PDA

View Full Version : Batterie al sale


misterx
13-07-2023, 14:51
avete competenza con questa tecnologia che non è più nuova?
Garantisce molti punti interessanti ma, sarebbe meglio ascoltare chi le usa già.

Grazie

misterx
14-07-2023, 07:35
rimanendo in tema di batterie, dato che non sono un chimico e nemmeno un fisico ma un informatico, ho fatto le seguenti domande ad una IA, come vi sembrano le risposte date?

domanda: se prendo un bicchiere d'acqua, ci verso del sale da cucina, metto nel bicchiere un tubo di rame ed un tubo di ferro, collego attraverso fili di rame il tubo di ferro e quello di rame ad un alimentatore da 12 volt, cosa succede?

risposta: Se si versa del sale da cucina in un bicchiere d'acqua e si inserisce un tubo di rame e un tubo di ferro nel bicchiere, collegandoli attraverso fili di rame a un alimentatore da 12 volt, si creerà un'esperienza di elettrolisi dell'acqua.

L'elettrolisi dell'acqua è un processo chimico in cui l'acqua viene scomposta in idrogeno e ossigeno tramite un passaggio di corrente elettrica. In questo caso, l'alimentatore da 12 volt fornirà la corrente necessaria per l'elettrolisi dell'acqua.

Quando viene applicata la corrente elettrica al bicchiere, si formeranno bolle di gas sugli elettrodi: all'elettrodo di rame si formeranno bolle di ossigeno (O2) e all'elettrodo di ferro si formeranno bolle di idrogeno (H2). Questo avviene poiché la corrente elettrica decomporrà le molecole d'acqua in gas.

Quindi, nel bicchiere si vedranno le bolle di ossigeno che si formeranno sull'elettrodo di rame e le bolle di idrogeno che si formeranno sull'elettrodo di ferro.

domanda:se prendo un bicchiere d'acqua, ci verso del sale da cucina, metto nel bicchiere un tubo di rame ed un tubo di ferro, collego attraverso fili di rame il tubo di ferro e quello di rame ad un alimentatore da 12 volt, ottengo la ricarica di una batteria al sale?

risposta: No, non otterrai la ricarica di una batteria al sale secondo la procedura descritta. Il bicchiere d'acqua con sale e tubi di rame e ferro collegati a un alimentatore da 12 volt non sarà in grado di ricaricare una batteria. La ricarica di una batteria richiede un processo chimico specifico che coinvolge materiali e reazioni specifiche, che non sono presenti nella tua descrizione.

!fazz
17-07-2023, 10:18
avete competenza con questa tecnologia che non è più nuova?
Garantisce molti punti interessanti ma, sarebbe meglio ascoltare chi le usa già.

Grazie

vado a memoria le batterie al sale sono comuni batterie chimiche (quindi funzionano in maniera analoga alle batterie al piombo e al litio dal punto di vista chimico) e funzionano mediante reazioni redox
hanno il gran vantaggio di essere non infiammabili / esplosive ed avere una lunga vita utile ma contengono comunque sostanze tossiche (cloruro di nickel) e hanno la necessità di lavorare ad alta temperatura (oltre 200 gradi) il che le rende il loro uso abbastanza problematico

misterx
18-07-2023, 15:59
insomma, non si riesce a trovare la quadra per queste batterie che prima o poi dovremo usare tutti.

DelusoDaTiscali
18-07-2023, 19:30
Alla prima googlata salta fuori un articolo che spiega tutto, come funzionano, vantaggi svantaggi ecc.

In estrema sintesi il vantaggio (indiscutibile) è la facilità di smaltimento, visto che i prodotti chimici contenuti sono molto comuni; lo svantaggio (indiscutibile) è che per funzionare devono trovarsi ad una temperatura intorno ai 270-350°, una volta scariche tendono a freddarsi, se scendono fino a temperatura ambiente poi per riscaldarle di nuovo ci vuole mezza giornata.

geopop.it/batterie-al-sale-come-funzionano-pro-e-contro-e-quali-sono-le-principali-applicazioni/

Francamente non darei affatto per scontato che "prima o poi dovremo usar(le) tutti".

Di tecnologie innovative ce ne sono in giro tante quale sarà la vincente non è ancora detto, come non è nemmeno detto che questa pazza corsa tutta europea non prenda una strada completamente diversa se solo cambia il vento a bruxelles.

misterx
19-07-2023, 10:40
OT sarà che sono un fanatico dell'energia gratis, almeno questa, poi ci si dovrebbe scontrare con cose del tipo video (https://www.youtube.com/watch?v=O0KZ9EgPtFU)

misterx
26-07-2023, 18:35
non è chiaro se sia o meno una fake news ma leggo che le batterie al sale sono una ricerca italiana e la cina è già pronta a produrle?

ricerca italiana: https://www.ideegreen.it/batterie-al-sale-32629.html

cina: https://www.vaielettrico.it/catl-e-pronta-con-le-batterie-al-sale-sul-mercato-nel-2023/