PDA

View Full Version : Problemi nella composizione di una build da gaming - 1500€ Max


retrovision
06-07-2023, 14:54
Ciao, è più di un mese che cerco di prendere informazioni sull'eventuale hardware per comporre un pc da gaming\streaming con una spesa massima di 1500€.
Ci sono molte info contrastanti in rete e non riesco a venirne a capo. Da una parte sembra convenire AMD con le schede grafiche della serie 6000 e dall'altra sembra che le Nvidia siano più prestanti con le varie tecnologie attivate ma allo stesso tempo sono pochi i giochi che supportano tali feature.
La mia preferenza tende verso Intel e Nvidia ma sono aperto a tutte le possibili varianti con l'intento di acquistare un pc sfruttando al massimo l'hardware disponibile sul mercato.
Mi rimetto a voi. :help:

celsius100
06-07-2023, 15:35
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Intendo cose del tipo la necessità del wifi, se ti serve avere almeno 2tb di hdd/ssd, se vuoi un case con luci argb, dissi a liquido, ecc...
Lato gaming, a cosa ti piacerebbe giocare e a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Se il monitor nn ce l'hai, lo comprendiamo nei 1500 euro di budget?

retrovision
06-07-2023, 15:43
Ciao! :)

Mi servirebbero almeno 3Tb complessivi di spazio, se c'è il Wi-fi può essere gradito ma non necessario. Vorrei poter giocare a tutti i tripla A ma non competitivi ad almeno in 1080p maxati dato che in streaming su Twitch di più non puoi andare. Se va benino anche in 2k sarebbe un'ottima cosa. Per il monitor utilizzerei ancora un 1080p e alla fine dell'anno, forse per il black friday, prenderei un monitor 2k.
Nella configurazione, al momento, escluderei il monitor.

celsius100
06-07-2023, 15:56
Ok vediamo qualcosa di adatto anche al 2k
X il discorso che facevi sulle tecnologie attivate, intendi il ray tracing? Vuoi usarlo in game? Xke taglia molto le prestazioni e in 2k neanche schede da 900 euro lo gestiscono bene, devi usare trucchetti grafici come il dlss3 magari, oppure nn l'attività nei game "competitivi"

retrovision
06-07-2023, 16:28
Non è necessario il ray tracing ma se c'è magari qualche volta, in 1080p, lo proverei anche. Se non c'è non è un problema. :)

celsius100
06-07-2023, 17:12
Potresti adocchiare una configurazione simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48233608&postcount=4
Mancano vga e case, sul case nn hai qualche preferenza?
X la video considerando che li siamo ad 800 euro circa, va poi inserito un ssd secondario (100 euro circa vedi crucial mx500 SATA oppure anche un hard disk tradizionale quindi a qualcosa meno, vedi toshiba P300, dipende cosa ci metterai su) rimangono 500 euro abbondanti x una 6800XT o 4060Ti, la 4060 va un po meglio nell'uso del ray tracing se si sfrutta il dlss, consuma di meno, in generale invece è piu veloce la 6800, circa un 25% e ha il doppio della v-ram

retrovision
06-07-2023, 18:21
Si hanno più prestazioni con un 980 pro da 7000mb in lettura e 5000mb in scrittura?
Le 4060ti hanno qualche problemino con gli emulatori per il bus a 128bit quindi sarei più orientato per un 6800XT oppure anche una 4070, anche se costa di più. Optare per una 3070 liscia sarebbe uno spreco?
Come case avevo adocchiato un MSI MAG VAMPIRIC 300R Mid-Tower oppure un Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower ma forse sono un po' eccessivi.

celsius100
06-07-2023, 19:25
In game nn fa differenza l'ssd x cui basta e avanza qualcosa di fascia media
Di solito il 980 pro nn è granché qualità-prezzo xke e caro ma dipende a quanto lo trovi
Stesso discorso la 3070
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-tuf/images/relative-performance-2560-1440.png
Ci può stare ma dipende dal prezzo
I case sono buoni entrambi, nn direi esagerati sono mid tower classici, l'msi nn ha ventole anteriori quindi considera che una o due devi mettercele, x cui sale un po la spesa (7-30 euro diciamo)

retrovision
07-07-2023, 17:37
Grazie per i suggerimenti.
Vediamo che offerte faranno nei due giorni di Prime Day così da potermi regolare meglio. :)

celsius100
07-07-2023, 18:28
Prego
Ok aspettiamo ;)

retrovision
11-07-2023, 03:23
Ho iniziato ad ordinare i componenti con il prime day. E' andato in forte sconto il 13600KF a 279.90€ ma non so se mi regge il dissipatore che ho preso, l'ARCTIC Freezer 34 eSports DUO che avevo preventivato per un 12600k. Esistono dei sistemi di dissipazione ad aria che riescono a tenere al "fresco" la serie 13000 di Intel? Che non costino da 100€ in su, intendo. :)

celsius100
11-07-2023, 07:34
No il freezer nn e proprio adattissimo, meglio un thermaright peerless assassin 120SE come minimo
Cmq nn lo prenderei come processore
Visto che c'è il 5800x3D a prezzi simili, come cpu costa più dell'i5 ma le schede madri b550 vengono meno delle corrispettive b760 e idem le ram 3200Mhz rispetto alle 6000Mhz, ed è più veloce
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
Con gigabyte b550 aorus elite V2 o elite AX se ti serve il wifi
Come ram delle 2x16gb 3200Mhz cl16 tipo g.skill alesi o corsair vengeance
Rispetto allidea iniziale, su socket am5, perdi qualcosa, sia se usi il 5800x3d sia col 13600k, aggiornabilità e supporto completo al pcie5 il vantaggio e quello nn devi spendere 250 euro o piu x una scheda madre e qui di puoi investire di più sulla scheda video