PDA

View Full Version : Nuova Hyundai Kona, in attesa dell'elettrica, test drive di un giorno con la full hybrid


Redazione di Hardware Upg
10-07-2023, 15:54
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuova-hyundai-kona-in-attesa-dell-elettrica-test-drive-di-un-giorno-con-la-full-hybrid_118317.html

Abbiamo testato per un giorno la nuova Hyundai Kona, per capire cosa è cambiato, in attesa che arrivi il modello completamente elettrico da cui nasce tutta la gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxnaldo
10-07-2023, 15:56
oddio quel frontale mi fa una strana impressione, sembra che manchi un pezzo, si sono dimenticati di montare la griglia anteriore ? :D

ilariovs
10-07-2023, 16:05
La versione X line (entry level) della F-ibrida costa come una MG4 comfort con 64KWh di batteria e 450 Km WLTP ma a 5lX100 Km chiede 9,85€X100Km. Come se la MG4 consumasse 44 KWhX100 Km. In media non penso superi i 18. Facciamo 20KWhX100 Km e non parliamone più.

Ha un bagagliaio ottimo per 4 persone, 466L sono veramente tanta roba. Ma non fa per me.

Vediamo da dove parte la elettrica ma se tanto mi da tanto...

metrino
10-07-2023, 16:32
oddio quel frontale mi fa una strana impressione, sembra che manchi un pezzo, si sono dimenticati di montare la griglia anteriore ? :D

Leggendo tutte le specifiche pare una copia leggermente migliorata della Niro MY20, che io posseggo. Da me la griglia anteriore è un pezzo di plastica, in realtà non c'è neppure un buco, tutta l'aria necessaria viene presa dalla griglia inferiore, perciò è normale che abbiano deciso di eliminare quel frame che serviva solo a ricordare le vecchie auto termiche ed era meno efficiente dal punto di vista aerodinamico

Paganetor
10-07-2023, 16:55
Se devo prendere una ibrida non plugin, preferisco Toyota (e le prestazioni sono decisemente migliori, senza fatica sul misto si fanno i 4 l/100 km)

AarnMunro
10-07-2023, 17:20
I fari post sono orrendi...facilissimo fracassargli.
Retromarcia solo elettrica...se mi si scaricasse la batteria, come la tiro fuori dal box?

Meglio Toyota.

kreijack
10-07-2023, 17:59
Retromarcia solo elettrica...se mi si scaricasse la batteria, come la tiro fuori dal box?
Meglio Toyota.

Un po' come quando finisci la benzina con la macchina tra due salite :-)

Non basta accendere il termico per ricaricare la batteria ? O la macchina deve stare in movimento ?

hookooh
10-07-2023, 18:59
Anche la Toyota, nel mio caso Lexus, la marcia indietro è solo elettrica, non esiste nemmeno il cambio, è un sistema epicicloidale. Quando accendi parte sempre in elettrico, sia avanti e in retro, la batteria è governata dal computer, molto raramente appena partiti si accende il termico, mi è capitato di tenerla ferma due mesi e uscire dal garage in retromarcia, fare ancora 500 metri ed accendersi il termico

Giouncino
10-07-2023, 19:56
Segmento B da 35.000€ alla faccia! Lo potrò valutare solo vecchio di 10-15 anni...

Kal
10-07-2023, 20:05
:Puke:

gnpb
10-07-2023, 21:42
I fari post sono orrendi...facilissimo fracassargli.
Retromarcia solo elettrica...se mi si scaricasse la batteria, come la tiro fuori dal box?

Meglio Toyota.
Come già detto anche Toyota ha la retromarcia in elettrico ma non significa nulla: se la batteria è scarica si accende il termico e la corrente prodotta dal motogeneratore collegato va alla batteria e al motore di trazione, in pratica non cambia nulla per chi guida, la batteria si carica e scarica di continuo ma non può mai andare a zero (a meno che non si lasci il cambio in N col motore acceso per molto tempo, cosa assurda perché basta lasciare in P).

L'unico vero limite potrebbe essere la potenza che necessariamente è limitata a quella del motore elettrico, nel caso di retromarcia in salita a pieno carico.

Personalmente ho provato per curiosità sulla rampa del box e non fa una piega, tra l'altro hai il vantaggio di poter modulare la velocità a piacimento, anche molto molto piano, senza sfrizionare.

Se si dovesse scaricare la batteria di trazione (tipo ad esempio con mesi di sosta senza mai accenderla) la Toyota non può essere avviata in alcun modo che non sia portarla in officina col carro attrezzi. Quindi nel caso conviene tenerla accesa per qualche minuto almeno 1 volta al mese.
Non so questa.

metrino
11-07-2023, 11:30
nella full-hybrid tendenzialmente la centralina cerca di mantenere la batteria al 50% di carica in modo da gestire eventuali picchi di carica o scarica. difficilmente si arriva vicini allo zero. perciò è impossibile che vada a zero dopo mesi di park a meno che tu non abbia fatto un percorso particolarmente esigente (tipo autostrata in salita) e poi hai fermato subito l'auto.
Ovviamente se la batteria è (quasi) a zero parte cmq il motore termico a generare l'energia per ricaricare la batteria.

per quanto riguarda le toyota, a quali modelli ci si riferisce? perché nel nostro caso andrebbe confrontata con la C-HR i cui consumi reali di 4,4 l/100Km (dato 2016) sono paragonabili ai 4,8 della niro (dato 2017) di cui questa è praticamente una copia, mentre la Kona 2019 faceva pure lei 4,4.
(dati presi da una testata che fa il test sul tragitto roma-forlì)