PDA

View Full Version : Dual boot su secondo NVME


john costantine
07-07-2023, 14:27
Ciao a tutti.

Possiedo un portatile acquistato a gennaio che uso per lavoro con sw di progettazione eCAD, attualmente gira W10 su disco NVME con bitlocker attivo.

Ho acquistato un secondo NVME da aggiungere e la mia idea iniziale era quella di avere un secondo SSD per installare W11 (come backup e per iniziare la migrazione che prima o poi sarà obbligata) in dual boot con Linux (Garuda sarebbe la mia scelta).

Che opzioni ho disponibili per eseguire le nuove installazioni, considerando le seguenti necessità:

bitlocker attivo su W10
preferibile boot normale su W10 senza menu avvio
preferibile selezione del secondo NVME per il boot da bios (menu di boot del bios)
preferibilmente, non togliere l'ssd principale per la fase di installazione
?

So che ci sono problemi con secure boot e installazione di secondi SSD/Linux, ma non ho ben capito a cosa posso andare incontro.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Kaya
07-07-2023, 20:12
Sempre premesso un bel backup..
è la prima volta che sento parlare di problemi di con secure boot e linux ( invero è anche la prima volta che sento nominare garuda).

Io proverei a fare una installazione normale senza intoppi sul secondo nvme.
Sempre io farei tranquillamente installare anche grub nel primo nvme e metterei un delay di 2 secondi con scelta default windows.
Non vedo problemi ma magari sono io rimasto indietro...

john costantine
08-07-2023, 04:28
Si ho tutti i dati sotto backup su NAS, li non ci sono problemi. Per fare una snapshot del S.O. W10 cosa mi consiglieresti?

Ho provato il boot da chiavetta con Linux e non ha funzionato finchè non ho disattivato il secure boot da bios, per questo ho cominciato ad avere dei dubbi...

Cosmo
08-07-2023, 06:50
Ho provato il boot da chiavetta con Linux e non ha funzionato finchè non ho disattivato il secure boot da bios, per questo ho cominciato ad avere dei dubbi...

Nella pagina download di garuda linux è scritto espressamente che secure boot va disattivato. Se vuoi usare garuda disattiva il secure boot, dove stanno i dubbi?

john costantine
08-07-2023, 07:17
Nella pagina download di garuda linux è scritto espressamente che secure boot va disattivato. Se vuoi usare garuda disattiva il secure boot, dove stanno i dubbi?

OK, non mi era chiaro questo, da qualche parte avevo letto che era possibile installarlo disattivandolo e poi riabilitarlo.

I dubbi stanno appunto nel fatto che non volevo disabilitare bitlocker su Windows, quindi mi pare di capire che non posso installare Garuda e contemporaneamente avere bitlocker e secure boot?

Corretto? Perdonate se scrivo strafalcioni o banalità, ma veramente su questi aspetti sono indietro di 10 anni (l'età che aveva il computer che ho sostituito!)

Cosmo
08-07-2023, 07:31
OK, non mi era chiaro questo, da qualche parte avevo letto che era possibile installarlo disattivandolo e poi riabilitarlo.


Con Debian il supporto a secure bott è trasparente, non devi disabilitare e poi abilitare nulla.
Con garuda? Boh, ma sei tu che vuoi usarla, sei tu che ti devi informare - non da qualche parte, ma sulla loro pagina web.


I dubbi stanno appunto nel fatto che non volevo disabilitare bitlocker su Windows, quindi mi pare di capire che non posso installare Garuda e contemporaneamente avere bitlocker e secure boot?


Cosa c'entra bitlocker col secure boot?

john costantine
08-07-2023, 07:39
Con Debian il supporto a secure bott è trasparente, non devi disabilitare e poi abilitare nulla.
Con garuda? Boh, ma sei tu che vuoi usarla, sei tu che ti devi informare - non da qualche parte, ma sulla loro pagina web.



Cosa c'entra bitlocker col secure boot?

OK grazie, farò qualche ricerca.

Disabilitando Secure Boot, ho dovuto poi inserire il codice di sblocco Microsoft. Pensavo quindi che le due cose fossero legate. A questo punto però, ho paura di non aver compreso bene cosa sia il secure boot.

Cosmo
08-07-2023, 09:12
A questo punto però, ho paura di non aver compreso bene cosa sia il secure boot.

https://wiki.debian.org/SecureBoot#What_is_UEFI_Secure_Boot.3F