View Full Version : Microsoft può acquisire Activision: l'ingiunzione della FTC è stata respinta!
Redazione di Hardware Upg
11-07-2023, 20:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-puo-acquisire-activision-l-ingiunzione-della-ftc-e-stata-respinta_118357.html
La Corte del tribunale di San Francisco ha respinto la richiesta della FTC di un'ingiunzione preventiva contro l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L'azienda può quindi procedere alla conclusione dell'accordo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima notizia !!!
Cosmdodndoffhfufudjsks,
Titanox2
11-07-2023, 20:51
Ma come gli illustri avvocati qui dentro parlavano di mazzette, giudici corrotti da Sony….rofl
Microsoft potrebbe comunque concludere l'accordo escludendo il Regno Unito
E quali sarebbero le conseguenze? Il Regno Unito potrebbe vietare la vendita di giochi Xbox sul suo territorio? Qualcuno lo sa?
silvanotrevi
11-07-2023, 21:14
Si sapeva che sarebbe finita così. I soldi possono tutto. Il potere del Dio denaro di Microsoft è illimitato. Amen
Si sapeva che sarebbe finita così. I soldi possono tutto. Il potere del Dio denaro di Microsoft è illimitato. Amen
Beh, Sony ha speso molto di più :fagiano:
supertigrotto
11-07-2023, 21:57
Io la vedo come blockbuster vs Netflix , Microsoft sa che il futuro è Cloud ,lo sapeva anche Google ma ha sbagliato approccio,fra il mondo mobile e il Cloud,se Sony non si dà una svegliata,potrebbe fare la fine di blockbuster.
Una cosa la ricordo,che anni fa, Microsoft diceva che non sapeva fino a quando continuerà a sviluppare le scatolette da gioco,che il futuro è il Cloud,attraverso uno smartphone,tablet,televisore smart etc,credo che stia puntando il mondo mobile perché lo smartphone ce lo hanno tutti,le consolle no,solo i veri appassionati si comprano PC e consolle,gli altri si accontentano di giocare sul telefono.
Tassifar
11-07-2023, 22:04
Si sapeva che sarebbe finita così. I soldi possono tutto. Il potere del Dio denaro di Microsoft è illimitato. Amen
Più che altro mi soffermerei su questo: un giudice statunitense potrebbe mai sentenziare contro una azienda americana, portando quindi un "vantaggio" ad un azienda straniera?
Se ci sono dei precedenti, elencateli pure (la mia è pura curiosità)
Ale55andr0
11-07-2023, 22:34
godo
agonauta78
11-07-2023, 22:37
Prevedo isterie di massa e scioperi della fame di tutti i belligeranti giocatori Sony ,non sono di parte ma questa storia stava rasentando il ridicolo
Tassifar
11-07-2023, 23:18
E pensa che tutto è partito dall'ftc società per i consumatori americana, che non ha fatto altro che difendere un'azienda straniera durante tutto il processo... Durante la difesa, la preoccupazione per Sony rispetto ai consumatori è stata menzionata con un rapporto tipo 10:1, tanto è che il giudice gli ha dovuto ricordare che erano lì per i consumatori non per Sony
P.s.
Complimenti per aver tirato fuori un Nick del 2013
Infatti la FTC è una società PER I CONSUMATORI, mica per le imprese... Pensavi che solo la Sony potesse avere dubbi su tale operazione?
Più che altro mi soffermerei su questo: un giudice statunitense potrebbe mai sentenziare contro una azienda americana, portando quindi un "vantaggio" ad un azienda straniera?
Se ci sono dei precedenti, elencateli pure (la mia è pura curiosità)
i precedenti ci sono, british tobacco su lucky strike, HC su holiday inn, bridgestone già big player su firestone, lenovo su IBM, Fiat su chrysler, nestlè su purina, inBev su anheuser busch e budweiser, luxottica su rayban, RBI e 3G capital all'epoca controllanti taco bell su burger king, 7-Eleven acquisito da un gruppo giapponese già leader mondiale... ce ne sono tanti di casi.
il fatto è che in senso lato, tutto il sistema economico occidentale, si basa in grandissima parte sulla propria credibilità. regole chiare, preferibilmente poche che non cambiano ogni 3x2, autorità nel far rispettare i contratti e giurisprudenza rapida. si danno un indirizzo, e poi cercano di tenere la barra dritta.
sennò tanto la paghi, basta vedere quanto ci sia la fila per investire in italia od in grecia. no si preferisce germania e francia, con tasse e burocrazia equivalenti e costi superiori ma quantomeno prospettive chiare e certe.
ad ogni modo, la FTC dà un parere, politicamente pesante ok, ma pur sempre solo un parere. non sono assolutamente giudici.
poi per carità, lo zio sam di porcate ne fa e ne ha fatte, come tutti. tante, ma pur sempre meno di tanti altri.
non capisco perchè i giocatori di COD su PS siano così contrariati;
a loro non cambia nulla; ci giocheranno comunque.
è Sony che non avrà più il monopolio di COD, che ora è in mano a MS, ma che ha anche dimostrato di non voler approfittare della situazione contro la concorrenza (anche perchè farà soldi anche con le vendite sulel altre piattaforme).
forse è il fanboysmo di certe persone che scatena la loro più bassa considerazione verso il prossimo?
si, Sony avrà i giorni contati quando sarà costretta a far entrare il game pass nel suo ecosistema pur di ottenere qualche gioco della concorrenza.
lo scopo è quello: mettere il game pass sulle piattaforme degli altri, ma quando accetteranno di falro sarà anche la loro data di estinzione e senza pregiudicare minimamente MS, visto che il game pass funzionerà su tutte le piattaforme e tutti i competitors.
è una prospettiva agghiacciante?
si, ma non si combatte un monopolio difendendone un altro; si cambiano le regole e si annullano i monopoli, per tutti.
PS:
mai giocato a COD, mai avuto una console, nintendo mi ha fatto sempre schifo e il cloud gaming lo trovo come la rovina dei giochi, ma più è equo il mercato, più il mercato ne troverà giovamento.
L'articolo non è aggiornato, subito dopo l'annuncio della vittoria di Microsoft su FTC, Microsoft e CMA hanno rilasciato dei comunicati congiunti in cui si impegnano a non proseguire con la disputa in tribunale per cercare invece un accordo.
Titanox2
12-07-2023, 08:34
dai che forse dopo 12 anni si potranno avere altri first oltre il solito trittico morto halo-gears-gow e utilizzare le console non solo come soprammobili come avvenuto fino a oggi....certo avere quel riciclo annuale di assets di cod come esclusiva non so quanta qualità possa portare però i bbk ne sono attratti quindi soldi delle microtransazioni garantiti :cincin:
dai che forse dopo 12 anni si potranno avere altri first oltre il solito trittico morto halo-gears-gow e utilizzare le console non solo come soprammobili come avvenuto fino a oggi....certo avere quel riciclo annuale di assets di cod come esclusiva non so quanta qualità possa portare però i bbk ne sono attratti quindi soldi delle microtransazioni garantiti :cincin:
Non esistono esclusive console su Xbox, esistono first party MS, che è un publisher che pubblica ovunque: Xbox, Windows (Steam/Store), Android e iOS via cloud, anche Switch. Non pubblica alcuni giochi solo su PS
Quindi l'acquisizione per un utente Xbox console è totalmente irrilevante, può esserlo per un utente Game Pass, che è poi il core business Microsoft.
A me, da utente console e da NON utente Gold e Pass, frega una emerita mazza, anche perché non ho mai giocato (almeno negli ultimi 15-20 anni) e credo mai giocherò a nessun titolo Activision/Blizzard...
jepessen
12-07-2023, 09:37
Per me la sentenza a favore di Microsoft era diventata molto piu' probabile dopo il cazziatone che il giudice ha fatto a FTC:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/non-ci-occupiamo-degli-interessi-di-sony-ma-dei-consumatori-il-giudice-richiama-gli-avvocati-della-ftc_118110.html
Fondamentalmente si sono preoccupati troppo degli interessi di Sony e non di quelli dei consumatori, e ad un giudice di quel calibro la cosa non sfugge assolutamente...
Ripper89
12-07-2023, 09:56
Ma come gli illustri avvocati qui dentro parlavano di mazzette, giudici corrotti da Sony….rofl
Non era il giudice ma gli avvocati della FTC i cui elementi accusatori facevano tutti riferimento a Sony.
Per questo hanno perso.
Assurdo è il fatto invece che abbiano potuto costruire un opposizione sulla base degli interessi di Sony, i membri della FTC dovrebbero essere messi sotto inchiesta. Senza la loro opposizione iniziale oggi forse Diablo 4 sarebbe stato sul Pass e non dovremmo pagarlo 60/70 euro.
alethebest90
12-07-2023, 11:39
su alcuni gruppi facebook addirittura sono partiti BAN e abbandoni per questa storia...a quanto pare i consolari sono molto preoccupati :asd:
quanto darei per la faccia di titanox2 quando ha letto la news :asd:
https://guidominciotti.blog.ilsole24ore.com/wp-content/uploads/sites/33/2017/09/cane_rabbia2-1.jpg
:asd: :asd:
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Quindi chi ha Pass e Gold si potrà giocare tutti i CoD compresi nel prezzo?
Eccelso :asd:
jepessen
12-07-2023, 12:24
Nella prossima versione di COD sarebbe interessante mettere un'icona accanto al nickname che mostra se si sta giocando da Playstation, Xbox, PC, Switch o quant altro... Se ne vedrebbero di battaglie campali...
Personaggio
12-07-2023, 13:39
Ma come gli illustri avvocati qui dentro parlavano di mazzette, giudici corrotti da Sony….rofl
Io parlavo di mazzette verso FTC non verso i giudici
non capisco perchè i giocatori di COD su PS siano così contrariati;
a loro non cambia nulla; ci giocheranno comunque.
è Sony che non avrà più il monopolio di COD, che ora è in mano a MS, ma che ha anche dimostrato di non voler approfittare della situazione contro la concorrenza (anche perchè farà soldi anche con le vendite sulel altre piattaforme).
forse è il fanboysmo di certe persone che scatena la loro più bassa considerazione verso il prossimo?
si, Sony avrà i giorni contati quando sarà costretta a far entrare il game pass nel suo ecosistema pur di ottenere qualche gioco della concorrenza.
lo scopo è quello: mettere il game pass sulle piattaforme degli altri, ma quando accetteranno di falro sarà anche la loro data di estinzione e senza pregiudicare minimamente MS, visto che il game pass funzionerà su tutte le piattaforme e tutti i competitors.
è una prospettiva agghiacciante?
si, ma non si combatte un monopolio difendendone un altro; si cambiano le regole e si annullano i monopoli, per tutti.
Non è scontato. Oggi MS ha il DevKit PS5 perché lo hanno Bethesda e Activision, ma Sony ha già detto che non fornirà mai DevKit ai concorrenti come Nintendo e MS e in futuro a tutte le loro controllate. Per PS5 possono fare poco per i contratti già in essere con i due produttori europei, ma per PS6 o per una eventuale PS5 pro non fornirà nulla, quindi MS, anche volendo non potrà pubblicare nulla sulle future consolle Sony.
jepessen
12-07-2023, 14:04
Io parlavo di mazzette verso FTC non verso i giudici
Non è scontato. Oggi MS ha il DevKit PS5 perché lo hanno Bethesda e Activision, ma Sony ha già detto che non fornirà mai DevKit ai concorrenti come Nintendo e MS e in futuro a tutte le loro controllate. Per PS5 possono fare poco per i contratti già in essere con i due produttori europei, ma per PS6 o per una eventuale PS5 pro non fornirà nulla, quindi MS, anche volendo non potrà pubblicare nulla sulle future consolle Sony.
E allora ca@@i di Sony se non vuole dare il devkit per permettere di avere COD su PS6, mica glielo ha prescritto il medico di non dare il devkit ad Activision...
Terrificante deve essere non avere CoD6... tristissimo un mondo ludico incentrato su quel gioco.
io ne faccio volentieri a meno, ma i numeri parlano chiaro e' uno dei giochi piu' venduti ogni volta che esce
Infatti è triste come cosa
Ripper89
12-07-2023, 16:03
Speriamo possano concludere in fretta e passare alla prossima acquisizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.