View Full Version : consiglio per dash cam
walter sampei
05-07-2023, 13:11
come da titolo :)
dopo aver subito un tamponamento e aver avuto problemi con la controparte, vorrei comprare una dash cam.
idee e consigli? :)
giacomo_uncino
06-07-2023, 19:36
io ho una xiaomi 70mai (specchio retrovisore dash) bella dash cam, però per i tamponamenti è necessaria anche la retro cam.
Adesso c'è la 70mai Omni :sbav:
Non entro nel merito, ma chi tampona ha sempre torto!
E come suggerisce fra le righe, se l'altra parte, teoricamente in torto, non scende a constatazione amichevole, l'unica è avere delle prove.
walter sampei
12-07-2023, 10:21
Non entro nel merito, ma chi tampona ha sempre torto!
Hai chiamato i vigili? No perché con o senza dashcam temo che la situazione non cambia. Sopratutto in considerazione del fatto che le riprese, non vengono prese in considerazione se in mezzo non ci sono feriti.
Che auto possiedi? Io ne metterei una in sostituzione dello specchietto retrovisore per quello che c'è davanti.
Poi per il collegamento sul retro ti occorre tirare un filo e trovare una posizione idonea vicino alla targa. È un lavoraccio...
non solo non e' scesa alla constatazione amichevole, nessuno si e' mosso (e potrei aggiungere di peggio, ma gia' anni fa ho avuto un problema simile con le fdo e sono finito nella lista nera del forum e non intendo fare il bis), e questa ha pure cercato di avere ragione. mi spiace dirlo, ma non era veneta, e non aggiungo altro.
lasem star.
comunque, ho una uno. pensavo solo davanti. tanto, anche se sei fermo e la videocamera registra che ti colpiscono e vieni spinto in avanti, vale gia' come prova
walter sampei
12-07-2023, 10:23
E come suggerisce fra le righe, se l'altra parte, teoricamente in torto, non scende a constatazione amichevole, l'unica è avere delle prove.
lasem star ^n
la cosa che mi ha fatto piu' schifo e' l'assicurazione. la mia agenzia locale continuava a rompere le scatole alla casa madre dicendogli come potevano dimostrare che avevo ragione, la casa madre ha preferito il classico "concorso di colpa". quindi vorrebbero alzarmi di 50 euro a rata per 5 anni. si certo, e io resto con la stessa assicurazione. e mi spiace, perche' qua a pd hanno un'ottima agenzia.
Non entro nel merito, ma chi tampona ha sempre torto!
No, può sempre dichiarare che (fermi ad esempio al semaforo) hai messo la retro e lo hai preso...
In questi casi, dashcam fronte/retro oppure blackbox dell'assicurazione.
Altrimenti sono dichiarazioni discordanti e le assicurazioni fanno festa: 50-50 e ad entrambi aumenta il premio.
Puoi anche pagare un passante per dichiarare il falso… disgustosa realtà.
walter sampei
12-07-2023, 23:36
No, può sempre dichiarare che (fermi ad esempio al semaforo) hai messo la retro e lo hai preso...
In questi casi, dashcam fronte/retro oppure blackbox dell'assicurazione.
Altrimenti sono dichiarazioni discordanti e le assicurazioni fanno festa: 50-50 e ad entrambi aumenta il premio.
esattamente quello che ha fatto la gentile signora. cosa elegante, alla sua assicurazione aveva chiaramente detto prima che mi aveva tamponato e poi non riconosceva il danno.
walter sampei
12-07-2023, 23:37
Puoi anche pagare un passante per dichiarare il falso… disgustosa realtà.
quello che ho rischiato mi succedesse :mad:
appunto, dashcam e via. adesso basta. una cosa economica ma funzionale, e soprattutto piccola che si possa imboscare velocemente
Rubberick
19-07-2023, 08:31
ma la dashcam é riconosciuta in Italia? é usabile in caso di sinistro ?
walter sampei
19-07-2023, 09:54
ma la dashcam é riconosciuta in Italia? é usabile in caso di sinistro ?
stando a questo, si
https://www.dirittodellinformatica.it/privacy-e-sicurezza/privacy-sicurezza-news/incidenti-stradali-legittimita-del-video-registrato-strada-ed-efficacia-probatoria.html/
per inciso trovo che il concorso di colpa sia una delle cose piu' schifose mai ideate.
Io anni fa (6-7 anni) comprai per sfizio una dashcam cinese su amazon a 15 euro o poco meno. Funziona tutt'oggi, registra in formato AVI su scheda SD, divide la registrazione in video da 5 minuti. 32GB di scheda sono circa 2 ore e qualcosa di video (i video piu' vecchi li cancella, salvo quelli di quando rileva forti scossoni come inchiodate o cose simili).
Il problema e' che la qualita' e' scarsa e non si legge la targa a meno di non avere l'auto davanti ferma al semaforo. Ma dovessi fare un incidente sarebbe sufficiente per capire la dinamica.
In questi giorni rovistando tra le mie cose ho ritrovato un vecchio iPhone 4S da 64GB perfettamente funzionante, ho comprato su amazon un supporto per cellulari con ventosa e provato un po'. Giusto questo sabato in un viaggio di un paio di ore (andata, e altre 2 ritorno).
Unica mancanza e' trovare un'app che divida il video come per la dashcam (ancora non ho cercato) e ovviamente non parte a registrare appena acceso come la dashcam (ne' altre funzioni che non uso come registrazione quando c'e' movimento).
Pero' cosi' leggo le targhe anche a distanza.
Se hai un vecchio telefono piccolo (il 4s era da 3,5") con una buona fotocamera e che non utilizzi piu' puoi intanto provare con quello, se non hai particolari pretese come me.
Ovviamente rispetto alla dashcam devi scollegarlo ogni volta, che si sa mai che ti sfondano il vetro per rubarlo :D il supporto che ho preso io premi un tasto e si apre ed e' facile e veloce toglierlo e rimetterlo.
credo esistano delle app che fanno tipo la funzione dashcam però forse per quel telefono non vanno...comunque è una buona soluzione, sebbene non comodissima.
credo esistano delle app che fanno tipo la funzione dashcam però forse per quel telefono non vanno...comunque è una buona soluzione, sebbene non comodissima.
Devo vedere se ne esistono ancora per iOS 9.qualcosa.
L’unica cosa scomoda è scaricare i video ma a collegarlo al pc lo vedi come una chiavetta usb infastidita. Forse anche più comodo della SD che le volte che la tolgo per scaricare i video spesso la dimentico a casa.
Senza app diventa sì scomodo perché anche solo il tragitto casa-lavoro è mezz’ora e non ti passa più. Con la mia “dash”cam attuale avere video di 5 minuti è comodo (se non fosse che sono in formato AVI e occupano 1GB ciascuno, quando su iPhone con la stessa risoluzione ma maggiori dettagli mi occupa 500MB stimati)
ma il 99% dei video non ti serviranno, li cancelli e basta. Ti serve solo quello dell'incidente. :D
ma il 99% dei video non ti serviranno, li cancelli e basta. Ti serve solo quello dell'incidente. :D
Nah, mi piace tenere i video degli imbecilli che trovo per strada.
Così poi faccio capire ad amici e colleghi “ma come mai sei sempre incazzato quando guidi?”
Fai te, tra gente che mi viene quasi addosso contromano, gente che inchioda a caso e che taglia la strada, al decimo poi sclero per forza.
E tempo fa chi non ci credeva poi veniva in auto con me e si stupiva della quantità di idioti che incrociavo. Sarò una calamita.
mitico250
24-08-2023, 08:41
Io uso vantrue, in particolare la VANTRUE N2S 4K, qualità delle immagini nettamente superiori alle varie cinesate su amazon che spacciano le medesime schede tecniche
ecco...anch'io sarei interessato ad una Dashcam (incidente 2 anni fa,quasi un frontale ,mi prese la parte anteriore sinistran e nonostante io fossi dalla mia parte con l'auto distrutta...concorso di colpa ,con i 2 tizi che all'arrivo delle fdo si sono buttati in auto facendo finta di essersi fatti male ......non erano nè veneti,nè romani,ne emiliani etc etc.....)
Comunque..ero interessato alla 70MAI OMNI,appunto (oltre al resto ,mi serve la "sentinella notturna" xchè lascio l'auto ,ora nuova nel parcheggio sotto casa di fronte ad un bar).
Consigli grazie!!
walter sampei
23-10-2023, 21:39
confermo che ne prendero' una, mi basta anche il solo anteriore (tanto il filmato se sei fermo lo dimostra lo stesso)
e non ringrazio la sede centrale della mia ex assicurazione per avermi fatto ottenere volutamente il concorso di colpa, nonostante l'agenzia locale abbia tentato di tutto :mad:
Mi aggancio alla discussione, per un consiglio per una dashcam, anche solo frontale, anche solo FHD (i fanta 4K sono talvolta non utili in questa fattispecie di utilizzo, anzi, spesso peggiorano la vista notturna, ma in compenso triplicano la dimensione dei file), ma con 60FPS, che da mie esperienze (ne ho provate molte in passato, anche "di marca") rendono realmente il filmato più nitido, specialmente fuori città, quindi a velocità da strada statale (90-110 Kmh).
Attualmente uso una YI Dash Cam (by Xiaomi), ora purtroppo non più in vendita, pagata forse 60 euro anni fa, ma dopo anni ne sono ancora estremamente soddisfatto (è l'unica che non ho restituito), anche se ora la batteria è ormai inefficiente, ed inoltre mi servirebbe una ulteriore dash cam per un altro veicolo, e da qui la necessità di acquistarne una nuova.
Nella mia, le funzioni accessorie (es. Adas) sono praticamente inutili (e malfunzionanti), ma la funzione primaria, ossia le riprese, è eccellente, elevata qualità sia notturna che diurna, rumore elettronico praticamente inesistente, e, con mio stupore, riesco a leggere le targhe anche di notte a 25-20 metri con auto in movimento.
A prescindere dal prezzo, qualcuno conosce (e/o ha provato) un prodotto attualmente in vendita che consenta una elevata qualità notturna, 60 FPS, a prescindere dalla risoluzione e da funzioni accessorie (che non mi interessano)?
mcgyver83
27-02-2024, 20:18
Ciao a tutti, mi accodo anche io al thread :)
Sono molto interessato a questa dashcam front-rear, wifi, non mi interessa lo schermo, invece delle batteria preferisco il condensatore e attacco con sticker e non a ventosa.
Sono indirizzato verso una Viofo A129 Duo Plus... ha lo schermo, amen..
Mi sarebbe piaciuto trovare una di quelle "cilindriche" senza schermo ma non ho trovato...
Ho scoperto che la Viofo A129 Dual Plus è stata lanciata nel 2019...più di 4 anni fa...non vorrei prendere qualcosa di già vecchio.
Questa con il cavo per parking mode e lente antiriflesso costa 166e...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.