Redazione di Hardware Upg
28-06-2023, 09:37
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-witcher-4-e-cyberpunk-2-i-giochi-sono-in-fasi-diverse-l-obiettivo-e-ridurre-il-fenomeno-del-crunch_118000.html
Il portavoce di CD Projekt RED ha fornito alcuni aggiornamenti sull'andamento dei lavori all'interno dell'azienda. Stando alle sue parole, il publisher si sta impegnando per evitare il fenomeno del crunch per cui ha subito numerose critiche negli ultimi anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hypergolic
28-06-2023, 13:00
Temo che sotto scadenza dovranno correre lo stesso… succede praticamente sempre.
Ai miei occhi questo studio è stato semplicemente più furbo rispetto a molti altri nel costruirsi negli anni la reputazione di sh "onesta" ed alcuni spendevano addirittura le parole "salvatori del mondo videoludico".
Me lo ricordo benissimo, quando spacciavano roba tagliata dai loro giochi e re-inserita successivamente, come dlc gratuiti, tant'è che molti hanno creduto veramente nella loro sincerità. Certo fosse stata Ubisoft o EA si facevano pagare quella roba a parte, ma come dicevo faceva tutto parte dell'immagine che volevano dare di loro che è anche marketing.
Poi le vicende di Cyberpunk hanno mostrato la loro vera faccia.
Onestamente a mio parere son stati sempre molto altalenanti con i loro videogiochi. Il primo The witcher, per quanto limitato sotto certi aspetti, era godibile e lo ricordo sempre con piacere. The Witcher 2 era già ad essere buoni abbastanza mediocre (per me è na mezza ciofega), salvato solo dai personaggi, dalla storia e dalla possibilità di influenzare quest'ultima con alcune scelte. The witcher 3 è senza ombra di dubbio alcuno, il loro gioco più riuscito, sebbene secondo me non rappresenta l'eccellenza dei gdr open world come asserisce qualcuno, mentre con Cyberpunk non sono riusciti a rispettare l'ambizione che avevano e di fatto è un gioco ben lontano dall'essere completamente riuscito.
Se rispettano l'andamento altalenante, il loro prossimo gioco potrebbe essere di nuovo buono, fermo restando che dopo le figuracce fatte con Cyberpunk hanno bisogno di riscattarsi, cosa che Phantom liberty non potrà mai fare visto che forse è uno dei dlc meno attesi della storia, ed ho visto un pò tutti abbastanza tiepidi al riguardo.
Si dovrebbe non ridurre ma evitare
Si chiamano straordinari perché straordinari dovrebbero rimanere
D'altrocanto però non sono solo loro ma anche gran parte di noi
E un conto è fare quel che piace e avere continui stimoli ma difficilmente è (sempre) così
alethebest90
28-06-2023, 15:00
Ai miei occhi questo studio è stato semplicemente più furbo rispetto a molti altri nel costruirsi negli anni la reputazione di sh "onesta" ed alcuni spendevano addirittura le parole "salvatori del mondo videoludico".
Me lo ricordo benissimo, quando spacciavano roba tagliata dai loro giochi e re-inserita successivamente, come dlc gratuiti, tant'è che molti hanno creduto veramente nella loro sincerità. Certo fosse stata Ubisoft o EA si facevano pagare quella roba a parte, ma come dicevo faceva tutto parte dell'immagine che volevano dare di loro che è anche marketing.
Poi le vicende di Cyberpunk hanno mostrato la loro vera faccia.
Onestamente a mio parere son stati sempre molto altalenanti con i loro videogiochi. Il primo The witcher, per quanto limitato sotto certi aspetti, era godibile e lo ricordo sempre con piacere. The Witcher 2 era già ad essere buoni abbastanza mediocre (per me è na mezza ciofega), salvato solo dai personaggi, dalla storia e dalla possibilità di influenzare quest'ultima con alcune scelte. The witcher 3 è senza ombra di dubbio alcuno, il loro gioco più riuscito, sebbene secondo me non rappresenta l'eccellenza dei gdr open world come asserisce qualcuno, mentre con Cyberpunk non sono riusciti a rispettare l'ambizione che avevano e di fatto è un gioco ben lontano dall'essere completamente riuscito.
Se rispettano l'andamento altalenante, il loro prossimo gioco potrebbe essere di nuovo buono, fermo restando che dopo le figuracce fatte con Cyberpunk hanno bisogno di riscattarsi, cosa che Phantom liberty non potrà mai fare visto che forse è uno dei dlc meno attesi della storia, ed ho visto un pò tutti abbastanza tiepidi al riguardo.
un po come windows...quindi si probabile sarà ottimo
Ale55andr0
28-06-2023, 15:19
Poi le vicende di Cyberpunk hanno mostrato la loro vera faccia.
no ha mostrato la vera faccia degli azionisti. Ogni volta che una azienda diventa una spa finisce in letame. Gli sviluppatori non hanno colpe, ma quei quattro bacucchi che detengono potere decisionale e soldi
no ha mostrato la vera faccia degli azionisti. Ogni volta che una azienda diventa una spa finisce in letame. Gli sviluppatori non hanno colpe, ma quei quattro bacucchi che detengono potere decisionale e soldi
E' ovvio che intendevo chi ha preso le decisioni determinanti (che siano di design o di marketing poco importa), non gli sviluppatori che hanno fatto il loro lavoro sotto comando dei primi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.