View Full Version : Modem con sim
Buongiorno mi serve un router con sim che vada bene per una casa su due piani... e che si configuri da solo o almeno che non ci si debba troppo spaccare la testa visto che non me ne intendo...
Lo so che dipende tanto dall operatore con cui lo si usa ma visto che ce se 1000 volevo sapere se c'è ne uno con una buon rapporto qualità prezzo che potete consigliarmi... grazie.
Ps ora ho tim con modem hub e non ho problemi tra il primo piano dove c'è il modem e il piano terra... se può servire come info per capire come il segnale prende...
Grazie
Buongiorno mi serve un router con sim che vada bene per una casa su due piani... e che si configuri da solo o almeno che non ci si debba troppo spaccare la testa visto che non me ne intendo...
Lo so che dipende tanto dall operatore con cui lo si usa ma visto che ce se 1000 volevo sapere se c'è ne uno con una buon rapporto qualità prezzo che potete consigliarmi... grazie.
Ps ora ho tim con modem hub e non ho problemi tra il primo piano dove c'è il modem e il piano terra... se può servire come info per capire come il segnale prende...
Grazie
Ti suggerisco un fritz allora. Ha una buona potenza e ci sono modelli con alloggio per sim.
Farti una PosteMobile Casa Web in modo che ti danno il router 4G loro ed al limite ci colleghi a valle il Tim Hub per sfruttarlo come Access Point?
Ti suggerisco un fritz allora. Ha una buona potenza e ci sono modelli con alloggio per sim.
AVM FRITZ!Box 6850 LTE va bene?
Funziona con tutti gli operatori giusto?
È difficile da configurare? Grazie
Anche huawei e tplink hanno modelli pronti all'uso, alcuni anche con la possibilità di collegare un telefono (a filo o cordless) al router e telefonare sfruttando il traffico voce della sim.
Ps ora ho tim con modem hub
che modello di tim hub? perché potrebbe essere compatibile con le chiavette LTE.
AVM FRITZ!Box 6850 LTE va bene?
Se non consideri il costo va bene.
che modello di tim hub? perché potrebbe essere compatibile con le chiavette LTE.
Fin per carità, vuoi mettere la ricezione di una USB dongle e un router 4G?
Fin per carità, vuoi mettere la ricezione di una USB dongle e un router 4G?
dipende da dove vive perché può essere identica.
già avuto esperienze in casa al mare/montagna comparando router+chiavetta (router openwrt con wingle huawei) che router 4g (tplink) e in quelle zone non cambia praticamente niente.
Tralasciando openwrt, che rende la prima situazione immensamente superiore alla seconda, c'è anche il vantaggio (per un upgrade) di poter cambiare la sola chiavetta senza buttare tutto.
Questo https://ibb.co/ZxBzkLm
Anche huawei e tplink hanno modelli pronti all'uso, alcuni anche con la possibilità di collegare un telefono (a filo o cordless) al router e telefonare sfruttando il traffico voce della sim.
Mi dai un modello tplink con la possibilità di collegare un telefono?
)
che modello di tim hub? perché potrebbe essere compatibile con le chiavette LTE.
https://ibb.co/ZxBzkLm
dipende da dove vive perché può essere identica.
La vedo dura, i dongle normalmente sono CAT4 mentre i router 4G sono dei CAT6 o oltre.
Mi dai un modello tplink con la possibilità di collegare un telefono?
Occhio che ormai molti modelli prevedono telefonia IP, quindi VoIP. I modelli che non sono VoIP ormai sono rimasti pochini.
Mi dai un modello tplink con la possibilità di collegare un telefono?
Tp-Link TL-MR6500v, ha un connettore rj11 per collegare un telefono a filo o la base di un cordless ed è compatibile con VoLTE. occhio alle caratteristiche: ha solo il wifi 2,4GHz e le porte LAN sono a 100Mbps.
https://ibb.co/ZxBzkLm
Quel tim hub è il primo modello: DGA 4132 e non credo sia compatibile con le chiavette LTE, almeno non con il firmware standard, comunque se interessa la "strada" del dongle USB prova a chiedere nel thread dedicato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001
La vedo dura, i dongle normalmente sono CAT4 mentre i router 4G sono dei CAT6 o oltre.
Dipende da dove vive, se non c'è copertura 4G+ il CAT6 non serve. Dove ho le case "vacanze" c'è solo 4G, i dongle CAT4 ed i router lte viaggiano sui 60/70Mbps in down e 20/25Mbps in up. Dove abito ed ho la linea fissa non c'è nemmeno copertura 4G, in casa, giardino etc. ricevo solo 2G...
Comunque se serve un dongle lte CAT6 (o anche 5G) si può sempre assemblarlo, es. con i moduli wwan sierra, quectel o qualcomm e magari portando all'esterno il dongle stesso o le sole antenne.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.