PDA

View Full Version : Recensione F1 23: la Formula 1 di Codemasters cambia il modello di guida in meglio


Redazione di Hardware Upg
30-06-2023, 16:55
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6576/recensione-f1-23-la-formula-1-di-codemasters-cambia-il-modello-di-guida-in-meglio_index.html

Abbiamo provato per alcuni giorni il nuovo videogioco ufficiale della Formula 1. F1 23 firmato da Codemasters con EA Sports cambia poco ma il nuovo modello di guida, che è ora un po’ più permissivo, è sorprendente. Basterà per renderlo anche più spettacolare? Ecco le nostre opinioni.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ninja750
03-07-2023, 09:19
A pensarci in tal senso c’è stata l’entrata di Liberty Media che ha pensato bene di trasformare la massima espressione dei motori in un evento mondiale sportivo dal fascino unico ed incredibile.

trasformandola in una triste pagliacciata direi

sul gioco la cosa peggiore in carriera del 22 era l'obbligo di fare le prove libere per poter sbloccare aggiornamenti, di un noioso assurdo specialmente verificare il consumo gomme e cose così

Fos
03-07-2023, 19:10
Per F1 23, dopo l'introduzione del ray tracing della passata edizione (ma è un tipo di ray tracing quasi completamente invisibile), cambia qualcosa per le luci, che ora sono più realistiche e naturali, soprattutto in certe condizioni di illuminazione.È un tipo di RT da mercato nero, non di quello buono, s'intende, perché su console in gaming non c'è.

Però il RT sempre off game di GT-7 era del tipo che pare meglio di quello Nvidia (cosa che ha senso solo se lo dici ad un consolaro), quello era il tipo buono, 2 riflessi da fan service e basta.

Daltronde c'è solo nelle ombre, i riflessi, l'occlusione ambientale, con l'aggiunta della DDGI in questo. Che vuoi che sia, è di quello quasi completamente invisibile...

Non è rimasta manco la vergogna. :rolleyes:

alexbilly
03-07-2023, 21:32
La cosa positiva di queste uscite annuali made in EA è che il capitolo 22 è praticamente uguale e costerà due spicci, e io ringrazio sentitamente.

Giuss
04-07-2023, 15:30
Infatti io come sempre lo comprerò verso fine anno quando il prezzo (ora esagerato) sarà meno della metà

mrk-cj94
09-07-2023, 15:38
trasformandola in una triste pagliacciata direi

sul gioco la cosa peggiore in carriera del 22 era l'obbligo di fare le prove libere per poter sbloccare aggiornamenti, di un noioso assurdo specialmente verificare il consumo gomme e cose così

buongiornissimo: c'è dal 2016 lo sviluppo dell'auto tramite "minigiochi" nelle prove libere:
3 nel 2016 (ricognizione pista, gestione gomme 3 giri, simulazione qualifica.. l'ho comprato ieri perchè ha i trofei semplici e veloci ed è un bel gioco ma il modello di guida è troppo sottosterzante.. forse anche per colpa di quelle auto visto che F1 2015 era ancora più odioso in tal senso);
5 (di cui uno lunghissimo) dal 2017 ecc;
anni dopo hanno aggiunto la feature che possono essere simulati per chi vuole risparmiare tempo (non ricordo se dal 20 o dal 21) a scapito dei punti accumulati

mrk-cj94
09-07-2023, 15:41
La cosa positiva di queste uscite annuali made in EA è che il capitolo 22 è praticamente uguale e costerà due spicci, e io ringrazio sentitamente.

Infatti io come sempre lo comprerò verso fine anno quando il prezzo (ora esagerato) sarà meno della metà

idem: a dicembre sarà già a 30-40€ e a febbraio 25-30€ nei periodi di offerte (come 20, 21 e 22.. proabile che sia avvenuto anche prima però coi capito pre EA..)

la cosa da infami di EA però è che hanno tolto i vecchi F1 dallo store (rimangono solo dal 21 al 23) e pure da EA Play quindi vanno comprati fisicamente (ho trovato ieri un F1 2016 a 7€ da gamestop però, cioè i prezzi di subito e inferiore al prezzo medio di ebay quindi mi va bene)