PDA

View Full Version : Ransomware, un 2023 vicino al record di sempre: nei primi sei mesi estorsioni per quasi mezzo miliardo di dollari


Redazione di Hardware Upg
13-07-2023, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ransomware-un-2023-vicino-al-record-di-sempre-nei-primi-sei-mesi-estorsioni-per-quasi-mezzo-miliardo-di-dollari_118409.html

Crescono i pagamenti per riscatti dovuti ad attività ransomware nel primo semestre, segnando una tendenza che porterà vicini al record del 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
13-07-2023, 11:12
per conferma di quanto scritto nel titolo chiedo se i riscatti dei ransomware vengono chiesti in dollari o se si parla di dollari per semplificazione

DanieleG
13-07-2023, 11:16
per conferma di quanto scritto nel titolo chiedo se i riscatti dei ransomware vengono chiesti in dollari o se si parla di dollari per semplificazione

Vengono chiesti in bitcoin.
Nessun gruppo chiederebbe pagamenti tracciabili...

Saturn
13-07-2023, 11:17
per conferma di quanto scritto nel titolo chiedo se i riscatti dei ransomware vengono chiesti in dollari o se si parla di dollari per semplificazione

Sempre in criptovalute. E quando si tratta di aziende o enti purtroppo questi farabutti non ci vanno assolutamente leggeri.

Il problema è che molti titolari di piccole/medie realtà sottovalutano enormemente la sicurezza e poi sono costretti a pagare visto che il ransomware "si beve" senza pietà anche i backup, se non sono correttamente isolati in rete.

TorettoMilano
13-07-2023, 11:21
Vengono chiesti in bitcoin.
Nessun gruppo chiederebbe pagamenti tracciabili...

Sempre in criptovalute. E quando si tratta di aziende o enti purtroppo questi farabutti non ci vanno assolutamente leggeri.

Il problema è che molti titolari di piccole/medie realtà sottovalutano enormemente la sicurezza e poi sono costretti a pagare visto che il ransomware "si beve" senza pietà anche i backup, se non sono correttamente isolati in rete.

grazie per le info

Saturn
13-07-2023, 11:27
grazie per le info

...anche se sappiamo entrambi che nella prossima notizia sull'argomento domanderei nuovamente "in che valuta va pagato il riscatto ?"

Sicuro ! :Prrr:

Informative
13-07-2023, 12:19
per conferma di quanto scritto nel titolo chiedo se i riscatti dei ransomware vengono chiesti in dollari o se si parla di dollari per semplificazione

Vengono chiesti in bitcoin.
Nessun gruppo chiederebbe pagamenti tracciabili...

Esatto, perchè se usassero i canali bancari verrebbero subito acciuffa...OH WAIT

https://www.telegraph.co.uk/business/2023/07/09/revolut-loses-20m-criminals/

fresca fresca :asd: :asd: (e mille mila altre in passato).

Sempre have fun staying poor ragazzi con la vostra fiat di merda stampata dal nulla che perde 10% reale l'anno di potere d'acquisto come minimo :asd: :asd: (quello è il vero furto, con impatto enormemente maggiore sulla società, altro che i ransomware) ma è "tracciabile" non ci si delinque mica :asd: :asd:
Beccatevi i treasury bonds :asd: https://twitter.com/saifedean/status/1677258233898053632

TorettoMilano
13-07-2023, 12:57
qualcuno si è innervosito :asd:

the_joe
13-07-2023, 14:10
qualcuno si è innervosito :asd:

Dai però ammetti che sentire dire da uno che si fa letteralmente le monete col pc, che le valute legali sono stampate dal nulla ti ha fatto ridere.

Informative
13-07-2023, 14:26
Dai però ammetti che sentire dire da uno che si fa letteralmente le monete col pc, che le valute legali sono stampate dal nulla ti ha fatto ridere.

So che sembra strano per il parco buoi che non ha mai approfondito il denaro fiat ma è esattamente così, lo dicono anche apertamente :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=mrjoElG8KGI

Giusto un flash senza dilungarmi sui dettagli tecnico/economici che già dal livello del commento si capisce che non saresti in grado di seguire.

Via dai, iniziamo la solita infornata di minchiate e qualunquismo bufalo come da tradizione sotto ogni news dove salta fuori Bitcoin :asd: Pronti :asd:

DanieleG
13-07-2023, 14:37
So che sembra strano per il parco buoi che non ha mai approfondito il denaro fiat ma è esattamente così, lo dicono anche apertamente :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=mrjoElG8KGI

Giusto un flash senza dilungarmi sui dettagli tecnico/economici che già dal livello del commento si capisce che non saresti in grado di seguire.

Via dai, iniziamo la solita infornata di minchiate e qualunquismo bufalo come da tradizione sotto ogni news dove salta fuori Bitcoin :asd: Pronti :asd:

Studia un po' di macroeconomia e falla anche finita di spammare, fa' un piacere.

the_joe
13-07-2023, 14:52
So che sembra strano per il parco buoi che non ha mai approfondito il denaro fiat ma è esattamente così, lo dicono anche apertamente :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=mrjoElG8KGI

Giusto un flash senza dilungarmi sui dettagli tecnico/economici che già dal livello del commento si capisce che non saresti in grado di seguire.

Via dai, iniziamo la solita infornata di minchiate e qualunquismo bufalo come da tradizione sotto ogni news dove salta fuori Bitcoin :asd: Pronti :asd:

Se non sai di cosa parli e sai solo seguire il tuo credo è difficile instaurare una qualsiasi forma di dialogo.

Se le monete a corso legale sono fuffa come vuoi fare credere tu, cosa sono quelle basate solo sulla fiducia di chi ci ha investito e le usa?

Nui_Mg
13-07-2023, 14:54
...anche se sappiamo entrambi che nella prossima notizia sull'argomento domanderei nuovamente "in che valuta va pagato il riscatto ?"

Sicuro ! :Prrr:
L'hai beccato... :asd:

Informative
13-07-2023, 15:11
Se non sai di cosa parli e sai solo seguire il tuo credo è difficile instaurare una qualsiasi forma di dialogo.

Esatto, precisamente, riferito a te però. Studiati un po' il fiat standard sotto il quale viviamo, approfonditamente, se no è inutile. Dopodiché puoi iniziare ad approfondire Bitcoin con cognizione di causa.

cosa sono quelle basate solo sulla fiducia di chi ci ha investito e le usa?

"quelle" no, io parlo solo di Bitcoin, primo punto. Cos'è: hard money, come è stato l'oro per millenni (benvenuto nel mondo insieme a noi, ben svegliato), ma sotto molti aspetti Bitcoin è un passo avanti. Primo su tutti l'alta commerciabilità spaziale, che l'oro non ha ed è il motivo principale che ha permesso il disgraziato passaggio al fiat standard.
E spoiler: qualsiasi forma di moneta è basata sulla fiducia. O in una qualche autorità o nelle caratteristiche monetarie del mezzo.
Dai, va beh :asd:

sbaffo
13-07-2023, 18:26
Vengono chiesti in bitcoin.
Nessun gruppo chiederebbe pagamenti tracciabili... Ma come, i btc non erano quelli tracciabilissimi perciò arrestavano tutti i criminali e non ne sarebbe rimasto neanche uno? :asd:

So che sembra strano per il parco buoi che non ha mai approfondito il denaro fiat ma è esattamente così, lo dicono anche apertamente :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=mrjoElG8KGI

Giusto un flash senza dilungarmi sui dettagli tecnico/economici che già dal livello del commento si capisce che non saresti in grado di seguire.

Via dai, iniziamo la solita infornata di minchiate e qualunquismo bufalo come da tradizione sotto ogni news dove salta fuori Bitcoin :asd: Pronti :asd: Si, quelle che spari tu. :D
Già il tuo video si contraddice da solo :asd:

"quelle" no, io parlo solo di Bitcoin, primo punto. Cos'è: hard money, come è stato l'oro per millenni(benvenuto nel mondo insieme a noi, ben svegliato), ma sotto molti aspetti Bitcoin è un passo avanti. Primo su tutti l'alta commerciabilità spaziale, che l'oro non ha ed è il motivo principale che ha permesso il disgraziato passaggio al fiat standard.
E spoiler: qualsiasi forma di moneta è basata sulla fiducia. O in una qualche autorità o nelle caratteristiche monetarie del mezzo.
Dai, va beh :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
"caratteristiche monetarie" di una moneta, lapalissiano direi.


Sempre have fun staying poor ragazzi con la vostra fiat di merda stampata dal nulla che perde 10% reale l'anno di potere d'acquisto come minimo :asd: :asd: (quello è il vero furto, con impatto enormemente maggiore sulla società, altro che i ransomware) ma è "tracciabile" non ci si delinque mica :asd: :asd:
Beccatevi i treasury bonds :asd: https://twitter.com/saifedean/status/1677258233898053632
certo, meglio il -50% del btc in meno di un anno. :asd:

"i centomila sono dietro l'angolo" (cit.) :D

Informative
13-07-2023, 21:45
Ma come, i btc non erano quelli tracciabilissimi perciò arrestavano tutti i criminali e non ne sarebbe rimasto neanche uno? :asd:

Si, quelle che spari tu. :D
Già il tuo video si contraddice da solo :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
"caratteristiche monetarie" di una moneta, lapalissiano direi.


certo, meglio il -50% del btc in meno di un anno. :asd:

"i centomila sono dietro l'angolo" (cit.) :D

Che disagio :asd: non ho proprio tempo da perdere con tale livello di ritardo quindi have fun staying poor anche a te :asd: le uniche risposte adatte :asd:
p.s.: +n mila % vs -90% nell'arco di tot anni. Muto proprio :asd:

sbaffo
14-07-2023, 00:05
Che disagio :asd: non ho proprio tempo da perdere con tale livello di ritardo quindi have fun staying poor anche a te :asd: le uniche risposte adatte :asd:
p.s.: +n mila % vs -90% nell'arco di tot anni. Muto proprio :asd: L'unico "ritardo" qui è il tuo, non hai dato mezza risposta, solo faccine. D'altronde un antico proverbio romano diceva "risus abundat in ore stultorum", tu dimostri che è ancora valido tuttoggi.:rolleyes:

È l'unico rimasto a difendere le cripto, tutti gli altri dove sono finiti? Nel metaverso a vendere nft? :asd:

Dracula1975
14-07-2023, 07:22
Che disagio :asd: non ho proprio tempo da perdere con tale livello di ritardo quindi have fun staying poor anche a te :asd: le uniche risposte adatte :asd:
p.s.: +n mila % vs -90% nell'arco di tot anni. Muto proprio :asd:

cioè aspettate un attimo..c'è ancora qualcuno ("fish") che crede ancora alle criptovalute..seriamante??' :D :D

nonsidice
14-07-2023, 08:04
cioè aspettate un attimo..c'è ancora qualcuno ("fish") che crede ancora alle criptovalute..seriamante??' :D :D

Quindi il mica in europa, la nuova legge (a favore) proposta negli usa, la banca centrale cinese che le incentiva a Hong kong, Black rock ecc. ecc. sono tutti "fish", interessante.
P.s. anche col -95% detto sopra (dove poi ? se sta a 31k sul massimo di circa 60K), sono in guadagno di circa il 250% negli ultimi 3 anni (e regolarmente pagate tesse del 26%).
"Fish" sono i boccaloni (come qualcuno qui) che compera ai massimi presi dalla foga e vendono ai minimi in preda alla disperazione.
Intendiamoci, ci sono passato pure io in questa fase nel 2015/17, preso la bastonata nei denti imparata la lezione.
P.p.s. web3 questo sconosciuto (e no, non intendo metaverso et similia).

Zappz
14-07-2023, 08:09
Ancora vi ostinate a parlare di crypto su sto forum? State perdendo tempo... :stordita:

Dracula1975
14-07-2023, 08:15
Quindi il mica in europa, la nuova legge (a favore) proposta negli usa, la banca centrale cinese che le incentiva a Hong kong, Black rock ecc. ecc. sono tutti "fish", interessante.
P.s. anche col -95% detto sopra (dove poi ? se sta a 31k sul massimo di circa 60K), sono in guadagno di circa il 250% negli ultimi 3 anni (e regolarmente pagate tesse del 26%).
"Fish" sono i boccaloni (come qualcuno qui) che compera ai massimi presi dalla foga e vendono ai minimi in preda alla disperazione.
Intendiamoci, ci sono passato pure io in questa fase nel 2015/17, preso la bastonata nei denti imparata la lezione.
P.p.s. web3 questo sconosciuto (e no, non intendo metaverso et similia).

+250% CONSIDERANDO:

-mining rig (con tutte le gpu acquistate considerando i costi)
- costi consumi energia elettrica per il mining rig 24/7

sicuro sicuro?

Zappz
14-07-2023, 08:19
+250% CONSIDERANDO:

-mining rig (con tutte le gpu acquistate considerando i costi)
- costi consumi energia elettrica per il mining rig 24/7

sicuro sicuro?

Per favore evitate di sparare sentenze su argomenti che non conoscete.

Dracula1975
14-07-2023, 08:21
Per favore evitate di sparare sentenze su argomenti che non conoscete.

facevo una domanda


chiedevo se il +250% (fantomatico) di guadagno teneva conto di tutto , compreso la perdita subito , come da sua citazione, nel perdiodo 2015/2017


poi tutti sono capaci di dire..sto guadagno il ventordicimila %


:D :D

Zappz
14-07-2023, 08:28
Voi considerate che con le crypto si perde tutto, così restiamo in linea con il pensiero medio del forum.

Dracula1975
14-07-2023, 08:29
Voi considerate che con le crypto si perde tutto, così restiamo in linea con il pensiero medio del forum.

credo che sia l'assunto base ovviamente

ma volevo cercare di capire


ma evidentemente è meglio fare stile poker

sbandierare guadagni EPOCALI per attirare, appunto, i "fish" carichi .... :D :D

eh eh eh vi ho beccato.......

Zappz
14-07-2023, 08:34
D'altronde senza i carichi di questo forum bitcoin non ha speranze di sopravvivere... :D

MorgaNet
14-07-2023, 09:40
facevo una domanda


chiedevo se il +250% (fantomatico) di guadagno teneva conto di tutto , compreso la perdita subito , come da sua citazione, nel perdiodo 2015/2017


poi tutti sono capaci di dire..sto guadagno il ventordicimila %


:D :D

Oggettivamente il Bitcoin è tendenzialmente cresciuto, quindi i guadagni in assoluto ci sono. Poi ci sarà sempre qualche pirletti che ha comprato al top e venduto al down, ma quello non è certo colpa del Bitcoin.

Io personalmente comprai qualcosina anni fa (poca roba, giusto per provare l'ebrezza) e quando ho venduto mi ci sono comprato 2 silenziatori per la moto e una scheda video, quindi di sicuro non mi lamento. Ho avuto culo perchè a fronte di un investimento modesto ho realizzato parecchio in %, ma non so se avrei avuto il medesimo sangue freddo se avessi investito cifre consistenti.

nonsidice
14-07-2023, 10:03
+250% CONSIDERANDO:

-mining rig (con tutte le gpu acquistate considerando i costi)
- costi consumi energia elettrica per il mining rig 24/7

sicuro sicuro?

????
non sono mica un miner.
per l'altra domanda SI', 250% al netto delle perdite (altrimenti sarei oltre il 1000% se non avessi perso parecchio in quegli anni).
Semplici PAC e staking del capitale.

aqua84
14-07-2023, 10:38
????
non sono mica un miner.
per l'altra domanda SI', 250% al netto delle perdite (altrimenti sarei oltre il 1000% se non avessi perso parecchio in quegli anni).
Semplici PAC e staking del capitale.

E dove lo fai questo staking?

nonsidice
14-07-2023, 10:50
E dove lo fai questo staking?

io mi appoggio a Kraken per semplicità, altrimenti potrei farlo direttamente coi portafogli nativi di ogni coin.
ogni coin ha i sui interessi (leggermente variabili), eth ora sta sui 5% annuo, solana mi pare sul 10%, polkadot sui 15%.
Alcune come ethereum NON hanno inflazione perchè fanno burn continui, altre sono programmate già di partenza, quindi si sa già come va la tokenomic.
Cedole bisettimanali che aumentano il monte capitale.
Buona parte del guadagno l'ho fatta vincolando i polkadot per 2 anni in progetti paganti all'asta delle parachain, in cambio ho avuto/ho le loro coin settimanalmente per i 2 anni, alla fine dei quali mi si sbloccheranno i dot vincolati.
E no, non è schema ponzi come detto non so quante volte, ci sono varie aziende (tra cui Visa, Mastercard, Lufthansa, Deutche Telekom ecc. ecc.) che PAGANO per usare le chain, da qui i fondi, alla faccia di chi ancora va dicendo che non hanno usi pratici.

aqua84
14-07-2023, 10:55
io mi appoggio a Kraken per semplicità, altrimenti potrei farlo direttamente coi portafogli nativi di ogni coin.
ogni coin ha i sui interessi (leggermente variabili), eth ora sta sui 5% annuo, solana mi pare sul 10%, polkadot sui 15%.
Alcune come ethereum NON hanno inflazione perchè fanno burn continui, altre sono programmate già di partenza, quindi si sa già come va la tokenomic.
Cedole bisettimanali che aumentano il monte capitale.
E no, non è schema ponzi come detto non so quante volte, ci sono varie aziende (tra cui Visa, Mastercard, Lufthansa, Deutche Telekom ecc. ecc.) che PAGANO per usare le chain, da qui i fondi, alla faccia che non hanno usi pratici.

Si, Polkadot avrà anche interessi molto alti, ma se dovessi mai scambiare una grossa quantità di soldi VERI in Cripto, sceglierei piu ETH che non Polkadot.

E comunque 5% è vicino agli interessi dei Conti Deposito attuali.

Informative
14-07-2023, 11:00
Si, Polkadot avrà anche interessi molto alti, ma se dovessi mai scambiare una grossa quantità di soldi VERI in Cripto, sceglierei piu ETH che non Polkadot.

E comunque 5% è vicino agli interessi dei Conti Deposito attuali.

In DeFi si trovano tranquillamente rese del 10-20%, anche oltre. Ovviamente è qualcosa di un po' più avanzato dello staking e ci sono dei rischi da saper gestire, bisogna cambiare spesso dapp, non è per tutti, ma queste sono le cifre. Altro che conto di deposito ;)

Informative
14-07-2023, 11:05
L'unico "ritardo" qui è il tuo, non hai dato mezza risposta, solo faccine. D'altronde un antico proverbio romano diceva "risus abundat in ore stultorum", tu dimostri che è ancora valido tuttoggi.:rolleyes:

Una volta avevo più pazienza, ma ormai quando vedo certi livelli di mancanza di basi economiche, prima ancora che di conoscenze su Bitcoin (e non "le cripto") passo oltre. Ognuno arriva a Bitcoin quando è pronto, e più tardi ci arriva peggio è per lui.
Ergo ti becchi l'unica cosa adatta al tuo livello: le faccine perculanti. E il tuo 10% annuo minimo garantito di perdita di potere d'acquisto ;)
Se vuoi le risposte serie vai e le cerchi, mettendoci il lavoro necessario, come abbiamo fatto tutti ai tempi. Proof of work ;)

È l'unico rimasto a difendere le cripto, tutti gli altri dove sono finiti? Nel metaverso a vendere nft? :asd:

Siamo a gestire i nostri milioni (va beh almeno alcuni di noi :asd: ).

Zappz
14-07-2023, 11:15
Si, Polkadot avrà anche interessi molto alti, ma se dovessi mai scambiare una grossa quantità di soldi VERI in Cripto, sceglierei piu ETH che non Polkadot.

E comunque 5% è vicino agli interessi dei Conti Deposito attuali.

Scegliere eth non è sbagliato.

nonsidice
14-07-2023, 11:19
Si, Polkadot avrà anche interessi molto alti, ma se dovessi mai scambiare una grossa quantità di soldi VERI in Cripto, sceglierei piu ETH che non Polkadot.

E comunque 5% è vicino agli interessi dei Conti Deposito attuali.

Ci sta, diversificare è sempre la miglior cosa.
Ad ogni modo mi sono studiato BENE prima cos'è e come funziona Polkadot ad esempio, e che aziende REALI ci sono dietro a finanziarla, gli usi pratici che avrà, quanto è grande la community di sviluppatori dietro (al momento è la chain con più supportato in termini numerici, anche più di eth) è una scommessa certo, ma con una % di rischio più bassa di molte altre.
Su eth ho aumentato anch'io la % di investimento da poco prima del passaggio a PoS, c'era (e ancora c'è) una coda di 40 giorni di attesa per entrare in staking :help:

aqua84
14-07-2023, 11:19
In DeFi si trovano tranquillamente rese del 10-20%, anche oltre. Ovviamente è qualcosa di un po' più avanzato dello staking e ci sono dei rischi da saper gestire, bisogna cambiare spesso dapp, non è per tutti, ma queste sono le cifre. Altro che conto di deposito ;)

Altro che conto deposito, certo, ma è tutto relativo.
Con il conto deposito hai la sicurezza che metti i soldi al sicuro, certo se non scegli la Pippiniello Bank.

Con le cripto se vuoi interessi oltre il 10% devi andare su "monete" che possono perdere molto o tutto il loro valore, e quindi quel 10% potrebbe diventare uno 0,5%.

È tutto relativo.

nonsidice
14-07-2023, 11:20
Altro che conto deposito, certo, ma è tutto relativo.
Con il conto deposito hai la sicurezza che metti i soldi al sicuro, certo se non scegli la Pippiniello Bank.

Con le cripto se vuoi interessi oltre il 10% devi andare su "monete" che possono perdere molto o tutto il loro valore, e quindi quel 10% potrebbe diventare uno 0,5%.

È tutto relativo.

Questo è innegabile.

Informative
14-07-2023, 11:26
Altro che conto deposito, certo, ma è tutto relativo.
Con il conto deposito hai la sicurezza che metti i soldi al sicuro, certo se non scegli la Pippiniello Bank.

Con le cripto se vuoi interessi oltre il 10% devi andare su "monete" che possono perdere molto o tutto il loro valore, e quindi quel 10% potrebbe diventare uno 0,5%.

È tutto relativo.

No, rigorosamente liquidity pools in stablecoin-stablecoin. Se vai su roba volatile trovi anche il 100+% ma ovviamente è per finta, nella maggior parte dei casi perdi soldi con la perdita di valore della shitcoin sottostante (con buona probabilità, specialmente su lunghi periodi, pochissime eccezioni).
Per le rese più alte devi giocartela con una delle due stable un po' più rischiosa, come dicevo ci sono dei rischi da valutare, nessuno ti regala niente.
Prova ad approfondire USDR di Tangible labs e relativo ecosistema. Warning: è centralizzata con notevoli trust assumptions. Do your own homework.

aqua84
14-07-2023, 11:29
No, rigorosamente liquidity pools in stablecoin-stablecoin. Se vai su roba volatile trovi anche il 100+% ma ovviamente è per finta, nella maggior parte dei casi perdi soldi con la perdita di valore della shitcoin sottostante (con buona probabilità, specialmente su lunghi periodi, pochissime eccezioni).
Per le rese più alte devi giocartela con una delle due stable un po' più rischiosa, come dicevo ci sono dei rischi da valutare, nessuno ti regala niente.
Prova ad approfondire USDR di Tangible labs e relativo ecosistema. Warning: è centralizzata con notevoli trust assumptions. Do your own homework.

Grazie ho già approfondito le Liquidity Pool con USDT

TorettoMilano
14-07-2023, 17:17
menomale ci viene ricordato, una volta di più, come con le cryptocurrencies si diventi ricchi :asd:

sbaffo
14-07-2023, 17:30
Una volta avevo più pazienza, ma ormai quando vedo certi livelli di mancanza di basi economiche, prima ancora che di conoscenze su Bitcoin (e non "le cripto") passo oltre. Ognuno arriva a Bitcoin quando è pronto, e più tardi ci arriva peggio è per lui.
Ergo ti becchi l'unica cosa adatta al tuo livello che sai dire : le faccine perculanti. E il tuo 10% annuo minimo garantito di perdita di potere d'acquisto ;) Fixed.
Vedo ancora nessuna risposta nè tantomeno le tue "basi economiche" (dove sei laureato? università del metaverso? :asd:), solo ulteriori faccine e ulteriori c@zzate.
"Una volta avevo più pazienza, ma ormai quando vedo certi livelli di mancanza di..." ...tutto, lascio perdere. Nuota felice tra i tuoi crypto-milioni che io nuoto tra i miei.

Informative
15-07-2023, 02:13
deliri vari da nocoiner povero

" :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: "

Informative
15-07-2023, 02:14
menomale ci viene ricordato, una volta di più, come con le cryptocurrencies si diventi ricchi :asd:

Non con le cryptocurrencies, niente affatto. Col cervello, come è sempre stato. Qui dentro un po' manca ecco perché l'abbondanza di deliri illetterati nocoinerosi :asd:

sbaffo
15-07-2023, 18:06
" :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: "
"Risus abundat in ore stultorum" (antico proverbio romano)
ma qui è l'unica cosa! (come sospettavo)

mannaggia a me, dimentico sempre la regola aurea, don't feed the troll.
Adios

Informative
15-07-2023, 18:19
ulteriori deliri da nocoiner povero farciti di citazioni finto dotte farlocche per darsi un tono

" :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd: "

p.s.: qui dentro gli unici trolls siete voi nocoiners, e quindi vi tratto come dovuto.
p.p.s.: la regola aurea che dimentichi è "studia" :asd:

Nui_Mg
15-07-2023, 19:28
È l'unico rimasto a difendere le cripto, tutti gli altri dove sono finiti?
Io son sempre qua e sono a favore delle cripto, anche se le uso più per vendite/acquisti non tracciabili, oltre a farmene una certa scorta per tempi futuri. Per il resto ritengo totalmente inutile discuterne su un forum.

Informative
15-07-2023, 21:09
Quello è proprio il commento più totalmente idiota che ha fatto :asd: cioè, è una scelta davvero difficile, ma dovendo proprio incoronarne uno è quello: proprio in questo momento storico, con mezza Wall Street che cerca in tutti i modi di entrare nell'ambito, con un ETF filing al giorno da parte di tutti i più grandi fondi, con 2 o 3 candidati alle presidenziali USA dichiaratamente pro Bitcoin, uscirsene con "è rimasto ancora qualcuno a difendere le cripto?" vuol proprio dire urlare ai quattro venti che si vive nelle caverne con mazza d'osso e pelle di bufalo a coprire le vergogne :asd: Non che Bitcoin abbia bisogno della validazione o tantomeno del permesso di Wall Street o del politico di turno, ma comunque il contesto è indicativo dell'interesse da parte della loro clientela e di una certa fetta della popolazione in generale.

Aveva l'imbarazzo della scelta di puttanate da italiano troglodita medio tra cui scegliere ma no, proprio quel punto proprio in questo momento è andato a toccare :asd: Puro masochismo :asd:
Ma si riabilita con le citazioni in latino da Baci Perugina, no worries :asd:

Informative
15-07-2023, 21:26
D'altronde senza i carichi di questo forum bitcoin non ha speranze di sopravvivere... :D

Esatto :asd: sono proprio i commentatori nocoiners qui dentro a fare la differenza in questo mercato, con i loro stipendi da 3000 € al mese se va di lusso (se no la metà o meno) e con i loro risparmi in euro in banca che tra un 5 anni avranno dimezzato il loro potere d'acquisto :asd: :asd:
Dobbiamo convincerli al più presto o si salvi chi può! :asd:

HackaB321
16-07-2023, 11:16
menomale ci viene ricordato, una volta di più, come con le cryptocurrencies si diventi ricchi :asd:

Con le criptovalu bitcoin diciamo è più difficile diventare poveri...con gli euro invece è una certezza.

Un anno fa nel momento di panico generale ("aiuto qui crolla tutto...":D ) avevo dato anche qualche suggerimento esplicito...non so quanti l' avranno seguito:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47864546&postcount=186

Chi l' ha seguito, ad oggi, sarebbe +40% con plusvalenza misurata nei vostri amati euro.

sbaffo
20-07-2023, 11:46
Non volevo rispondere ma visto che mi hai insultato ti ho segnalato e rispondo.

ulteriori deliri da nocoiner povero farciti di citazioni finto dotte farlocche per darsi un tono
" :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd: "

p.s.: qui dentro gli unici trolls siete voi nocoiners, e quindi vi tratto come dovuto.
p.p.s.: la regola aurea che dimentichi è "studia" :asd:
la citazione non è farlocca, quello che deve studiare sei tu:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=risus+abundat+in+ore+stultorum
e già che ci sei studia la definizione di troll.

Io son sempre qua e sono a favore delle cripto, anche se le uso più per vendite/acquisti non tracciabili, oltre a farmene una certa scorta per tempi futuri. Per il resto ritengo totalmente inutile discuterne su un forum. La news parlava di ransomware e mi ricollegavo anche alla polemica nata tempo fa proprio sul fatto i bitcoin erano tracciabili per cui avrebbero arrestato tutti i ricattatori in poco tempo e il ransomware sarebbe diminuito drasticamente. Smentito dalla news di oggi. E anche tu sembri confermare, uno dei pochi intelligenti e non fanatici quando si parla di crypto.

Quello è proprio il commento più totalmente idiota che ha fatto :asd: cioè, è una scelta davvero difficile, ma dovendo proprio incoronarne uno è quello: proprio in questo momento storico, con mezza Wall Street che cerca in tutti i modi di entrare nell'ambito, con un ETF filing al giorno da parte di tutti i più grandi fondi, con 2 o 3 candidati alle presidenziali USA dichiaratamente pro Bitcoin, uscirsene con "è rimasto ancora qualcuno a difendere le cripto?" vuol proprio dire urlare ai quattro venti che si vive nelle caverne con mazza d'osso e pelle di bufalo a coprire le vergogne :asd: Non che Bitcoin abbia bisogno della validazione o tantomeno del permesso di Wall Street o del politico di turno, ma comunque il contesto è indicativo dell'interesse da parte della loro clientela e di una certa fetta della popolazione in generale. Ovviamente mi riferivo a questo forum, come ha capito Nui sopra ma non tu, e in particolare alla news come ho detto sopra. Insomma, non hai capito un'acca come al solito.

Aveva l'imbarazzo della scelta di puttanate da italiano troglodita medio tra cui scegliere ma no, proprio quel punto proprio in questo momento è andato a toccare :asd: Puro masochismo :asd:
Ma si riabilita con le citazioni in latino da Baci Perugina, no worries :asd: segnalato

sbaffo
20-07-2023, 12:04
Con le criptovalu bitcoin diciamo è più difficile diventare poveri...con gli euro invece è una certezza.

Un anno fa nel momento di panico generale ("aiuto qui crolla tutto...":D ) avevo dato anche qualche suggerimento esplicito...non so quanti l' avranno seguito:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47864546&postcount=186

Chi l' ha seguito, ad oggi, sarebbe +40% con plusvalenza misurata nei vostri amati euro.
Google finance non è d'accordo con te:
https://www.google.com/finance/quote/BTC-EUR?window=1Y&comparison=INDEXNASDAQ%3ANDX
a un anno in euro: btc +18%, nasdaq 100 +27%, affarone proprio:
https://i.postimg.cc/GHmkV3Rj/btc-eu-nasdq.png (https://postimg.cc/GHmkV3Rj)



Per chi vuole informazioni serie legga il disastro che succedendo agli NFT (purtroppo devo linkare tom perchè qui ormai le news interessanti non arrivano):
https://www.tomshw.it/altro/nft-a-fine-corsa-gli-ultimi-investitori-ora-sono-disperati/
e dai link nell'articolo (https://en.wikipedia.org/wiki/Greater_fool_theory) si arriva a questo :
https://en.wikipedia.org/wiki/Beanie_Babies
un caso "parallelo" interessante che non conoscevo.

Informative
20-07-2023, 12:39
Google finance non è d'accordo con te:
https://www.google.com/finance/quote/BTC-EUR?window=1Y&comparison=INDEXNASDAQ%3ANDX
a un anno in euro: btc +18%, nasdaq 100 +27%, affarone proprio:
https://i.postimg.cc/GHmkV3Rj/btc-eu-nasdq.png (https://postimg.cc/GHmkV3Rj)



Per chi vuole informazioni serie legga il disastro che succedendo agli NFT (purtroppo devo linkare tom perchè qui ormai le news interessanti non arrivano):
https://www.tomshw.it/altro/nft-a-fine-corsa-gli-ultimi-investitori-ora-sono-disperati/
e dai link nell'articolo (https://en.wikipedia.org/wiki/Greater_fool_theory) si arriva a questo :
https://en.wikipedia.org/wiki/Beanie_Babies
un caso "parallelo" interessante che non conoscevo.

Taci dai, tu che parli di informazioni serie :asd:

Numeri seri, non selezionati su un periodo specifico per favorire le proprie tesi farlocche sono questi:

https://twitter.com/robustus/status/1680633871178629120/photo/1

E molto altro si trova facilmente online o spulciando direttamente i vari grafici. Bitcoin è il best performing asset dell'ultima decade, proprio a mani basse. Va bene finchè scrivi cazzate su cose soggette a interpretazione, ti si prende per il culo bonariamente e via. Ma se vuoi andare a toccare i numeri ti prendi sberle :asd:

Secondo: gli NFT non c'entrano una emerita minchia con Bitcoin, e nemmeno le "crypto". Tu ovviamente non sei in grado di capire la differenza (studia), ma sono soltanto cazzi tuoi alla fine, Bitcoin se ne frega e chi è in grado di capirlo e averne un (ampio) beneficio anche.

Informative
20-07-2023, 12:51
Non volevo rispondere ma visto che mi hai insultato ti ho segnalato e rispondo.

Tecnicamente no, ho detto che c'era un ampio bacino di "critiche" scritte da italiani trogloditi medi tra cui scegliere, comunque segnala pure, è il solito tipico comportamento di chi è alle corde con le argomentazioni e cerca mammina che silenzi l'interlocutore cattivo che lo prende a schiaffi dialettici :asd:

la citazione non è farlocca, quello che deve studiare sei tu:
https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=risus+abundat+in+ore+stultorum
e già che ci sei studia la definizione di troll.

Hai capito benissimo cosa volevo dire ma visto che vuoi puntigliare sulla semantica per scassare le palle, son capace anch'io :asd: : ovviamente lo so che la citazione in sé è vera, ma facevo notare che utilizzi citazioni trite dove non sono realmente utili giusto per apparire dotto e darti un tono, finendo per fare una figura ridicola. Conosco bene anche la definizione di troll: tu :asd:

La news parlava di ransomware e mi ricollegavo anche alla polemica nata tempo fa proprio sul fatto i bitcoin erano tracciabili per cui avrebbero arrestato tutti i ricattatori in poco tempo e il ransomware sarebbe diminuito drasticamente. Smentito dalla news di oggi. E anche tu sembri confermare, uno dei pochi intelligenti e non fanatici quando si parla di crypto.

Non sai le cose, quindi sarebbe meglio tacere. Grazie al registro pubblico e immutabile che è la blockchain la possibilità di tracciare c'è sempre. Gli strumenti sono diversi e per piccoli importi i costi per tentare tale tracciamento non valgono la pena. Su importi grossi invece sì e anzi è spesso più facile che se fossimo su canali tradizionali: non ci sono rogatorie estere con relativi tempi e possibilità che qualche banca/stato compiacente faccia proprio sparire per sempre le informazioni.
Infatti in diversi casi di grandi dimensioni i criminali sono stati presi anche a distanza di anni (ad esempio i due autori dell'hack a Bitfinex o la banda del ransomware relativa ad una grossa utility americana, vai a cercarteli).
Quindi in sintesi la tracciabilità c'è, con i giusti strumenti, ma non viene scomodata per piccole cifre (come in genere neanche nel tradizionale, se il criminale tenta un minimo di far perdere le tracce).
Ribadisco studia perché su questo argomento sei un ignorante a livello zimbello di paese. Non è un dramma, basta fare i compiti a casa prima di scrivere di qualcosa :)

Ovviamente mi riferivo a questo forum, come ha capito Nui sopra ma non tu, e in particolare alla news come ho detto sopra. Insomma, non hai capito un'acca come al solito.

Effettivamente avevo capito parlassi in generale, ma ben poco cambia nella massa di cagate che hai sparato ;)

[EDIT] rileggendo meglio e sempre nell'ottica di puntigliare sulla semantica :asd: il sottotesto del fingere di stupirsi perchè c'è ancora qualcuno su questo forum che "difende" le "cripto" è che tu pensi la cosa abbia poco senso perché indifendibili in generale, quindi a ben vedere non è che ti avessi poi tanto frainteso ;)

segnalato
Osti, se vuoi ti pago anche uno psicologo per farti riprendere dal trauma, posso permettermelo :asd:

TorettoMilano
20-07-2023, 12:55
avevo sottovalutato il potenziale di questo thread :asd:

Informative
20-07-2023, 13:03
avevo sottovalutato il potenziale di questo thread :asd:

Mai sottovalutare la capacità del normie medio italiano di scrivere idiozie quando l'argomento diventa un minimo complesso e interdisciplinare :asd:

HackaB321
20-07-2023, 13:59
Google finance non è d'accordo con te:
https://www.google.com/finance/quote/BTC-EUR?window=1Y&comparison=INDEXNASDAQ%3ANDX
a un anno in euro: btc +18%, nasdaq 100 +27%, affarone proprio:
https://i.postimg.cc/GHmkV3Rj/btc-eu-nasdq.png (https://postimg.cc/GHmkV3Rj)





Parlavo dal 14/06/2022 (data del mio post) e non facevo confronti con il Nasdaq. L'investimento azionario è roba per pochi, gli euro in tasca o in banca invece li abbiamo tutti (io fortunatamente pochissimi)

Al di là dei periodi di riferimento, il Nasdaq ha volatilità inferiore, essendo un indice (e quindi mal confrontabile con un singolo "bene"). Se cambio il periodo cambia il risultato: da inizio anno ad esempio (2023) il Nasdaq è +43% Bitcoin +82%.
Da notare che all'interno dell'indice ci sono titoli azionari (anche importanti come Meta o Paypal) che hanno avuto volatilità 2022-2023 superiore a Bitcoin.
Eppure nessuno sui forum scrive "Meta è morta" perchè cala del 70% il valore delle sue azioni in pochi mesi.

Segno che ancora non si è compreso, a mio modo di vedere, cosa dà valore a Bitcoin. In questo senso sarebbe opportuno uno studio maggiore, se l'argomento interessa ovviamente. Se pensate che ciò che dà un prezzo a Bitcoin sia solo la speculazione o la criminalità, siete ampiamente fuori strada. E' dal 2016 che lo scrivo su questo forum, non da ieri.

Che gli NFT siano fuffa per allocchi, sono invece d'accordo con te.

sbaffo
20-07-2023, 15:00
Parlavo dal 14/06/2022 (data del mio post) e non facevo confronti con il Nasdaq. L'investimento azionario è roba per pochi, gli euro in tasca o in banca invece li abbiamo tutti (io fortunatamente pochissimi)

Al di là dei periodi di riferimento, il Nasdaq ha volatilità inferiore, essendo un indice (e quindi mal confrontabile con un singolo "bene"). Se cambio il periodo cambia il risultato: da inizio anno ad esempio (2023) il Nasdaq è +43% Bitcoin +82%. Scusa ma su gfinance non so se si può mettere la data precisa, ho messo 1anno da oggi ovviamente, che era la soluzione più semplice e veloce [EDIT su yahoo si riesce ma mi da circa +30% per entrambi]. Ma il punto è che c'è un investimento tradizionale che tutti conoscono, meno volatile, facilmente tradabile (etf), ecc. che ha avuto rendimento simile o superiore nel medio periodo. Se prendi azioni singole, più comparabili a una singola moneta, puoi avere rendimenti molto superiori ma anche rischi superiori ovviamente, esempio nvidia che ad un anno fa +140%, eclissando il btc. Questo per dire che anche con gli investimenti tradizionali si fanno gran soldi se scegli bene e ci spendi tempo.
Ho un amico che lavora in un exchange con come clienti fondi hft in cryptovalute che fanno palate di soldi, ma credo che anche gli hft sul resto ne facciano.

Da notare che all'interno dell'indice ci sono titoli azionari (anche importanti come Meta o Paypal) che hanno avuto volatilità 2022-2023 superiore a Bitcoin.
Eppure nessuno sui forum scrive "Meta è morta" perchè cala del 70% il valore delle sue azioni in pochi mesi.

Segno che ancora non si è compreso, a mio modo di vedere, cosa dà valore a Bitcoin. In questo senso sarebbe opportuno uno studio maggiore, se l'argomento interessa ovviamente. Se pensate che ciò che dà un prezzo a Bitcoin sia solo la speculazione o la criminalità, siete ampiamente fuori strada. E' dal 2016 che lo scrivo su questo forum, non da ieri.

Che gli NFT siano fuffa per allocchi, sono invece d'accordo con te. Anche Netflix aveva preso legnate sonore, ma qui non si parla tanto del loro valore, piuttosto dei contenuti, prezzi, abbonamenti, metaverso, ecc. che qui interessano di più.
Io personalmente volevo shortarle, ma avrei dovuto aprire un conto online nuovo e la pigrizia ha vinto come al solito.

Certo che gli nft sono diversi, ma si inseriscono nello stesso filone "crypto-blockchain" che era diventato di moda durante il covid, e molti sostenitori erano gli stessi. Per fortuna è durato poco, dopo che un "crypto-imprenditore" ha preso un buco da 3mn col nft del primo tweet.:D .
https://www.forbes.com/sites/jeffkauflin/2022/04/14/why-jack-dorseys-first-tweet-nft-plummeted-99-in-value-in-a-year/#

@ informative
visto che sai anche parlare oltre a trollare faccine?
per il resto non ricordi le vecchie polemiche a cui facevo riferimento, rispondi a vanvera, o non hai capito come al solito, quindi adios.

Informative
20-07-2023, 15:13
@ informative
visto che sai anche parlare oltre a trollare faccine?
per il resto non ricordi le vecchie polemiche a cui facevo riferimento, rispondi a vanvera, o non hai capito come al solito, quindi adios.

Ma certo, sono uno dei pochi qui dentro che non tanto sa parlare, ma sa di cosa parla, in merito a questo argomento. Il problema è che uno al tuo livello in genere non merita di andare oltre le faccine. Continui a scrivere la cagata+adios e poi torni però :asd:

Ti ho linkato un confronto numerico preciso, dati pubblici e verificabili, la tua controargomentazione è "rispondi a vanvera o non hai capito", bene prendiamo atto :asd:

p.s.: "il filone crypto-blockchain" ma di cos'è che parli :asd: come dire "il filone chimica" parlando dell'amianto :asd:

sbaffo
20-07-2023, 15:30
p.s.: "il filone crypto-blockchain" ma di cos'è che parli :asd: come dire "il filone chimica" parlando dell'amianto :asd: È vero, torno ancora perché per questa perla non ho resistito. Hai letto l'articolo di forbes linkato? è lui che si definisce un crypto-imprenditore.
cosa c'entrano gli nft con la blockchain? ecco:
https://blog.osservatori.net/it_it/non-fungile-token-cosa-sono-come-funzionano-applicazioni-tecnologie-esempi#:~:text=Due%20esempi%20di%20standard%20utilizzati,non%20intercambiabili%20sulla%20Blockchain%20Ethereum.
Anche io metto dati precisi e verificabili, non sei l'unico. Anzi...

A proposito, negli ultimi 5 anni btc ha reso ben poco rispetto a investimenti "tradizionali", Tesla per esempio molto di più, circa 4-5 volte tanto, sei rimasto un po' indietro? :asd:
https://i.postimg.cc/3y4ZcJt9/Screenshot-2023-07-20-5-Y-TSLA-vs-BTC-Chart-Yahoo-Finance.png (https://postimg.cc/3y4ZcJt9)

sempre a proposito di dati precisi, quest'altra perla già che ci siamo:
Esatto :asd: sono proprio i commentatori nocoiners qui dentro a fare la differenza in questo mercato, con i loro stipendi da 3000 € al mese se va di lusso (se no la metà o meno) e con i loro risparmi in euro in banca che tra un 5 anni avranno dimezzato il loro potere d'acquisto :asd: :asd:
Dobbiamo convincerli al più presto o si salvi chi può! :asd: ti sei accorto che l'inflazione Usa è già tornata al 3%? o sei rimasto indietro come al solito? :asd:
Tu si che "sai di cosa parli" eh :asd: .
Il tuo btc da quando ti sei iscritto a questo forum per pomparlo (22-12-2020) ha guadagnato solo il 12,6%, neanche in pari con l'inflazione che tanto temi: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

https://i.postimg.cc/VSfJJ7Ct/Screenshot-2023-07-20-BTC-from-2020-12-22-Yahoo-Finance.png (https://postimg.cc/VSfJJ7Ct)

Chi è il povero? :asd:
Ecco perchè sei ancora qui a pomparlo come un disperato. :asd:

Insomma, hai fatto la solita figura di...

EDIT: oops, ti hanno sospeso. Ma chissà come mai, se "tecnicamente" non stavi trollando. :asd:

Informative
22-08-2023, 13:32
Premesso che i moderatori non sanno leggere evidentemente l'italiano nel contesto (quindi perfettamente adeguati a questo forum :asd: ), la sospensione non l'ho neanche vista dato che partivo in vacanza il giorno dopo e sono tornato qualche giorno fa :asd:

Detto questo, riprendendo: cerchi di toccare argomenti evidentemente più grandi di te, dimostrando non solo di non conoscere minimamente l'argomento Bitcoin, ma neanche il sistema finanziario fiat (e le due cose sono collegate: comprendendo i problemi della fiat si comprende l'utilità di Bitcoin).

Innanzitutto la misura dell'inflazione secondo l'economia "mainstream", anche presa così com'è e per buona, presenta diverse criticità metodologiche, che in ultima analisi sono soggette ad una abnorme quantità di arbitrio e quindi bias politico: ci sono diversi indici che si rifanno a diversi panieri, che includono o escludono certi beni secondo vari criteri (ad esempio la cosiddetta core inflation esclude cibo ed energia perché i prezzi possono essere più volatili -> scelta ovviamente arbitraria, ovvero se sono troppo alti li escludiamo perché non è che rispecchino la realtà economica, è solo "volatilità" momentanea, perché non ci fa comodo).
Più in generale i panieri vengono spesso maneggiati in modo da ottenere dati più bassi: c'è un sito, https://www.shadowstats.com/alternate_data/inflation-charts , che tenta di calcolare in base a criteri usati in precedenza (leggiti magari anche la loro sezione che spiega la metodologia, per farti una cultura) e meno rimaneggiati e CASUALMENTE i valori risultano molto più alti di quelli "ufficiali" (intorno all'8 - 10% attualmente per l'inflazione al consumatore (CPI), dato al quale facevo appunto riferimento nelle mie proiezioni).

Ma non è finita qui, c'è un altro problema fondamentale con i panieri (forse il più fondamentale): i beni che ci finiscono provengono da rilevamenti statistici sulle abitudini di acquisto dei consumatori, ma queste abitudini a loro volta SONO INFLUENZATE DALL'INFLAZIONE :asd: ovvero se la bistecca prima costava 10 e quindi veniva ampiamente acquistata e finiva nel paniere statistico, ma poi causa inflazione (reale) va a 100, i consumatori tenderanno ad acquistare molta meno bistecca sostituendola con altro di costo inferiore e valore nutrizionale e/o qualità molto inferiore (tipicamente prodotti agricoli a basso costo) per cui nel paniere adesso non compare più la bistecca ma la pasta X del supermercato che costa molto meno, e di conseguenza i prezzi medi degli alimenti sembrano essere aumentati di poco o rimasti uguali o addirittura scesi :asd: L'inflazione reale viene quindi nascosta nella riduzione della qualità e non viene affatto catturata dagli indici, pur essendo realtà economica.

Poi ci sono molte altre criticità (l'economia, specialmente quella mainstream/keynesiana è una soft science, per non dire proprio spesso una pseudoscienza, quindi non ci sono modelli accurati come potrebbero esserci in fisica, dato che c'è un problema di fondo di misurazione di certe quantità che finiscono nei modelli. Spesso non sono proprio realmente misurabili in senso scientifico. Toh un articolo, dei tanti, per iniziare ad inquadrare il problema -> https://aeon.co/essays/how-economists-rode-maths-to-become-our-era-s-astrologers) ma sarebbe improbo dilungarsi oltre in questa sede, per cui ti lascio a google/chatGPT per approfondimenti (di cui necessiti enormemente).

Per quanto riguarda la tua argomentazione sbilenca sull'andamento del valore di Bitcoin rispetto al dollaro: fai la solita furbata dei nocoin.... pardon "cripto scettici" (anche se Bitcoin is not cripto), scegli un periodo temporale favorevole alla tua tesi: data la volatilità si trova sempre un periodo limitato che quadri con qualsiasi bias si voglia. Ovviamente invece un'analisi corretta dell'andamento va fatta sul periodo più ampio possibile, se si vogliono fare confronti, come ho fatto io con quella tabella comparativa tot reply sopra. Il confronto con gli assets tradizionalmente ritenuti "safe haven" è assolutamente impari.

Insomma in soldoni sarebbe meglio spendessi molto più tempo ad approfondire piuttosto che avere foga di rispondere cagate sui forums.

sbaffo
09-09-2023, 08:42
Premesso che i moderatori non sanno leggere evidentemente l'italiano nel contesto (quindi perfettamente adeguati a questo forum :asd: ), la sospensione non l'ho neanche vista dato che partivo in vacanza il giorno dopo e sono tornato qualche giorno fa :asd:

...deliri da procoiner gomblottista...

Insomma in soldoni sarebbe meglio spendessi molto più tempo ad approfondire piuttosto che avere foga di rispondere cagate sui forums.
Le c@g@te sono quelle che scrivi tu.

OPS, sospeso ancora. :asd:
E dire che ti avevo avvertito.
Aggiornerò la mia firma. :D

Darne
09-09-2023, 11:06
Si può azzardare una stima su quali sono i sistemi operativi più colpiti?

aqua84
09-09-2023, 12:43
Si può azzardare una stima su quali sono i sistemi operativi più colpiti?

Ehm... Windows? Già sentito??

Darne
10-09-2023, 10:57
Ehm... Windows? Già sentito??

Certo, però cercavo più conferme! :sofico: