View Full Version : valutazione assemblaggio per pc desktop
Ciao a tutti,
sto valutando di assemblare un nuovo pc desktop che utilizzerò principalmente per il gaming.
I componenti nuovi sono:
Scheda madre Amd Asus Rog Strix X670E-F Gaming WI-FI AM5
Cpu Amd Ryzen 9 7900 Box 3.7GHz
Ram DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 RGB 6000Mhz 40Cl K2
Scheda video nVidia Asus Dual GeForce RTX 4070 OC 12GB
GDDR6X 192bit 3xDP Hdmi Bianco
Alimentatore 1200W Corsair HX1200 ATX Modulare
ASUS TUF Gaming GT501 ZENITSU Mid-Tower
Inoltre per dischi pensavo di riutilizzare quelli del vecchio pc che sono:
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
2 x HDD int. 3,5 2TB WD WD2005FBYZ, Gold
Mi fate sapere che ne pensate e se ci sono incompatibilità o criticità tra i componenti scelti?
Grazie :D
Flavio
celsius100
09-07-2023, 13:24
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi, vedo 250gb di ssd e basta mi sa che ci fai poco, alla necessità del wifi, se vuoi fare overclock, l'estetica del case, ecc...
A cosa ti piacerebbe giocare e a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Budget?
Ciao a tutti,
sto valutando di assemblare un nuovo pc desktop che utilizzerò principalmente per il gaming.
I componenti nuovi sono:
Scheda madre Amd Asus Rog Strix X670E-F Gaming WI-FI AM5
Cpu Amd Ryzen 9 7900 Box 3.7GHz
Ram DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 RGB 6000Mhz 40Cl K2
Scheda video nVidia Asus Dual GeForce RTX 4070 OC 12GB
GDDR6X 192bit 3xDP Hdmi Bianco
Alimentatore 1200W Corsair HX1200 ATX Modulare
ASUS TUF Gaming GT501 ZENITSU Mid-Tower
Inoltre per dischi pensavo di riutilizzare quelli del vecchio pc che sono:
SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB
2 x HDD int. 3,5 2TB WD WD2005FBYZ, Gold
Mi fate sapere che ne pensate e se ci sono incompatibilità o criticità tra i componenti scelti?
Grazie :D
Flavio
come mobo una x670 nn è necessarie ma basta e avanza una b650E,risparmi nn poco,per esempio una ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI costa 100 euro in meno di quella che hai visto tu e nn gli manca nulla.
come cpu un ryzen 7900 nn serve a nulla se il pc è votato al gaming e questo punto andrei su un 7800x 3d.
per le ram vanno bene le 6000mhz ma meglio se cl 36 o 32.
ali da 1200 watt è assolutamente inutile,nn ti serve nemmeno se monti una 4090 figuriamoci una 4070.
scheda video : stai spendendo tutti sti soldi sul pc e come vga prendi na fascia media?abbastanza incomprensibile la cosa.
a che risoluzione giochi?
per i dischi un ssd nvme da 250gb è abbastanza inutile(ci va win e poco altro) e i secondari come meccanici sono utili solo se hai tanta roba da metterci come possono essere documenti foto filmati musica et simila,sconsigliato giochi e programmi.
considerando quanto costano poco oggi gli ssd nvme prenderei un disco primario da almeno 1tb(su amazon c'è il Crucial P5 Plus 1TB PCIe Gen4 NVMe a 76 euro),e un secondario da 2tb(c'è il Crucial P3 Plus 2TB M.2 PCIe Gen4 a 106 euro).
oppure un solo primario da 2tb se nn ti serve altro spazio.
spazio a volontà senza rinunciare alle prestazioni.
@celsius100
Grazie della risposta,
Per il monitor uso questo:
LG 34GP63AP 34" 3440x1440
L'utilizzo che voglio fare del pc è principalmente per il gaming, e in particolare gioco a league of legends, giochi souls-like e open world come Fallout o Starfield (che aspetto con ansia :D)
Come budget direi che siamo attorno ai 2000 euro circa come tetto massimo, ma ovviamente risparmiare qualcosa non è male.
Grazie mille,
Flavio
come mobo una x670 nn è necessarie ma basta e avanza una b650E,risparmi nn poco,per esempio una ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI costa 100 euro in meno di quella che hai visto tu e nn gli manca nulla.
come cpu un ryzen 7900 nn serve a nulla se il pc è votato al gaming e questo punto andrei su un 7800x 3d.
per le ram vanno bene le 6000mhz ma meglio se cl 36 o 32.
ali da 1200 watt è assolutamente inutile,nn ti serve nemmeno se monti una 4090 figuriamoci una 4070.
scheda video : stai spendendo tutti sti soldi sul pc e come vga prendi na fascia media?abbastanza incomprensibile la cosa.
a che risoluzione giochi?
per i dischi un ssd nvme da 250gb è abbastanza inutile(ci va win e poco altro) e i secondari come meccanici sono utili solo se hai tanta roba da metterci come possono essere documenti foto filmati musica et simila,sconsigliato giochi e programmi.
considerando quanto costano poco oggi gli ssd nvme prenderei un disco primario da almeno 1tb(su amazon c'è il Crucial P5 Plus 1TB PCIe Gen4 NVMe a 76 euro),e un secondario da 2tb(c'è il Crucial P3 Plus 2TB M.2 PCIe Gen4 a 106 euro).
oppure un solo primario da 2tb se nn ti serve altro spazio.
spazio a volontà senza rinunciare alle prestazioni.
Ciao Dany,
Innanzi tutto grazie mille per la pronta risposta.
I consigli sulla mobo, cpu e ram sono effettivamente molto azzeccati e penso che li seguirò :D
Per la scheda grafica, invece, pensavo che la 4070 fosse sufficiente, ma a questo punto forse mi conviene puntare su una 4080. La 4090 purtroppo è fuori budget :(
Ipotizzando quindi una 4080 pensi che vada bene un ali da 1000w?
Come ultimo, l'accorgimento sull'SSD è ottimo, ma penso che invece di sostituire i dischi che ho attualmente, aggiungerò un M2 da 1tb come hai suggerito, soprattutto perchè ho tante cose installate e non vorrei dovermi mettere a fare ore e ore di spostamenti.
Grazie mille,
Flavio
celsius100
09-07-2023, 15:17
Concordo su cpu e scheda madre investirei meno
Tanto nn devi fare video editing con un 12core, e x la scheda madre con meno di 300 euro ci prendi una ben accessoriata come la asrock b650E riptide wifi
Sulla ram punta le flare 2x16gb 6000Mhz cl36, in genere qualità-prezzo son fra le più interessanti
Una via di mezzo fra la 4070 e la 4080 può essere la 7900XT
https://tpucdn.com/review/gainward-geforce-rtx-4070-ghost/images/relative-performance-2560-1440.png
Basta e avanza un ali da 650W di qualità
X dire Nzxt C650 gold
Anche io visto che tanto devi installare windows e driver nei dico che ne approfittarei x usare un ssd m.2 moderno x sistema operativo, programmi e giochi principali
Il case è forse un po caro ma è buono quindi se ti piace va bene
Manca un dissipatore, preferenze se ad aria o liquido?
per il dissipatore direi aria (sicuramente non farò overclock). Ma non ce n'è uno incluso nella cpu?
in tutti i casi, per una configurazione precedente, mi avevi consigliato un Noctua, che devo dire funziona molto bene, molto silenzioso; quuindi se hai un modello da consigliarmi, ben venga.
celsius100
10-07-2023, 12:05
Con la fascia e media ed alta di processori nn li danno più compresi i dissipatori anche xke chi punta in alto probabilmente neanche lo userebbe un dissipatore basico
Ci sarebbe il Noctua NH-U14S in promo "amazzonia" già oggi a 80 euro, che è silenzioso
ciao a tutti,
allora la configurazione che abbiamo scelto sarebbe questa:
- Scheda madre Asus Rog Strix B650E-F Gaming Wifi
- Cpu Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz 96 Mo L3 120W
- Noctua NH-U14S, Dissipatore a Torre Singola per CPU
- Ram DIMM DDR5 32GB Trident Z5 RGB 6000 2pz Nero/Argento [F5-6000J3636F16GX2-TZ5RS]
- VGA Asus GeForce® RTX 4080 16GB TUF GAMING mod. 90YV0IB1-M0NA00 EAN 4711081950745
- Crucial P5 Plus 2TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT2000P5PSSD8
- Alimentatore 750W Corsair RM750X ATX Modulare 8 0+ GOLD [KZCRRZ750RMX021]
- ASUS TUF Gaming GT501 ZENITSU Mid-Tower -
che ne dite?
celsius100
11-07-2023, 11:21
Vediamo nel dettaglio
X la scheda madre ricordare di aggiornare il bios
Sulla cpu volendo basta e avanza anche il 7700x "normale"
Come ram punta le flare 2x16gb 6000Mhz cl36, in genere qualità-prezzo son fra le più interessanti e hanno profilo expo mentre quelle trident mi pare di no
Scheda video ottima ma nn vale 1200 e passa euro x me
Come ali c'è anche la versione shift dello stesso corssir che è atx3
"Come ali c'è anche la versione shift dello stesso corssir che è atx3"
aiutami, che differenza c'è rispetto allo standard?
celsius100
11-07-2023, 12:49
Supporta l'ultima versione dello standard di funzionamento degli alimentatori, la atx3 di fatto cambia solo il nuovo cavo 12VHPWR che hanno in più rispetto la versione normale che hai solo i classici 6 e 8pin x collegarsi alle schede video
ciao
come alimentatore ho trovato questo che credo sia uello che intendevi, giusto?
->Alimentatore 750W Corsair RMx Shift Series RM750x Nero [CP-9020251-EU]
per la ram penso di tenere quella che ti ho menzionato, Ram DIMM DDR5 32GB Trident Z5 RGB 6000 2pz Nero/Argento [F5-6000J3636F16GX2-TZ5RS], anche perchè le Flare non le vedo nella QVL della mobo
ho trovato quasi tutto su bpm-power e qualcosa su amazon; hai qualche altro shop da consigliarmi?
celsius100
11-07-2023, 18:14
Si è quello, dipende dal costo, se è una manciata di euro più del rm750z normale ci può stare ma se devi spenderci 30 e passa euro di piu eviterei
Vanno ugualmente bene, nn hanno profilo expo x cui potrebbe essere un po piu scomodo farle andare automaticamente alla frequenza e ai timing di fabbrica, ma parliamo di perdere 2 minuti in più di orologio casomai quindi nn mi preoccuperei
Ciao a tutti,
sono finalmente arrivato all'assemblaggio ed all'accensione del pc ma purtroppo ho un problema:
appena partito si accende il q-led sulla mobo di colore giallo che sta ad indicare, secondo il libretto della mobo, un problema alla ram. Ho provato a variare la disposizione dei banchi di ram, fino a partire con un solo banco, ma il problema persiste. Ho 4 banchi di ram e mi risulta difficile pensare che siano tutti e quattro difettosi, quindi, secondo me, il problema sta da un'altra parte.
Potete darmi qualche suggerimento?
grazie
ps
la mobo è una asus rog strix b650e-f gaming wifi
la ram è ddr5 g.skill trident z5 rgb f5-6000j3636f16gx2.tz5rs
rickiconte
13-08-2023, 18:35
ciao a tutti,
allora la configurazione che abbiamo scelto sarebbe questa:
- Scheda madre Asus Rog Strix B650E-F Gaming Wifi
- Cpu Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz 96 Mo L3 120W
- Noctua NH-U14S, Dissipatore a Torre Singola per CPU
- Ram DIMM DDR5 32GB Trident Z5 RGB 6000 2pz Nero/Argento [F5-6000J3636F16GX2-TZ5RS]
- VGA Asus GeForce® RTX 4080 16GB TUF GAMING mod. 90YV0IB1-M0NA00 EAN 4711081950745
- Crucial P5 Plus 2TB SSD M.2 PCIe Gen4 NVMe - Fino a 6600MB/s - CT2000P5PSSD8
- Alimentatore 750W Corsair RM750X ATX Modulare 8 0+ GOLD [KZCRRZ750RMX021]
- ASUS TUF Gaming GT501 ZENITSU Mid-Tower -
che ne dite?
Alla fine hai preso la configurazione del quote??
celsius100
13-08-2023, 19:16
hai resettato la scheda ad ogni prova sulle ram?
Alla fine hai preso la configurazione del quote??
Si a parte l'alimentatore che è un Cooler Master V850 i gold
hai resettato la scheda ad ogni prova sulle ram?
No, non so nemmeno come si fa ... se mi dai un aiutino mi fai un piacere
No, non so nemmeno come si fa ... se mi dai un aiutino mi fai un piacere
Il manuale della scheda madre serve proprio a questo, cerca clear cmos.
Io ti consiglio di aggiornare il bios, oltre a proteggere la tua cpu da un potenziale overvolt distruttivo aumenta l compatibilita delle RAM
celsius100
14-08-2023, 08:01
Ogni modello può avere un metodo diverso
Ma togliere la batteria tampone x qualche minuto funziona sempre
Il manuale della scheda madre serve proprio a questo, cerca clear cmos.
Io ti consiglio di aggiornare il bios, oltre a proteggere la tua cpu da un potenziale overvolt distruttivo aumenta l compatibilita delle RAM
grazie della dritta, però mi sorge un altro dubbio: come faccio ad aggiornare il bios se il pc non parte?
grazie della dritta, però mi sorge un altro dubbio: come faccio ad aggiornare il bios se il pc non parte?
La tua scheda madre permette di aggiornare il bios anche senza cpu installata.
Ma il manuale della tua scheda madre a che cosa credi che serva?
La tua scheda madre permette di aggiornare il bios anche senza cpu installata.
Ma il manuale della tua scheda madre a che cosa credi che serva?
dunque la situazione è questa:
- ho fatto l'aggiornamento del bios (hai ragione sul manuale della scheda madre c'è tutto) ma il problema persiste
- ho smontato e rimontato cpu e dissipatore ma il problema persiste
- ho provato a partire con un solo banco di ram cambiando il banco (ne ho 4) ma il problema persiste
ho notato, però, che l'alloggiamento della CPU sulla mobo ha forse un piccolo difetto (in basso a sx); può essere quello?
allego immagini della CPU della MOBO e del led acceso sulla MOBO che segnala l'errore.
https://ibb.co/DMkTyDy
https://ibb.co/m5K9YYQ
https://ibb.co/Ry630bS
Con "piccolo difetto" intendi dire che manca un pin del socket?
Si, potrebbe essere quello...
celsius100
14-08-2023, 12:28
Mi sembra tutto ok
A questo punti sarebbero da testare i singoli componenti ma immagino che nn avendo altra ram puoi pensare di fare il reso delle memorie in prima battuta (o della scheda madre, ma x nn smontare tutto prima guardarei le ram)
Mi sembra tutto ok
Dici? Non manca un pin del socket?
celsius100
14-08-2023, 13:59
Sul cellulare più di tanto non risco a zoomare
Mi era sembrato tutto a posto
Però se avete notato dei pin mancanti allora qualcosa nn va e può creare quellimpuntamento all'avvio
In effetti la qualità lascia a desiderare ma per me qui c'è un buco
https://ibb.co/ZSsS60j
celsius100
14-08-2023, 15:15
Forse effettivamente nn mi sembrano tutti allienwti
Però onestamente nn capisco se sia un pin mancante a vederlo così
Ce lo dirà lupo quando si riprende dallo shock
ho chiesto il rimborso della mobo difettosa e nè ho ordinata una nuova (uguale) che dovrebbe arrivare a fine settimana.
Questa sarà la prova definitiva, spero, a meno che, con il c..o che ho, non me ne arrivi un'altra difettosa.
Vi aggiorno
Prima cosa da fare: aggiornare il bios.
celsius100
16-08-2023, 19:10
Ok facci sapere
Ciao,
finalmente pare che vada tutto bene.
Nessun buco nel socket della cpu.
Un attimo di panico alla prima accensione perchè c'era ancora la luce gialla accesa sulla mobo.
Aggiornato il bios e finalmente tutto ok.
Grazie per tutto l'aiuto.
ps avete qualche tool per la verifica delle prestazioni da suggerirmi?
è una cosa che non ho mai fatto, ma con questo pc darei proprio curioso di vedere qualche riscontro oggettivo.
Puoi cominciare da qui
https://www.maxon.net/it/cinebench
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.