View Full Version : Toyota vuole celle solari in perovskite da integrare nei suoi veicoli elettrici
Redazione di Hardware Upg
11-07-2023, 17:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-vuole-celle-solari-in-perovskite-da-integrare-nei-suoi-veicoli-elettrici_118356.html
La casa giapponese ha stretto un accordo strategico con EneCoat per lo sviluppo di particolari celle solari in perovskite destinate ad applicazioni nell'automotive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
11-07-2023, 18:33
.
Il punto è che un rivestimento fotovoltaico sull'auto, per quanto performante, ha delle produzioni ridicole rispetto ai valori in gioco.. mi chiedo se possa avere senso nel rapporto costi/benefici
Notturnia
11-07-2023, 18:54
Il punto è che un rivestimento fotovoltaico sull'auto, per quanto performante, ha delle produzioni ridicole rispetto ai valori in gioco.. mi chiedo se possa avere senso nel rapporto costi/benefici
si perchè fa molto marketing e la gente compra quello che vendi bene non quello che è giusto comprare
un pannello sul tetto che magari farà 1 kW e costerà 3 mila euro ?.. è ovvio che non è furba la cosa..
ma è molto eco-chic tanto da farci notizia e quindi è probabile che verrà visto come buona cosa
Giulia.Favetti
11-07-2023, 20:06
Titolo da correggere in italiano :
“Toyota vuole per celle solari in perovskite da integrate nei sui veicoli elettrici”
Giusto per capire qualcosa..
Hai ragione; corretto!
Hypergolic
11-07-2023, 20:43
ma è molto eco-chic tanto da farci notizia e quindi è probabile che verrà visto come buona cosa
È più fatto per acchiappare chi non riflette sui rendimenti, e pensa che in questo modo non dovrà più spendere soldi per ricaricare.
Notturnia
11-07-2023, 21:38
.
si perchè fa molto marketing e la gente compra quello che vendi bene non quello che è giusto comprare
un pannello sul tetto che magari farà 1 kW e costerà 3 mila euro ?.. è ovvio che non è furba la cosa..
ma è molto eco-chic tanto da farci notizia e quindi è probabile che verrà visto come buona cosa
1Kw?? :rolleyes:
Con quella superficie in pieno sole è lusso se fa 400 watt.
Però potrebbe essere ben sfruttato per raffreddare l'abitacolo lasciando l'aria condizionata accesa a oltranza in parcheggio, non farà molto ma meglio di niente.
Certo dipende dal prezzo, e da cosa succede quando grandina.
Il rapporto prezzo/benefici sembra essere piuttosto ridicolo, a meno che non costi al massimo un paio di centinaia di euro; in questo caso anche pochi km al giorno accumulati con l'auto sotto al sole schifo non fanno.
Per ora l'unico vero valore aggiunto che vedo in una soluzione del genere è che potrebbe essere l'uovo di colombo per scongiurare il pericolo di avere la batteria completamente scarica. Molte auto hanno moduli lte e altri sistemi di monitoraggio remoto sempre attivi, che inevitabilmente alla lunga consumano energia. Potrebbe dare quella carica di emergenza per spostarla in officina o al distributore (di corrente) più vicino, se non lo stesso giorno almeno in modo da evitare il carro attrezzi.
Non lo vedo come una soluzione per fare molti km a sbafo (a meno che non producano celle con un rendimento almeno doppio, percui non in un immediato futuro) ma come dotazione "di emergenza" a me piacerebbe.
Notturnia
11-07-2023, 23:47
Dipenderà dal prezzo ma in ambito automotive i prezzi sono sempre alti in relazione alla qualità..
Dubito sia un affare per il cliente a meno di non pensarlo come emergenza come alcuni dicono ma quanto si è disposti a spendere per una cosa inutile nel 99% dei casi ?
AarnMunro
12-07-2023, 04:36
...d'altraparte il 90% delle persone pensa che l'energia elettrica si misuri in Volt e non in Wh
lucasantu
12-07-2023, 08:13
I tettucci delle Audi di 25 anni fa erano già Solari e tenevano fresco l'abitacolo facendo funzionare il clima.
Ora per quel che consuma oggi un impianto di condizionamento/riscaldamento ad inverter in un'elettrica servono a poco questi pannelli :mbe:
WOPR@Norad
12-07-2023, 10:16
1Kw?? :rolleyes:
Con quella superficie in pieno sole è lusso se fa 400 watt.
L'efficienza delle celle con strato in perovskite dovrebbe superare il 30%.
L'efficienza delle celle con strato in perovskite dovrebbe superare il 30%.
Ma si guarda, tutto quello che vuoi. Ma parliamo di valori "ideali" e soprattutto di una superficie veramente limitata.. forse poco più di un metro quadro in tutto.
Se arriva a 400 watt (reali) è festa.
Notturnia
12-07-2023, 10:54
L'efficienza delle celle con strato in perovskite dovrebbe superare il 30%.
sul tetto di un veicolo dubito.. se poi guardo lo sporco della mia vettura..
ricordiamoci che devono stare in un auto e non in un laboratorio e quindi anche se la cella facesse il 30% il sistema non lo farà mai.. inoltre sono orientate male.. visto che non sono verso sud.. ma puntano al cielo..
...d'altraparte il 90% delle persone pensa che l'energia elettrica si misuri in Volt e non in Wh
diciamo allora che anche Wh sarebbe errato visto che sarebbe più corretto parlare di A x V x cosphi per capire l'energia attiva che hai a disposizione ma già se la gente distinguesse W e Wh sarebbe un miracolo per me..
Ma si guarda, tutto quello che vuoi. Ma parliamo di valori "ideali" e soprattutto di una superficie veramente limitata.. forse poco più di un metro quadro in tutto.
Se arriva a 400 watt (reali) è festa.
oggi come oggi per fare 400W reali servono circa 2 metri quadri.. credo che serva il tetto di una SW grande per poter ospitare un pannello simile.. e non parliamo di un pannello fatto con la tecnologia in foto perchè quelli sono terribili come resa..
I tettucci delle Audi di 25 anni fa erano già Solari e tenevano fresco l'abitacolo facendo funzionare il clima.
Ora per quel che consuma oggi un impianto di condizionamento/riscaldamento ad inverter in un'elettrica servono a poco questi pannelli :mbe:
sul fatto che un pannello da 400W riesca a tenere su una pompa di calore in estate per una vettura ho qualche dubbio ma per fare qualcosa di certo va bene..
i vecchi impianti di condizionamento delle auto andavano con potenze dell'ordine dei kW .. probabilmente una pompa di calore odierna in auto ha bisogno di meno potenza ma da quello che ho visto in giro sono tutte ben sopra il kW di potenza.. diciamo che 400W sono 400W .. se costano 400euro sono un affare..
https://www.solarenergypoint.it/shop/sun-earth-dxm7-72h-bf-450w-m7-modulo-fotovoltaico-monocristallino-450w-cornice-nera
se costano 3 mila euro sono una fregatura a prescindere..
li in mezzo ci sono 50 sfumature di grigio.. :cool:
Ora per quel che consuma oggi un impianto di condizionamento/riscaldamento ad inverter in un'elettrica servono a poco questi pannelli .
Testato nella mia auto (PHEV).
Con 33c esterni una volta partita l'aria condizionata va al massimo per raggiungere rapidamente i 24c impostati consumando 4,2kwh, una volta stabilizzata si assesta tra 1.2/1.4kwh. Per poter mantenere queste potenze allo stato attuale di rendimento dovrebbero mettere pannelli su ogni cm quadrato della vettura, ruote e pneumatici inclusi.
ilariovs
12-07-2023, 14:13
Toyota stima, se non erro, per la sua Prius un aumento di 8,8 Km al dì, con il tetto solare, nelle migliori condizioni.
Bene mettiamo un -33%, così non parliamo più di migliori condizioni siamo a 5,8Km/dì e diciamo che questa cifra la si raggiunge solo per 180gg l'anno.
Parliamo di circa 1000€ di benzina (a 23,5 Km/l) in 12 anni. Per cui se grazie alla Perovskite, il tetto solare scenderà a 1000€ di sovrapprezzo ci state facendo un affare che rientrerà di certo nella vita media della macchina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.