View Full Version : La prossima console di Nintendo potente come Xbox One / PS4, lo rivela Activision
Redazione di Hardware Upg
29-06-2023, 12:42
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/la-prossima-console-di-nintendo-potente-come-xbox-one-ps4-lo-rivela-activision_118061.html
Durante un'udienza della causa tra FTC e Microsoft, Bobby Kotick ha rivelato che Call of Duty potrebbe non arrivare su Switch. L'accordo è valido per la nuova console di Nintendo che dovrebbe avere la potenza di PS4/Xbox One.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hypergolic
29-06-2023, 14:04
Volevo prendere la Switch ma a questo punto direi che mi conviene aspettare questa… alla disperata, se costerà troppo, recupero una Switch usata.
Potente FORSE quanto quelle di (ormai) DUE generazioni fa….. non sarà troppo??? Perché questo continuo down-sizing?? Capisco che la forza di N è nelle esclusive e nell’ “environment”, però non capisco l’ansia per l’auto-castrazione….
paolo cavallo
29-06-2023, 15:12
Nata gia vecchia ... wow
Hypergolic
29-06-2023, 15:49
Ma veramente non capite le politiche nintendo?
Sarà dall’N64 che resta VOLUTAMENTE indietro con l’hardware. E in questo modo guadagna un sacco di soldi, perché non deve vendere le console sottocosto.
La roba nintendo si compra per i giochi, non per la potenza dell’hardware.
dr-omega
29-06-2023, 15:53
La prossima generazione quando uscirà? Mi sembrava di avere capito che sarà tra '25 e '26, quindi avere quella "potenza bruta" mi sembra abbastanza standard, e poi all'utente Nintendo di quello che c'è nella consolle non gliene frega meno di zero, a lui basta giocare a un nuovo Mario/Zelda/ecc ed è felice.
Non è male come strategia, hardware low cost, casual games e vasto bacino di fedelissimi da accontentare con una manciata di titoli storici.
Ma veramente non capite le politiche nintendo?
Sarà dall’N64 che resta VOLUTAMENTE indietro con l’hardware. E in questo modo guadagna un sacco di soldi, perché non deve vendere le console sottocosto.
La roba nintendo si compra per i giochi, non per la potenza dell’hardware.
Infatti.
Ti correggo solo questo:Le consolle si comprano solo per i giochi, non per la potenza dell'hardware. :)
Ripper89
29-06-2023, 16:08
Ma veramente non capite le politiche nintendo?
Sarà dall’N64 che resta VOLUTAMENTE indietro con l’hardware. E in questo modo guadagna un sacco di soldi, perché non deve vendere le console sottocosto.
La roba nintendo si compra per i giochi, non per la potenza dell’hardware.
A Nintendo può fare comodo avere un hardware arretrato forse per poter continuare a sviluppare titoli molto più semplici sul piano tecnico e probabilmente molto più economici da produrre, Zelda compreso.
Sul piano della godibilità poi è oramai da decenni che è solo appena decente.
Potente FORSE quanto quelle di (ormai) DUE generazioni fa….. non sarà troppo??? Perché questo continuo down-sizing?? Capisco che la forza di N è nelle esclusive e nell’ “environment”, però non capisco l’ansia per l’auto-castrazione….
Nata gia vecchia ... wow
Certo che dopo anni ed anni che Nintendo (CON ENORME SUCCESSO PLANETARIO) applica al ramo console una politica ben precisa e, dati alla mano, estremamente efficace ed azzeccata, fa parecchio sorridere vedere due luminari dell'economia che hanno capito veramente tutto. :D
biometallo
29-06-2023, 16:51
Potente FORSE quanto quelle di (ormai) DUE generazioni fa….. non sarà troppo??? Perché questo continuo down-sizing?? Capisco che la forza di N è nelle esclusive e nell’ “environment”, però non capisco l’ansia per l’auto-castrazione….
Perché 2? Non mi pare che l'uscita della ps6 sia dietro l'angolo...
Comunque bisogna banalmente considerare che probabilmente come lo switch attuale anche la prossima console sarà ibrida, e questo costringe ovviamente a dei compromessi, che possono essere poca potenza oppure poca autonomia, come la ROG Ally che se non erro alla massima potenza ha meno di 2 ore di gioco.
Sarà dall’N64 che resta VOLUTAMENTE indietro con l’hardware.
In vero N64 e Gamecube avevano hardware all'avanguardia e più potente delle console Sony con cui si misuravano, solo con la Wii Nintendo a rinunciato alla potenza e a competere direttamente con Sony e MS per andare a cercare nuove fasce di mercato, poi se consideriamo le console portatili (perché switch è forse più un erede del 3DS che del WiiU) credo che al lancio non ci fosse console a batteria più potente.
Hypergolic
29-06-2023, 17:32
In vero N64 e Gamecube avevano hardware all'avanguardia e più potente delle console Sony con cui si misuravano, solo con la Wii Nintendo a rinunciato alla potenza e a competere direttamente con Sony e MS per andare a cercare nuove fasce di mercato, poi se consideriamo le console portatili (perché switch è forse più un erede del 3DS che del WiiU) credo che al lancio non ci fosse console a batteria più potente.
Esatto. Nintendo ha capito benissimo che non le conveniva fare la guerra sull’hw, e ha sbancato con le ip.
Mossa molto intelligente, che ha pagato e continuerà a pagare. Vedi l’ultimo zelda, per esempio.
Avete + o - ragione tutti, ma vi siete scordati il motivo PRINCIPALE per cui Nintendo nonostante i vari hardware modesti vende sempre ( o quasi) più di tutte le altre console: la facilità di hackeraggio, voluto o non voluto...
matsnake86
30-06-2023, 07:20
Eh niente...
Speravo in una console da salotto, ma ovviamente continuano con la linea della console portatile.
Guardando il grado di divertimento di mia figlia di 10 anni insieme a me tra mario kart, olimpiadi etc. anche avendo l'attuale nontendo switch direi che non serve avere un hw di ultimissima generazione per divertirsi perche' spesso i giochi che sono piu' in voga hanno una grafica ben ottimizzata e sono anche molto piacevoli.
E' chiaro che molto dipende dal targhet di utenza che ti sei posto di avere e fino ad oggi non mi pare che nintendo abbia toppato, anzi tutt'altro.
Titanox2
30-06-2023, 08:25
Nata gia vecchia ... wow
essendo una console portatile non puoi fare molto...oppure fai come steam deck con hw a caso e giochi a 25 fps
Eh niente...
Speravo in una console da salotto, ma ovviamente continuano con la linea della console portatile.
Di fatto è una console da salotto, ha in più la possibilità della mobilità ed è una grande idea, fosse per me le farei tutte così le console (cosidette, per me il concetto di console è scomparso da due decenni).
Wii e Wii2 erano salotto 100% ma come potenza erano arretrate esattamente come Switch rispetto alle altre "console", quindi da questo punto di vista non è cambiato proprio nulla.
MorgaNet
30-06-2023, 09:11
Sul piano della godibilità poi è oramai da decenni che è solo appena decente.
Infatti non vendono per nulla e non ci gioca nessuno..... :mc:
Ripper89
30-06-2023, 09:51
Infatti non vendono per nulla e non ci gioca nessuno..... :mc:Non ho detto questo, ma le vendite non sono proporzionate alla qualità di gioco. La maggior parte dei giocatori si accontenta veramente di molto poco in termini qualitativi e anche di fruibilità.
megamitch
30-06-2023, 09:59
Non ho detto questo, ma le vendite non sono proporzionate alla qualità di gioco. La maggior parte dei giocatori si accontenta veramente di molto poco in termini qualitativi e anche di fruibilità.
mi sembra un commento un pò "snob"
FrancoBit
30-06-2023, 10:08
Sono consolle diverse da Sony, Ms e ovviamente dai PC. Per certi versi sia il target che la fruizione non è la stessa. Paradossalmente è una buona accoppiata al pc, per la portabilità e perchè offre parecchie alternative che non ci sono sulle altre piattaforme, oltre a una valanga di indie che non necessitano potenza. Su switch si gioca, non si sta a guardare i pixel, la grafica, gli fps eccetera. Da malato di hardware devo ammettere, avendo una Oled, che quando ci gioco, soprattutto in vacanza, è un piacevole passatempo. L'hardware del modello attuale è quello che è, ormai vetusto, però la batteria dura parecchio. La prossima se sarà potente come ps4 ben venga. Personalmente mi piacerebbe avere una dock che per la fruizione su Tv "raddoppiasse" la potenza della consolle, ma non è cosa da Nintendo :stordita:
MorgaNet
30-06-2023, 10:15
Non ho detto questo, ma le vendite non sono proporzionate alla qualità di gioco. La maggior parte dei giocatori si accontenta veramente di molto poco in termini qualitativi e anche di fruibilità.
Ma questo lo dici TU. Lo dici secondo i tuoi personalissimi canoni di giudizio che potrebbero non rappresentare la maggioranza del pubblico che fruisce dei videogiochi.
Considerato il costo dei giochi e della console, direi che chi li compra LI VUOLE, per cui direi che sono apprezzati e desiderati.
Non è come il giochino casual sullo smartphone che spesso è piuttosto piatto ed immediato, ma è pure low cost e quindi ci giocano paccate di persone.
In linea generale se arriva alle prestazioni di PS4 significa che avrebbe le stesse prestazioni teoriche di Steam Deck, con ovviamente un'ecosistema SW/HW proprietario dove si può spremere ogni goccia, e in teoria se utilizza FSR/DLSS dovrebbe anche rendere meglio su TV e non sarebbe impossibile il porting di tantissimi AAA recenti a 720p.
E nel complesso non mi sembra neanche malvagia visto che parliamo di una soluzione che si terrà in un range di 7-13w di consumi.
Ciò che può far storcere il naso è l'ecosistema sw di nintendo che pone enormi paletti e per molti utenti me compreso può risultare frustante alla lunga, la mia la presi nel 2019 e dato che stava li a prender polvere da un annetto l'ho regalata a mia sorella.
E' palese che non è adatta a tutti però Nintendo ha dalla sua una bella fetta di utenza affezionata alle sue esclusive come Pokemon, Zelda, Mario, Animal Crossing... oltre ad avere diversi party game che si prestano bene per l'utilizzo in famiglia o con gli amici.
Avete + o - ragione tutti, ma vi siete scordati il motivo PRINCIPALE per cui Nintendo nonostante i vari hardware modesti vende sempre ( o quasi) più di tutte le altre console: la facilità di hackeraggio, voluto o non voluto...
Ma non direi proprio, la switch solo il modello 2017 è hackerabile e non è neanche garantito per tutti gli stock.
Inoltre nintendo sta mantendo una politica estremamente dura sia per per le mod che sugli emulatori.
cronos1990
03-07-2023, 07:44
Avete + o - ragione tutti, ma vi siete scordati il motivo PRINCIPALE per cui Nintendo nonostante i vari hardware modesti vende sempre ( o quasi) più di tutte le altre console: la facilità di hackeraggio, voluto o non voluto...I numeri di vendita dei loro titoli, che di fatto sono da 30 anni i più venduti in assoluto con alcuni dei brand di maggior successo videoludico in tutta la storia, potrebbe far pensare che dipenda da altro :asd:
Mario, Zelda, Pokemon... giusto per citare qualche brand, fanno da sempre numeri che fanno impallidire chiunque :asd:
Non ho detto questo, ma le vendite non sono proporzionate alla qualità di gioco. La maggior parte dei giocatori si accontenta veramente di molto poco in termini qualitativi e anche di fruibilità.Se non fosse che proprio a livello qualitativo dei giochi, in particolare gameplay/meccaniche/level design, può praticamente insegnare quasi a chiunque come fare :asd:
TorettoMilano
03-07-2023, 08:02
a tutti quelli che criticano questa console ancora non uscita vorrei ricordare cosa dicevamo tutti su switch (me compreso). ora switch è la terza console più venduta di SEMPRE e continua a vendere
Quando arrivarono i primi videogiochi "con taglio cinematografico" sulla prima playstation pensai: wow il videogioco sta diventando una cosa seria. Ed ero preso bene da giochi con impostazioni simili e trame immersive, ma ero più giovane e con molto più tempo libero.
Ora che ho poco tempo, è come se fossi regredito: vorrei una stupida console senza tempi di caricamento, senza filmati di intermezzo o tutti rigorosamente skippabili, che accendo e parte un gioco senza troppe pretese di story telling ma con gameplay della madonna, come accendere un dreamcast e giocare a craxy taxi o un nintendo e giocare a super mario bros. Alla fine il gioco che mi ha preso di più dell'era ps3 (ultima console che ho comprato poi mi sono scocciato) non fu uncharted 2/3 o the last of ma tokyo jungle.
Se compro una switch posso soddisfare questo bisogno primordiale di inserire cartuccia, aspettare pochissimi secondi e giocare? Ammetto di non averla mai provata
Hypergolic
03-07-2023, 09:52
Quando arrivarono i primi videogiochi "con taglio cinematografico" sulla prima playstation pensai: wow il videogioco sta diventando una cosa seria. Ed ero preso bene da giochi con impostazioni simili e trame immersive, ma ero più giovane e con molto più tempo libero.
Ora che ho poco tempo, è come se fossi regredito: vorrei una stupida console senza tempi di caricamento, senza filmati di intermezzo o tutti rigorosamente skippabili, che accendo e parte un gioco senza troppe pretese di story telling ma con gameplay della madonna, come accendere un dreamcast e giocare a craxy taxi o un nintendo e giocare a super mario bros. Alla fine il gioco che mi ha preso di più dell'era ps3 (ultima console che ho comprato poi mi sono scocciato) non fu uncharted 2/3 o the last of ma tokyo jungle.
Se compro una switch posso soddisfare questo bisogno primordiale di inserire cartuccia, aspettare pochissimi secondi e giocare? Ammetto di non averla mai provata
Sedondo me sì, ma dipende chiaramente dal gioco... titoli come mario kart sono super immediati, e divertenti.
mrk-cj94
09-07-2023, 14:13
Ma veramente non capite le politiche nintendo?
Sarà dall’N64 che resta VOLUTAMENTE indietro con l’hardware. E in questo modo guadagna un sacco di soldi, perché non deve vendere le console sottocosto.
La roba nintendo si compra per i giochi, non per la potenza dell’hardware.
praticamente ti sei contraddetto in 2 frasi perchè, quindi, Nintendo potrebbe tranquillamente anche vendere console potenti in perdita per poi guadagnare di brutto coi giochi (cosa che fanno MS e Sony)... tra l'altro la loro politica dei prezzi renderebbe questa strategia di gran lunga più profittwevole visto che il prezzo dei giochi non scende mai...
mrk-cj94
09-07-2023, 14:18
Avete + o - ragione tutti, ma vi siete scordati il motivo PRINCIPALE per cui Nintendo nonostante i vari hardware modesti vende sempre ( o quasi) più di tutte le altre console: la facilità di hackeraggio, voluto o non voluto...
ma quando mai lol
Nintendo vende parecchio perchè sceglie un target e poi crea prodotti (sia console sia giochi) che sono ottimi PER quel target:
Wii fu ottima per le famiglie o cazzeggiare in gruppo,
Switch è ottima per i bambini
mrk-cj94
09-07-2023, 14:21
mi sembra un commento un pò "snob"
no, è una cosa normale:
guarda i film, le serie e la musica di successo.. non vale la stessa cosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.