PDA

View Full Version : Nuove regole per la ricarica in Europa: colonnine più potenti e più diffuse, con carta di credito


Redazione di Hardware Upg
13-07-2023, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/nuove-regole-per-la-ricarica-in-europa-colonnine-piu-potenti-e-piu-diffuse-con-carta-di-credito_118414.html

Il Parlamento Europeo ha approvato nuove norme per una maggiore diffusione delle colonnine di ricarica, che saranno anche più potenti e con possibilità di pagare in loco con carta di credito

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
13-07-2023, 14:05
Camion elettrici... ma ce ne sono già in circolazione?

Che poi è un po' stupida come cosa visto che basterebbe usare i treni per le lunghe tratte che sono già elettrici e poi camion o furgoni per la distribuzione capillare.
Questi ultimi però partendo dai grandi centri di smistamento e facendo brevi tratte per la distribuzione locale non avrebbero bisogno di essere caricati "fuori sede"

zancle
13-07-2023, 14:58
la norma specifica che le colonnine di ricarica devono essere ogni 60 Km in autostrada e non come ora fuori. :sofico:

gabryp22
13-07-2023, 15:00
Camion elettrici... ma ce ne sono già in circolazione?

Che poi è un po' stupida come cosa visto che basterebbe usare i treni per le lunghe tratte che sono già elettrici e poi camion o furgoni per la distribuzione capillare.
Questi ultimi però partendo dai grandi centri di smistamento e facendo brevi tratte per la distribuzione locale non avrebbero bisogno di essere caricati "fuori sede"

Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione

zancle
13-07-2023, 15:09
Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione

oltre ai costi il tempo impiegato è maggiore per il coordinamento Camion - Treno - Camion.

agonauta78
13-07-2023, 17:23
Nonostante le promesse di questi ultimi 20 anni , ci sono interessi che non permettono il traffico su rotaia . E pensare che negli anni hanno costruito scali faraonici per l'interscambio treno/camion . Ricordo nei primi anni 2000 quando manager incravattati ci illustravano il futuro del traffico merci su rotaia . Si fatto il nulla cosmico dopo 20 anni .anzi di fatto il traffico merci su rotaia è diminuito drasticamente

Mars95
14-07-2023, 08:18
Insomma alla fine gestiamo la nostra società in modo idiota per soddisfare gli interessi di pochi.

!fazz
14-07-2023, 08:58
finalmente le carte di credito, io posso usare solo becharge e a volte devi spostarti di un bel pò di km per trovare la colonnina che ti permette di ricaricare

Goofy Goober
14-07-2023, 09:51
Potrebbero e dovrebbero già farlo ora, ma spesso costa di più spedire su rotaia che su gomma e le aziende guardano a quello. Basta guardare a quanti camion stranieri ci sono piuttosto che spedire tramite treni. Secondo me per fare questo passaggio serve anche un potenziamento delle ferrovie perché se si vuole sfruttare di più si bloccherebbe facilmente tutta la circolazione

oltre ai costi il tempo impiegato è maggiore per il coordinamento Camion - Treno - Camion.

Nonostante le promesse di questi ultimi 20 anni , ci sono interessi che non permettono il traffico su rotaia . E pensare che negli anni hanno costruito scali faraonici per l'interscambio treno/camion . Ricordo nei primi anni 2000 quando manager incravattati ci illustravano il futuro del traffico merci su rotaia . Si fatto il nulla cosmico dopo 20 anni .anzi di fatto il traffico merci su rotaia è diminuito drasticamente

Insomma alla fine gestiamo la nostra società in modo idiota per soddisfare gli interessi di pochi.

in nome dell'ambiente, se è questo lo scopo dell'elettrificazione, tutta la gestione dei trasporti medi e pesanti andrebbe regolamentata in modo severo, esattamente come si stanno preoccupando di regolamentare quella delle automobili.

per cui così come obbligano lo stop alla vendita di un tipo di auto perchè inquinanti, dovrebbero bloccare un tipo di trasporto pesante perchè inquinante e obbligare l'uso della rotaia ove presente.

ovviamente non accadrà mai perchè bisogna vedere quale sia il vero scopo della green economy...........
ops, l'ultima parola del termine forse spiega già il tutto :fagiano:

polkaris
14-07-2023, 10:43
Quindi per l'auto elettrica aspetto il 2026 e vediamo se le promesse saranno mantenute.