PDA

View Full Version : L'auto volante? Pre-ordinandola adesso la si potrà guidare nel 2025


Redazione di Hardware Upg
18-07-2023, 19:47
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-auto-volante-pre-ordinandola-adesso-la-si-potra-guidare-nel-2025_118535.html

La start-up californiana Alef Automotive ha ricevuto l'approvazione della Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti per il suo prototipo di auto volante, e ha aperto i pre-ordini

Click sul link per visualizzare la notizia.

futuristicone
18-07-2023, 20:01
Il futuro sarà per i ricconi speriamo non ci cadini in testa questi prototipi

Giulia.Favetti
18-07-2023, 20:14
Io e Massimiliano ci siamo accorti adesso di aver parlato della stessa notizia: scusateci.

sk000ks
18-07-2023, 21:15
Ho molti dubbi....
Vola pianissimo.... Poi magari in futuro se va tutto bene la faranno andare più forte...
Altitudine massima di volo?
Che patente ci vorrà per pilotarla? Un brevetto di volo? Un patentino tipo quello dei droni...? Mah...
Il volo sarà tutto automatizzato oppure l'uomo avrà il controllo?
La parte più divertente sarà l'atterraggio.... Ci vorranno delle piazzole particolari, mica potranno atterrare nei parcheggi dei supermercati....
Mah....

silvanotrevi
18-07-2023, 22:59
Ah però...35mila dollari sono pochi, quasi quasi faccio il pre-order. Anche se sono sicuro che tra tasse e speculazione quei 35mila dollari in Europa diventeranno come minimo 45mila euro :asd:

Ragazzi il futuro sta nelle macchine elettriche e volanti. Ci dobbiamo adeguare.

Spero che Elon Muschio inizi a fare ricerca seria anche sul teletrasporto in futuro, sarebbe veramente una tecnologia cool. Lavorare a Londra di giorno e di sera rientrare a Torino in pochi secondi

piv3z
19-07-2023, 06:08
Finalmente in a A22 posso sorpassare i tedeschi non solo a destra ma anche da sopra, con volo rovesciato e dito medio.

Saturn
19-07-2023, 06:31
Spero che Elon Muschio inizi a fare ricerca seria anche sul teletrasporto in futuro, sarebbe veramente una tecnologia cool. Lavorare a Londra di giorno e di sera rientrare a Torino in pochi secondi

Questo è quello che voglio. Pensa che spettacolo...scalerai l'Everest ma in pochi istanti con il tuo "generatore di teletrasporto portatile 5G" portatile potrai comunque tornare a cagare nel cesso di casa tua nell'arco di pochi secondi....:asd:

Sarebbe un sogno, basta che imparino dagli errori di Brundle, non voglio finire come lui ! :O

MaxVIXI
19-07-2023, 08:56
Ah però...35mila dollari sono pochi, quasi quasi faccio il pre-order. Anche se sono sicuro che tra tasse e speculazione quei 35mila dollari in Europa diventeranno come minimo 45mila euro :asd:

Ragazzi il futuro sta nelle macchine elettriche e volanti. Ci dobbiamo adeguare.

Spero che Elon Muschio inizi a fare ricerca seria anche sul teletrasporto in futuro, sarebbe veramente una tecnologia cool. Lavorare a Londra di giorno e di sera rientrare a Torino in pochi secondi



in un mondo in cui esiste il teletrasporto sicuramente non andrei a lavorare a Londra ne a vivere a Torino

fukka75
19-07-2023, 09:00
Questo è quello che voglio. Pensa che spettacolo...scalerai l'Everest ma in pochi istanti con il tuo "generatore di teletrasporto portatile 5G" portatile potrai comunque tornare a cagare nel cesso di casa tua nell'arco di pochi secondi....:asd:

Sarebbe un sogno, basta che imparino dagli errori di Brundle, non voglio finire come lui ! :O

e poi però con il teletrasporto ti prelevano il dna e possono farci quello che gli pare: magari ti mettono il 7G nel sangue, o ti vaccinano a tua insaputa.
Però l'importante è non avere l'avviso IT Alert sullo smartfogn :asd::asd:

Saturn
19-07-2023, 09:52
e poi però con il teletrasporto ti prelevano il dna e possono farci quello che gli pare: magari ti mettono il 7G nel sangue, o ti vaccinano a tua insaputa.
Però l'importante è non avere l'avviso IT Alert sullo smartfogn :asd::asd:

...è un mondo andato completamente a donnine, che vuoi farci.

Però mi diverto quando leggo i commenti dei complottisti...mi sento una persona migliore ! :)

fukka75
19-07-2023, 09:58
è gente strana: quando uscì il cashback tutti a mettere dati bancari sullo smartfogn, ma la app immuni (al di là della sua effettiva utilità e funzionalità) invece no, quella violava la privacy e segnalava la tua posizione :asd::asd:

Unax
19-07-2023, 10:40
Ah però...35mila dollari sono pochi, quasi quasi faccio il pre-order. Anche se sono sicuro che tra tasse e speculazione quei 35mila dollari in Europa diventeranno come minimo 45mila euro :asd:

Ragazzi il futuro sta nelle macchine elettriche e volanti. Ci dobbiamo adeguare.

Spero che Elon Muschio inizi a fare ricerca seria anche sul teletrasporto in futuro, sarebbe veramente una tecnologia cool. Lavorare a Londra di giorno e di sera rientrare a Torino in pochi secondi

35 mila ma non c'è scritto 300 mila dollari?

quello da 35 mila è un futuro modello

Unax
19-07-2023, 10:43
anyway, c'è un video di un modello reale funzionante?

cippico
19-07-2023, 10:53
poveri noi...pure questa ci voleva...già è pieno di persone che non sanno guidare su strada...figuriamoci per aria...

sai quanti imbecilli al cellulare che ti entrano dalla finestra di casa al quinto piano :D

ciaooo a tutti

Ombra77
19-07-2023, 10:54
1) Preordini COSA? non si vede niente, non si conosce neanche la propulsione di questo velivolo, che presumibilmente avrà un motore a pistoni ed una o più eliche, ben distante dalla forma futuristica dei rendering.

2)Volarci all'interno di una una qualsiasi città? scordatevelo, in media in uno spazio aereo di una città come Roma è vietato anche solo il sorvolo al di sotto dei 3500 piedi di qualsiasi cosa ad eccezione di eliambulanze polizia e poche altre eccezioni .

3)non puoi andarci dove vuoi, ma solo in corridoio aerei ben precisi, l'immagine della città 3d dove "salti" il percorso a zigzag per decollare/atterrare tra palazzi è fuorviante.
Il massimo della libertà sarà andare da una aviosuperficie all'altra. Già la gente guida di merda in due dimensioni immaginate i danni assurdi di gente che svolazza in pura anarchia.

4)Serve un brevetto di volo quantomeno ppl, che costa soldi, tempo e non è per tutti.

L'auto volante come la immaginiamo nelle nostre realtà non può esistere.

Zappz
19-07-2023, 11:27
Il problema di questi mezzi è che devono essere ultraleggeri, perciò al primo urto stradale si sbriciolano...

Ratberg
19-07-2023, 17:39
Io non mi lamenterei... sapete quanti magnaschei spariranno dalla faccia del pianeta fracassandosi al suolo con questa roba? Ne dovrebbero produrre a milioni, per un mondo migliore.

nosio
19-07-2023, 19:25
Sarò un tradizionalista, ma non darei un solo euro a uno con una faccia così.

il futuro è quello; è già contrassegnato, ma non credo che lo porterà un tizio del genere.
probabilmente mira a rubare i soldi di qualche credulone.

GaryMitchell
19-07-2023, 21:46
Mah, ha tutta l'aria di uno scam.

Zero specifiche tecniche e legali, ma un gran fretta di parlare di soldi e di preordini.

Un bel po' di gente avrà un'amara sorpresa e come ha già scritto qualcuno, il volo urbano così come ha presentato è inconcepibile.

Non sarebbe la prima volta che una startup dichiara fallimento e scappa via col grano..

In realtà l'auto volante già esiste, è un mega drone e costa milioni, e ha grossi problemi di ingombro, rumore, di vento, di energia e autonomia e gestione del peso. È formalmente un quadricottero gigante.

fraussantin
20-07-2023, 07:11
Non riescono a controllare dei semplici droni radiovomandati senza che succedano incidenti , figuriamoci auto .

Alla prima che si schianta su un palazzo bloccheranno tutto. Sempre se cerranno approvate davvero

fukka75
20-07-2023, 08:25
Il problema di questi mezzi è che devono essere ultraleggeri, perciò al primo urto stradale si sbriciolano...ce ne vuole a fare un urto stradale quando stai per aria :asd::asd:

Zappz
20-07-2023, 08:36
ce ne vuole a fare un urto stradale quando stai per aria :asd::asd:

Perciò sarebbe un auto volante che non può circolare in strada?

cronos1990
20-07-2023, 08:39
l'auto volante potrà portare al massimo due persone ed è certificata come "veicolo a bassa velocità", che, secondo le leggi statunitensi, potrebbe lasciar intendere una velocità massima di circa 25 miglia orarie (circa 40 km/h).Quindi ancora non è in grado di viaggiare nel tempo, troppo lenta :asd:

fraussantin
21-07-2023, 07:26
ce ne vuole a fare un urto stradale quando stai per aria :asd::asd:

Beh , basta schiantarsi su una strada 😌

Peppe1970
21-07-2023, 07:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/l-auto-volante-pre-ordinandola-adesso-la-si-potra-guidare-nel-2025_118535.html

La start-up californiana Alef Automotive ha ricevuto l'approvazione della Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti per il suo prototipo di auto volante, e ha aperto i pre-ordini
.
.

i clienti hanno pagato 1.500 dollari per essere inseriti nella lista di consegna prioritaria e 150 dollari per quella generale..[/b]

Non ho capito :rolleyes:
i 1500 dollari servono per la tumulazione prioritaria e invece 150 per quella ordinaria ?
La cremazione è pure prevista con possibilità di diamantare le ceneri ?

Wrib
21-07-2023, 10:14
La sicurezza dei "mezzi volanti" aumenta con le dimensioni.

Gli aerei di linea sono grandi, gestisti con economie di scala e hanno quindi le giuste ore di manutenzione per ogni ora di volo, infatti sono statisticamente i mezzi più sicuri.

Invece se si guarda i giornali locali capita spesso di leggere di ultra leggeri o piccoli aerei o elicotteri che hanno un problema e ci scappa il morto tra gli amatori dei campi volo.

Se la nostra auto ha un guasto o si rompe qualcosa, quasi sempre riusciamo a terminare la corsa a bordo strada senza schianti fatali. Ma un piccolo guasto su un auto volante vuol dire precipitare.

Non credo verranno mai approvate per l'uso di massa.

Zappz
21-07-2023, 11:07
Infatti, già gli ultraleggeri sono pericolosi, poi tutti i mezzi ibridi sono ancora peggio, tipo l'icon a5 che sono più quelli che cadono di quelli che volano... Poi sicuramente metteranno il paracadute, ma resta lo stesso un pericolo.

fraussantin
21-07-2023, 13:33
Infatti, già gli ultraleggeri sono pericolosi, poi tutti i mezzi ibridi sono ancora peggio, tipo l'icon a5 che sono più quelli che cadono di quelli che volano... Poi sicuramente metteranno il paracadute, ma resta lo stesso un pericolo.

Il paracadute non dovrebbero metterlo per legge perche il pilota ha il dovere di fare il possibile oer evitare che il veicolo si schianti addosso a qualcosa o qualcuno

Cmq a parte il livello generale di sicurezza di questi arnesi , il costo non indifferente , eventuali patenti o brevetti necessari , assicurazioni inportanti ecc , dopo l'11 settembre con cavolo che permetteranno di volare a potenziali bombe ad orologeria senza un adeguato controllo sulle partenze e atterraggi.