Domenico89
12-07-2023, 09:10
Ciao a tutti,
Devo cambiare il mio attuale NUC7JYB perché sta diventando troppo lento da utilizzare.
A cosa mi serve il PC:
Lo utilizzo con monitor da 24 pollici per lavoro da ufficio "pesante" browser aperto con parecchie schede (anche una ventina) di cui alcune pesanti come ad esempio canva o il gestore inserzioni di fb, oltre a youtube, e l'uso simultaneo di office e/o Google Calc.
Prima di acquistare il NUC avevo un PC assemblato da me (e consigliato da voi), ma per una questione di spazio decisi di puntare ad un miniPC in quanto, già all'epoca, erano abbastanza accettabili per prestazioni ad un uso office.
Non vorrei spendere troppo, meno di 400€. 300€ sarebbe l'ideale.
Con queste premesse, voi cosa consigliate?
1) Può andare bene un mini PC, se si, quali?
2) Conviene sempre assemblare un PC magari di formato più piccolo (non ricordo la sigla)
3) Come il punto 2) ma devo alzare il budget, se si, ad un minimo di?
Nel caso del miniPC, avendo già una paio di SSD, esistono versioni senza SSD?
Grazie
Devo cambiare il mio attuale NUC7JYB perché sta diventando troppo lento da utilizzare.
A cosa mi serve il PC:
Lo utilizzo con monitor da 24 pollici per lavoro da ufficio "pesante" browser aperto con parecchie schede (anche una ventina) di cui alcune pesanti come ad esempio canva o il gestore inserzioni di fb, oltre a youtube, e l'uso simultaneo di office e/o Google Calc.
Prima di acquistare il NUC avevo un PC assemblato da me (e consigliato da voi), ma per una questione di spazio decisi di puntare ad un miniPC in quanto, già all'epoca, erano abbastanza accettabili per prestazioni ad un uso office.
Non vorrei spendere troppo, meno di 400€. 300€ sarebbe l'ideale.
Con queste premesse, voi cosa consigliate?
1) Può andare bene un mini PC, se si, quali?
2) Conviene sempre assemblare un PC magari di formato più piccolo (non ricordo la sigla)
3) Come il punto 2) ma devo alzare il budget, se si, ad un minimo di?
Nel caso del miniPC, avendo già una paio di SSD, esistono versioni senza SSD?
Grazie