PDA

View Full Version : Condannato a tre anni di servizi socialmente utili il giocatore di Rainbow Six Siege che ha 'swattato' Ubisoft


Redazione di Hardware Upg
10-07-2023, 14:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/condannato-a-tre-anni-di-servizi-socialmente-utili-il-giocatore-di-rainbow-six-siege-che-ha-swattato-ubisoft_118312.html

Un giocatore scorretto di Rainbow Six Siege è stato condannato per una telefonata alla polizia su un finto sequestro di ostaggi negli uffici di Ubisoft Montreal. L'uomo dovrà scontare 3 anni svolgendo lavori socialmente utili e risarcire le vittime.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
10-07-2023, 14:07
A tre anni di distanza, Ouahioune ha ricevuto la condanna: l'uomo dovrà sottoporsi a un trattamento sanitario per l'igiene mentale, seguire un corso di formazione e svolgere lavori socialmente utili per i prossimi tre anni, oltre a risarcire le vittime. Tra queste ultime non ci sarebbero solo i dipendenti di Ubisoft, ma pare che il ventiduenne abbia preso parte a un attacco DDoS contro un ufficio governativo francese e abbia più volte minacciato gli sviluppatori di Minecraft.

Ecco io insisterei su quella...

Vash_85
10-07-2023, 14:12
Qualche mese fa vidi una serie netflix che parlava di un tizio con seri problemi mentali che si divertiva a far "swattare" persone che gli stavano sulle @@ sui social.
E' stato dentro più volte, anche in riabilitazione, ma ogni volta che usciva lo rifaceva, finché non è scappato il morto, tra le altre cose un poveraccio che non c'entrava nulla, visto che uno dei mandanti per perculare lo swattatore aveva dato un indirizzo a caso... :doh:

Saturn
10-07-2023, 14:25
Qualche mese fa vidi una serie netflix che parlava di un tizio con seri problemi mentali che si divertiva a far "swattare" persone che gli stavano sulle @@ sui social.
E' stato dentro più volte, anche in riabilitazione, ma ogni volta che usciva lo rifaceva, finché non è scappato il morto, tra le altre cose un poveraccio che non c'entrava nulla, visto che uno dei mandanti per perculare lo swattatore aveva dato un indirizzo a caso... :doh:

Nome della serie ?

p.s. che altro si può fare ad ogni modo ad uno così, palesemente disturbato ?
Se da loro sono ancora aperti i manicomi ce lo spediscano ! :fagiano:

silvanotrevi
10-07-2023, 14:58
Che coglione, poteva usare NordVPN o ExpressVPN, hanno no log policy assoluta, diskless, e per giunta HQ nei privacy heaven come Panama e le Isole Vergini Britanniche. Non l'avrebbero mai preso, che idiota :doh:

MorgaNet
10-07-2023, 15:12
Io non sono un GrammarNazi, ma swattare significa "In un circuito a corrente alternata, portare a 90° la differenza di fase fra tensione e corrente, in modo che la potenza media assorbita sia nulla".
Magari spendere un paio di parole per usare il termine giusto non sarebbe male....

Peppe1970
10-07-2023, 15:19
Che coglione, poteva usare NordVPN o ExpressVPN, hanno no log policy assoluta, diskless, e per giunta HQ nei privacy heaven come Panama e le Isole Vergini Britanniche. Non l'avrebbero mai preso, che idiota :doh:

Mi scuso per il leggero OT... ma tu ci credi che utilizzando Nordvpn, Expressvpn o altro, il tuo anonimato sia garantito ? :p

Considera che è stata scoperta di recente una falla su TOR che permette di essere individuati ;)

Saturn
10-07-2023, 15:39
Mi scuso per il leggero OT... ma tu ci credi che utilizzando Nordvpn, Expressvpn o altro, il tuo anonimato sia garantito ? :p

Considera che è stata scoperta di recente una falla su TOR che permette di essere individuati ;)

Vero, ho letto anch'io a riguardo qualche giorno fa.

@silvanotrevi

Lo prendevano, lo prendevano. Se il reato è importante ti beccano, e tanto !

Soprattutto se si è convinti che basti pagare un servizio VPN per essere completamente "anonimi e irrintracciabili" !

Per come la vedo io, da semplice "sistemista", ci vorrebbero "diversi step" in più dei quali ovviamente NON PARLEREMO per raggiungere tale scopo. L'utilizzo di una VPN è appunto solo ultimo della lista.

Tornando in-topic, meglio che non si sia trattato di un delinquente vero ma solo di un mezzo matto.

Purtroppo, notizie alla mano, il web è già sin troppo saturo di delinquenti veri di ogni "razza" (e per razza intendo reati) che le polizie mondiali faticano a rintracciare. :(

Che poi a rilegger meglio la notizia neanche troppo stupido se si divertiva a lanciare attacchi DDoS...confermo che qualche mese in manicomio non può che giovargli !

silvanotrevi
10-07-2023, 15:44
Mi scuso per il leggero OT... ma tu ci credi che utilizzando Nordvpn, Expressvpn o altro, il tuo anonimato sia garantito ? :p

Considera che è stata scoperta di recente una falla su TOR che permette di essere individuati ;)

Tor sì è rischioso. Tor non funziona come una Vpn, ha nodi di entrata e nodi di uscita e puoi essere facilmente intercettato. Per essere più sicuri bisognerebbe usare Tor over Vpn ma anche facendo questo non hai la sicurezza massima.
Per quanto riguarda le Vpn il discorso dipende. Se usi una che ha una reputazione affidabile, server ramless, una no log policy stretta, e magari anche dei periodici warrant canary, allora stai sicuro che la tua attività online resta protetta. Poi conta molto anche il quartier generale delle vpn, quelle site in Europa o negli Usa (come ad esempio Tunnelbear) sono meno sicure perché sono paesi appartenenti ai 14 eyes e hanno scarso rispetto della privacy dei cittadini e alto livello di spionaggio. Paesi invece come Panama, le Isole Vergini Britanniche e altri privacy heaven hanno invece una bassa ingerenza nelle attività dei cittadini online e in anni che esistono le vpn in quei paesi non si sono mai verificati episodi di individuazione nè di consegna degli utenti alle forze di polizia. Fece ad esempio scuola il caso di ExpressVPN qualche anno fa, quando il governo turco e la polizia turca non furono in grado di avere da ExpressVPN i logs di un utente sospettato di omicidio proprio per la stretta no log policy di ExpressVPN e per il fatto di essere situata nelle Isole Vergini Britanniche ciò che la rende non vincolata a rilasciare informazioni di intelligence, di cooperazione giudiziaria o di polizia.

Peppe1970
10-07-2023, 15:55
Tor sì è rischioso. Tor non funziona come una Vpn, ha nodi di entrata e nodi di uscita e puoi essere facilmente intercettato. Per essere più sicuri bisognerebbe usare Tor over Vpn ma anche facendo questo non hai la sicurezza massima.


Su Tor si usa la tecnica "http etag"


Per quanto riguarda le Vpn il discorso dipende. Se usi una che ha una reputazione affidabile, server ramless, una no log policy stretta, e magari anche dei periodici warrant canary, allora stai sicuro che la tua attività online resta protetta. Poi conta molto anche il quartier generale delle vpn, quelle site in Europa o negli Usa (come ad esempio Tunnelbear) sono meno sicure perché sono paesi appartenenti ai 14 eyes e hanno scarso rispetto della privacy dei cittadini e alto livello di spionaggio. Paesi invece come Panama, le Isole Vergini Britanniche e altri privacy heaven hanno invece una bassa ingerenza nelle attività dei cittadini online e in anni che esistono le vpn in quei paesi non si sono mai verificati episodi di individuazione nè di consegna degli utenti alle forze di polizia. Fece ad esempio scuola il caso di ExpressVPN qualche anno fa, quando il governo turco e la polizia turca non furono in grado di avere da ExpressVPN i logs di un utente sospettato di omicidio proprio per la stretta no log policy di ExpressVPN e per il fatto di essere situata nelle Isole Vergini Britanniche ciò che la rende non vincolata a rilasciare informazioni di intelligence, di cooperazione giudiziaria o di polizia.

Vedi il problema di fondo consiste che, e questo vale per tutti i servizi vpn, l'utente no sa chi gli offre il servizio.
Se fosse così come indichi tu, allora ci si potrebbe "anche" fidare, ma purtroppo non è così.

maxnaldo
10-07-2023, 16:08
comunque il nocciolo del problema secondo me è che in quel paese basti una telefonata per farti arrivare in pochi minuti gente armata e dal grilletto facile in casa di chiunque.

ma cos'è? Un servizio telefonico di sicari gratuiti ?

silvanotrevi
10-07-2023, 16:12
Su Tor si usa la tecnica "http etag"



Vedi il problema di fondo consiste che, e questo vale per tutti i servizi vpn, l'utente no sa chi gli offre il servizio.
Se fosse così come indichi tu, allora ci si potrebbe "anche" fidare, ma purtroppo non è così.


ma infatti alla fine sostituisci il tuo ISP con il provider della VPN. Cioè consegni la tua fiducia dall'uno all'altro. E non è detto che il secondo sia meglio del primo, pur essendo tutto il traffico della Vpn protetto da encryption end-to-end.

Una sola cosa può rassicurare ed è il fatto - come dicevo sopra - che Vpn di un certo rilievo come Express e Nord finora non hanno mai avuto casi di rivelazioni alle forze dell'ordine di dettagli sui loro utenti. E questa è una prova di fiducia molto forte (anche perché usano server senza dischi cioé non conservano nessun log). Non sappiamo se in futuro resterà sempre così però. Le cose potrebbero cambiare in senso peggiorativo se anche questi paesi privacy heaven come Panama dovessere adottare una legislazione simile a quella dei 14 eyes. In tal caso, nemmeno usando una Vpn ci si potrà più sentire al sicuro

Peppe1970
10-07-2023, 16:26
ma infatti alla fine sostituisci il tuo ISP con il provider della VPN. Cioè consegni la tua fiducia dall'uno all'altro. E non è detto che il secondo sia meglio del primo, pur essendo tutto il traffico della Vpn protetto da encryption end-to-end.

Una sola cosa può rassicurare ed è il fatto - come dicevo sopra - che Vpn di un certo rilievo come Express e Nord finora non hanno mai avuto casi di rivelazioni alle forze dell'ordine di dettagli sui loro utenti. E questa è una prova di fiducia molto forte (anche perché usano server senza dischi cioé non conservano nessun log). Non sappiamo se in futuro resterà sempre così però. Le cose potrebbero cambiare in senso peggiorativo se anche questi paesi privacy heaven come Panama dovessere adottare una legislazione simile a quella dei 14 eyes. In tal caso, nemmeno usando una Vpn ci si potrà più sentire al sicuro

Sono giuste le tue considerazioni ma il tema "come restare in anonimato" è
ampio, molto ampio e variegato.
Spesso il "traditore" ce l'hai sotto le tue dita ;)
Probabilmente una buona vpn gli avrebbe parato il di dietro ma... :)

silvanotrevi
10-07-2023, 16:47
Sono giuste le tue considerazioni ma il tema "come restare in anonimato" è
ampio, molto ampio e variegato.
Spesso il "traditore" ce l'hai sotto le tue dita ;)
Probabilmente una buona vpn gli avrebbe parato il di dietro ma... :)

nel caso di questo giocatore di Rainbow Six Siege, avrebbe dovuto prendere tutte le precauzioni del caso fin dall'inizio per avere il c... coperto.

Ad esempio, se ha usato il suo ISP già nel momento in cui usava Rainbow Six Siege per giocare online, allora non sarebbe servita a nulla l'accortezza di usare Nord o ExpressVPN dopo per camuffarsi per quella telefonata scherzo. Avrebbe comunque lasciato le tracce del suo ISP a partire dalle sessioni di gioco precedenti. Se invece fin dall'inizio avesse preso serie precauzioni allora il discorso poteva cambiare e probabilmente sarebbe potuto essere molto difficile individuarlo. Però avrebbe richiesto una diligenza molto alta da parte sua: non tutte le vpn ad esempio consentono di proteggere l'utente durante il gioco online (Nord e Express ovviamente si perché sono le più complete in assoluto); inoltre vanno evitati o comunque configurati molto bene programmi in background in uso mentre si utilizza la vpn, come utorrent o altre apps perché possono leakare il proprio indirizzo ip; vanno disabilitati i dns custom di terze parti perché possono leakare il dns (che è pericoloso quanto leakare il proprio indirizzo ip); vanno evitate videochiamate anche durante l'uso della vpn se non si sa come configurarle bene perché c'è alto rischio di leakare tramite webRTC (a meno che di usare un browser ad alta protezione come Firefox che permette di disabilitare tout court il webRTC da linea di comando); vanno disabilitati servizi di geolocalizzazione come html5 perché possono leakare la propria posizione geografica e si diventa facilmente rintracciabili pur avendo usato tutte le altre accortezze del caso; inoltre bisogna adottare tecniche di compartimentalizzazione dei browsers quando si usano le vpns. Sono tantissime le considerazioni da fare. Ma mi sembra purtroppo che questo utente fosse parecchio sprovveduto. Ha voluto fare uno scherzo pesante senza sapere neanche come farlo e come muoversi e - ovviamente - ne ha pagate le conseguenze. Poi, fare uno scherzo contro il governo di due tra i paesi più forti dei 14 eyes come Canada e USA, non è una passeggiata e può costarti caro. USA, Canada, UK, NZ e Australia sono i paesi con cui è meno raccomandabile scherzare quando si fanno queste cose, hanno anche un livello di cooperazione strettissimo a livello di 5 eye. Insomma, ci vogliono mani esperte per fare certe cose e mille accortezze del caso.

supertigrotto
10-07-2023, 17:23
Io non sono un GrammarNazi, ma swattare significa "In un circuito a corrente alternata, portare a 90° la differenza di fase fra tensione e corrente, in modo che la potenza media assorbita sia nulla".
Magari spendere un paio di parole per usare il termine giusto non sarebbe male....
Non ho capito un cos fi di quello che hai detto,c'ho le armoniche sballate....

Vash_85
11-07-2023, 08:25
Nome della serie ?

p.s. che altro si può fare ad ogni modo ad uno così, palesemente disturbato ?
Se da loro sono ancora aperti i manicomi ce lo spediscano ! :fagiano:

Prova a cercare "serie swatter netflix" figurati se mi ricordo il titolo delle serie "crime" che vedo di tanto in tanto su netflix :stordita: :stordita: :D

mghisolfi
15-07-2023, 11:21
Che coglione, poteva usare NordVPN o ExpressVPN, hanno no log policy assoluta, diskless, e per giunta HQ nei privacy heaven come Panama e le Isole Vergini Britanniche. Non l'avrebbero mai preso, che idiota :doh:

Definire idiota una persona perché non ha usato i mezzi appropriati per non farsi individuare, anziché per il fatto stesso ( l'aver mobilitato una forza come gli SWAT) non mi sembra un commento intelligente.