PDA

View Full Version : Volkswagen sceglie il connettore e la presa di ricarica Tesla per gli Usa


Redazione di Hardware Upg
30-06-2023, 10:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/volkswagen-sceglie-il-connettore-e-la-presa-di-ricarica-tesla-per-gli-usa_118089.html

Anche il Gruppo Volkswagen apre anche al sistema di ricarica rapida di Tesla per quanto riguarda il Nord America.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
30-06-2023, 10:36
E mi sembra logico... Se c'e' uno standard de facto non capisco perche' crearne un altro che fa esattamente la stessa cosa, che frammenterebbe solo il mercato e farebbe incacchiare la gente perche' ha trovato la colonnina ma ha la presa diversa quindi deve andare oltre o prendersi un adattatore manco l'auto fosse in Macbook...

frncr
30-06-2023, 10:41
ADS-TEC, allo stesso tempo, esprime delle perplessità sull'opportunità del passaggio, visto che NACS è stato progettato per le architetture di ricarica a 400 volt, mentre sempre più veicoli 800 volt vengono lanciati sul mercato. Quindi, affinché lo standard supporti la ricarica rapida per i futuri veicoli elettrici, dovranno essere apportati aggiornamenti tecnici. Inoltre, NACS non è propriamente uno "standard", visto che Tesla lo ha sviluppato internamente e deve ancora superare le consuete procedure di certificazione.

In realtà il connettore NACS supporta fino a 1000 V, mentre non specifica un limite di corrente ma Tesla dichiara di averlo utilizzato con oltre 900 A continuamente senza raffreddamento.
https://tesla-cdn.thron.com/delivery/public/document/tesla/bc22fabb-2309-4af5-ae6a-644e16a859b2/bvlatuR/WEB/North-American-Charging-Standard-Technical-Specification-TS-0023666

Inoltre SAE ha annunciato di aver avviato le procedure per standardizzare questo connettore, perciò è probabile che in nord america questo diventerà lo standard non solo di fatto ma anche formalmente.
https://electrek.co/2023/06/27/sae-standardizing-nacs-less-dependent-on-tesla/

Hypergolic
30-06-2023, 10:51
E mi sembra logico... Se c'e' uno standard de facto non capisco perche' crearne un altro che fa esattamente la stessa cosa, che frammenterebbe solo il mercato e farebbe incacchiare la gente perche' ha trovato la colonnina ma ha la presa diversa quindi deve andare oltre o prendersi un adattatore manco l'auto fosse in Macbook...

Sembra logico a posteriori, ma se tanti hanno deciso di adottare l’ingombrante css qualche motivo dovranno averlo avuto.
Certo avrebbero risparmiato una notevole quantità di denaro, se si fossero accordati subito con Tesla, invece di cercare inutilmente di farle la guerra.

frncr
30-06-2023, 11:14
Sembra logico a posteriori, ma se tanti hanno deciso di adottare l’ingombrante css qualche motivo dovranno averlo avuto.
Certo avrebbero risparmiato una notevole quantità di denaro, se si fossero accordati subito con Tesla, invece di cercare inutilmente di farle la guerra.
Il motivo è che era l'unico standard disponibile. Tesla ha liberalizzato l'uso del suo connettore solo dallo scorso novembre, cambiandogli anche nome in "NACS", perciò fino ad allora era una tecnologia proprietaria.
Il motivo per cui adesso lo hanno reso disponibile ai concorrenti (al netto della "petizione" promossa da Aptera), assieme alla concessione dell'uso della rete proprietaria di caricatori ai possossori di auto di altri marchi, è ovviamente per estendere il business della vendita di energia, considerato che ormai iniziano a circolare un numero significativo di veicoli elettrici non Tesla.
Per gli utenti ben venga che si affermi un unico standard, ma nessuna delle aziende coinvolte fa opere di bene.

Notturnia
30-06-2023, 11:20
ok, ci sono oltre 500 produttori di autovetture nel mondo.. quindi fra circa 500 notizie si smette di dire chi usa la presa di tesla o continueremo ?..
fa piacere che non si creino mille prese differenti ma dopo un "po'" le notizie puzzano e questa della presa ormai puzza..

effettivamente questa presa è più compatta per cui se regge gli 800V e le assurde potenze di carica previste per le auto allora usino questa prima di trovarci con la guerra delle prese USB..

ma non serve fare una notizia ogni volta che qualcuno la adotta.. non è tecnologia è marketing

Hypergolic
30-06-2023, 12:41
Il motivo è che era l'unico standard disponibile. Tesla ha liberalizzato l'uso del suo connettore solo dallo scorso novembre, cambiandogli anche nome in "NACS", perciò fino ad allora era una tecnologia proprietaria.
Il motivo per cui adesso lo hanno reso disponibile ai concorrenti (al netto della "petizione" promossa da Aptera), assieme alla concessione dell'uso della rete proprietaria di caricatori ai possossori di auto di altri marchi, è ovviamente per estendere il business della vendita di energia, considerato che ormai iniziano a circolare un numero significativo di veicoli elettrici non Tesla.
Per gli utenti ben venga che si affermi un unico standard, ma nessuna delle aziende coinvolte fa opere di bene.

Ma non era l’unico standard, c’era anche il ccs.

Hypergolic
30-06-2023, 12:42
ok, ci sono oltre 500 produttori di autovetture nel mondo.. quindi fra circa 500 notizie si smette di dire chi usa la presa di tesla o continueremo ?..
fa piacere che non si creino mille prese differenti ma dopo un "po'" le notizie puzzano e questa della presa ormai puzza..

effettivamente questa presa è più compatta per cui se regge gli 800V e le assurde potenze di carica previste per le auto allora usino questa prima di trovarci con la guerra delle prese USB..

ma non serve fare una notizia ogni volta che qualcuno la adotta.. non è tecnologia è marketing

VW non è un produttore qualunque, il fatto che anche loro seguano Tesla è una notizia di una notevole portata.

Notturnia
30-06-2023, 13:56
VW non è un produttore qualunque, il fatto che anche loro seguano Tesla è una notizia di una notevole portata.

commercialmente parlando per la compagine americana si..

tecnologicamente parlando non ce ne frega molto visto che a noi, del connettore che monta la macchina, non interessa molto ma solo che si trovino le colonnine attive..

ma commercialmente è eccezionale che per il solo mercato americano usino la spina già presente in America

ma che ha a che fare con la tecnologia ?.. la presa è blu sulla VW ?.. ha le righine più carine ?.. o resta la stessa presa di prima ?

sito italiano della tecnologia che parla delle mosse di marketing di ogni produttore capiti a tiro.. scusa ma non è una notizia di notevole portata.. è una notizia da giornale scandalistico..

mancava ECCO o ALLARME sul titolo ma c'eravamo vicini..

Hypergolic
30-06-2023, 14:20
commercialmente parlando per la compagine americana si..

tecnologicamente parlando non ce ne frega molto visto che a noi, del connettore che monta la macchina, non interessa molto ma solo che si trovino le colonnine attive..

ma commercialmente è eccezionale che per il solo mercato americano usino la spina già presente in America

ma che ha a che fare con la tecnologia ?.. la presa è blu sulla VW ?.. ha le righine più carine ?.. o resta la stessa presa di prima ?

sito italiano della tecnologia che parla delle mosse di marketing di ogni produttore capiti a tiro.. scusa ma non è una notizia di notevole portata.. è una notizia da giornale scandalistico..

mancava ECCO o ALLARME sul titolo ma c'eravamo vicini..

Non sono “mosse di marketing”, sono rivoluzioni nel mercato automobilistico più grande al mondo, grazie a della tecnologia implementata meglio.

E sono anche notizie foriere di quello che molto probabilmente succederà… oggi è il connettore, domani sarà la guida autonoma: Tesla è la più avanti da questo punto di vista (non solo da questo, ma fa niente) ed è plausibile che quando completeranno l’fsd lo daranno in licenza agli altri produttori.

Notturnia
30-06-2023, 14:38
Non sono “mosse di marketing”, sono rivoluzioni nel mercato automobilistico più grande al mondo, grazie a della tecnologia implementata meglio.

E sono anche notizie foriere di quello che molto probabilmente succederà… oggi è il connettore, domani sarà la guida autonoma: Tesla è la più avanti da questo punto di vista (non solo da questo, ma fa niente) ed è plausibile che quando completeranno l’fsd lo daranno in licenza agli altri produttori.

:sofico:

ok

!fazz
30-06-2023, 14:40
:sofico:

ok

infatti in questa foto si vede il mitico full self drive della famosissima testla model ioniq5

https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2023/01/Hyundai-Ioniq-5-autonoma.jpg