frankrb78
29-06-2023, 17:13
ciao utilizzo sempre hard disk esterni usb 2,5" fino 2tb
(classici da 7200rpm)
che contengono generalmente file ciascuno da 0,5gb a 2gb
da questi hd esterni sposto questi file su pc quotidianamente
ora la mia domanda è:
per ridurre le dimensioni (visto che porto spesso in giro) mi son venute in mente le schedine SD e MICRO SD
mi potete aiutare?
tra prezzo e velocità cosa cambia tra sd e micro sd?
cioè sarebbe meglio sd oppure micro sd nell'adattatore sd?
come velocità di trasferimento sono molto più lente di quello che sto usando ora?
per capirci quando sposto da hd a pc tramite usb i file attualmente diciamo che 1gb lo sposto in 30 secondi?....
grazie
oppure ancora gli ssd M.2 che sono più piccoli sono molto più veloci di queste microsd?
(classici da 7200rpm)
che contengono generalmente file ciascuno da 0,5gb a 2gb
da questi hd esterni sposto questi file su pc quotidianamente
ora la mia domanda è:
per ridurre le dimensioni (visto che porto spesso in giro) mi son venute in mente le schedine SD e MICRO SD
mi potete aiutare?
tra prezzo e velocità cosa cambia tra sd e micro sd?
cioè sarebbe meglio sd oppure micro sd nell'adattatore sd?
come velocità di trasferimento sono molto più lente di quello che sto usando ora?
per capirci quando sposto da hd a pc tramite usb i file attualmente diciamo che 1gb lo sposto in 30 secondi?....
grazie
oppure ancora gli ssd M.2 che sono più piccoli sono molto più veloci di queste microsd?