PDA

View Full Version : Oracle sposa l'IA generativa, mentre Larry Ellison afferma: "ci sposteremo verso ARM, l'architettura x86 è al limite"


Redazione di Hardware Upg
05-07-2023, 16:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/oracle-sposa-l-ia-generativa-mentre-larry-ellison-afferma-ci-sposteremo-verso-arm-l-architettura-x86-e-al-limite_118211.html

Oracle ha annunciato che offrirà servizi di intelligenza artificiale generativa in collaborazione con Cohere. L'azienda si sposterà inoltre sempre di più verso l'architettura ARM usata da Ampere Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
05-07-2023, 18:56
Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.
Un pacchetto di istruzioni potrebbero essere eliminate a favore della emulazione software.

LMCH
06-07-2023, 07:22
Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.
Un pacchetto di istruzioni potrebbero essere eliminate a favore della emulazione software.
É una strategia già attuata da tempo da Intel sotto varie forme, ma questo non elimina i problemi "strutturali" dell'architettura e del business model che sostiene gli x86.
Il passaggio ad ARM non dipende dalla sola architettura o dalle sole prestazioni.

cignox1
06-07-2023, 07:25
--Diciamo che se x86 ricevesse una revisione,potrebbe ritornare competitiva.

Diciamo peró anche che sono almeno 15 anni che sento che x86 é indietro rispetto ad Arm, che non é efficiente, che verrá superata, che contiene molto legacy che l'appesantisce e che é al limite... e ancora usiamo tutti x86 :D

Peró si, forse dopo tanti decenni una svecchiata potrebbe aiutare...

TheDarkAngel
06-07-2023, 09:58
Non so, sembrano le solite critiche di chi non può produrre processori x86 :p

An.tani
06-07-2023, 11:03
imho era meglio puntare direttamente a RISC-V, se ARM (azienda) insiste nel cambio di modello di licenza l’architettura ARM potrebbe essere abbandonata da molti grandi player

_GV_
06-07-2023, 12:06
mah sarà, a me sembra che x86 stia avendo una nuova fioritura: ARM va alla grande dove i carichi sono leggeri o comunque discontinui, ma mi sembra che si stia andando sempre più verso carichi computazionali molto pesanti. L'unico processore che regge il confronto con i nuovi 7040 di AMD è l'M2 Apple che però ha un costo intrinseco superiore...

LMCH
06-07-2023, 15:35
Il punto di forza degli x86 é l'enorme quantità di software già compilato (o relativamente facile da ricompilare per sfruttare novità introdotte nelle ultime versioni degli x86) che é disponibile per tale ecosistema.

Anche quando c'erano gli Alpha che viaggiavano a minimo il doppio della potenza di calcolo degli x86 dello stesso periodo, il mercato preferiva gli x86 perche le aziende volevano solo far girare più velocemente il software già scritto per x86 senza manco toccare i sorgenti.

Le cose hanno iniziato a cambiare solo dopo che sono cresciuti nuovi settori applicativi e nuovi prodotti che non erano legati troppo agli x86
(vedere come gli x86 non siano riusciti a sfondare negli smartphone nonostante gli sforzi di Intel in tal senso).