View Full Version : TeamViewer anche in F1! Ecco come lo usa il Team Mercedes
Redazione di Hardware Upg
05-07-2023, 13:03
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/teamviewer-anche-in-f1-ecco-come-lo-usa-il-team-mercedes_118193.html
La collaborazione fra TeamViewer e il team Mercedes F1 è iniziata anni fa, e nel 2021 si è trasformata in una partnership strategica. Al centro l'utilizzo della soluzione TeamViewer Tensor, per potenziare le comunicazioni fra team e ingegneri, sia in pista sia da remoto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/teamviewer-anche-in-f1-ecco-come-lo-usa-il-team-mercedes_118193.html
La collaborazione fra TeamViewer e il team Mercedes F1 è iniziata anni fa, e nel 2021 si è trasformata in una partnership strategica. Al centro l'utilizzo della soluzione TeamViewer Tensor, per potenziare le comunicazioni fra team e ingegneri, sia in pista sia da remoto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tirando le somme, TeamViewer è diventata partner strategico e:
1. Hamilton ha perso il mondiale nel 2021 ed ora lo vede col binocolo
2. Toto Wolff dice direttamente dal muretto ad Hamilton "we know the car is bad"
Mi sa che c'è un po' di lag in queste comunicazioni potenziate da Teamviewer :asd:
Capro Rastone
05-07-2023, 14:51
Mi sa che a Luigino non hanno upgradato la licenza, visti i risultati.
Mi sa che a Luigino non hanno upgradato la licenza, visti i risultati.
Si sono scordati di cambiare il mac address ed è caduta la connessione dopo cinque minuti...:asd:
Sempre piu' nostalgico di una F1 oramai scomparsa.
Non so voi ma personalmente e' piu' di qualche anno che non mi vedo piu' una gara.
Sempre piu' nostalgico di una F1 oramai scomparsa.
Non so voi ma personalmente e' piu' di qualche anno che non mi vedo piu' una gara.
Non sai cosa ti perdi. Ottima per conciliare la siesta post pranzo domenicale. :asd:
Non sai cosa ti perdi. Ottima per conciliare la siesta post pranzo domenicale. :asd:
:D :D mai come me la faceva "calare" Ezio Zermiani...... :ronf:
MorgaNet
06-07-2023, 14:11
:D :D mai come me la faceva "calare" Ezio Zermiani...... :ronf:
Esattamente.
Se da un lato Vanzini è un incompetente urlatore e sobillatore di popoli, dall'altro Palazzoli, Zermiani e Poltronieri erano soporiferi a dire poco.
Perchè poi le gare non è che fossero tutto questo fermento anche negli anni 80.
Per esempio il GP di Ungheria rimarrà sempre il più soporifero del mondo, indipendentemente da chi ci metti.
Personalmente vorrei più Chinchero, Capelli, Genè, Villeneuve e Rosberg che possono parlare di aspetti tecnici e aneddoti reali. E cmq non mi perdo un podcast di Terruzzi e Allievi, ultimi alfieri della F1 che fu.
Esattamente.
Se da un lato Vanzini è un incompetente urlatore e sobillatore di popoli, dall'altro Palazzoli, Zermiani e Poltronieri erano soporiferi a dire poco.
Perchè poi le gare non è che fossero tutto questo fermento anche negli anni 80.
Per esempio il GP di Ungheria rimarrà sempre il più soporifero del mondo, indipendentemente da chi ci metti.
Personalmente vorrei più Chinchero, Capelli, Genè, Villeneuve e Rosberg che possono parlare di aspetti tecnici e aneddoti reali. E cmq non mi perdo un podcast di Terruzzi e Allievi, ultimi alfieri della F1 che fu.
mai come indianapolis 2005 con solo 6 auto in gara.
Esattamente.
Se da un lato Vanzini è un incompetente urlatore e sobillatore di popoli, dall'altro Palazzoli, Zermiani e Poltronieri erano soporiferi a dire poco.
Perchè poi le gare non è che fossero tutto questo fermento anche negli anni 80.
Per esempio il GP di Ungheria rimarrà sempre il più soporifero del mondo, indipendentemente da chi ci metti.
Personalmente vorrei più Chinchero, Capelli, Genè, Villeneuve e Rosberg che possono parlare di aspetti tecnici e aneddoti reali. E cmq non mi perdo un podcast di Terruzzi e Allievi, ultimi alfieri della F1 che fu.
Io continuo solo la tradizione di mio padre. Anche lui sono decenni che dorme grazie alla F1 domenicale dopo i primi 10-15 giri. Penso che sia fisiologico passati i 25-30 anni, prima riuscivo a seguirla tutta dall'inizio alla fine senza svegliarmi direttamente il lunedì successivo.
+1 per il podcast invece!
mai come indianapolis 2005 con solo 6 auto in gara.
Ormai i sorpassi alla Hakkinen-Shumi-Zonda sono impossibili da vedere. Oggigiorno se metti una ruota fuori ti bacchettano, se fai una pernacchia dal casco mentre superi ti danno 10sec di penalità e così via. :doh: E' solo una noia mortale una volta assestate le posizioni.
Visto che ormai il circus della F1 è VERAMENTE un circo, proporrei di correre sempre sulla stessa pista ma su un tracciato alla "hunger games", dove premono un bottone ed inizia a piovere, ne premono un altro e l'asfalto diventa rovente e ti mangia le gomme. Inoltre assegnerei anche dei punti per:
- chi fa il numero maggiore di sorpassi in gara
- incidente più coreografico
- numero maggiore di testacoda
- assegnerei anche dei punti tipo "lascia o raddoppia": se fai fuori il tuo compagno di squadra ti porti a casa anche i suoi punti ma la squadra non prende punti per il campionato costruttori
- chi viene eletto tra i più divertenti del w.e. durante le riprese per Drive To Survive
MorgaNet
06-07-2023, 14:59
Ormai i sorpassi alla Hakkinen-Shumi-Zonda sono impossibili da vedere.
Si ok, ma di sorpassi così ne hai visti giusto una manciata da quando esiste la F1. Non è pensabile che ogni domenica si vedano di queste cose.
D'altra parte il buon Verstappen ci ha fatto vedere belle cose (quando non corre da solo, quindi non nel 2023) e devo ammettere che è un ottimo pilota, maturato parecchio negli ultimi anni.
Si ok, ma di sorpassi così ne hai visti giusto una manciata da quando esiste la F1. Non è pensabile che ogni domenica si vedano di queste cose.
D'altra parte il buon Verstappen ci ha fatto vedere belle cose (quando non corre da solo, quindi non nel 2023) e devo ammettere che è un ottimo pilota, maturato parecchio negli ultimi anni.
Bravi o cattivi piloti..... per me tutti piloti discreti per il resto ci pensa l'auto.
Vi lascio un link che vi invito ad andare a vedere che da motococlista non posso che condividere, ma sposato anche per le auto di F1. D'altronde come disse il grande LAUDA oggi una scimmia al posto del pilota farebbe gli stessi risultati.
https://www.facebook.com/598579698/videos/4834181153359323/
Per me un grande che ha detto le cose come realmente stanno, ecco perche' oggi lo spettacolo e' piatto. I tempi di Rendy Mamola per me che li ho vissuti sono intramontabili (tanto per dirne uno), stesso discorso per i vari della F1.
MorgaNet
06-07-2023, 15:33
Bravi o cattivi piloti..... per me tutti piloti discreti per il resto ci pensa l'auto.
Vi lascio un link che vi invito ad andare a vedere che da motococlista non posso che condividere, ma sposato anche per le auto di F1. D'altronde come disse il grande LAUDA oggi una scimmia al posto del pilota farebbe gli stessi risultati.
https://www.facebook.com/598579698/videos/4834181153359323/
Per me un grande che ha detto le cose come realmente stanno, ecco perche' oggi lo spettacolo e' piatto. I tempi di Rendy Mamola per me che li ho vissuti sono intramontabili (tanto per dirne uno), stesso discorso per i vari della F1.
Ora me lo guardo.
Cmq tempo fa sentii un'intervista di un ex pilota F1 (non ricordo chi, forse Alesi o forse qualcun altro) che diceva che un pilota anni 80 messo al volante di una vettura attuale avrebbe faticato parecchio ad essere competitivo.
io non lo so. Sono tutti ragionamenti che non si possono confutare oggettivamente, pertanto penso abbiano poco significato.
Quello che disse Lauda però lo ritengo una emerita cavolata perchè è cmq gente che sfreccia a 350 Km\h con tempi di reazione impressionanti.
E cmq se fosse così semplice Bottas avrebbe avuto le stesse prestazioni di Hamilton (cosa che non è avvenuta praticamente MAI).
Ora me lo guardo.
Cmq tempo fa sentii un'intervista di un ex pilota F1 (non ricordo chi, forse Alesi o forse qualcun altro) che diceva che un pilota anni 80 messo al volante di una vettura attuale avrebbe faticato parecchio ad essere competitivo.
io non lo so. Sono tutti ragionamenti che non si possono confutare oggettivamente, pertanto penso abbiano poco significato.
Quello che disse Lauda però lo ritengo una emerita cavolata perchè è cmq gente che sfreccia a 350 Km\h con tempi di reazione impressionanti.
E cmq se fosse così semplice Bottas avrebbe avuto le stesse prestazioni di Hamilton (cosa che non è avvenuta praticamente MAI).
Vediti il filmato e poi trai le tue conclusioni......
Certo e' che Leclerc a montecarlo ha ammucchiato la ferrari anni 80 perche' non sapeva guidare con una mano "sola" visto che doveva utilizzare il cambio senza frizione...... ti invito a vedere la camera car dell'epoca specialmente a montecarlo, con un auto guidavi e con la'ltra cambiavi e li ci voleva il manico da parte di tutti altrimenti arrivavano si e no 5 auto alla fine.
MorgaNet
06-07-2023, 15:56
Vediti il filmato e poi trai le tue conclusioni......
Certo e' che Leclerc a montecarlo ha ammucchiato la ferrari anni 80 perche' non sapeva guidare con una mano "sola" visto che doveva utilizzare il cambio senza frizione...... ti invito a vedere la camera car dell'epoca specialmente a montecarlo, con un auto guidavi e con la'ltra cambiavi e li ci voleva il manico da parte di tutti altrimenti arrivavano si e no 5 auto alla fine.
Quello è chiaro, ma è altrettanto chiaro che non sapremo mai se Senna Prost sarebbero stati capaci di gestire un volante con 200 pomelli e levette.
Sono cose diverse, skill diverse.
Quello è chiaro, ma è altrettanto chiaro che non sapremo mai se Senna Prost sarebbero stati capaci di gestire un volante con 200 pomelli e levette.
Sono cose diverse, skill diverse.
Scusami ma se mi parli cosi' stai offendendo quello che erano assi della F1 rispetto ai piloti odierni. Levette cacchi e macchi te li impari, il manico o ce lo hai o non ce l'hai. Sono 2 cose differenti.
mrk-cj94
16-07-2023, 23:24
Sempre piu' nostalgico di una F1 oramai scomparsa.
Non so voi ma personalmente e' piu' di qualche anno che non mi vedo piu' una gara.
peggio per te: 2021 miglior duello mai visto, peccato solo per il finale ridicolo e un'altra serie di episodi controversi.
2022 era partito bene, poi Verstappen + Newey si sono dimostrati di un'altra pasta.
2023 per ora il peggiore dell'ultimo lustro per demerito delle altre (o della FIA)
mrk-cj94
16-07-2023, 23:25
Esattamente.
Se da un lato Vanzini è un incompetente urlatore e sobillatore di popoli, dall'altro Palazzoli, Zermiani e Poltronieri erano soporiferi a dire poco.
Perchè poi le gare non è che fossero tutto questo fermento anche negli anni 80.
Per esempio il GP di Ungheria rimarrà sempre il più soporifero del mondo, indipendentemente da chi ci metti.
Personalmente vorrei più Chinchero, Capelli, Genè, Villeneuve e Rosberg che possono parlare di aspetti tecnici e aneddoti reali. E cmq non mi perdo un podcast di Terruzzi e Allievi, ultimi alfieri della F1 che fu.
semmai a sky ci vorrebbe un ingegnere (Mazzola?) ad affiancare Bobbi o i telecronisti
mrk-cj94
16-07-2023, 23:29
Ormai i sorpassi alla Hakkinen-Shumi-Zonda sono impossibili da vedere. Oggigiorno se metti una ruota fuori ti bacchettano, se fai una pernacchia dal casco mentre superi ti danno 10sec di penalità e così via. :doh: E' solo una noia mortale una volta assestate le posizioni.
Visto che ormai il circus della F1 è VERAMENTE un circo, proporrei di correre sempre sulla stessa pista ma su un tracciato alla "hunger games", dove premono un bottone ed inizia a piovere, ne premono un altro e l'asfalto diventa rovente e ti mangia le gomme. Inoltre assegnerei anche dei punti per:
- chi fa il numero maggiore di sorpassi in gara
- incidente più coreografico
- numero maggiore di testacoda
- assegnerei anche dei punti tipo "lascia o raddoppia": se fai fuori il tuo compagno di squadra ti porti a casa anche i suoi punti ma la squadra non prende punti per il campionato costruttori
- chi viene eletto tra i più divertenti del w.e. durante le riprese per Drive To Survive
"i sorpassi hakkinen-zonta-schumacher oggi non si vedrebbero"
1 frase, 3 cazzate:
1) non hanno violato nessuna regola, nemmeno odierna... :rolleyes:
2) ...infatti Ocon ha replicato letteralmente la stessa mossa l'anno scorso nello stesso punto :doh:
3) hai citato "i sorpassi" prendendo come esempio letteralmente l'era (quella dei rifornimenti) con meno sorpassi nella storia della F1 :muro:
mrk-cj94
16-07-2023, 23:31
Si ok, ma di sorpassi così ne hai visti giusto una manciata da quando esiste la F1. Non è pensabile che ogni domenica si vedano di queste cose.
D'altra parte il buon Verstappen ci ha fatto vedere belle cose (quando non corre da solo, quindi non nel 2023) e devo ammettere che è un ottimo pilota, maturato parecchio negli ultimi anni.
no, ha solo un'auto più veloce.
lui è sempre lo stesso: quasi perfetto in qualifica, un mostro in gara e uno che dal 2015 al 2023 compreso, nei duelli ragiona sempre alla "o passo io o non passa nessuno dei due" (vedi 2021 con Hamilton o il duello con Mick Schumacher a silverstone 2022)
mrk-cj94
16-07-2023, 23:34
Vediti il filmato e poi trai le tue conclusioni......
Certo e' che Leclerc a montecarlo ha ammucchiato la ferrari anni 80 perche' non sapeva guidare con una mano "sola" visto che doveva utilizzare il cambio senza frizione...... ti invito a vedere la camera car dell'epoca specialmente a montecarlo, con un auto guidavi e con la'ltra cambiavi e li ci voleva il manico da parte di tutti altrimenti arrivavano si e no 5 auto alla fine.
altre balle da boomer:
1) è proprio perchè mancava il manico che non ci arrivava nessuno (oggi sono atleti, 40 anni fa non si allenava nessuno)
2) il camera car sembra pazzesco perchè anche la tecnologia di registrazione era terribile (metti le telecamere odierne e dormi), in realtà andavano almeno 10 secondi più lenti di oggi
3) Leclerc non l'ha stampata per colpa sua ma per un guasto, basta informarsi eh
mrk-cj94
16-07-2023, 23:36
Scusami ma se mi parli cosi' stai offendendo quello che erano assi della F1 rispetto ai piloti odierni. Levette cacchi e macchi te li impari, il manico o ce lo hai o non ce l'hai. Sono 2 cose differenti.
assi che bevevano prima e dopo la gara,
che se gli dicevi di andare in palestra si mettevano a ridere (tranne pochi),
che se gli ordinavi una dieta di lanciavano giù dal balcone,
assi sì di picche ma ora la briscola è bastoni
assi che bevevano prima e dopo la gara,
che se gli dicevi di andare in palestra si mettevano a ridere (tranne pochi),
che se gli ordinavi una dieta di lanciavano giù dal balcone,
assi sì di picche ma ora la briscola è bastoni
googla un po' e vedi le camera car di ieri e di oggi e poi ti rendi conto che oggi con un po' di impegno qualsisi pilota di auto sportive potrebbe mettersi alla guida di una F1 moderna (non a caso molti somari in F1 arrivano grazie agli sposnor non certo per la loro bravura alla guida) e questo grazie a auto piu' docili e che spesso scelgono per te cosa fare.
Per il resto seguivo la F1 dalla TV in B&N e ho visto di tutto cose belle e cose brutte, cosi' come le vedevo nella 500 ora moto GP dove vedere guidare i piloti era pura goduria e le emozioni forti erano all'ordine del giorno cosa oramai sparite tutto a favore di un piattume assurdo dettato anche da regole di merda, elettronica esasperata e dove spesso i regolamenti sono aggirati ma si vince lo stesso perche' dattao dal marchio piu' forte o la mazzetta piu' alta.
MorgaNet
17-07-2023, 08:29
googla un po' e vedi le camera car di ieri e di oggi e poi ti rendi conto che oggi con un po' di impegno qualsisi pilota di auto sportive potrebbe mettersi alla guida di una F1 moderna (non a caso molti somari in F1 arrivano grazie agli sposnor non certo per la loro bravura alla guida) e questo grazie a auto piu' docili e che spesso scelgono per te cosa fare.
Per il resto seguivo la F1 dalla TV in B&N e ho visto di tutto cose belle e cose brutte, cosi' come le vedevo nella 500 ora moto GP dove vedere guidare i piloti era pura goduria e le emozioni forti erano all'ordine del giorno cosa oramai sparite tutto a favore di un piattume assurdo dettato anche da regole di merda, elettronica esasperata e dove spesso i regolamenti sono aggirati ma si vince lo stesso perche' dattao dal marchio piu' forte o la mazzetta piu' alta.
Il fatto che tu segua il motorsport dalla notte dei tempi non ti qualifica automaticamente un "espertone" del settore.
La tua baggianata sul fatto che chiunque possa guidare una F1 fa capire 2 cose:
1) non sai di cosa stai parlando
2) la nostalgia offusca il giudizio ;)
I piloti attuali sono tirati al massimo e nulla è lasciato al caso.
Il più scarso del circus (De Vries?) è campione di F2 e Formula E.
Se vuoi provarci tu a raggiungere quei livelli....
P.s.: le gare adrenaliniche di cui parli tu, in realtà erano molto spesso la noia assoluta, con Poltronieri che era il sottofondo perfetto per la pennichella della domenica.
Certo, ci sono stati dei momenti molto, ma molto emozionanti, ma quelli ci sono anche oggi più o meno nella stessa misura (quindi 3 o 4 in un anno).
L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è il regolamento attuale che spesso è poco chiaro e confusionario.
MorgaNet
17-07-2023, 08:38
no, ha solo un'auto più veloce.
lui è sempre lo stesso: quasi perfetto in qualifica, un mostro in gara e uno che dal 2015 al 2023 compreso, nei duelli ragiona sempre alla "o passo io o non passa nessuno dei due" (vedi 2021 con Hamilton o il duello con Mick Schumacher a silverstone 2022)
No, invece secondo me è migliorato un po' da quel punto di vista. Sei (pochi purtroppo) duelli che ha affrontato ha fatto vedere di sicuro tanta grinta, ma non butta più la macchina dentro come se non ci fosse un domani.
Certo è che essendo praticamente senza stress, è anche più facile gestire la situazione. Sarebbe interessante rivederlo in un testa a testa per il mondiale. Magari in quel caso mi smentirebbe ;)
Cmq mi piace la sua indole di acchiappatutto. I piloti ragionieri non mi sono mai piaciuti troppo.
Il fatto che tu segua il motorsport dalla notte dei tempi non ti qualifica automaticamente un "espertone" del settore.
La tua baggianata sul fatto che chiunque possa guidare una F1 fa capire 2 cose:
1) non sai di cosa stai parlando
2) la nostalgia offusca il giudizio ;)
I piloti attuali sono tirati al massimo e nulla è lasciato al caso.
Il più scarso del circus (De Vries?) è campione di F2 e Formula E.
Se vuoi provarci tu a raggiungere quei livelli....
P.s.: le gare adrenaliniche di cui parli tu, in realtà erano molto spesso la noia assoluta, con Poltronieri che era il sottofondo perfetto per la pennichella della domenica.
Certo, ci sono stati dei momenti molto, ma molto emozionanti, ma quelli ci sono anche oggi più o meno nella stessa misura (quindi 3 o 4 in un anno).
L'unica cosa sulla quale posso essere d'accordo è il regolamento attuale che spesso è poco chiaro e confusionario.
Premettendo che sono un appassionato di corse in genere che NON mi fa diventare certo un esperto ma un appassionato che legge e si accultura per quello che puo' dalle F1 alle moto ai rally etc etc e leggendo in quello che scrivi trovo diverse baggianate che mi portano a cpire che :
1- Sei uno che e' nato con l'attuale F1 e probabilmente non conosci quello che e' successo prima, durante, e dopo a livello di evoluzione di auto.
2- Mai detto che chiunque possa guidare una F1 ma parlavo di qualsiasi pilota professionasta di oggi e ti dico solo che secondo me il 50% degli attuali piloti in F1 non ci sarebbe mai arrivata, e chiedi il perche' (fisico scolpito o meno)
3- Forse non ricordi, ma potresti non saperlo, che pilotare una F1 di una volta era a dir poco stremante, e non parlo solo di quelle degli anni 80 quindi l'allenamento e una certa alimentazione era richiesta anche all'epoca quindi non dire baggianate a tal proposito.
4- Che oggi nulla sia lasciato al caso lo sanno anche i muli, ma e' dovuto proprio all'estremizzare tutto cio' che gira intorno ad un'auto attuale di F1.
E potrei elencarti una marea di altre cose in tal senso che non mi rendono un esperto da invitare ad una trasmissione TV, ci mancherebbe altro, ci sono persone e tante ben piu' preparate di me.
Poi ognuno di noi rimane della propria idea, ci mancherebbe altro, ma basare tutto su: I piloti di oggi sono allenati, seguono diete, dormo presto, quelli di una volta non saprebbero guidare le attuale F1, bevevano ,non dormivano etc. etc. significa sminuire chi ha scritto a caratteri cubitali la storia di questo sport.
MorgaNet
17-07-2023, 10:25
Premettendo che sono un appassionato di corse in genere che NON mi fa diventare certo un esperto ma un appassionato che legge e si accultura per quello che puo' dalle F1 alle moto ai rally etc etc e leggendo in quello che scrivi trovo diverse baggianate che mi portano a cpire che :
1- Sei uno che e' nato con l'attuale F1 e probabilmente non conosci quello che e' successo prima, durante, e dopo a livello di evoluzione di auto.
2- Mai detto che chiunque possa guidare una F1 ma parlavo di qualsiasi pilota professionasta di oggi e ti dico solo che secondo me il 50% degli attuali piloti in F1 non ci sarebbe mai arrivata, e chiedi il perche' (fisico scolpito o meno)
3- Forse non ricordi, ma potresti non saperlo, che pilotare una F1 di una volta era a dir poco stremante, e non parlo solo di quelle degli anni 80 quindi l'allenamento e una certa alimentazione era richiesta anche all'epoca quindi non dire baggianate a tal proposito.
4- Che oggi nulla sia lasciato al caso lo sanno anche i muli, ma e' dovuto proprio all'estremizzare tutto cio' che gira intorno ad un'auto attuale di F1.
E potrei elencarti una marea di altre cose in tal senso che non mi rendono un esperto da invitare ad una trasmissione TV, ci mancherebbe altro, ci sono persone e tante ben piu' preparate di me.
Poi ognuno di noi rimane della propria idea, ci mancherebbe altro, ma basare tutto su: I piloti di oggi sono allenati, seguono diete, dormo presto, quelli di una volta non saprebbero guidare le attuale F1, bevevano ,non dormivano etc. etc. significa sminuire chi ha scritto a caratteri cubitali la storia di questo sport.
MAGARI fossi nato con questa F1 :muro:
Però hai scritto una cosa giustissima nel tuo reply, che quoto di seguito:
secondo me
Questo è pienamente condivisibile, peccato che quel "secondo me" poi lo dimentichi e scrivi il resto come se fossero verità assolute.
Invece io ti dico che in tantissimi (piloti, ma anche giornalisti e celebri opinionisti) concordano sul dire che la F1 anni 80\90 non è paragonabile alla F1 moderna per moltissimi aspetti, indi per cui non è possibile dire che il pilota X dell''80 è migliore del pilota Y del 2023. Fatti un giro in rete a leggere le varie interviste e vedrai qual è il pensiero in merito.
Pensare poi che un Leclerc, ma poteva essere un Norris o un Verstappen o un Piastri, non sia in grado di guidare una F1 d'epoca la dice lunga su quanto ottenebrato dalla nostalgia possa essere il tuo giudizio "critico".
Sono piloti coi controcaxxi, le macchine le sanno guidare.
Il problema della F1 moderna è principalmente lo spazio di arresto. Negli anni 80 le macchine si fermavano in 150/200 metri, ora si fermano in 50 metri. Questo rende estremamente difficile tentare un sorpasso in staccata, che invece era la cosa più normale nelle competizioni di allora. Una F1 è lunga circa 5 metri, quindi quei 5 metri oggi li devi guadagnare su un totale di 50, mentre prima era su un totale di 150/200 dello spazio di frenata. C'è un ENORME differenza e per questo si sono dovuti inventare schifezze come il DRS, per spostare il sorpasso sui rettilinei anziché sulle staccate. Se un pilota moderno prova un sorpasso in staccata, nel 90% dei casi va lungo e non tiene la macchina semplicemente perchè non c'è possibilità di fare di meglio. L'unica chances che ha il pilota attuale è trovare una traiettoria migliore (al netto del DRS).
Detto questo, SECONDO ME, se fosse possibile mettere Senna in una macchina attuale non è detto che sarebbe in grado di performare come un Verstappen, così come non è detto il contrario.
Però dire che i piloti di adesso sono più scarsi DEVE rimanere sempre un "SECONDO ME", perchè di oggettivo in quel concetto non c'è proprio NULLA.
L'unica cosa che ti concedo è che i piloti di allora erano degli assoluti scavezzacollo, ma sinceramente non so se è un pregio, considerato il bollettino di guerra che ha caratterizzato tutte le competizioni di F1 dagli albori fino a 10 anni fa.
MAGARI fossi nato con questa F1 :muro:
Però hai scritto una cosa giustissima nel tuo reply, che quoto di seguito:
Questo è pienamente condivisibile, peccato che quel "secondo me" poi lo dimentichi e scrivi il resto come se fossero verità assolute.
Invece io ti dico che in tantissimi (piloti, ma anche giornalisti e celebri opinionisti) concordano sul dire che la F1 anni 80\90 non è paragonabile alla F1 moderna per moltissimi aspetti, indi per cui non è possibile dire che il pilota X dell''80 è migliore del pilota Y del 2023. Fatti un giro in rete a leggere le varie interviste e vedrai qual è il pensiero in merito.
Pensare poi che un Leclerc, ma poteva essere un Norris o un Verstappen o un Piastri, non sia in grado di guidare una F1 d'epoca la dice lunga su quanto ottenebrato dalla nostalgia possa essere il tuo giudizio "critico".
Sono piloti coi controcaxxi, le macchine le sanno guidare.
Il problema della F1 moderna è principalmente lo spazio di arresto. Negli anni 80 le macchine si fermavano in 150/200 metri, ora si fermano in 50 metri. Questo rende estremamente difficile tentare un sorpasso in staccata, che invece era la cosa più normale nelle competizioni di allora. Una F1 è lunga circa 5 metri, quindi quei 5 metri oggi li devi guadagnare su un totale di 50, mentre prima era su un totale di 150/200 dello spazio di frenata. C'è un ENORME differenza e per questo si sono dovuti inventare schifezze come il DRS, per spostare il sorpasso sui rettilinei anziché sulle staccate. Se un pilota moderno prova un sorpasso in staccata, nel 90% dei casi va lungo e non tiene la macchina semplicemente perchè non c'è possibilità di fare di meglio. L'unica chances che ha il pilota attuale è trovare una traiettoria migliore (al netto del DRS).
Detto questo, SECONDO ME, se fosse possibile mettere Senna in una macchina attuale non è detto che sarebbe in grado di performare come un Verstappen, così come non è detto il contrario.
Però dire che i piloti di adesso sono più scarsi DEVE rimanere sempre un "SECONDO ME", perchè di oggettivo in quel concetto non c'è proprio NULLA.
L'unica cosa che ti concedo è che i piloti di allora erano degli assoluti scavezzacollo, ma sinceramente non so se è un pregio, considerato il bollettino di guerra che ha caratterizzato tutte le competizioni di F1 dagli albori fino a 10 anni fa.
Pur rimanedo di un'idea totalmente diversa ti contraddici anche.
Qualche POST fa scrivevi che i piloti dell'epoca non sarebbero capaci di guidare auto di oggi per via dei numerosi pulsanti in pratica hai dsitrutto anni e anni di assi del volante, invece ti dico che i piloti di oggi non sono in grado di pilotare le auto di ieri e si e' visto quello che ha combinato LECLERC sulla ferrari di Niki Lauda a montecarlo, ma forse lo hai dimenticato o non lo hai visto ? Si cagava sotto a ogni curva e alla fine e' riuscito pure a romperla sbattendo (ehehehe senza elettroncia e' difficile e' ?).
Il secondo ME/TE rimane tale chiaramente ma se ti fai un giro su google toverai tanti video dove si evince che l'elettronica ha fatto arrivare il F1 e moto GP molti, apostrofati cosi' non da me, PIPPONI in grado di guidare un'auto o una moto con tantissimi cavalli.
L'unica cosa che mi trova d'accordo e' solo la preparazione a livello tecnico di conoscenza dell'auto che chiaramente deve essere diversa e che la sicurezza e' aumentata di molto.
unnilennium
17-07-2023, 11:55
Fare confronti col passato resta sempre difficile, cambia tutto... la guida adesso è diversa, le auto hanno molte differenze oltre all'elettronica... diciamo però che i mostri sacri avrebbero trovato il modo di emergere col proprio mezzo... Senna, Prost, Schumacher, nel loro periodo d'oro, anche quando non avevano la macchina migliore, in condizioni estreme, bagnato, Montecarlo, erano in grado di far valere la propria superiorità.... resta difficile capire come fare un confronto, al netto della forma fiscale e dell'annata più o meno fortunata... stesso discorso che si può fare anche con le moto... basta accontentarsi, se piace si segue, e ci si discute sopra, il bello è anche quello
MorgaNet
17-07-2023, 12:38
Pur rimanedo di un'idea totalmente diversa ti contraddici anche.
Qualche POST fa scrivevi che i piloti dell'epoca non sarebbero capaci di guidare auto di oggi per via dei numerosi pulsanti in pratica hai dsitrutto anni e anni di assi del volante, invece ti dico che i piloti di oggi non sono in grado di pilotare le auto di ieri e si e' visto quello che ha combinato LECLERC sulla ferrari di Niki Lauda a montecarlo, ma forse lo hai dimenticato o non lo hai visto ? Si cagava sotto a ogni curva e alla fine e' riuscito pure a romperla sbattendo (ehehehe senza elettroncia e' difficile e' ?).
Il secondo ME/TE rimane tale chiaramente ma se ti fai un giro su google toverai tanti video dove si evince che l'elettronica ha fatto arrivare il F1 e moto GP molti, apostrofati cosi' non da me, PIPPONI in grado di guidare un'auto o una moto con tantissimi cavalli.
L'unica cosa che mi trova d'accordo e' solo la preparazione a livello tecnico di conoscenza dell'auto che chiaramente deve essere diversa e che la sicurezza e' aumentata di molto.
Ti è chiara vero la differenza tra il riuscire a guidare e l'essere competitivi??? :muro:
MorgaNet
17-07-2023, 12:48
Fare confronti col passato resta sempre difficile, cambia tutto... la guida adesso è diversa, le auto hanno molte differenze oltre all'elettronica... diciamo però che i mostri sacri avrebbero trovato il modo di emergere col proprio mezzo... Senna, Prost, Schumacher, nel loro periodo d'oro, anche quando non avevano la macchina migliore, in condizioni estreme, bagnato, Montecarlo, erano in grado di far valere la propria superiorità.... resta difficile capire come fare un confronto, al netto della forma fiscale e dell'annata più o meno fortunata... stesso discorso che si può fare anche con le moto... basta accontentarsi, se piace si segue, e ci si discute sopra, il bello è anche quello
In uno sport dove c'è un binomio motore\pilota, sarà sempre la somma delle parti a fare il risultato. Senna è stato uno dei più grandi, ma su una Lola non avrebbe mai vinto. Schumacher su una Sauber? Hamilton su una Force India?
Idem Valentino Rossi su una Pramac?
Di gare eccelse sul bagnato se ne vedono spesso, come si vedono controlli al limite anche oggi. A Montecarlo, escludendo il giro magico di Senna del 1988, ci sono tantissimi altri piloti che hanno fatto faville. Anzi, considerata la complessità del volante attuale, secondo me a Montecarlo adesso sono dei veri mostri di concentrazione per riuscire a gestire l'auto e tutti quei manettini in quella pista.
Io sono dell'idea che ogni pilota deve essere paragonato con i suoi contemporanei. Idem la F1 attuale, che non può essere paragonata a quella di Merzario o di Fangio o Lauda.
Concordo con te, se non piace si passa oltre.
Ti è chiara vero la differenza tra il riuscire a guidare e l'essere competitivi??? :muro:
A me no, ma il discorso non era basato su questo.
Vogliamo parlare di competitivita' ? Ma prima di parlare di competitivita' allora bisognerebbe parlare di rivedere molte leggi e regole della F1 che permettono ad esempio di vincere campionati avendo sforanto un budget milionario uguale per tutti, meno che per uno, del 5% (che non sono pochi) in un segmento dove si sta attenti anche al milliometro di altezza dell'auto per stare dentro le specifiche, ma lasciare pero' poi il campionato in manoi a questi personaggi perche'.... NON CE NE SIAMO ACCORTI e dovresti sapere di chi stiamo parlando.
Quindi la mcompetitivita' parte da qua' e poi possiamo parlare di quel che vuoi.
MorgaNet
18-07-2023, 08:13
A me no, ma il discorso non era basato su questo.
Vogliamo parlare di competitivita' ? Ma prima di parlare di competitivita' allora bisognerebbe parlare di rivedere molte leggi e regole della F1 che permettono ad esempio di vincere campionati avendo sforanto un budget milionario uguale per tutti, meno che per uno, del 5% (che non sono pochi) in un segmento dove si sta attenti anche al milliometro di altezza dell'auto per stare dentro le specifiche, ma lasciare pero' poi il campionato in manoi a questi personaggi perche'.... NON CE NE SIAMO ACCORTI e dovresti sapere di chi stiamo parlando.
Quindi la mcompetitivita' parte da qua' e poi possiamo parlare di quel che vuoi.
Direi che quello che hai tirato fuori tu ora esula parecchio dal mero "i piloti di prima erano molto meglio di quelli di adesso".
Nel caso specifico concordo che il regolamento è assolutamente STUPIDO (ci si accorge troppo tardi se qualcuno ha sforato il budget cap e a quel punto non è più possibile applicare una pena equa).
Purtroppo i soldi e il potere (non solo di RB, ma anche di Mercedes e Ferrari in passato) hanno un peso considerevole nella F1.
Tant'è che Hamilton è stato defraudato di un titolo meritato, ma in passato ha goduto anche lui di benefici illegittimi che l'hanno messo in situazioni vantaggiose.
In questo modo ogni anno ci sono sempre recriminazioni.
Però questo non ha nulla a che fare con la bontà delle prestazioni dei piloti. Questo ha più a che fare con il tuo dente avvelenato con la FIA o con Liberty Media ;) (non dico che non sia condivisibile)
Aggiungiamo poi che quel ritardato di commentatore di Sky cerca di infilare in ogni corsa un motivo per fare polemiche anche quando non ci sono, e la frittata è fatta.
cronos1990
18-07-2023, 09:42
Ah, l'ennesimo topic sulla F1 dove arrivano i soliti nostalgici del "prima era meglio" :asd:
Non sprecate tempo a rispondermi, non ci voglio neanche entrare in questa pantomima :asd: Tengo solo a sottolineare che questa linea di pensiero ha bell'è che stancato :read:
;) Ah, l'ennesimo topic sulla F1 dove arrivano i soliti nostalgici del "prima era meglio" :asd:
Non sprecate tempo a rispondermi, non ci voglio neanche entrare in questa pantomima :asd: Tengo solo a sottolineare che questa linea di pensiero ha bell'è che stancato :read:
:D :D :D se il 1990 e' il tuo anno di nascita hai perfettamente ragione... :D :D
Per il resto buone vacanze a tutti.;)
Direi che quello che hai tirato fuori tu ora esula parecchio dal mero "i piloti di prima erano molto meglio di quelli di adesso".
Nel caso specifico concordo che il regolamento è assolutamente STUPIDO (ci si accorge troppo tardi se qualcuno ha sforato il budget cap e a quel punto non è più possibile applicare una pena equa).
Purtroppo i soldi e il potere (non solo di RB, ma anche di Mercedes e Ferrari in passato) hanno un peso considerevole nella F1.
Tant'è che Hamilton è stato defraudato di un titolo meritato, ma in passato ha goduto anche lui di benefici illegittimi che l'hanno messo in situazioni vantaggiose.
In questo modo ogni anno ci sono sempre recriminazioni.
Però questo non ha nulla a che fare con la bontà delle prestazioni dei piloti. Questo ha più a che fare con il tuo dente avvelenato con la FIA o con Liberty Media ;) (non dico che non sia condivisibile)
Aggiungiamo poi che quel ritardato di commentatore di Sky cerca di infilare in ogni corsa un motivo per fare polemiche anche quando non ci sono, e la frittata è fatta.
Scusa ma prima parli di piloti, poi parli di competitivita' e alla fine accusi gli altri di stare a mischiare le carte..... forse hai le idee un po' confuse e pure tanto.
Buone vacanze a tutti ;)
MorgaNet
18-07-2023, 14:52
Scusa ma prima parli di piloti, poi parli di competitivita' e alla fine accusi gli altri di stare a mischiare le carte..... forse hai le idee un po' confuse e pure tanto.
Buone vacanze a tutti ;)
Non me ne volere, ma credo che tu abbia davvero seri problemi a capire quello che leggi e anche quello che scrivi.
TU hai iniziato (se non erro al post #13) a parlare dei piloti e del raffronto tra quelli di una volta e i pipponi (a tuo dire) di oggi. Io ti ho risposto in merito.
Dopodiché TU (al post #33) hai sproloquiato a proposito di regolamenti e budget e altre cagade del genere. Io, di nuovo, ti ho risposto in merito.
Dopodiché TU (post #37) dici a ME che salto di palo in frasca.
Dimmi la verità: sei sotto il sole cocente e non ti stai idratando?
Cmq buona vita. Io e te abbiamo già parlato abbastanza di F1.
Puoi continuare con qualcun altro ;)
mrk-cj94
22-07-2023, 17:24
googla un po' e vedi le camera car di ieri e di oggi e poi ti rendi conto che oggi con un po' di impegno qualsisi pilota di auto sportive potrebbe mettersi alla guida di una F1 moderna (non a caso molti somari in F1 arrivano grazie agli sposnor non certo per la loro bravura alla guida) e questo grazie a auto piu' docili e che spesso scelgono per te cosa fare.
Per il resto seguivo la F1 dalla TV in B&N e ho visto di tutto cose belle e cose brutte, cosi' come le vedevo nella 500 ora moto GP dove vedere guidare i piloti era pura goduria e le emozioni forti erano all'ordine del giorno cosa oramai sparite tutto a favore di un piattume assurdo dettato anche da regole di merda, elettronica esasperata e dove spesso i regolamenti sono aggirati ma si vince lo stesso perche' dattao dal marchio piu' forte o la mazzetta piu' alta.
ignoranza, qualunquismo e nostalgia, i 3 moschettieri dell'opinione degli anziani :rolleyes:
1) infatti Marquez è già un alieno così e senza elettronica sarebbe ancora più pazzesco da vedere, chiedi ad un qualunque esperto di moto
2) i camera car di ieri sono viziati da telecamere che ballavano pure a 40km/h... e i piloti di oggi sono molto più preparati di loro mentre i piloti di una volta oggi non riuscirebbero fisicamente a guidare le auto odierne
3) in F1 ci si è SEMPRE arrivati grazie agli sponsor, anzi negli anni 50 correvano solo ricconi e dagli anni 70 tutti i team avevano 1 pilota pagante (i team minori tutta la lineup, la quale cambiava ogni 3x2 proprio per ricevere altri soldi con cui correre) e 1 pilota veloce
mrk-cj94
22-07-2023, 17:30
Pur rimanedo di un'idea totalmente diversa ti contraddici anche.
Qualche POST fa scrivevi che i piloti dell'epoca non sarebbero capaci di guidare auto di oggi per via dei numerosi pulsanti in pratica hai dsitrutto anni e anni di assi del volante, invece ti dico che i piloti di oggi non sono in grado di pilotare le auto di ieri e si e' visto quello che ha combinato LECLERC sulla ferrari di Niki Lauda a montecarlo, ma forse lo hai dimenticato o non lo hai visto ? Si cagava sotto a ogni curva e alla fine e' riuscito pure a romperla sbattendo (ehehehe senza elettroncia e' difficile e' ?).
Il secondo ME/TE rimane tale chiaramente ma se ti fai un giro su google toverai tanti video dove si evince che l'elettronica ha fatto arrivare il F1 e moto GP molti, apostrofati cosi' non da me, PIPPONI in grado di guidare un'auto o una moto con tantissimi cavalli.
L'unica cosa che mi trova d'accordo e' solo la preparazione a livello tecnico di conoscenza dell'auto che chiaramente deve essere diversa e che la sicurezza e' aumentata di molto.
come dicevo, ignoranza pura:
Leclerc ha sbattuto per un guasto dell'auto (freni)
https://www.motorsport.com/f1/news/leclerc-crash-niki-lauda-ferrari-monaco-historic/10304916/
e 2
vediamo quante volte devo scriverlo prima che l'esperto capisca una parola banalissima come GUASTO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.