavi in media 20 minuti vedevi che il gps funzionava anche senza rete
Una curiosità
Nella metro di Londra in alcuni tratti non c'è segnale cellulare (e giustamente mi direte: e grazie arcaxxo vash :D ) però nei tratti dove non c'era rete cellulare sul 14 pro max di mia moglie compariva in alto a dx l'iconcina dell'SOS satellitare del telefono... stranissimo visto che eravamo a decine di metri sottoterra, magari la metro di Londra ha una serie di ripetitori solo per le chiamate di SOS?
TorettoMilano
20-07-2023, 15:21
Una curiosità
Nella metro di Londra in alcuni tratti non c'è segnale cellulare (e giustamente mi direte: e grazie arcaxxo vash :D ) però nei tratti dove non c'era rete cellulare sul 14 pro max di mia moglie compariva in alto a dx l'iconcina dell'SOS satellitare del telefono... stranissimo visto che eravamo a decine di metri sottoterra, magari la metro di Londra ha una serie di ripetitori solo per le chiamate di SOS?
immagino sia banalmente una cosa automatica di ios: "no segnale"->proviamo l'sos satellitare e preghiamo il signore
bagai la pigrizia regna sovrana, provate direttamente, ci mettete meno tempo invece di scrivere ipotesi e ragionamenti :asd:
maps: ti rileva ma non ti permette di mettere destinazione
mappe: ti rileva ma non ti permette di mettere destinazione
waze: ti rileva e ti permette di organizzare tragitti
aggiungerei anche HERE WeGo che funziona anche offline
la connessione gps dei cellulari non necessita di internet, ti basta disalibitare wifi e i dati per vedere come rileva comunque la posizione.
Esatto. Ma se non hai una mappa precedentemente scaricata per uso offline, il GPS rimane una lunga stringa di coordinate. Può essere utile da dettare al telefono per ricevere soccorso ma se non hai campo…
immagino sia banalmente una cosa automatica di ios: "no segnale"->proviamo l'sos satellitare e preghiamo il signore
Non so, nelle stesse condizioni nella metro qui a Torino l'icona dell'SOS satellitare non è mai comparsa :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.