PDA

View Full Version : STLA Medium sarà la prima nuova piattaforma elettrica di Stellantis al debutto nel 2024


Redazione di Hardware Upg
06-07-2023, 11:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stla-medium-sara-la-prima-nuova-piattaforma-elettrica-di-stellantis-al-debutto-nel-2024_118229.html

Al debutto nel 2024 con DS4 la prima delle 4 nuove piattaforme elettriche che Stellantis adotterà per le proprie vetture: autonomia sino a 700Km e versioni anche con doppio motore e trazione integrale

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
06-07-2023, 14:23
Produrre un telaio base su cui poi allogiare decine di modelli differenti modicando solo pochi parametri è senza dubbio la scelta ingegneristica vincente per abbattere costi e problemi.
Adesso c'è da vedere se questo viene usato "bene" (ed è sufficiente) per portare verso il basso in modo importante l'asticella del prezzo di vendita finale.

acerbo
06-07-2023, 14:29
Produrre un telaio base su cui poi allogiare decine di modelli differenti modicando solo pochi parametri è senza dubbio la scelta ingegneristica vincente per abbattere costi e problemi.
Adesso c'è da vedere se questo viene usato "bene" (ed è sufficiente) per portare verso il basso in modo importante l'asticella del prezzo di vendita finale.

le piattaforme condivise esistono da 20 anni, l'industria dell'automobile da mo che ha ottimizzato i costi di produzione.

demon77
06-07-2023, 15:26
le piattaforme condivise esistono da 20 anni, l'industria dell'automobile da mo che ha ottimizzato i costi di produzione.

Che tradotto sta a significare che i prezzi resteranno alti.. :fagiano: :fagiano:

zancle
06-07-2023, 15:49
per andare a 50 km/h in città o per andare 110 Km/h in autostrada veramente mi serve tutta quella potenza?
(se vado a 130 km/h o poco più, mi fermo dopo poco perché si è scaricata la batteria) :sofico:

zappy
06-07-2023, 21:02
le piattaforme condivise esistono da 20 anni, l'industria dell'automobile da mo che ha ottimizzato i costi di produzione.
direi anche 30 o meglio 40 anni...
non sono assolutamente nè una novità nè una cosa collaudata: sono la storia.

!fazz
06-07-2023, 22:39
per andare a 50 km/h in città o per andare 110 Km/h in autostrada veramente mi serve tutta quella potenza?
(se vado a 130 km/h o poco più, mi fermo dopo poco perché si è scaricata la batteria) :sofico:

mettere cv su un motore elettrico costa pochissimo, una frazione irrisoria rispetto ad un termico senza contare che dichiarano il picco e poi si può agire sul drive per limitare la coppia e quindi avere una meccanica più economica,


costa poco, fà il numerone sulla brochure il bollo non si paga quindi gli acquirenti non pagano un migiaio di euro di tasse l'anno quindi perchè no

zappy
07-07-2023, 16:37
mettere cv su un motore elettrico costa pochissimo, una frazione irrisoria rispetto ad un termico senza contare che dichiarano il picco e poi si può agire sul drive per limitare la coppia e quindi avere una meccanica più economica,


costa poco, fà il numerone sulla brochure il bollo non si paga quindi gli acquirenti non pagano un migiaio di euro di tasse l'anno quindi perchè no
tipo le casse audio da PC negli anni 90-2000, quando cassettine di plastica da 4 soldi dichiaravano wattaggi mostruosi...

Ratavuloira
07-07-2023, 17:03
Adesso c'è da vedere se questo viene usato "bene" (ed è sufficiente) per portare verso il basso in modo importante l'asticella del prezzo di vendita finale.

Non solo vuoi che l'asticella vada verso il basso...è più probabile che diventiamo entrambi miliardari entro stasera...ma pure "in modo importante" :sofico: