PDA

View Full Version : Tesla distrugge le previsioni: produzione e consegne ben sopra il record


Redazione di Hardware Upg
03-07-2023, 11:19
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-distrugge-le-previsioni-produzione-e-consegne-ben-sopra-il-record_118133.html

Tesla ancora una volta supera le previsioni, ma questa distrugge letteralmente le stime di Wall Street. Nuovo record trimestrale, con buona ripresa anche di Model S e Model X

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
03-07-2023, 11:27
boh numeri assurdi, una crescita senza logica c'è solo da fare i complimenti. spero in una veloce ripresa dei marchi europei

Hypergolic
03-07-2023, 11:30
Ma come, le EV non erano in calo, la bolla, ormai il mercato è saturo, etc?


spero in una veloce ripresa dei marchi europei

Viste politiche che stanno attuando, e la situazione in cui si trovano, secondo me c'e poco da sperare...

Ratavuloira
03-07-2023, 11:31
Ma come, le EV non erano in calo, la bolla, ormai il mercato è saturo, etc?


il fatto è che continui a non capire che tu parli di mercato globale, noi parliamo di mercato italiano...
Poi che sia una bolla lo sostengono pochi fulminati, di certo non può essere una bolla stante l'obbligo politico di acquisto...

Hypergolic
03-07-2023, 11:37
il fatto è che continui a non capire che tu parli di mercato globale, noi parliamo di mercato italiano...
Poi che sia una bolla lo sostengono pochi fulminati, di certo non può essere una bolla stante l'obbligo politico di acquisto...

Ma guarda non sono così sicuro che gli anti ev si riferiscano al solo mercato italiano, sai? Anche perché le notizie riportate qui dentro fanno sempre riferimento al mercato mondiale, non specificamente il nostro (povero).

aqua84
03-07-2023, 11:40
Ma come, le EV non erano in calo, la bolla, ormai il mercato è saturo, etc?




Viste politiche che stanno attuando, e la situazione in cui si trovano, secondo me c'e poco da sperare...

La BOLLA te la sei fumata tu forse...

Saturn
03-07-2023, 11:45
La BOLLA te la sei fumata tu forse...

...mi son fumato un sacco di roba, ma le bolle proprio mai...come sono, bone ??? :confused:

E come si fumano ???? :D

aqua84
03-07-2023, 11:53
...mi son fumato un sacco di roba, ma le bolle proprio mai...come sono, bone ??? :confused:

E come si fumano ???? :D

Si infila una cannuccia dentro la Bolla e si fuma quello che c è dentro. :D

Mi avessi chiesto se è eccitante usare un elastico per autoerotismo ti avrei saputo rispondere :D, ma sul fumo no mi dispiace non fumo :D

rigelpd
03-07-2023, 11:56
480mila auto prodotte, ovvero come ritmo annualizzato sono molto vicini ai 2 milioni di auto prodotte all'anno!

pengfei
03-07-2023, 12:37
Queste sono le distruzioni che ci piacciono, è la volta buona che smettiamo di venire affumicati come salami nelle città

aqua84
03-07-2023, 12:40
Queste sono le distruzioni che ci piacciono, è la volta buona che smettiamo di venire affumicati come salami nelle città

eh ma guarda che ce ne vuole ancora del tempo....

basta vedere che veicoli anteguerra girano ancora oggi per le strade!

Ratavuloira
03-07-2023, 13:13
Queste sono le distruzioni che ci piacciono, è la volta buona che smettiamo di venire affumicati come salami nelle città

Guarda, se paghi tu sono sicuro che gli italiani saranno ben felici di usare auto alimentate a profumo di tiglio...

Saturn
03-07-2023, 13:16
Si infila una cannuccia dentro la Bolla e si fuma quello che c è dentro. :D

Mi avessi chiesto se è eccitante usare un elastico per autoerotismo ti avrei saputo rispondere :D, ma sul fumo no mi dispiace non fumo :D

Perso per perso, impariamo qualcosa visto che ci siamo...lo è ???? :stordita:

aqua84
03-07-2023, 13:23
Perso per perso, impariamo qualcosa visto che ci siamo...lo è ???? :stordita:

mooooooooooooooolto eccitante!!!!
ma per altre info meglio un messaggio in privato oppure con telegram :D :D :D

TheDarkAngel
03-07-2023, 13:27
oggi giornata di malox per molti :p

Hypergolic
03-07-2023, 13:27
Guarda, se paghi tu sono sicuro che gli italiani saranno ben felici di usare auto alimentate a profumo di tiglio...

Naaa, lo sanno tutti che le auto al profumo di tiglio non danno emozioni, e poi le marce, il piacere della guida, la storia dell'auto, le eccellenze nostrane, non ci saranno abbastanza tigli per tutti, e come faremo a smaltirle, etc etc :)

Saturn
03-07-2023, 14:02
mooooooooooooooolto eccitante!!!!
ma per altre info meglio un messaggio in privato oppure con telegram :D :D :D

Grazie va bene così ! :asd:

aqua84
03-07-2023, 14:02
Grazie va bene così ! :asd:

a disposizione :D :D

Raisty
03-07-2023, 14:49
Non c'è nulla di strano visco la quasi totale assenza di competitor, ora come ora fatico molto a trovare un'altra auto anche solo avvicinabile come rapporto qualità prezzo.
Per citare la più assurda che ho visto di recente la nuova 500 abarth elettrica a 40k, stellantis vive su un'altro pianeta

aqua84
03-07-2023, 15:04
Non c'è nulla di strano visco la quasi totale assenza di competitor, ora come ora fatico molto a trovare un'altra auto anche solo avvicinabile come rapporto qualità prezzo.
Per citare la più assurda che ho visto di recente la nuova 500 abarth elettrica a 40k, stellantis vive su un'altro pianeta

bè no dai, è uscita la Jeep Avenger, a partire da 34K €, e non sembra malaccio, a me esteticamente piace anche tanto, autonomia dichiarata sui 400km

certo, spero esca una versione con una eventuale batteria LMFP

https://cdn.dmove.it/images/36668/04_jeepavenger-634992fc2e2fd_634c23ab5c2cd.jpg

LMCH
03-07-2023, 15:13
mooooooooooooooolto eccitante!!!!
ma per altre info meglio un messaggio in privato oppure con telegram :D :D :D
Gli elastici si usano anche per castrare i vitelli.
Occhio quindi a quel che fate, specialmente se trovate le istruzioni su internet e/o ve le fornisce ChatGPT. :D

megthebest
03-07-2023, 15:31
boh numeri assurdi, una crescita senza logica c'è solo da fare i complimenti. spero in una veloce ripresa dei marchi europei

magari fanno come i Cinesi che producono solo per alimentare il circolo vizioso dei capitali
https://www.youtube.com/watch?v=1SEfwoqKRU8
Non mi meraviglierei di trovare parcheggi in Texas saturi di auto invendute..

TorettoMilano
03-07-2023, 15:38
magari fanno come i Cinesi che producono solo per alimentare il circolo vizioso dei capitali
https://www.youtube.com/watch?v=1SEfwoqKRU8
Non mi meraviglierei di trovare parcheggi in Texas saturi di auto invendute..

tutto può essere ma in tal caso mi immaginerei ci fosse un'anomalia di tesla extra in america e invece mi pare in europa e asia vada alla grandissima

Utonto_n°1
03-07-2023, 16:07
magari fanno come i Cinesi che producono solo per alimentare il circolo vizioso dei capitali
https://www.youtube.com/watch?v=1SEfwoqKRU8
Non mi meraviglierei di trovare parcheggi in Texas saturi di auto invendute..

Nell'articolo parlano di: "l'azienda ha totalizzato più di 466.000 consegne", quindi, o consegnano nei parcheggi del Texas, oppure ai clienti, perchè io non ho visto in giro tutte ste concessionarie Tesla con parcheggi tanto grandi...

PS Ho appena verificato che in Italia ci sono solamente una manciata di concessionarie, un pò pochine, per stoccare migliaia di invendute

borgusio
03-07-2023, 16:17
Ho una Y e personalmente non tornerei mai indietro. Se é una bolla é meravigliosa...

Personaggio
03-07-2023, 16:37
bè no dai, è uscita la Jeep Avenger, a partire da 34K €, e non sembra malaccio, a me esteticamente piace anche tanto, autonomia dichiarata sui 400km

certo, spero esca una versione con una eventuale batteria LMFP

34K per un segmento B? E' il segmento della Punto, per intenderci..

megthebest
03-07-2023, 16:37
Tesla sta vivendo un periodo di celebrità incredibile, sia per i vari Influencers, sia perchè oggettivamente è la più avanzata tecnologicamente nel panorama attuale delle elettriche..
Non sono però tutte rose e fiori per l'elettrico
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2023/05/13/in-italia-calo-soddisfazione-di-chi-compra-auto-elettriche_f5b9d1d0-97f4-4117-b11b-44e385e9e86c.html
https://www.alvolante.it/news/auto-elettriche-italia-vendite-scendono-perche-380362


L’Europa accelera sulle auto elettriche, l’Italia no. Nel 2022 le immatricolazioni di veicoli a batteria sono cresciute del 29% nei 27 stati dell’Ue e nel Regno Unito e hanno raggiunto il 13,9% delle vendite totali. In Italia, invece, la quota è addirittura diminuita: dal 4,6% del 2021 si è tornati al 3,7%.

Il motivo, precisa il rapporto eReadiness di PwC Strategy&, non è la carenza di domanda. Più di un consumatore su tre si dichiara interessato ad acquistare un’auto elettrica nei prossimi due anni, il 75% a farlo entro cinque. Una quota superiore rispetto a quella di paesi più avanti nella transizione all’elettrico, come Germania e Regno Unito, dove la quota di auto a batteria sul totale di quelle immatricolate è stata del 17,8% e del 17,2%.
Perché gli italiani non comprano auto elettriche

Il principale deterrente all’acquisto, spiega il rapporto, è il costo delle auto e delle relative infrastrutture. Lo dimostra la geografia delle immatricolazioni – concentrate in larga parte nelle regioni in cui la popolazione ha un potere d’acquisto più alto – e lo conferma il fatto che il reddito medio di chi intende comprare un’elettrica entro due anni è superiore di oltre il 50% rispetto a quello di chi non è interessato.

Un altro fattore significativo è la diffusione ancora insufficiente delle infrastrutture di ricarica pubblica. Anche questo problema riguarda soprattutto i cittadini a più basso reddito, che dispongono di meno parcheggi privati e sistemi di ricarica domestica.
Resto ancora dell'opinione che questa attuale generazione non possa essere la scelta più adeguata per l'automobilista medio, non solo per il costo di acquisto, ma anche per i limiti della tecnologia attuale e delle infrastrutture.
Ora l'acquisto è un pochino "forzato" per un operaio/impiegato di medio livello, è appannaggio perlopiù di qualche facoltoso a caccia di ebbrezza e di avere sotto il sedere uno smartphone gigante.. però il futuro dell'elettrico non è ancora maturo..
Tutto questo secondo la mia opinione..

Personaggio
03-07-2023, 16:45
Tesla sta vivendo un periodo di celebrità incredibile, sia per i vari Influencers, sia perchè oggettivamente è la più avanzata tecnologicamente nel panorama attuale delle elettriche..
Non sono però tutte rose e fiori per l'elettrico
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/analisi_commenti/2023/05/13/in-italia-calo-soddisfazione-di-chi-compra-auto-elettriche_f5b9d1d0-97f4-4117-b11b-44e385e9e86c.html
https://www.alvolante.it/news/auto-elettriche-italia-vendite-scendono-perche-380362


Resto ancora dell'opinione che questa attuale generazione non possa essere la scelta più adeguata per l'automobilista medio, non solo per il costo di acquisto, ma anche per i limiti della tecnologia attuale e delle infrastrutture.
Ora l'acquisto è un pochino "forzato" per un operaio/impiegato di medio livello, è appannaggio perlopiù di qualche facoltoso a caccia di ebbrezza e di avere sotto il sedere uno smartphone gigante.. però il futuro dell'elettrico non è ancora maturo..
Tutto questo secondo la mia opinione..

Il problema è solo il prezzo di ingresso, l'unica che ha costi relativamente bassi è Tesla ma parte dal segmento D e ovviamente non costa poco in termini assoluti. Inoltre per chi vive in città come Roma comprarsi una macchina da 4.7m è avere in casa una fabbrica di frustrazione per trovare parcheggio. Spesso se vado in zona centrale da solo, rubo la C1 a mia moglie perché già con la 500L è difficile trovare posto.
Se Tesla tira fuori un segmento C acquistabile sotto i 30k allora comincia ad essere accessibile per quasi tutti, poi è chiaro, una buona fetta della popolazione non ha mai comprato una macchina nuova e non ha speso mai più di 10k, per questi ci vorranno parecchi anni prima di trovare macchine elettriche usate e a buon mercato.
La storia del posto auto non c'entra niente con il salario medio. Un villino alle porte di Roma con doppio garage e la possibilità di metterci anche il fotovoltaico, costa la metà di un appartamento a Roma in periferia.

megthebest
03-07-2023, 16:57
Inoltre per chi vive in città come Roma comprarsi una macchina da 4.7m è avere in casa una fabbrica di frustrazione per trovare parcheggio. Spesso se vado in zona centrale da solo, rubo la C1 a mia moglie perché già con la 500L è difficile trovare posto.

Oltre a quello, con l'assenza di parcheggi.. poi come/dove la ricarichi?

Hypergolic
03-07-2023, 17:10
34K per un segmento B? E' il segmento della Punto, per intenderci..

Come linea però è bella, niente da dire.

Hypergolic
03-07-2023, 17:20
Inoltre per chi vive in città come Roma comprarsi una macchina da 4.7m è avere in casa una fabbrica di frustrazione per trovare parcheggio.

Purtroppo Roma - città meravigliosa e unica - non è da prendere come riferimento...
gestita malissimo, pulita peggio, è l'esempio di come NON amministrare una città (che dovrebbe essere il fiore all'occhiello dell'italia).
Se parliamo di mercato di EV, bisogna ahimè pensare ad altri paesi europei o, localmente, al nord italia... sperando che le cose si sistemino, prima o poi.

Se Tesla tira fuori un segmento C acquistabile sotto i 30k allora comincia ad essere accessibile per quasi tutti

La next gen va proprio in quella direzione.

Saturn
03-07-2023, 17:23
Purtroppo Roma - città meravigliosa e unica - non è da prendere come riferimento...
gestita malissimo, pulita peggio, [...]

...e puzza pure de cipolla ! -cit ! :asd:

kirylo
03-07-2023, 17:26
Qui in Svizzera è pieno di Tesla, se vuoi comprare elettrico è forse l'unica auto che ha senso prendere e che ti viene voglia di acquistare, per delle tasche normali.

L'Italia, oltre ad avere i costi elettrici più alti in Europa, ha anche un reddito medio tra i più bassi d'Europa, è anche un paese un po`più lento di altri nell'adottare nuove technologie,quindi è abbastanza normale che nonfaccia molto testo in ambito di mercato elettrico dell'auto.

roccia1234
03-07-2023, 18:35
Qui in Svizzera è pieno di Tesla, se vuoi comprare elettrico è forse l'unica auto che ha senso prendere e che ti viene voglia di acquistare, per delle tasche normali.

L'Italia, oltre ad avere i costi elettrici più alti in Europa, ha anche un reddito medio tra i più bassi d'Europa, è anche un paese un po`più lento di altri nell'adottare nuove technologie,quindi è abbastanza normale che nonfaccia molto testo in ambito di mercato elettrico dell'auto.

Vabbè, la svizzera è un caso a parte. Lì prendi 8k franchi al mese e sei nella fascia medio/bassa...

Hypergolic
03-07-2023, 19:01
Vabbè, la svizzera è un caso a parte. Lì prendi 8k franchi al mese e sei nella fascia medio/bassa...

Ti costa anche tutto di più, normalmente.
Anche in Germania e in altri paesi ci sono molte più Tesla che in Italia.

aqua84
03-07-2023, 19:35
34K per un segmento B? E' il segmento della Punto, per intenderci..

Si si... è proprio come una Punto....

Guardate LE AUTO invece dei "segmenti" che è meglio.

La Punto ahahahahahhahaha

Personaggio
04-07-2023, 00:07
Si si... è proprio come una Punto....

Guardate LE AUTO invece dei "segmenti" che è meglio.

La Punto ahahahahahhahaha

E' una macchina poco superiore ai 4m: 4.084m per l'esattezza. La Punto EVO era 4.06m, insomma hanno la stesso lunghezza. Poi è chiaro stiamo confrontando una macchina nata nei primi duemila e l'ultimo restyling nel 2012, ma la lunghezza fa il segmento e quindi il range di prezzo. a 34K ci compri una golf iperaccessoriata di segmento C, 20cm più lunga. Rimanendo nel gruppo Stellantis, la Tipo è 4.4m e parte da 21'000€.
Se andiamo sulle elettrica Tesla Model 3 è lunga 4.7m (segmento D) e parte da 41'000€ senza incentivi.
Insomma questi 34k sono veramente troppi, per avere successo deve stare sotto i 25k.

Marko#88
04-07-2023, 06:48
bè no dai, è uscita la Jeep Avenger, a partire da 34K €, e non sembra malaccio, a me esteticamente piace anche tanto, autonomia dichiarata sui 400km

certo, spero esca una versione con una eventuale batteria LMFP

https://cdn.dmove.it/images/36668/04_jeepavenger-634992fc2e2fd_634c23ab5c2cd.jpg

Si si... è proprio come una Punto....

Guardate LE AUTO invece dei "segmenti" che è meglio.

La Punto ahahahahahhahaha

Beh, il segmento è quello, è un B SUV ossia un SUV di segmento B (segmento di Polo, Ibiza, Corsa, i20 etc per capirci visto che la Punto non esiste più).
Esteticamente molto carina, sicuramente con dotazioni non da Punto (anche ovvio no?) ma il segmento è quello.
C'è da dire che ora come ora è tutto un po' fuori controllo, una Polo con 3 cagate in croce la paghi 25K...

aqua84
04-07-2023, 08:11
Beh, il segmento è quello, è un B SUV ossia un SUV di segmento B (segmento di Polo, Ibiza, Corsa, i20 etc per capirci visto che la Punto non esiste più).
Esteticamente molto carina, sicuramente con dotazioni non da Punto (anche ovvio no?) ma il segmento è quello.
C'è da dire che ora come ora è tutto un po' fuori controllo, una Polo con 3 cagate in croce la paghi 25K...

Ma ok, su quello hai ragione, ma del SEGMENTO non frega niente, se intanto tra una Punto e una Jeep c è una bella differenza, sia di allestimenti che di prezzo, il segmento è del tutto inutile, va guardato modello per modello.

Per una Punto 34 mila non li spenderei nemmeno se avesse le maniglie in oro massiccio, per quella Jeep Full Electric sono "quasi pochi" se paragonata ad altre eletriche

Hypergolic
04-07-2023, 09:19
Per una Punto 34 mila non li spenderei nemmeno se avesse le maniglie in oro massiccio, per quella Jeep Full Electric sono "quasi pochi" se paragonata ad altre eletriche

Il problema è proprio questo: paragonarla ad "altre auto elettriche".
Andrebbe paragonata al benchmark, cioè alle Tesla. E in quel caso secondo me non ne esce bene.

aqua84
04-07-2023, 09:40
Il problema è proprio questo: paragonarla ad "altre auto elettriche".
Andrebbe paragonata al benchmark, cioè alle Tesla. E in quel caso secondo me non ne esce bene.

Per quello che costa per me ne esce piu chw bene.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, nn sono un azionista Jeep

TheDarkAngel
04-07-2023, 09:56
Per quello che costa per me ne esce piu chw bene.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, nn sono un azionista Jeep

Ad oggi costa 4k€ in meno della model 3rwd bianca, l'autonomia, l'aerodinamica, le prestazioni e l'infotaiment di fca, non so neanche come possa farla prendere in considerazione.

Ha dalla sua un design iconico, basterà? Non so, in ogni caso è fatta in Polonia, vada bene o male non cambia niente alla nostra industria.

Marko#88
04-07-2023, 10:39
Ma ok, su quello hai ragione, ma del SEGMENTO non frega niente, se intanto tra una Punto e una Jeep c è una bella differenza, sia di allestimenti che di prezzo, il segmento è del tutto inutile, va guardato modello per modello.

Per una Punto 34 mila non li spenderei nemmeno se avesse le maniglie in oro massiccio, per quella Jeep Full Electric sono "quasi pochi" se paragonata ad altre eletriche

Quando si parla di segmento spesso lo si fa per paragonare auto dalle dimensioni simili. Poi magari c'è il generalista e il premium (Peugeot 308/Audi A3)
Penso sia ovvio a tutti che una Grande Punto (auto uscita 18 anni fa, ricordiamolo) non sia paragonabile come dotazione a questa Jeep Avenger ma appunto ci sono di mezzo due decenni. Se la paragoni ad una segmento B attuale, per esempio la Polo, costa 13/14 mila euro in più avendo le stesse dimensioni e allestimenti similare. Ovvio, è elettrica ed è quello che paghi. Però per dire una Model Y, che è enorme rispetto alla jeep, non costa molto di più, ha prestazioni superiori, autonomia simile se non superiore e dotazione analoga (ma probabilmente superiore).
Penso ti stessere facendo notare questo.
Poi tu non hai azioni Jeep, io nemmeno e manco mi interessa comprare un suv (qualunque) lungo 4 metri. Sono chiacchiere da forum.

Hypergolic
04-07-2023, 11:29
Per quello che costa per me ne esce piu chw bene.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, nn sono un azionista Jeep

Come fai a dirlo? Ce l'hai o l'hai provata?

aqua84
04-07-2023, 11:53
Quando si parla di segmento spesso lo si fa per paragonare auto dalle dimensioni simili. Poi magari c'è il generalista e il premium (Peugeot 308/Audi A3)
Penso sia ovvio a tutti che una Grande Punto (auto uscita 18 anni fa, ricordiamolo) non sia paragonabile come dotazione a questa Jeep Avenger ma appunto ci sono di mezzo due decenni. Se la paragoni ad una segmento B attuale, per esempio la Polo, costa 13/14 mila euro in più avendo le stesse dimensioni e allestimenti similare. Ovvio, è elettrica ed è quello che paghi. Però per dire una Model Y, che è enorme rispetto alla jeep, non costa molto di più, ha prestazioni superiori, autonomia simile se non superiore e dotazione analoga (ma probabilmente superiore).
Penso ti stessere facendo notare questo.
Poi tu non hai azioni Jeep, io nemmeno e manco mi interessa comprare un suv (qualunque) lungo 4 metri. Sono chiacchiere da forum.

Il Personaggio ha scritto "34K euro per un segmento B", come se intendesse che ogni segmento deve avere un prezzo prestabilito, che in questo caso è alto.

Poi mettetevi d accordo, se si parla SOLO di dimensioni, se un auto grande tanto quanto la Punto ma è fatta da Rolls-Royce, poi allora devono vedersi dei commenti del tipo 200mila euro per un segmento B...

Io continuo a pensare che ogni auto va valutata a se.
Poi, come gia detto, liberissimi di pensarla in modo del tutto diverso.

E a parte le Tesla che sono avanti rispetto alla concorrenza, dicevo semplicemente che quella Avenger rispetto a tante altre elettriche in giro oggi, (Tesla esclusa) ha intanto una linea che sembra una macchina e il prezzo non è esagerato SEMPRE se paragonata ad altre elettriche, vedi l esempio della Fiat 500 a 30mila euro.

Marko#88
04-07-2023, 15:39
E a parte le Tesla che sono avanti rispetto alla concorrenza, dicevo semplicemente che quella Avenger rispetto a tante altre elettriche in giro oggi, (Tesla esclusa) ha intanto una linea che sembra una macchina e il prezzo non è esagerato SEMPRE se paragonata ad altre elettriche, vedi l esempio della Fiat 500 a 30mila euro.

Concordo :mano:

Personaggio
05-07-2023, 00:43
Il Personaggio ha scritto "34K euro per un segmento B", come se intendesse che ogni segmento deve avere un prezzo prestabilito, che in questo caso è alto.


E' proprio così: il segmento stabilisce il range poi il prezzo può variare in base anche semplicemente alla domanda che ha quel marchio. Golf e 500L sono dello stesso segmento ma hanno prezzi diversi non tanto per quello che offrono, ma semplicemente perché la Golf si è fatta negli anni un nome, che ovviamente paghi. Ma in ogni caso stiamo sempre dentro quel range.
Alcune vetture vanno fuori da questo range, come per esempio 500 e Smart, segmento A e prezzo da segmento B, che infatti non comprerei mai. Poi ci sono le versioni ultra sportive che costano molto di più ma sono di nicchia e puntano sulle prestazioni. Un Giulia parte da 45k, ma la sua versione quadrifoglio costa il doppio.
Sembrerà strano ma alla fine la cosa che apprezzi di più in una macchina dopo che ce l'hai da un po' di tempo e hai una famiglia è semplicemente il suo spazio interno, di tutto il resto non te ne fregherà niente. E sebbene la Jeep ha un ottimo rapporto spazio occupato esterno con lo spazio occupabile interno, resta il fatto che 34k per quel volume è troppo e in cambio non mi offre nient'altro.
La stessa Stellantis commentando i nuovi obblighi ADAS per l'Unione Europea, ha esplicitamente detto che ormai sarà impossibile fare macchine sotto i 20k e chi compra una vettura del segmento A a 20k? Nessuno. Infatti tutte le nuove vetture del gruppo saranno di segmento B. La panda nuova sarà di 4.1m e la C1 non verrà più prodotta. La 500 resta perché è uno status symbol e vende un botto anche se costa molto.
La Jeep Avenger costa 4k in più della 500, sia nella versione Benzina che elettrica. E la considererei troppo cara anche a benzina a 23k. la 500L a parità di motorizzazione costa meno ed è più lunga e con molta più capacità di bagagliaio.
Ciò non toglie che la jeep avenger è sicuramente meglio della 500 in rapporto al prezzo

Darkon
05-07-2023, 08:40
E' proprio così: il segmento stabilisce il range poi il prezzo può variare in base anche semplicemente alla domanda che ha quel marchio. Golf e 500L sono dello stesso segmento ma hanno prezzi diversi non tanto per quello che offrono, ma semplicemente perché la Golf si è fatta negli anni un nome, che ovviamente paghi. Ma in ogni caso stiamo sempre dentro quel range.
Alcune vetture vanno fuori da questo range, come per esempio 500 e Smart, segmento A e prezzo da segmento B, che infatti non comprerei mai. Poi ci sono le versioni ultra sportive che costano molto di più ma sono di nicchia e puntano sulle prestazioni. Un Giulia parte da 45k, ma la sua versione quadrifoglio costa il doppio.


Non sono d'accordo praticamente su niente.

Parlare ancora oggi di segmenti è anacronistico dato che i segmenti furono creati in un'epoca in cui una delle maggiori discriminanti erano le dimensioni quando invece oggi le dimensioni hanno assunto un significato molto minore e la differenza la fanno gli allestimenti, le prestazioni e la moda. Ostinarsi oggi a paragonare auto per segmento è inutile e spesso porta ad assurdità in cui si paragonano auto completamente diverse ma teoricamente dello stesso segmento.

Sembrerà strano ma alla fine la cosa che apprezzi di più in una macchina dopo che ce l'hai da un po' di tempo e hai una famiglia è semplicemente il suo spazio interno, di tutto il resto non te ne fregherà niente. E sebbene la Jeep ha un ottimo rapporto spazio occupato esterno con lo spazio occupabile interno, resta il fatto che 34k per quel volume è troppo e in cambio non mi offre nient'altro.

Questa sarà la tua opinione ma per fortuna non è certo così per tutti. La mia auto è mia, non è dei miei familiari, non è dei miei figli. Sulla mia auto non c'è mai salito il seggiolino del bambino.
Per fortuna c'è ancora chi mantiene un proprio "io" anche quando fa famiglia e non diventa un tutt'uno con la moglie anzi... diciamo che rimane la moglie e basta a leggere certe cose.

La stessa Stellantis commentando i nuovi obblighi ADAS per l'Unione Europea, ha esplicitamente detto che ormai sarà impossibile fare macchine sotto i 20k e chi compra una vettura del segmento A a 20k? Nessuno.

Scommettiamo che alla fine le faranno e verranno comprate? Mio padre diceva "ah se le macchine arriveranno a costare più di 20 milioni (vecchie lire) chi vuoi che le compri?" ad oggi una macchina da 10K€ è considerata super-economica. Vedrai che quando faranno solo auto da 20K la gente le comprerà e le considererà economiche.

Ratavuloira
05-07-2023, 11:35
Scommettiamo che alla fine le faranno e verranno comprate? Mio padre diceva "ah se le macchine arriveranno a costare più di 20 milioni (vecchie lire) chi vuoi che le compri?" ad oggi una macchina da 10K€ è considerata super-economica. Vedrai che quando faranno solo auto da 20K la gente le comprerà e le considererà economiche.

Scusa, ma che razza di previsione è? Senza una macchina uno non può vivere, quindi suca, paga e tace...

Personaggio
05-07-2023, 12:46
Non sono d'accordo praticamente su niente.

Parlare ancora oggi di segmenti è anacronistico dato che i segmenti furono creati in un'epoca in cui una delle maggiori discriminanti erano le dimensioni quando invece oggi le dimensioni hanno assunto un significato molto minore e la differenza la fanno gli allestimenti, le prestazioni e la moda. Ostinarsi oggi a paragonare auto per segmento è inutile e spesso porta ad assurdità in cui si paragonano auto completamente diverse ma teoricamente dello stesso segmento.

assolutamente no, il segmento è il punto di partenza e la prima domanda che ti fanno quando vai in concessionaria

Questa sarà la tua opinione ma per fortuna non è certo così per tutti. La mia auto è mia, non è dei miei familiari, non è dei miei figli. Sulla mia auto non c'è mai salito il seggiolino del bambino.
Per fortuna c'è ancora chi mantiene un proprio "io" anche quando fa famiglia e non diventa un tutt'uno con la moglie anzi... diciamo che rimane la moglie e basta a leggere certe cose.

Beato te che ti puoi permettere una macchina per te e una per la famiglia. Io ho una macchina che vale per tutto e quella mi basta.

Scommettiamo che alla fine le faranno e verranno comprate? Mio padre diceva "ah se le macchine arriveranno a costare più di 20 milioni (vecchie lire) chi vuoi che le compri?" ad oggi una macchina da 10K€ è considerata super-economica. Vedrai che quando faranno solo auto da 20K la gente le comprerà e le considererà economiche.
certo che le compreranno ma se sono del segmento B si lamentano di meno.

Darkon
05-07-2023, 15:49
Scusa, ma che razza di previsione è? Senza una macchina uno non può vivere, quindi suca, paga e tace...

Appunto per questo dico che dire che certe auto non le venderanno è una chimera. Alzeranno gradualmente i prezzi e via come hanno sempre fatto.

assolutamente no, il segmento è il punto di partenza e la prima domanda che ti fanno quando vai in concessionaria

A su questo non ho dubbi. Considerato che secondi alcuni circa l'80%, secondo me molti di più, di chi acquista auto di auto non ci capisce niente e non dico che debba essere un pilota di F1 ma non ci capisce niente nemmeno per quanto concerne il segmento e le caratteristiche che gli servono. Il concessionario poi ormai è un mero venditore che ti direbbe qualsiasi cosa pur di vendere e che spesso anche lui di auto sa veramente poco se non quello che fa breccia per vendere... quindi vedi che su questo ti do ragione.
Ciò non toglie che al di fuori di queste logiche puramente come posso dire... di raggiro del cliente, parlare di segmenti è totalmente anacronistico.

Beato te che ti puoi permettere una macchina per te e una per la famiglia. Io ho una macchina che vale per tutto e quella mi basta.

Senza voler entrare nel personale però è qui che ti sbagli. Non è questione di economia. Te parti già dal presupposto che la famiglia viene prima di te e che se non avessi le risorse accontenteresti la famiglia. Il mio presupposto è l'opposto. Io guadagno, io scelgo. Se gli va bene, bene; se non gli va bene la moglie o i figli possono iniziare a guadagnare e spendere come gli pare.

Marko#88
05-07-2023, 16:06
Il mio presupposto è l'opposto. Io guadagno, io scelgo. Se gli va bene, bene; se non gli va bene la moglie o i figli possono iniziare a guadagnare e spendere come gli pare.

Sicuro, magari chi ha i figli di 3 anni ma vuole la coupè 2 posti manda i figli a lavorare così che possano comprare la station.
Ma che cazzo di ragionamento è? :asd:

E te lo dice uno che è molto egoista sui propri oggetti, con l'auto 2 posti secchi, la morosa che scanchera (ma poi si diverte) quando si va in viaggio con quella e niente figli.

Darkon
05-07-2023, 16:22
Sicuro, magari chi ha i figli di 3 anni ma vuole la coupè 2 posti manda i figli a lavorare così che possano comprare la station.
Ma che cazzo di ragionamento è? :asd:

E te lo dice uno che è molto egoista sui propri oggetti, con l'auto 2 posti secchi, la morosa che scanchera (ma poi si diverte) quando si va in viaggio con quella e niente figli.

Dubito che i figli a 3 anni avanzino pretese. In quel caso le pretese te le avanza la moglie che è adulta e vaccinata e se vuole la macchina per scorrazzare coi figli può tranquillamente lavorare.

Non è questione di egoismo o meno è questione di mettere le cose in chiaro PRIMA di farli i figli e mi pare che molti pensano in un modo ma poi agiscono in un altro.

randorama
05-07-2023, 16:28
Perso per perso, impariamo qualcosa visto che ci siamo...lo è ???? :stordita:

mah, potresti provare
una mano vicina a una chiappa, l'altra lontano dal corpo a tendere l'elastico, poi lascia andare la presa da quest'ultima.

facci sapere come va :D

Marko#88
05-07-2023, 16:41
Dubito che i figli a 3 anni avanzino pretese. In quel caso le pretese te le avanza la moglie che è adulta e vaccinata e se vuole la macchina per scorrazzare coi figli può tranquillamente lavorare.

Non è questione di egoismo o meno è questione di mettere le cose in chiaro PRIMA di farli i figli e mi pare che molti pensano in un modo ma poi agiscono in un altro.

Guarda, io ho messo in chiaro da subito che NON voglio fare figli... sfondi una porta aperta.
Trovo comunque il tuo discorso piuttosto ridicolo, che ci vuoi fare. :)

Darkon
05-07-2023, 16:45
Guarda, io ho messo in chiaro da subito che NON voglio fare figli... sfondi una porta aperta.
Trovo comunque il tuo discorso piuttosto ridicolo, che ci vuoi fare. :)

Se è per questo molti miei amici mi ritengono al livello di civiltà "cinghiale della maremma" (son toscano) ma ciò nonostante ho trovato compagna e sto anche figliando. Pensa te.

randorama
05-07-2023, 16:49
Senza una macchina uno non può vivere, quindi suca, paga e tace...

e chi l'ha detto?
io, da single, l'ho fatto per 2 anni; quello scappato di casa dell'inquilino del mio vicino da quando lo conosco.

certo, un conto è poterne fare a meno (come facevo io), un altro doverne (come fa lo scappato di casa)

Ratavuloira
05-07-2023, 17:41
e chi l'ha detto?
io, da single, l'ho fatto per 2 anni; quello scappato di casa dell'inquilino del mio vicino da quando lo conosco.

certo, un conto è poterne fare a meno (come facevo io), un altro doverne (come fa lo scappato di casa)

Single in città si può benissimo fare senza. Famiglia in città parliamone. Famiglia fuori città, duri tre giorni

randorama
05-07-2023, 17:55
Single in città si può benissimo fare senza. Famiglia in città parliamone. Famiglia fuori città, duri tre giorni

embeh, io ho scritto (e tu hai quotato)

certo, un conto è poterne fare a meno

Mparlav
05-07-2023, 19:13
Non sono d'accordo praticamente su niente.

Parlare ancora oggi di segmenti è anacronistico dato che i segmenti furono creati in un'epoca in cui una delle maggiori discriminanti erano le dimensioni quando invece oggi le dimensioni hanno assunto un significato molto minore e la differenza la fanno gli allestimenti, le prestazioni e la moda. Ostinarsi oggi a paragonare auto per segmento è inutile e spesso porta ad assurdità in cui si paragonano auto completamente diverse ma teoricamente dello stesso segmento.


No.
Il segmento è la base di partenza del progetto industriale di un auto.
Inizia tutto dal "contro chi ti vai a scontrare, il "segmento".
Tant'è che si è arrivati a rinunciare ad un prodotto per un certo segmento, se il precedente ha fallito ad erodere quote significative del "dominatore", andando in perdita.

E no, il segmento non è determinato solo dalle dimensioni, è solo uno dei parametri.

Questo:
https://www.jato.com/h1-2022-europe-by-segments/

come tanti altri studi simili, partono dal segmento, i produttori non guardano altro.
Renault valuta se una VW Polo vende piu della Clio, mese per mese, adeguando listino e promozioni, non se vende, per dirne una, piu della Dacia Jogger.

E ci sono anche i "sotto segmenti", quelli che senti definire come "premium".

Ci sono auto che hanno fatto e fanno eccezione, non rientrando in un segmento ben delineato? Si, ma sono eccezioni, non la regola

Personaggio
05-07-2023, 21:54
Dubito che i figli a 3 anni avanzino pretese. In quel caso le pretese te le avanza la moglie che è adulta e vaccinata e se vuole la macchina per scorrazzare coi figli può tranquillamente lavorare.

Non è questione di egoismo o meno è questione di mettere le cose in chiaro PRIMA di farli i figli e mi pare che molti pensano in un modo ma poi agiscono in un altro.

Perdonami ma se sia te che tua moglie vi fate il cupè quando andate a trovare i nonni come fate? dal pediatra ci va un solo genitore? E se andate a fare una scampagnata fuori città? Per esempio un pranzo con gli amici? insomma una macchina abbastanza grande da mettere tutto il necessario per i figli che si hanno tocca averla. I figli sono di entrambi i genitori, mica solo della mamma.
Per quanto ho capito non hai ancora figli ma ne arriverà fra poco uno. Appena nascerà cambierai idea su tutto. Di te steso non te ne fregherà più un caxxo conterà solo il bambino.


No.
Il segmento è la base di partenza del progetto industriale di un auto.
Inizia tutto dal "contro chi ti vai a scontrare, il "segmento".
Tant'è che si è arrivati a rinunciare ad un prodotto per un certo segmento, se il precedente ha fallito ad erodere quote significative del "dominatore", andando in perdita.

E no, il segmento non è determinato solo dalle dimensioni, è solo uno dei parametri.

Questo:
https://www.jato.com/h1-2022-europe-by-segments/

come tanti altri studi simili, partono dal segmento, i produttori non guardano altro.
Renault valuta se una VW Polo vende piu della Clio, mese per mese, adeguando listino e promozioni, non se vende, per dirne una, piu della Dacia Jogger.

E ci sono anche i "sotto segmenti", quelli che senti definire come "premium".

Ci sono auto che hanno fatto e fanno eccezione, non rientrando in un segmento ben delineato? Si, ma sono eccezioni, non la regola
QUOTO.

Molto interessante il link dove oltre a mettere la classifica delle vendite di automobili nell'H1 2022 in Europa divisi per segmento, affianco c'è la distribuzione dello stesso segmento negli stati europei. E si evince come i grandi SUV vengono venduti soprattutto nei paesi nordici le grandi berline nei paesi centrali, le macchina più piccole come anche i suv più piccoli, nel mediterraneo, e l'Italia la spunta proprio per il segmento A dove è primo con il 15% ed il B dove è 5o con il 20%.

cronos1990
06-07-2023, 06:51
Questa sarà la tua opinione ma per fortuna non è certo così per tutti. La mia auto è mia, non è dei miei familiari, non è dei miei figli. Sulla mia auto non c'è mai salito il seggiolino del bambino.https://media1.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExOXppdDdhNWEyZmpzY3k4Z3k0dXlza2NxN2FnaTQwM29tNXNtNHhmeiZlcD12MV9naWZzX3NlYXJjaCZjdD1n/d4zHnLjdy48Cc/giphy.gif

:asd:
Scusa, ma che razza di previsione è? Senza una macchina uno non può vivere, quindi suca, paga e tace...Chissà come ha fatto a sopravvivere il genere umano fino al 1886 :asd:

Personaggio
06-07-2023, 10:46
:asd:
Chissà come ha fatto a sopravvivere il genere umano fino al 1886 :asd:
Fai pure fino al 1950

Ratavuloira
06-07-2023, 11:38
:asd:
Chissà come ha fatto a sopravvivere il genere umano fino al 1886 :asd:

Ma che ragionamento è? Allora eliminiamo gli ospedali, il genere umano è andato avanti anche quando viveva nelle caverne e l'età media era 30 anni

cronos1990
06-07-2023, 11:43
Ma che ragionamento è? Allora eliminiamo gli ospedali, il genere umano è andato avanti anche quando viveva nelle caverne e l'età media era 30 anniComplimenti per non aver colto che era solo una battuta :asd:

Inizio a domandarmi cosa le posto a fare le mie perle di comicità :asd: quando non si comprendono neanche quando sono evidenti.
Fai pure fino al 1950Ho preso il 1886 perchè è l'anno del primo prototipo di automobile... sai, si parlava di impossibilità a vivere senza auto, quindi fino a quella data.


Le devo pure spiegare :help:

mrk-cj94
16-07-2023, 22:05
Ma come, le EV non erano in calo, la bolla, ormai il mercato è saturo, etc?




Viste politiche che stanno attuando, e la situazione in cui si trovano, secondo me c'e poco da sperare...

sì gino dice che da lui non ne è mai apparsa mezza :D

poi a volte, invece, ha scritto di averne vista una ma comunque da lui non ci sono le colonnine.

insomma il giorno dispari si gioca la carta #1 e i giorni pari la #2 :rotfl:

mrk-cj94
16-07-2023, 22:11
E' una macchina poco superiore ai 4m: 4.084m per l'esattezza. La Punto EVO era 4.06m, insomma hanno la stesso lunghezza. Poi è chiaro stiamo confrontando una macchina nata nei primi duemila e l'ultimo restyling nel 2012, ma la lunghezza fa il segmento e quindi il range di prezzo. a 34K ci compri una golf iperaccessoriata di segmento C, 20cm più lunga. Rimanendo nel gruppo Stellantis, la Tipo è 4.4m e parte da 21'000€.
Se andiamo sulle elettrica Tesla Model 3 è lunga 4.7m (segmento D) e parte da 41'000€ senza incentivi.
Insomma questi 34k sono veramente troppi, per avere successo deve stare sotto i 25k.

ma scende a 35k con rottamazione e ecoincentivi

mrk-cj94
16-07-2023, 22:12
Per quello che costa per me ne esce piu chw bene.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, nn sono un azionista Jeep

in cosa? :rotfl:
linea esterna e interni.
poi?