PDA

View Full Version : Consiglio per pc (o minipc) che consumi pochi watts


Eco Zero
14-07-2023, 12:19
Ciao a tutti,
Mi trovo nelle condizioni di dover comprare un altro pc (pensavo a un minipc) per ridurre il consumo di quello che attualmente ho. Infatti il mio misuratore di consumo mi segna un consumo variabile dai 203 w ai 270 con picchi di 290 watts all'ora. Poichè il computer è acceso circa 16 ore al giorno per 6 giorni alla settimana, il consumo è notevole (forse anche perchè il desktop è vecchiotto). Vi allego le specifiche per farvi un'idea:

OS Name Microsoft Windows 7 Ultimate
Version 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
System Type x64-based PC
Processor Intel(R) Core(TM) i7 CPU 930 @ 2.80GHz, 2801 Mhz, 4 Core(s), 8 Logical Processor(s)
BIOS Version/Date American Megatrends Inc. 1501, 10/05/2011
SMBIOS Version 2.5
Hardware Abstraction Layer Version = "6.1.7601.24545"
Installed Physical Memory (RAM) 12,0 GB
Total Physical Memory 12,0 GB
Available Physical Memory 9,00 GB
Total Virtual Memory 24,0 GB
Available Virtual Memory 20,8 GB
Page File Space 12,0 GB

Le applicazioni più intensive che uso e che richiedono memoria e potenza di processore sono principalmente Adobe Photoshop, Audition e Premiere Pro per il quale ho anche una GPU Nvidia GeForce GTX 780 (niente di estremo ma quel che basta).

Come dicevo il computer è vecchio ma per me va benissimo e se non fosse per il consumo forsennato, non sentirei il bisogno di cambiarlo.

Sono qui per chiedere il vostro consiglio su cosa acquistare col preciso obiettivo di ridurre i consumi.

Su Amazon ho visto alcuni MiniPC che consumano molto poco. Uno in particolare (che non linko per non violare le regole del forum) ho visto che consuma dai 15 ai 25 watts al massimo. Ha 16 giga di ram (quindi meglio del mio computer) ma non ha una scheda video dedicata. Per me andrebbe bene. Magari per i montaggi video riaccendo l'attuale pc.
Il prezzo si aggira sui 400 euro che sicuramente recupererei in termini di risparmio elettrico. Che ne pensate? E' da molto che non bazzico nell'hardware quindi un vostro consiglio è veramente bene accetto.

Grazie a chi mi vorrà rispondere
Michele

rickiconte
14-07-2023, 12:27
Puoi mettere il nome e modello del pc così poi lo cerchiamo in rete, oppure il link al produttore?
Su Amazon Mini pc da 400 euro e con 16gb di ram ce ne sono a decine.;)

celsius100
14-07-2023, 12:48
Ciao
Sicuro di prendere un mini-pc?
Sicuramente il vantaggio dei consumi ed il fatto che sia pronti all'uso è un bel plus
Di contro nn sono in pratica aggiornabili e montano componenti da notebook quindi la potenza di calcolo è limitata, diciamo son pensati x la fascia entrylevel al pii a quella medio-bassa di mercato

Eco Zero
14-07-2023, 14:19
Puoi mettere il nome e modello del pc così poi lo cerchiamo in rete, oppure il link al produttore?
Su Amazon Mini pc da 400 euro e con 16gb di ram ce ne sono a decine.;)

Ricki, lo puoi trovare cercando: Mini PC Windows 11 AMD Ryzen5 5500U(Fino A 4.0Ghz, 6C/12T), 16GB DDR4 512GB SSD Nipogi Mini Computer Pc Con 2 Ethernet, Triple 4K@60Hz, Supporto Desktop SSD Da 2,5"/Dual WiFi/BT 4.2 Per Scuola/Ufficio

Grazie

Eco Zero
14-07-2023, 14:21
Ciao
Sicuro di prendere un mini-pc?
Sicuramente il vantaggio dei consumi ed il fatto che sia pronti all'uso è un bel plus
Di contro nn sono in pratica aggiornabili e montano componenti da notebook quindi la potenza di calcolo è limitata, diciamo son pensati x la fascia entrylevel al pii a quella medio-bassa di mercato

No, non sono sicuro di prendere un mini-pc. Infatti sono qui proprio per chiedere consigli. Va bene qualsiasi altra soluzione che non mi costringa a spendere un botto e che - soprattutto - mi faccia risparmiare sul consumo.
Altrimenti, come ho detto, mi tengo quello vecchio.

Grazie

celsius100
14-07-2023, 14:51
Allora dipende da che budget pensavi al max di spendere e se fai lavori medio-pesanti o solo cose leggere di editing
Dal precedente pc eventualmente il case si può tenere, forse qualche disco (hard disk o ssd) se dovessi aggiornarlo

Eco Zero
14-07-2023, 15:07
Allora dipende da che budget pensavi al max di spendere e se fai lavori medio-pesanti o solo cose leggere di editing
Dal precedente pc eventualmente il case si può tenere, forse qualche disco (hard disk o ssd) se dovessi aggiornarlo

Mi stavo orientando verso quel mini-pc proprio perchè la spesa mi sembrava conveniente e l'hardware non era malaccio. Ma SOPRATTUTTO perchè dichiara che consuma al massimo 25 watts.
Poi dal vecchio pc toglierei un ssd che monterei sul nuovo.
I lavori più intensivi sono i montaggi video con Premiere Pro (che questo nuovo "sembrerebbe" gestire). Al peggio li farò col vecchio alla bisogna.

Andare su un assemblato non mi darebbe alcuna certezza sui consumi.

Michele

celsius100
14-07-2023, 15:51
Se cerchi consumi ridottissimi allora si un mini pc e ideale anche se resterà accesso più tempo a frullare rispetto ad un desktop un po piu potente
Magari andrei su qualcosa che abbia 8core come cpu però
https://www.servethehome.com/chuwi-rzbox-amd-ryzen-7-5800h-edition-review/
Tipo questo chuwi

Eco Zero
14-07-2023, 16:17
Grazie Celsius.:)

celsius100
14-07-2023, 17:20
Prego :)

rickiconte
14-07-2023, 18:52
Ricki, lo puoi trovare cercando: Mini PC Windows 11 AMD Ryzen5 5500U(Fino A 4.0Ghz, 6C/12T), 16GB DDR4 512GB SSD Nipogi Mini Computer Pc Con 2 Ethernet, Triple 4K@60Hz, Supporto Desktop SSD Da 2,5"/Dual WiFi/BT 4.2 Per Scuola/Ufficio

Grazie

E' da 2 settimane che l'ho nella lista desidèri :D (spesso costa anche poco più di 300 euro, il prezzo aumenta e scende di un centinaio di euro ogni tot giorni).
Più che altro ero interessato a un pc per l'ufficio di mia moglie dove usa solo pacchetto office, navigazione e pochi applicativi interni non esosi.
Siccome con un mini pc spenderebbe poco forse glielo cambiano, con un pc desktop classico dubito le darebbero retta.

rickiconte
14-07-2023, 18:58
Se cerchi consumi ridottissimi allora si un mini pc e ideale anche se resterà accesso più tempo a frullare rispetto ad un desktop un po piu potente
Magari andrei su qualcosa che abbia 8core come cpu però
https://www.servethehome.com/chuwi-rzbox-amd-ryzen-7-5800h-edition-review/
Tipo questo chuwi

Nella lista desideri di Amazon avevo messo i seguenti mini pc con ryzen 5800H (che poi sono quelli a prezzo più accettabile)
1. Beelink SER5 Plus Mini PC, Mini Computer Micro Desktop PC con AMD Ryzen 7 5800H (8C/16T, Turbo 4,4 Ghz), 16G DDR4+500GB M.2 NVMe SSD, WiFi 6, 1000Mbps, BT 5.2, DP, HDMI, Tipo-C, 11 PRO
2. TRIGKEY Mini PC Ryzen 7 5800H Mini PC Desktop (fino a 4,4 GHz), 16GB DDR4 500GB M.2 NVME PCIE 3.0 SSD Mini PC Gaming, Compatibile con doppio schermo 4K, WiFi 6, BT 5.2, USB 3.2 Gen2
3. Quello indicato da te "chuwi": CHUWI Mini PC, Windows 11 RZBOX AMD Ryzen 7 5800H Max 4.4GHz 8c/16t Mini PC Gaming 16GB RAM + 512GB ROM 2500Mbps, Mini PC BT5.1 RJ45*2 /Tipo-A/Tipo- C /*USB-A 3.0/3*USB-A 2.0 /HDMI 2.0

Dei tre c'è qualcuno che ti convince di più?
A leggere le recensioni su Amazon, quantomeno come affidabilità, sembrerebbe meglio il 1°, ma vorrei un tuo gentile parere.:)

PS: Il Chuwi ha win11 home, gli altri due win 11 professional, non so se per un ufficio sia meglio l'opzione professional.

Eco Zero
14-07-2023, 18:59
---

celsius100
14-07-2023, 21:29
TRIGKEY ammetto di nn conoscerlo come marchio ed ho trovato poche info su quel mini
gli altri due se la giocano, cambia davvero poco, a livello di ssd, ed il case
in realtà e giusto questione di scegliere in base all'offerta, se uno costa 20 euro meno dell'altro lo prenderei
sulla versione di win mi pare che la pro in piu (oltre a supporto maggiore di hardware tipo sistemi multisocket e maggior ram, che cmq nn fanno differenza) abbia piu strumenti di gestione di rete e virtualizzaione, e integrata BitLocker x la crittografia

rickiconte
15-07-2023, 07:39
Grazie.
Più che altro essendo il pc dell'ufficio connesso in rete e viene controllato/manutenzionato dal tecnico informatico dell'altro ufficio (e non so che altro) presumo sia meglio la versione "professional".

Esteticamente mi convince di più il primo e ho trovato buone recensioni, anche se tra i difetti dicono sia piuttosto rumoroso quando è a pieno carico.

Mah vediamo, più che altro non so se sia più indicato un 5800H o se possa bastare anche un 5500U (o 5625U che ho anche in lista desideri).

Che poi tra un processore H ed un U che differenza passa?

celsius100
15-07-2023, 09:05
secondo me nn gli cambia molto la versione di win, pero si sicuramente avere qualche extra della versione pro nn gli dispiacerà
penso di che un 6core ad uso ufficio basterebbe ugualmente
gli U sono a basso consumo mentre gli H "full power" diciamo

rickiconte
15-07-2023, 12:04
Grazie di nuovo.

celsius100
15-07-2023, 12:08
prego ;)

rickiconte
16-07-2023, 08:43
Intervengo di nuovo perchè al momento avrei ristretto la scelta a uno di questi due mini pc su Amazon, visto anche il prezzo favorevole:

1. ACEMAGICIAN Mini PC, AMD Ryzen 7 5800U (6C/12T, Fino a 4,4 GHz), Mini computer Windows 11 Pro 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 1800 MHz, Dual Ethernet/WIFI 6/Type-C/per Ufficio, Studio. 459 meno 110 di coupon=349 euro

2. Mini PC, Intel I5-12450H (8C/12T, Fino a 4,4 GHz), Mini Desktop Computer Windows 11 Pro 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD, Triplo Output 4K Typ-C,Business PC. 499 meno 120 di coupon=379 euro

Tra i due, essendo di 1 anno più recente, l'Intel ha pcie 4.0 contro pcie 3.0 del modello Ryzen.
A vedere alcuni siti non vedo uniformità di prestazioni, anche se mi pare prevalga l'Intel.

Quale scegliere?

PS: Il Ryzen 5800U ha 8Core e 16T anche se indicano erroneamente 6c e 12t.

celsius100
16-07-2023, 09:29
Sul 12450h ho trovato poco e niente
Cmq da qualche prova di utente e dalle specs dovrebbe stare a metà fra 5800h e 5800u

rickiconte
16-07-2023, 09:35
Grazie Celsius, adesso a parte la tua avversione nei confronti di Intel, mi chiedevo se tanto vale prendere quello che costa 30 euro in meno e amen o se potrebbe avere qualche senso propendere per Intel.
Scusa per i dubbi visto che qui si parla di mini pc dove (penso) le differenze sono abbastanza relative.

PS: Non so se fa differenza ma vedo che sull'AMD la versione di Wifi e di bluetooth è più aggiornata (sempre che non abbiano commesso errori nel scriverlo).

celsius100
16-07-2023, 11:30
purtroppo certi dati son verificabili solo dalle recensioni
ma su oggetti del genere e sempre difficile trovarne di ben fatte e proprio specifiche del singolo modello
quindi ti devi fidare di quel che dice il sito ufficiale fra le specs che pero potrebbe nn esser sempre affidabile (magari quelli prodotti fino a febbraio hanno dei componenti mentre quelli da marzo in avanti degli altri, oppure aggiungono/tolgono via software delle caratteristiche o features)

secondo me van tutti bene ad uso office quelli che hai citato probabilmente puoi anche puntare sul piu economico e star tranquillo
oppure prendi il piu potente e costoso e nn ci pensi piu

rickiconte
16-07-2023, 15:13
Grazie:)

celsius100
16-07-2023, 15:22
De nada :)

rickiconte
18-07-2023, 15:46
Oggi mia moglie ha fatto vedere al tecnico informatico dell'ufficio questi due mini pc venduti su Amazon:
1. MINIS FORUM Mercury EM680 Mini PC Windows 11 Pro AMD Ryzen 7 6800U 16GB LPDDR5 6400MHz 512GB PCIe4.0 SSD AMD Radeon 680M Mini Computer, WiFi 6E/BT5.2, 1 TF Slot/2 USB4/1 HDMI/3X USB3. 2 EU
2. ACEMAGICIAN Mini PC, AMD Ryzen 7 5800U (6C/12T, Fino a 4,4 GHz), Mini computer Windows 11 Pro 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 1800 MHz, Dual Ethernet/WIFI 6/Type-C/per Ufficio, Studio
Visita lo Store di ACEMAGICIAN

Commenti del tecnico: "Ottimi per uso office, una figata in quanto in una scatoletta ci sta tutto ma inadeguati per le esigenze di rete dell'ufficio dove si consiglia un pc classico".

Quali siano queste esigenze di rete non lo so ma non vorrei avesse detto detto una cazzata.
Comunque per il nuovo pc se ne riparla per inizio prossimo anno, non prima ed il budget presumo rimarrà sotto i 500 euro + monitor.

celsius100
18-07-2023, 15:48
Bisogna sapere che cosa vorrebbe avere sul pc il tecnico, a livello hardware o software?

rickiconte
18-07-2023, 16:40
Boh, ha semplicemente detto che i mini pc in questione vanno benissimo per i lavori di ufficio ma NON vanno bene per la connessione in rete.:confused: poi chiaramente mia moglie più di tanto non ne capisce e quindi non ha fatto ulteriori domande.

celsius100
18-07-2023, 16:49
Magari si fa scrivere due righe con ciò che serve così vediamo

rickiconte
18-07-2023, 16:52
Ok si buona idea.
Appena ho notizie aggiorno il thread, grazie.

rickiconte
19-07-2023, 10:14
Falso allarme, mia moglie aveva frainteso il tecnico, i pc sono perfetti (soprattutto il Ryzen 6000), il problema sta a monte per il discorso rete, avrebbero bisogno di un imprecisato "switch" per ovviare alle problematiche obsolete di rete dell'azienda.

Magari mi faccio scrivere di che switch hanno bisogno, anche se quello è un problema loro alla fine e finchè non lo fanno presente con insistenza l'azienda non sgancia i soldi.

celsius100
19-07-2023, 10:21
Ok, infatti era strano chiedessero qualcosa di così specifico che su un pc commerciale nn era presente