View Full Version : Windows 95, 98, ME: la community riaccende Windows Update sui vetusti OS Microsoft
Redazione di Hardware Upg
11-07-2023, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-95-98-me-la-community-riaccende-windows-update-sui-vetusti-os-microsoft_118335.html
Windows Update Restored è un progetto realizzato dalla community che consente ai vecchi sistemi operativi Microsoft non più supportati di ricevere aggiornamenti opzionali, di sicurezza e dei driver di sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quanto può essere insensata ed inutile sta cosa? :mbe:
jepessen
11-07-2023, 09:50
Quanto può essere insensata ed inutile sta cosa? :mbe:
Aspetta un po' e vedrai sicuramente qualcuno che dira' che era il sistema operativo migliore, che era leggerissimo, che lo utilizza tutt'ora con soddisfazione etc etc....
Gyammy85
11-07-2023, 09:52
Aspetta un po' e vedrai sicuramente qualcuno che dira' che era il sistema operativo migliore, che era leggerissimo, che lo utilizza tutt'ora con soddisfazione etc etc....
Che poi uno collega questi vecchi os ad internet (non si sa come) col rischio di prendere virus vari che spaccano tutto, per avere nella migliore delle ipotesi degli aggiornamenti che li rendono al massimo "aggiornati" come windows xp
Io ho un vecchio pc con win 98 per i vecchi giochi ma naturalmente scollegato, vanno bene per queste cose ma per il resto, boh
Aspetta un po' e vedrai sicuramente qualcuno che dira' che era il sistema operativo migliore, che era leggerissimo, che lo utilizza tutt'ora con soddisfazione etc etc....
Non migliore del dos naturalmente :read: Mai crashato :asd:
...del grande Gary Kildall.
Per quanto riguarda Windows 95 è ancora installato su di un Western Digital Caviar da 340 MB "mosso" da un possente per l'epoca acceleratore AMD 5x86 133, provenendo originariamente da un 80486DX, poi DX2 66.
L'unico problema quasi sicuro sarebbero i condensantori elettrolitici di livellamento presenti nell'alimentatore.
Come "adattatore grafico" ha una scheda video pagata una cifra nel 1993 da locale negozio affiliato in franchising in quel di Lucca alla fu CDC, un Tseng Labs ET4000.
Marco71
Strato1541
11-07-2023, 10:50
Aspetta un po' e vedrai sicuramente qualcuno che dira' che era il sistema operativo migliore, che era leggerissimo, che lo utilizza tutt'ora con soddisfazione etc etc....
Chiediti quale sistema muove il computer della sonda Voyager 1...
Ataru224
11-07-2023, 10:57
In pratica hanno fatto il lavoro che spetterebbe a Microsoft. Non è che se un SO è fuori supporto allora i suoi servizi devono essere terminati. Semplicemente non si aggiorna più ma quello che già c'era va comunque garantito agli utenti che l'hanno pagato, quindi chi all'epoca ha comprato Windows 95 dovrà avere sempre il diritto di installarlo, attivarlo ed aggiornarlo. Oppure, se mantenere attivo Windows Update era così faticoso potevano mettere le ISO già aggiornate sul loro sito scaricabili inserendo il seriale
MorgaNet
11-07-2023, 11:06
In pratica hanno fatto il lavoro che spetterebbe a Microsoft. Non è che se un SO è fuori supporto allora i suoi servizi devono essere terminati. Semplicemente non si aggiorna più ma quello che già c'era va comunque garantito agli utenti che l'hanno pagato, quindi chi all'epoca ha comprato Windows 95 dovrà avere sempre il diritto di installarlo, attivarlo ed aggiornarlo. Oppure, se mantenere attivo Windows Update era così faticoso potevano mettere le ISO già aggiornate sul loro sito scaricabili inserendo il seriale
In realtà ni: dovresti poter utilizzare il software, ma non è che hanno l'obbligo di aggiornarlo all'infinito.
Poi però c'è il problema che un pc non sicuro può infestare tutta una rete, pertanto ha una sua logica il fatto che poi escano dalla rete. Offline invece puoi usarlo come ti pare.
In pratica hanno fatto il lavoro che spetterebbe a Microsoft. Non è che se un SO è fuori supporto allora i suoi servizi devono essere terminati. Semplicemente non si aggiorna più ma quello che già c'era va comunque garantito agli utenti che l'hanno pagato, quindi chi all'epoca ha comprato Windows 95 dovrà avere sempre il diritto di installarlo, attivarlo ed aggiornarlo. Oppure, se mantenere attivo Windows Update era così faticoso potevano mettere le ISO già aggiornate sul loro sito scaricabili inserendo il seriale
Sarebbe apprezzabile un service pack definitivo sempre ufficialmente a disposizione ma più di quello anche no
Gyammy85
11-07-2023, 11:11
In pratica hanno fatto il lavoro che spetterebbe a Microsoft. Non è che se un SO è fuori supporto allora i suoi servizi devono essere terminati. Semplicemente non si aggiorna più ma quello che già c'era va comunque garantito agli utenti che l'hanno pagato, quindi chi all'epoca ha comprato Windows 95 dovrà avere sempre il diritto di installarlo, attivarlo ed aggiornarlo. Oppure, se mantenere attivo Windows Update era così faticoso potevano mettere le ISO già aggiornate sul loro sito scaricabili inserendo il seriale
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
Ataru224
11-07-2023, 11:18
In realtà ni: dovresti poter utilizzare il software, ma non è che hanno l'obbligo di aggiornarlo all'infinito.
Poi però c'è il problema che un pc non sicuro può infestare tutta una rete, pertanto ha una sua logica il fatto che poi escano dalla rete. Offline invece puoi usarlo come ti pare.
Ma io infatti non dicevo di continuare a rilasciare aggiornamenti, dicevo che dovrebbero perlomeno tenere attivo Windows Update per permettere di scaricare i vecchi aggiornamenti. Anche offline ci possono essere problemi se non si ha Windows aggiornato, magari si vuole installare un programma che richiede determinati aggiornamenti e quindi non funziona.
Sarebbe apprezzabile un service pack definitivo sempre ufficialmente a disposizione ma più di quello anche no
Sarebbe già un'ottima cosa, alla fine non gli costerebbe niente
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
Lo so, quello che intendevo è che se ho comprato Windows 95 vent'anni fa e oggi lo volessi installare su un vecchio computer dovrei poter installare gli aggiornamenti
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
No ma ci sono eventualmente le vm
E quelli come me che tengono tutti i vecchi pc :asd:
MorgaNet
11-07-2023, 11:22
Ma io infatti non dicevo di continuare a rilasciare aggiornamenti, dicevo che dovrebbero perlomeno tenere attivo Windows Update per permettere di scaricare i vecchi aggiornamenti. Anche offline ci possono essere problemi se non si ha Windows aggiornato, magari si vuole installare un programma che richiede determinati aggiornamenti e quindi non funziona.
Ok, sorry, ho frainteso. ;)
Gyammy85
11-07-2023, 11:26
No ma ci sono eventualmente le vm
E quelli come me che tengono tutti i vecchi pc :asd:
Se le vm, buone quelle, poi per i vecchi os meglio lasciar perdere
supertigrotto
11-07-2023, 11:27
Nel mondo delle CNC autocostruite o rimodernate,se non si usa un motion controller offline,si usano vecchi computer con la parallela o con una break out board e gli unici sistemi diffusi per pilotare una CNC è una vecchia versione di Linux o questi vecchi sistemi operativi Windows,fino al Windows XP che ha delle parti RealTime.
Quindi gli aggiornamenti hanno senso per certe cose.
Alcuni vecchi robot da saldatura e alcune macchine utensili CNC da industria,usano ancora il dos,fate voi....
Se le vm, buone quelle, poi per i vecchi os meglio lasciar perdere
Eh ma io li uso :) E non solo io
E per quanto non li connetta, ammetto che mi fa piacere sapere di avere il sistema aggiornato
silvanotrevi
11-07-2023, 13:38
Io su in mansarda ho ancora un Pentium 166 Mhz con Win 95 versione C, 64MB di Ram, lettore Cd 48x Creative, Hd Quantum Fireball Ex 14Gb 7200 rpm, Sk audio Sound Blaster live, Sk vid TNT2 Ultra 32Mb, ancora perfettamente funzionante. E lo uso ancora durante i weekend, uso Word e Excel, ci giochicchio e divora ancora tranquillamente le antiche glorie della mia gioventù come Hidden and Dangerous, Mdk2, Drakan, Unreal 1, Quake 2 e 3, Soldier of Fortune, va una bomba, e chi lo distrugge a quello? 26 anni di onorato servizio da giugno 1997, con solo un paio di modifiche quali la Ram (in origine era 32MB) e la sk vid (in origine era un Voodoo e poi un Voodoo 2 e infine la TNT2 dal 1999).
Io su in mansarda ho ancora un Pentium 166 Mhz con Win 95 versione C, 64MB di Ram, lettore Cd 48x Creative, Hd Quantum Fireball Ex 14Gb 7200 rpm, Sk audio Sound Blaster live, Sk vid TNT2 Ultra 32Mb, ancora perfettamente funzionante. E lo uso ancora durante i weekend, uso Word e Excel, ci giochicchio e divora ancora tranquillamente le antiche glorie della mia gioventù come Hidden and Dangerous, Mdk2, Drakan, Unreal 1, Quake 2 e 3, Soldier of Fortune, va una bomba, e chi lo distrugge a quello? 26 anni di onorato servizio da giugno 1997, con solo un paio di modifiche quali la Ram (in origine era 32MB) e la sk vid (in origine era un Voodoo e poi un Voodoo 2 e infine la TNT2 dal 1999).
E cosa avevi come scheda primaria con le Voodoo?
Io le avrei tenute con la TNT2 (anche se sarà decisamente impedita da quella cpu)
biometallo
11-07-2023, 16:03
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
Non ne sarei troppo sicuro, ricordo che uno dei talebani di windows 7 che frequenta il forum (KD2) parlava di un sito dove c'era tutto il necessario per far partire seven anche sugli ultimi ryzen...
Chiediti quale sistema muove il computer della sonda Voyager 1...
Mi pare che non abbiano nemmeno un vero e proprio OS ma un software cucito apposta sull'hardware dell'epoca, e d'altronde sapevano bene già al tempo che nessuno sarebbe mai andato a milioni di chilometri nello spazio ad aggiornarne ne l'hardware ne i il software... ma questo che c'entra? :confused:
Forse intendi dire che dovremmo usare ancora i computer degli anni 70 che erano meglio di quelli di oggi? :sofico:
Non è che se un SO è fuori supporto allora i suoi servizi devono essere terminati.
Al contrario, i servizi di cui parli fanno parte dei supporto e se un os è fuori supporto allora non puoi pretendere che vengano erogati ancora servizi, che hanno un costo... i server a MS glieli paghi tu? :confused:
Se un domani il pc su cui ti gira win95 si guasta, o semplicemente il disco si rovina sono problemi tuoi MS non te lo sostituirà, anche se tu hai diritto ad usare windows 95 ti devi arrangiare per conto tuo.
Nel mondo delle CNC autocostruite o rimodernate[..]
Quindi gli aggiornamenti hanno senso per certe cose.
Intanto, correggimi se sbaglio stiamo parlando di hardware che non verrà mai messo in rete, e che probabilmente non ha quindi bisogno di buona parte degli aggiornamenti di sicurezza, ma anche se fosse non serviva comunque ripristinare i server degli aggiornamenti automatici, io stesso sul mio penitum 200mmx con win98se ho installato "Unofficial Windows 98 Second Edition Service Pack contains all Windows98 SE updates from the Windows Update site and more." mentre per xp ho una bella iso già patchata con tutto quanto rilasciato fino al 2014...
Che poi uno collega questi vecchi os ad internet (non si sa come)
In che senso non si sa come? :confused:
Cioè 98se ha sostanzialmente già tutto l'occorrente per navigare in internet, quando ho configurato il mio pc ci ho messo una bella schedina ehternet da 100 Mega Pci (volendo ne avrei potuto mettere anche una a 1Gb\s ma penso che avrebbe fatto alcuna differenza su quel vecchio rudere) e si è subito connesso al fritzbox ci ho anche navigato nel forum di hardware upgrade, senza troppi patemi. :p
silvanotrevi
11-07-2023, 16:13
E cosa avevi come scheda primaria con le Voodoo?
Io le avrei tenute con la TNT2 (anche se sarà decisamente impedita da quella cpu)
Le voodoo le tenevo accoppiate alla s3 virge dx.
Anche tu avevi le voodoo all'epoca? In Glide erano una bomba
Rubberick
11-07-2023, 16:19
cavolo lo facessero x win 7...
cavolo lo facessero x win 7...
Ancora non serve, fino all'anno prossimo ci sono gli aggiornamenti ufficiali.
Escono anche questo mese (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=7%20embedded%202023), salvo avere il supporto ESU.
silvanotrevi
11-07-2023, 16:31
ragazzi per me questo suono continua ad essere eargasm dopo quasi trent'anni:
https://www.youtube.com/watch?v=miZHa7ZC6Z0
Ataru224
11-07-2023, 17:17
Al contrario, i servizi di cui parli fanno parte dei supporto e se un os è fuori supporto allora non puoi pretendere che vengano erogati ancora servizi, che hanno un costo... i server a MS glieli paghi tu? :confused:
Se io ho comprato Windows 95 pagando all'epoca (penso) circa 400.000 L. mi deve essere garantito che io potrò usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Dopo anni finisce il supporto? Bene, non avrà più novità ma tutto quello che già c'era deve rimanere disponibile.
Poi, non penso che sia un problema per Microsoft mantenere online un server con qualche GB di aggiornamenti per vecchie versioni di Windows. Come l'ha fatto la community poteva farlo anche Microsoft.
Se un domani il pc su cui ti gira win95 si guasta, o semplicemente il disco si rovina sono problemi tuoi MS non te lo sostituirà, anche se tu hai diritto ad usare windows 95 ti devi arrangiare per conto tuo.
Ovvio, se si rompe il computer o i dischetti non è colpa di Microsoft, e infatti io non volevo dire questo.
Chiediti quale sistema muove il computer della sonda Voyager 1...
Credo che le sonde Voyager non siano collegate a Internet🤔. Forse non hanno problemi di malware🤨.
Se io ho comprato Windows 95 pagando all'epoca (penso) circa 400.000 L. mi deve essere garantito che io potrò usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Dopo anni finisce il supporto? Bene, non avrà più novità ma tutto quello che già c'era deve rimanere disponibile.
Poi, non penso che sia un problema per Microsoft mantenere online un server con qualche GB di aggiornamenti per vecchie versioni di Windows. Come l'ha fatto la community poteva farlo anche Microsoft.
Ovvio, se si rompe il computer o i dischetti non è colpa di Microsoft, e infatti io non volevo dire questo.
Hai comprato Windows 95; ti deve essere garantito che potrai usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Ebbene, lo puoi usare per sempre.
Ma vedi, gli aggiornamenti per sempre non c'erano in quello che hai comprato. Nelle 400.000 lire (equivalenti più o meno a 200€, non mi sembra un granché) non erano compresi. Bontà loro che te li hanno dati per una decina d'anni. Tieni conto che non è un bene fisico, quindi non sono neppure tenuti a garantirne il funzionamento in garanzia per due anni.
Lo sai, sì, che se compri un computer e non acquisti una garanzia aggiuntiva, se si rompe dopo due anni non te lo devono riparare? A quel punto hai comprato, per sempre, del metallo e della plastica, e puoi farne quello che ti pare. Perché ti aspetti che un sistema operativo funzioni per sempre? E poi, in effetti funziona, a differenza del tuo computer rotto, semplicemente non ci puoi fare cose che all'epoca non erano previste (come proteggerti dal nuovo virus progettato l'altro ieri). E non lo puoi usare in computer che all'epoca non esistevano. Ma nelle condizioni di vendita non c'era scritto «puoi usarlo in qualunque computer da qui all'eternità».
Se vuoi avere gli aggiornamenti per sempre devi pagare, annualmente, un costo di manutenzione, nell'ambito di un contratto rinnovabile per alcuni anni finché il fornitore lo prevede, come si fa per il software professionale. Ma immagino che tu sia uno di quelli che critica le proposte di software per abbonamento dicendo che non garantiscono il possesso.
Insomma, le tue richieste sono irragionevoli.
roberto1
11-07-2023, 18:51
Peccato che sui moderni processori non giri più neanche win 7
strano, ho installato windows 7 ultimate mobo asus z370- p ii con cpu i7 8700k e sd pci M2 senza problemi e gira che è un piacere.
Ataru224
11-07-2023, 19:07
Hai comprato Windows 95; ti deve essere garantito che potrai usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Ebbene, lo puoi usare per sempre.
Ma vedi, gli aggiornamenti per sempre non c'erano in quello che hai comprato. Nelle 400.000 lire (equivalenti più o meno a 200€, non mi sembra un granché) non erano compresi. Bontà loro che te li hanno dati per una decina d'anni. Tieni conto che non è un bene fisico, quindi non sono neppure tenuti a garantirne il funzionamento in garanzia per due anni.
Lo sai, sì, che se compri un computer e non acquisti una garanzia aggiuntiva, se si rompe dopo due anni non te lo devono riparare? A quel punto hai comprato, per sempre, del metallo e della plastica, e puoi farne quello che ti pare. Perché ti aspetti che un sistema operativo funzioni per sempre? E poi, in effetti funziona, a differenza del tuo computer rotto, semplicemente non ci puoi fare cose che all'epoca non erano previste (come proteggerti dal nuovo virus progettato l'altro ieri). E non lo puoi usare in computer che all'epoca non esistevano. Ma nelle condizioni di vendita non c'era scritto «puoi usarlo in qualunque computer da qui all'eternità».
Se vuoi avere gli aggiornamenti per sempre devi pagare, annualmente, un costo di manutenzione, nell'ambito di un contratto rinnovabile per alcuni anni finché il fornitore lo prevede, come si fa per il software professionale. Ma immagino che tu sia uno di quelli che critica le proposte di software per abbonamento dicendo che non garantiscono il possesso.
Insomma, le tue richieste sono irragionevoli.
Infatti non ho detto questo. Ho detto che sono liberissimi di non aggiornarlo più ma devo poter sempre scaricare i vecchi aggiornamenti
Se io ho comprato Windows 95 pagando all'epoca (penso) circa 400.000 L. mi deve essere garantito che io potrò usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Dopo anni finisce il supporto? Bene, non avrà più novità ma tutto quello che già c'era deve rimanere disponibile.
Poi, non penso che sia un problema per Microsoft mantenere online un server con qualche GB di aggiornamenti per vecchie versioni di Windows. Come l'ha fatto la community poteva farlo anche Microsoft.
Ovvio, se si rompe il computer o i dischetti non è colpa di Microsoft, e infatti io non volevo dire questo.
Io sono dell'idea che win95-98 siano ormai sicurissimi, invecchiati come un buon vino :O
Cioè, chi diavolo si mette a scrivere ancora malware compatibili con questi sistemi operativi? Anche i cyber criminali hanno famiglia, perché mai dovrebbero perder tempo e fatica per sistemi che vengono al più usati da qualche smanettone nostalgico? :D
biometallo
11-07-2023, 20:41
Se io ho comprato Windows 95 pagando all'epoca (penso) circa 400.000 L. mi deve essere garantito che io potrò usarlo per sempre con le sue funzioni originali che ho pagato profumatamente. Dopo anni finisce il supporto? Bene, non avrà più novità ma tutto quello che già c'era deve rimanere disponibile.
Le 400.000 lire di cui parli (ricordavo meno..) sono sostanzialmente la licenza d'uso che questa non può esserti tolta, ma a parte questo MS non ti deve null'altro già che hanno mantenuto windows update fino al 2011 anche anni dopo la fine del supporto è già un ulteriore regalo che hanno fatto agli utenti, ma ora come già detto se uno vuole usare windows 95 si deve arrangiare perché dove ti trovi la iso del cd o gli aggiornamenti non è più affar loro.
Ataru224
11-07-2023, 21:24
Le 400.000 lire di cui parli (ricordavo meno..) sono sostanzialmente la licenza d'uso che questa non può esserti tolta, ma a parte questo MS non ti deve null'altro già che hanno mantenuto windows update fino al 2011 anche anni dopo la fine del supporto è già un ulteriore regalo che hanno fatto agli utenti, ma ora come già detto se uno vuole usare windows 95 si deve arrangiare perché dove ti trovi la iso del cd o gli aggiornamenti non è più affar loro.
Il costo effettivo non lo so, ma non è quello il punto. Lo so che Microsoft ha tutto il diritto di interrompere i servizi, ma personalmente la trovo una cosa sbagliata perchè non gli costerebbe nulla mantenere attivi i server di Windows Update oppure rilasciare semplicemente una ISO già aggiornata
Io sono dell'idea che win95-98 siano ormai sicurissimi, invecchiati come un buon vino :O
Cioè, chi diavolo si mette a scrivere ancora malware compatibili con questi sistemi operativi? Anche i cyber criminali hanno famiglia, perché mai dovrebbero perder tempo e fatica per sistemi che vengono al più usati da qualche smanettone nostalgico? :D
:D :D
In effetti è un punto di vista..
Il problema 1 è che praticamente sei nudo in un campo di battaglia.. non ci saranno malaware avanzati ma in compenso ti ammazza pure un raffreddore.
Il problema 2 è che non riconosce e non gira su qualsivoglia hardware moderno, dovresti avere una macchina di più di venti anni per installarlo senza problemi.
mattia.l
12-07-2023, 08:14
Sul forum di MSFN c'è il thread ufficiale di questo progetto, stanno ancora ricercando pacchetti di win update perchè non li trovano tutti
Se avete un vecchio PC con sistema 9x, ME o NT4 e gli aggiornamenti installati potete contribuire, scrivete sul thread e vi spiegheranno come estrarli
https://msfn.org/board/topic/183394-microsoft-windows-update-v3v4v5/page/62/#comments
Gyammy85
12-07-2023, 08:21
strano, ho installato windows 7 ultimate mobo asus z370- p ii con cpu i7 8700k e sd pci M2 senza problemi e gira che è un piacere.
Non so intel, i ryzen non funzionano su win 7, a meno di trucchi vari
jepessen
12-07-2023, 08:40
Sul forum di MSFN c'è il thread ufficiale di questo progetto, stanno ancora ricercando pacchetti di win update perchè non li trovano tutti
Se avete un vecchio PC con sistema 9x, ME o NT4 e gli aggiornamenti installati potete contribuire, scrivete sul thread e vi spiegheranno come estrarli
https://msfn.org/board/topic/183394-microsoft-windows-update-v3v4v5/page/62/#comments
Mi sembra un modo perfetto per introdurre malware negli aggiornamenti.
Le voodoo le tenevo accoppiate alla s3 virge dx.
Anche tu avevi le voodoo all'epoca? In Glide erano una bomba
Il pc, correva il 1996, era un Pentium MMX 166MHz con 16MB dram e S3 Trio v64+ da 2MB
Comprai entro la fine dell'anno la mia prima Voodoo
L'anno successivo espansi a 48MB la ram e poi negli anni successivi arrivai a 64MB, cambiando la cpu con un 233MHz e come vga passai prima a una Mystique 220, poi una Millenium 2 che aveva maggiore ramdac
Lo portai avanti fino al 2003, poi passai a un Pentium 3 1000 su socket e TNT di prima generazione, usati, portandomi dietro la Voodoo
Recuperai quindi una Voodoo2 e poco dopo una seconda
Di 3Dfx ne ho avute parecchie e concordo sul fatto che sono magiche e, al tempo, facevano la differenza
Senza la Voodoo non mi sarebbe durato tanto quel Pentium
Quei pc li ho ancora e continuo a smanettarci per godermi al meglio i vecchi giochi
mattia.l
12-07-2023, 09:28
Mi sembra un modo perfetto per introdurre malware negli aggiornamenti.
da un progetto amatoriale ti aspetti qualche tipo di controllo?
Chi sarebbe così pazzo da usare una fonte non ufficiale per aggiornare un sistema di produzione
Questo lo usa lo smanettone che per vedere com'era Windows una volta installa il 98...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.