Gaetano1985
04-07-2023, 17:23
Salve a tutti
Premetto che utilizzo la stessa configurazione hardware-software da circa 3 anni. Precedentemente utilizzavo guitar rig 5, mentre da 3 anni a questa parte utilizzo un plugin standalone di Neural DSP (Archetype Nolly).
La scheda audio è, come scritto in oggetto, Una M-Audio Fast Track Pro, che come immaginerete non aggiorna più i driver (ma come vedrete non influirà molto sul problema), quindi utilizzo l'ultima versione disponibile in rete, ovvero la 6.1.
Il sistema operativo è Windows 10, aggiornato, su processore i7 4790, con 16 gb di RAM e scheda madre AsRock Z87 Extreme 6.
Il problema che non riesco a risolvere in alcun modo è legato a delle irregolarità nel suono della chitarra, soprattutto quando suono riproducendo contemporaneamente della musica su youtube o con player multimediale (non importa quale).
Nello specifico, immaginate un accordo distorto e molto lungo. Invece di un lungo suono continuo, ho un suono intervallato da degli "scossoni", tipo clic, che somigliano un po' a un falso contatto in un jack. Il clic è dovuto al suono che, in una frazione di secondo, salta e ritorna. Non segue uno schema né è ritmato. L'unica associazione che ho trovato è che, oltre a sentirlo casualmente, lo sento in corrispondenza di qualsiasi operazione faccia fare al pc. Cambio scheda su chrome? Clic. Seleziono un altro video su youtube? Clic. Fermo la riproduzione audio? Clic. La riavvio? Clic.
Tutto questo avviene in tutte le suonate, ma non comincia subito. Solo dopo alcuni minuti. Con alcuni file audio, o video di youtube, si aggrava, mentre con altri sparisce quasi del tutto.
Ho tentato di modificare la dimensione buffer: si riduce soltanto a dimensioni ridicole, tipo 2048. Per il resto, qualunque regolazione non produce risultati.
Ho tentato anche di installare una nuova scheda (Arturia Minifuse 2), ma si comportava nella stessa identica maniera (per questo credo che i driver non abbiano un ruolo).
Ho provato varie procedure online di ottimizzazione del sistema ai fini che interessano a me, ma sempre senza risultati.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, perché non poter suonare come prima mi fa diventare matto.
Grazie anticipatamente.
Premetto che utilizzo la stessa configurazione hardware-software da circa 3 anni. Precedentemente utilizzavo guitar rig 5, mentre da 3 anni a questa parte utilizzo un plugin standalone di Neural DSP (Archetype Nolly).
La scheda audio è, come scritto in oggetto, Una M-Audio Fast Track Pro, che come immaginerete non aggiorna più i driver (ma come vedrete non influirà molto sul problema), quindi utilizzo l'ultima versione disponibile in rete, ovvero la 6.1.
Il sistema operativo è Windows 10, aggiornato, su processore i7 4790, con 16 gb di RAM e scheda madre AsRock Z87 Extreme 6.
Il problema che non riesco a risolvere in alcun modo è legato a delle irregolarità nel suono della chitarra, soprattutto quando suono riproducendo contemporaneamente della musica su youtube o con player multimediale (non importa quale).
Nello specifico, immaginate un accordo distorto e molto lungo. Invece di un lungo suono continuo, ho un suono intervallato da degli "scossoni", tipo clic, che somigliano un po' a un falso contatto in un jack. Il clic è dovuto al suono che, in una frazione di secondo, salta e ritorna. Non segue uno schema né è ritmato. L'unica associazione che ho trovato è che, oltre a sentirlo casualmente, lo sento in corrispondenza di qualsiasi operazione faccia fare al pc. Cambio scheda su chrome? Clic. Seleziono un altro video su youtube? Clic. Fermo la riproduzione audio? Clic. La riavvio? Clic.
Tutto questo avviene in tutte le suonate, ma non comincia subito. Solo dopo alcuni minuti. Con alcuni file audio, o video di youtube, si aggrava, mentre con altri sparisce quasi del tutto.
Ho tentato di modificare la dimensione buffer: si riduce soltanto a dimensioni ridicole, tipo 2048. Per il resto, qualunque regolazione non produce risultati.
Ho tentato anche di installare una nuova scheda (Arturia Minifuse 2), ma si comportava nella stessa identica maniera (per questo credo che i driver non abbiano un ruolo).
Ho provato varie procedure online di ottimizzazione del sistema ai fini che interessano a me, ma sempre senza risultati.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, perché non poter suonare come prima mi fa diventare matto.
Grazie anticipatamente.