PDA

View Full Version : Dopo 12 anni di innovazione, Renault dice addio alla Twizy. Ma è pronta per rinascere


Redazione di Hardware Upg
18-07-2023, 08:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/dopo-12-anni-di-innovazione-renault-dice-addio-alla-twizy-ma-e-pronta-per-rinascere_118504.html

La piccola elettrica, tra le prime del programma elettrico di Renault, arriva a fine carriera, ma è già pronta la nuova versione sotto il marchio Mobilize

Click sul link per visualizzare la notizia.

Heartfox
18-07-2023, 08:48
Certo che chiamare innovazione un prodotto esteticamente orrendo e sicuro come un monopattino .....

deggial
18-07-2023, 09:21
Mi ha sempre attirato (anche se è decisamente orrenda) ma a conti fatti ho sempre preferito lo scooter a 3 ruote (Tricity Yamaha).

PRO della Twizy:
- E' più sicura di uno scooter (e sì, anche di un monopattino)
- Ti protegge dalla pioggia e un po' anche dal freddo

CONTRO della Twizy:
- Costa di più del Tricity
- Non ci puoi zigzagare tra le macchine e superarle ai semafori: E questo la rende praticamente inutile (ok... la rende poco più utilizzabile di un'auto perchè comunque puoi entrare in centro e parcheggiare gratis - ma infinitamente meno utile di uno scooter).

TorettoMilano
18-07-2023, 09:32
in un futuro ideale mi immagino sia negato andare con auto da 4 posti a lavoro, se non in quei casi in cui i 4 posti siano effettivamente necessari. spero si continui a lavorare lato sicurezza e si offrano soluzioni a prezzi accessibili

supertigrotto
18-07-2023, 11:25
La ho provata,non era malvagia ma,,dovevano mettere delle vere porte,diciamo quasi comoda come una smart come ingombri,semplice e agile ma, sicuramente migliorabile.
L'idea dei due posti,uno davanti e uno dietro era buona per compattare bene il veicolo,che,secondo me,meritava anche diversi kW in più .

gnpb
18-07-2023, 12:32
in un futuro ideale mi immagino sia negato andare con auto da 4 posti a lavoro, se non in quei casi in cui i 4 posti siano effettivamente necessari. spero si continui a lavorare lato sicurezza e si offrano soluzioni a prezzi accessibili
Nel tuo futuro ideale alle persone che non possono raggiungere il posto di lavoro coi mezzi pubblici e hanno possibilità di prendere 1 solo veicolo per servire tutta la famiglia verrà quindi regalato un ulteriore veicolo con x posti, dove x<4 (ma perché 4? le auto hanno almeno 5 posti tranne poche seg. A e qualche sportiva), da usare per andare a lavorare?
O lavoreranno da casa?
O ci andranno a piedi?

Così, giusto per capire...

MorgaNet
18-07-2023, 12:44
in un futuro ideale mi immagino sia negato andare con auto da 4 posti a lavoro, se non in quei casi in cui i 4 posti siano effettivamente necessari. spero si continui a lavorare lato sicurezza e si offrano soluzioni a prezzi accessibili

Di quale futuro iDeale parli?

Perchè faccio un po' fatica ad immaginare auto monoposto o biposto come futuro ideale, a meno che non siano tutte supersportive...

Lithios
18-07-2023, 12:45
Ricordo che ne rimasi molto affascinato al tempo ed ero interessato seriamente all'acquisto. Feci anche un drive test. La ritenevo la più grande e vera innovazione nel mondo della mobilità elettrica leggera. Ma poi andando a scavare uscirono tutte le magagne:

1) ha lo spazio, il confort e l'operativitià di un motorino MA te lo fanno pagare più di una Panda nuova

2) risparmi benzina essendo elettrica MA le batterie sono fornite in comodato d'uso con canone. Quindi quello che risparmi di benzina lo paghi in noleggio a vita

3) finiture, sedili e struttura generale veramente enrty entry level. CI sono motorini di fascia alta che sono addirittura meglio. (quest'ultimo punti forse ora con Mobilize Duo sarà superato).


IMHO un mezzo di trasporto del genere per essere veramente attrattivo dovrebbe costare massimo 4000€ completamente accessoriato ed avere una batteria qualitativamente sufficiente da non obbligate al noleggio.

MorgaNet
18-07-2023, 12:47
2) risparmi benzina essendo elettrica MA le batterie sono fornite in comodato d'uso con canone. Quindi quello che risparmi di benzina lo paghi in noleggio a vita



Io questo non lo vedo come un difetto. Se il canone è sensato, alla fine ti ritrovi con una batteria che quando è esausta viene sostituita senza che tu debba comprarla. E le batterie costano parecchio.

Lithios
18-07-2023, 12:53
Io questo non lo vedo come un difetto. Se il canone è sensato, alla fine ti ritrovi con una batteria che quando è esausta viene sostituita senza che tu debba comprarla. E le batterie costano parecchio.

Avrei concordato anche io ma è quel "se il canone è sensato" che fa cascare l'asino. Vidi le tariffe nel lontano 2009 e si parlava di un 1500€ l'anno. Poi non so se l'abbiamo abbassato. Fossero stati 300€ l'anno e batteria sempre nuova in caso di cali di prestazioni sarei stato il primo a vederlo un pregio.

Poi ci devi comunque mettere il costo della corrente per ricaricarla (costa di meno ma non zero) salvo avere il proprio impianto fotovoltaico.

Giuss
18-07-2023, 12:57
A me è sempre piaciuta come linea, non mi sarebbe dispiaciuto usarne una

Comunque è sempre un "giocattolo" molto costoso per chi può permetterselo

deggial
18-07-2023, 16:02
1) ha lo spazio, il confort e l'operativitià di un motorino MA te lo fanno pagare più di una Panda nuova


Scusa ma in che posto vivi per dire che ha l'operatività di un motorino?
Credo non in una grande città, perchè come fai a superare le colonne di auto al semaforo (così come si fa con un motorino?).
Perchè per me è sempre stato il problema maggiore che me ne ha tenuto lontano (oltre al prezzo).

PS: sì lo so, anche i motorini non dovrebbero superare la colonna di auto al semaforo... ma se uno si compra lo scooter e poi rimane incolonnato dietro le auto, secondo me ha qualche problema mentale.

roccia1234
18-07-2023, 16:10
Io questo non lo vedo come un difetto. Se il canone è sensato, alla fine ti ritrovi con una batteria che quando è esausta viene sostituita senza che tu debba comprarla. E le batterie costano parecchio.

Non potrà mai essere sensato. Loro devono guadagnarci, non andare in pari o in perdita. Puoi al massimo vederla come una specie di assicurazione, ma pagherai sicuramente di più rispetto ad una batteria di proprietà con prestazioni in media che porterai a fine vita utile.
Un po' come qualunque tipo di noleggio/affitto: utile per lo "zero sbatti" (che ovviamente paghi) o per soddisfare una necessità momentanea... ma sul lungo periodo con quello che paghi di noleggio/affitto, ti sei comprato il bene anche più di una volta.

MorgaNet
18-07-2023, 16:27
Non potrà mai essere sensato. Loro devono guadagnarci, non andare in pari o in perdita. Puoi al massimo vederla come una specie di assicurazione, ma pagherai sicuramente di più rispetto ad una batteria di proprietà con prestazioni in media che porterai a fine vita utile.
Un po' come qualunque tipo di noleggio/affitto: utile per lo "zero sbatti" (che ovviamente paghi) o per soddisfare una necessità momentanea... ma sul lungo periodo con quello che paghi di noleggio/affitto, ti sei comprato il bene anche più di una volta.

Ovviamente loro devono guadagnarci, ma considerando che le batterie sono il componente che si usura più in fretta in questi veicoli elettrici, c'è anche da considerare che il corrispettivo termico tende ad usurarsi maggiormente (più parti in movimento) con conseguenti maggiori spese di mantenimento\manutenzione.

gnpb
18-07-2023, 21:12
IMHO un mezzo di trasporto del genere per essere veramente attrattivo dovrebbe costare massimo 4000€ completamente accessoriato ed avere una batteria qualitativamente sufficiente da non obbligate al noleggio.
Concordo su tutto, l'operatività oltretutto è inferiore a quella di uno scooter dato che non ne hai la mobilità né le possibilità di parcheggio, hai solo gli svantaggi (ti bagni, hai freddo, hai caldo, ti fai male se ti vengono addosso).

Col suo prezzo non la prendi per risparmiare, perché una panda farebbe tutto meglio e pure con 5 posti e lo spazio per la spesa, è giusto la terza o quarta auto di famiglia di chi se lo può permettere, da usare per sfizio.