PDA

View Full Version : MacBook Air M2 da 15'': finalmente lo schermo grande che tanti desideravano! La recensione


Redazione di Hardware Upg
04-07-2023, 16:30
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/6582/macbook-air-m2-da-15-finalmente-lo-schermo-grande-che-tanti-desideravano-la-recensione_index.html

È il primo MacBook Air con display più grande del classico 13 pollici. In tanti lo desideravano ed Apple ha finalmente esaudito questa esigenza. Chiaramente non cambia rispetto ai precedenti il suo design e il suo hardware con chip M2 ma c’è comunque molto da scoprire tra display, audio e autonomia.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

dwfgerw
04-07-2023, 18:48
Sullo spremere troppo a lungo non sono molto d'accordo.. Io ho un Dell LAtitude con i5 13th (10 core 2 P e 8E). da 4.5 Ghz di picco ed un Air M1. Quando lavoro e, per lavoro intendo, file word da 20mb di peso con dentro degli schemi di power Point, lo stesso file va a scatti quando eseguo uno scroll rapido e le ventole si inalberano.. stessa cosa quando sono su Teams ed apro 2-3 app di Office.
Su Air non solo tutto, compreso gli stessi file che ho nel Latitude, si muovo in modo fluido, ma posso aprire altre 10 app tutto il giorno e non si inchioda mai, zero lag. Onestamente dopo 2 anni di utilizzo, rimango ancora basito dalle performance di M1, quando lo paragono ai miei notebook aziendali.
Non ho citato Geekbench, ma per mia curiosità, in questi oltre due anni, ogni volta che ricevo un notebook Intel (prima un i7 10Th) ed ora i5 13th, mi diverto a fargli girare un bench e vengono sonoramente massacrati nei test sintetici.

Goofy Goober
05-07-2023, 09:30
a livello di future proofing, se il monitor da 15" è un dippiù ma non un aggiunta fondamentale, considerati i prezzi pressochè identici ha più senso comprare questo Air o il Pro da 13" che è dissipato attivamente?

ossia, ipoteticamente tra 10 anni. considerando l'appesantimento del carico dovuto a sistema operativo aggiornato e programmi aggiornati, avrà un vantaggio prestazionale più marcato un Pro che può dissipare attivamente gli sforzi extra del processore rispetto ad un Air che, in caso di elaborazione prolungata da affrontarsi in futuro, avrà prestazioni ancora peggiori più passerà il tempo?

harlock10
05-07-2023, 10:17
Tra 10 anni sono vecchi tutti e 2…. I computer si cambiano, mica si lasciano in eredità.

frankie
05-07-2023, 10:35
Recensione bilanciata, meno sfarzosa delle precedenti.

Comunque quell'alimentatore bianco non si può vedere. Cioè mi metti il cavo in tinta e poi l'alimentatore bianco. Non posso mostrarlo. Scaffale. :asd:

PS un alimentatore GaN è grande la metà.

Ora92
05-07-2023, 10:39
Ci gira crisis?

postillo
05-07-2023, 14:18
schermo lucido e senza alcuna certificazione Low Blue Light....:doh:

demon77
05-07-2023, 15:12
schermo lucido e senza alcuna certificazione Low Blue Light....:doh:

Sul low blue light non so dire, ma lo schermo lucido o opaco è una questione di gusti personali.
Io preferisco sicuramente quello opaco ma ci sono utenti che preferiscono il lucido, pertanto non si può elencare come "difetto".

I prezzi come sempre sono da fuori di testa, in particolare quello con la demnziale dotazione da soli 256Gb di storage.
A momenti manco i cellulari hanno 256 gb di storage.. :rolleyes:

Goofy Goober
05-07-2023, 15:28
Tra 10 anni sono vecchi tutti e 2…. I computer si cambiano, mica si lasciano in eredità.

sto usando quotidianamente un macbook Air di 11 anni fa, quindi se ora lo sostiuisco lo faccio con un macbook che prevedo di usare tra almeno altri 10 anni.

se hai una risposta per essermi d'aiuto, bene e grazie, se invece vuoi parlare di eredità, non mi sei di aiuto, quindi evita :O

emanuele83
05-07-2023, 16:12
Tra 10 anni sono vecchi tutti e 2…. I computer si cambiano, mica si lasciano in eredità.

Evviva il consumismo! Con buona pace dell'ambiente e del riscaldamento globale, gente che cambia auto ogni 2 anni e computer/telefono ogni uno, andrebbe semplicemente lasciata a marcire d'Estate senza climatizzatore e d'Inverno senza riscaldamento, visto che la loro impronta climatica è innalzata dallo sperpero.

sto usando quotidianamente un macbook Air di 11 anni fa, quindi se ora lo sostiuisco lo faccio con un macbook che prevedo di usare tra almeno altri 10 anni.

se hai una risposta per essermi d'aiuto, bene e grazie, se invece vuoi parlare di eredità, non mi sei di aiuto, quindi evita :O

Idem, mia moglie aveva un macbook air 2012, l'anno scorso è andato l'ssd che fortunatamente si poteva ancora cambiare con un piccolo adattatore. sistemato con 100 euro, ora ha 512 Gb piuttosto che 64 e ha cominciato a non caricare piu la batteria. 19 euro di ali cinese ma la batteria faceva ancora i capricci. lei ne ha comprato uno nuovo (950 euro non chiedetemi che modello l'anno scorso), io ho preso un po di antiossidante, ho pulto per bene i connettori del magsafe e adesso va che è una meraviglia. fa tutto quello che devo fare, ci guardo i film connesso alla Tv in full hd, navigo... la batteria dura ancora un paio di ore in navigazione e 1 ora come player. vedo di farlo durare fino al 2031, mancano solo 8 anni. PS il mio desktop in firma ancora va da dio, lo pensionerò (forse) perché non potrò metterci win 11

harlock10
05-07-2023, 17:26
Vabbè, ma che ci fate su un forum di tecnologia e computer se pensate di usare bene un dispositivo per oltre 10 anni?
Cosa vuoi che cambi, un m2 con o senza ventola avrà una frazione di potenza del più basico processore che ci sarà nel 2033 e i file e i programmi saranno pensati per girare su hardware di quel periodo.
Quindi è una domanda sciocca, mi spiace.
Non centra nulla il voler sprecare o cambiare gli oggetti sempre, i computer non sono un bene durevole e e 10 anni sono veramente tanti.

demon77
05-07-2023, 18:44
Vabbè, ma che ci fate su un forum di tecnologia e computer se pensate di usare bene un dispositivo per oltre 10 anni?
Cosa vuoi che cambi, un m2 con o senza ventola avrà una frazione di potenza del più basico processore che ci sarà nel 2033 e i file e i programmi saranno pensati per girare su hardware di quel periodo.
Quindi è una domanda sciocca, mi spiace.
Non centra nulla il voler sprecare o cambiare gli oggetti sempre, i computer non sono un bene durevole e e 10 anni sono veramente tanti.

Guarda, venti e passa anni fa era ridicolo anche solo pensare di tenere un pc 10 anni.
Ma da allora la musica è cambiata molto, non siamo più ai tempi dei primi pentium, in 10 anni c'è crescita ma non certo la crescita dei bei tempi andati.
Se poi parliamo di attività canoniche come pacchetto office, internet, mail e poco altro è cosa nota che letteralmente qualsiasi PC da 15 anni a questa parte è adatto al compito senza lacune.
Oggi come oggi comprare un PC e pensare che vivrà dieci anni è assolutamente sensato.

quartz
05-07-2023, 23:12
Vabbè, ma che ci fate su un forum di tecnologia e computer se pensate di usare bene un dispositivo per oltre 10 anni?

Io ho usato quotidianamente, sia per lavoro che per svago, un MacBook white con Core 2 Duo (in firma) dal 2008 al 2020.
Per farlo gli ho cambiato tutto il cambiabile, e più volte: RAM, hard disk, lettore CD, SSD, tastiera, batteria, alimentatore.
Mi sono dovuto "arrendere" solo davanti alla mancanza di compatibilità software.

Che ci faccio in forum di tecnologia? Imparo, e grazie a quelle conoscenze sono riuscito a fare andare avanti un computer (che tra l'altro funziona ancora!) con cui mi trovavo benissimo e che mi ha dato moltissime soddisfazioni.

Ho risparmiato soldi, aiutato l'ambiente e imparato un sacco di cose.

Vedi tu se non ha senso...:read:

Giuss
06-07-2023, 08:31
1649 euro per i soliti 8/256 Gb corro a comprarlo :)

Anche io ho un portatile i5 di 10 anni e va ancora bene per tutte le applicazioni normali

Zappz
06-07-2023, 11:40
schermo lucido e senza alcuna certificazione Low Blue Light....:doh:

Lo schermo lucido ha il problema dei riflessi, ma ha una resa decisamente migliore rispetto all'opaco.

camarillo_brillo
06-07-2023, 21:55
Evviva il consumismo! Con buona pace dell'ambiente e del riscaldamento globale, gente che cambia auto ogni 2 anni e computer/telefono ogni uno, andrebbe semplicemente lasciata a marcire d'Estate senza climatizzatore e d'Inverno senza riscaldamento, visto che la loro impronta climatica è innalzata dallo sperpero.



Idem, mia moglie aveva un macbook air 2012, l'anno scorso è andato l'ssd che fortunatamente si poteva ancora cambiare con un piccolo adattatore. sistemato con 100 euro, ora ha 512 Gb piuttosto che 64 e ha cominciato a non caricare piu la batteria. 19 euro di ali cinese ma la batteria faceva ancora i capricci. lei ne ha comprato uno nuovo (950 euro non chiedetemi che modello l'anno scorso), io ho preso un po di antiossidante, ho pulto per bene i connettori del magsafe e adesso va che è una meraviglia. fa tutto quello che devo fare, ci guardo i film connesso alla Tv in full hd, navigo... la batteria dura ancora un paio di ore in navigazione e 1 ora come player. vedo di farlo durare fino al 2031, mancano solo 8 anni. PS il mio desktop in firma ancora va da dio, lo pensionerò (forse) perché non potrò metterci win 11

Premetto che per mio fratello ho recuperato un HP serie centrino, nato con Vista. Grazie a LMDE va che è una meraviglia. Io ho un 12" DELL con un i5 di 2a gen e un altro dell 15" con i5 7a gen, tutti e due comprati ricondizionai e Arch Linux a bordo.
Il problema è: quale MacOS ci gira su quella macchina? Ha gli aggiornamenti di sicurezza? Quando mi capita (e capita abbastanza spesso) di vedere pc ancora con Windows 7 lo dico sempre che così non va bene e bisogna passare a SO supportati. E ricevo risposte tipo: ma gira ancora bene, per quello che ci devo fare io ecc. E non va bene lo stesso.
Non so se la versione di Macos che ci puoi installare sia supportata; se si, fino a quando? E dopo? Continui con quella? Non sarebbe diverso che usare oggi un pc con win 7. My cent.
Ciao

ChioSa
08-07-2023, 08:00
Prima paradossalmente era molto più semplice far durare un notebook 10 anni... si poteva aumentare la ram aggiungere un ssd e in particolari condizioni anche sostituire la cpu. Io stesso ho un notebook hp malfunzionante ma ancora utilizzabile con i7 di prima generazione :cry:
Con la piega che sta prendendo il mondo hardware con SOC e componenti integrati la vedo dura a fare durare 10 anni un notebook :mc: :sofico: :muro:

AlexSwitch
08-07-2023, 08:42
Premetto che per mio fratello ho recuperato un HP serie centrino, nato con Vista. Grazie a LMDE va che è una meraviglia. Io ho un 12" DELL con un i5 di 2a gen e un altro dell 15" con i5 7a gen, tutti e due comprati ricondizionai e Arch Linux a bordo.
Il problema è: quale MacOS ci gira su quella macchina? Ha gli aggiornamenti di sicurezza? Quando mi capita (e capita abbastanza spesso) di vedere pc ancora con Windows 7 lo dico sempre che così non va bene e bisogna passare a SO supportati. E ricevo risposte tipo: ma gira ancora bene, per quello che ci devo fare io ecc. E non va bene lo stesso.
Non so se la versione di Macos che ci puoi installare sia supportata; se si, fino a quando? E dopo? Continui con quella? Non sarebbe diverso che usare oggi un pc con win 7. My cent.
Ciao

Prima cosa: macOS/OS X lo installi solamente su computer Macintosh oramai...
Seconda cosa: Apple ha una politica di aggiornamenti maggiori e di sicurezza di almeno 6 anni sui propri computer.

camarillo_brillo
08-07-2023, 21:29
"Seconda cosa: Apple ha una politica di aggiornamenti maggiori e di sicurezza di almeno 6 anni sui propri computer."

Appunto. E dopo, quando finisce il supporto? Non è che hai molte scelte sensate: o lo cambi con uno supportato o lo tieni, ranzi via macos e ci ci installi sopra un SO aggiornabile.
Tenerselo con un macos "obsoleto" non rientra nel mio concetto di scelta sensata :)
Ciao

andy45
09-07-2023, 06:55
"Seconda cosa: Apple ha una politica di aggiornamenti maggiori e di sicurezza di almeno 6 anni sui propri computer."

Il supporto dura una decina di anni, per un macbook del 2012 l'ultimo macos installabile è Catalina, che ha ricevuto supporto fino a novembre del 2022.

Appunto. E dopo, quando finisce il supporto? Non è che hai molte scelte sensate: o lo cambi con uno supportato o lo tieni, ranzi via macos e ci ci installi sopra un SO aggiornabile.
Tenerselo con un macos "obsoleto" non rientra nel mio concetto di scelta sensata :)
Ciao

Ogni persona farà quello che vuole, compreso continuare a usarlo così com'è, che poi immagino sia la scelta più gettonata...agli utenti comuni (ma anche a tanti professionisti) gli aggiornamenti del computer rompono le scatole e basta.

Goofy Goober
09-07-2023, 19:13
Prima paradossalmente era molto più semplice far durare un notebook 10 anni... si poteva aumentare la ram aggiungere un ssd e in particolari condizioni anche sostituire la cpu. Io stesso ho un notebook hp malfunzionante ma ancora utilizzabile con i7 di prima generazione :cry:
Con la piega che sta prendendo il mondo hardware con SOC e componenti integrati la vedo dura a fare durare 10 anni un notebook :mc: :sofico: :muro:

beh dipende sempre da cosa fai con un computer...

il macair che ho da 11 anni era già un cancello all'epoca, perchè con un intel 3xxx serie U, ci fai poco, il suo scopo è consumare poco e stare in poco spazio, scaldando quel che può, ma non troppo.
se un pc simile lo usi 11 anni per attività web, un po' di mondo office, ascoltare musica e vedere video, ce la fai e arrivi ad oggi con i suoi 4gb di ram che ancora bastano (grazie a MacOS), ma cpu non ce la fa più, su youtube i video vanno visti a 720p max per non laggare...

in ufficio ho un i7 920 su P6T con 24gb di ram del 2009, una ex workstation invecchiata "bene", con aggiornamenti ssd... lavora ancora oggi in ambito office automation e fa un po' di tutto, anche qui è il processore che inizia a mostrare il fianco grazie a tutte le simpatiche patch di sicurezza mozza-prestazioni di windows...

nell'era 1990/2010 era impensabile usare un computer di 10 anni o più con gli ultimi sistemi operativi e applicazioni installate... il paragone con l'i7 920 (14 anni di età) è come dire che nel 2005 avevi un computer workstation del 1991 e lo riuscivi ad usare bene e con l'ultimo sistema operativo solo affidandoti ad aggiustamenti hardware... improbabile :fagiano:

DarIOTheOriginal
27-08-2023, 10:03
Queste macchine mi sembrano veramente belle, ma oggi non credo che riuscirei ad usare un pc senza touch screen.
Alla fine è veramente comodo.. Ci sono progetti per i mac in tal senso?

ChioSa
27-08-2023, 10:26
Queste macchine mi sembrano veramente belle, ma oggi non credo che riuscirei ad usare un pc senza touch screen.
Alla fine è veramente comodo.. Ci sono progetti per i mac in tal senso?

io invece condivido la scelta di Apple, un notebook o pc fisso non hanno bisogno di uno schermo touch visto che il display è disposto in posizione verticale... cosa ben diversa su un tablet che si usa in piano :)

DarIOTheOriginal
27-08-2023, 11:33
io invece condivido la scelta di Apple, un notebook o pc fisso non hanno bisogno di uno schermo touch visto che il display è disposto in posizione verticale... cosa ben diversa su un tablet che si usa in piano :)

E invece io mi ci trovo benissimo. Tipo quando uso excel a volte per scrollare, zoomare allungo la mano sullo schermo.
Quando poi ci si lavora in due di norma il secondo usa il touch.. Insomma lo trovo comodo.

bio82
05-09-2023, 12:00
Sullo spremere troppo a lungo non sono molto d'accordo.. Io ho un Dell LAtitude con i5 13th (10 core 2 P e 8E). da 4.5 Ghz di picco ed un Air M1. Quando lavoro e, per lavoro intendo, file word da 20mb di peso con dentro degli schemi di power Point, lo stesso file va a scatti quando eseguo uno scroll rapido e le ventole si inalberano.. stessa cosa quando sono su Teams ed apro 2-3 app di Office.

lovecraft faceva racconti meno di fantasia rispetto a questo.. un i5 13th generazione che non gestisce un word, teams e 2/3 app di office?

il portatile di mia moglie, i5 di 9 anni fa con 8 giga di ram fa questo e altro...

stai minando bitcoin? stai facendo da botnet? altrimenti stai raccontando boiate ... va bene esaltare il mac da bravo fanboy, ma sparare vaccate mi sembra esagerato..

Non ho citato Geekbench, ma per mia curiosità, in questi oltre due anni, ogni volta che ricevo un notebook Intel (prima un i7 10Th) ed ora i5 13th, mi diverto a fargli girare un bench e vengono sonoramente massacrati nei test sintetici.

geekbench è un software che favorisce veramente tanto le cpu di apple e scala malissimo con tutte le altre cpu (soprattutto nel multicore e dalla 6 è ancora più sbilanciato)... cinebench rende sicuramente meglio con le intel ma almeno scala con l'aumentare delle cpu... comunque se vai a vedere i sintetici, chi viene massacrato nei sintetici è l'M2............

bio

tommy781
25-09-2023, 11:28
come sempre prezzi fuori di testa. Volevo prenderlo, mi intrigava la leggerezza e la qualità costruttiva con finalmente uno schemro usabile. Peccato per il prezzo non solo di partenza ma anche di upgrade. potrà essere ottimizz<ato quanto si vuole ma 16 giga di ram sono il minimo sindacale anche con apple ormai per far girare decentemente le macchine. Ma il tallone di achille èil dover lavorare col freno a mano tirato per le temperature, mi immagino usarlo d'estate in ambienti non climatizzati...Per quelle cifre si trovano pc da game e mi dispiace, pago l'hardware non la bellezza e qua di hardware sfruttabile ce ne è veramente poco a conti fatti.

andy45
25-09-2023, 18:35
Per quelle cifre si trovano pc da game e mi dispiace, pago l'hardware non la bellezza e qua di hardware sfruttabile ce ne è veramente poco a conti fatti.

Confronti le mele con le pere però, questo è un ultraportatile da 1.5 kg e 1.15 cm di spessore, un pc da gioco fa almeno 2.1 kg e 2.10 cm di altezza...se vuoi confrontarlo con qualcosa di simile direi il dell xps 15, che almeno fa 1.8 kg di peso e 1.8 cm di spessore, ma come prezzi siamo simili al mac e come riscaldamento pure, è una vera stufetta...il pc sottile se potente scalda, non ci si può fare molto.