PDA

View Full Version : Starfield, AMD è 'partner esclusivo' su PC. I giocatori si spaccano e vogliono il DLSS


Redazione di Hardware Upg
28-06-2023, 05:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/starfield-amd-e-partner-esclusivo-su-pc-i-giocatori-si-spaccano-e-vogliono-il-dlss_117987.html

AMD e Bethesda Softworks hanno annunciato una partnership esclusiva per ottimizzare la versione PC di Starfield e farla girare al meglio su CPU Ryzen e GPU Radeon della serie 7000. Tra le feature implementate c'è FSR 2, tecnologia di upscaling open source e agnostica. In rete, però, molti chiedono a Bethesda di integrare anche NVIDIA DLSS.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
28-06-2023, 06:30
"anche perché così si adombrerebbe ancora di più lo spettro di accordi sottobanco che ai possessori di hardware AMD non piacciono, visto che vedono nella società la paladina delle soluzioni open source e agnostiche."

toh, un aritcolista che tifa palesemente un brand e scende nella provocazione personale :D fra parentesi a quanto mi risulta l'FSR è compatibile con tutto per cui NON vedo perchè debbano implementare xess e DLSS in un gioco in cui AMD ha pagato una sponsorizzazione

Ah, mi ripeto nel dubbio, quanto a tale scelta: 1) godo :O 2) spero NON supportino DLSS :)

r1348
28-06-2023, 06:54
Non solo perché il DLSS 3 potrebbe essere di grande aiuto in un gioco tanto complesso su tutte quelle piattaforme con GPU GeForce RTX 4000, ma anche perché così si adombrerebbe ancora di più lo spettro di accordi sottobanco che ai possessori di hardware AMD non piacciono, visto che vedono nella società la paladina delle soluzioni open source e agnostiche.

Siamo alla festa del nonsense? FSR È una soluzione open source ed agnostica.

RaZoR93
28-06-2023, 06:56
"anche perché così si adombrerebbe ancora di più lo spettro di accordi sottobanco che ai possessori di hardware AMD non piacciono, visto che vedono nella società la paladina delle soluzioni open source e agnostiche."

toh, un aritcolista che tifa palesemente un brand e scende nella provocazione personale :D fra parentesi a quanto mi risulta l'FSR è compatibile con tutto per cui NON vedo perchè debbano implementare xess e DLSS in un gioco in cui AMD ha pagato una sponsorizzazione

Ah, mi ripeto nel dubbio, quanto a tale scelta: 1) godo :O 2) spero NON supportino DLSS :)Quello che può dare fastidio è che AMD paghi per peggiorare l'esperienza di parte dei giocatori.
FSR sarà anche agnostico, ma la qualità è spesso decisamente più scarsa di DLSS. Inoltre questo significa non avere DLSS3, perché AMD non ha un competitor nonostante lo abbia annunciato quasi 1 anno fa, così come Reflex.

Ale55andr0
28-06-2023, 06:57
Quello che può dare fastidio è che AMD paghi per peggiorare l'esperienza di parte dei giocatori.
FSR sarà anche agnostico, ma la qualità è spesso decisamente più scarsa di DLSS. Inoltre questo significa non avere DLSS3, perché AMD non ha un competitor nonostante lo abbia annunciato quasi 1 anno fa, così come Reflex.

Ma intendi tipo nvidia che pagava per togliere le dx10.1 con le quali AMD staccava le sue schede o quella che "l'AA in Batman solo con nvidia perchè sì"? La qualità scarsa, che ho trovato anche nel DLSS AVENDO AVUTO PER OLTRE DUE ANNI UNA 3070, la risolvi con una cosa che si chiama RISOLUZIONE NATIVA, che sai, è quella che si VEDE MEGLIO, ed in un titolo Bethesda che peraltro nasce per una console non darà assolutamente problemi di performance manco in 4k, non è quel mattone di CP2077, e a differenza del gioco medesimo, la nativa non sarà ammorbata da quella schifezza di TXAA non disinseribile per SMERDARE APPOSTA LA NATIVA rispetto all'upscale proprietario (su questo però nvidia tutto ok...)

Ale55andr0
28-06-2023, 07:08
Quando ormai utenza media e articolisti sono allineati ad uno stesso "livello", stare lì a spiegare è superfluo.

basta leggere le recensioni nvidia quando scrivono sui prezzi delle GPU :asd:

RaZoR93
28-06-2023, 07:15
Ma intendi tipo nvidia che pagava per togliere le dx10.1 con le quali AMD staccava le sue schede o quella che "l'AA in Batman solo con nvidia perchè sì"? La qualità scarsa, che ho trovato anche nel DLSS AVENDO AVUTO PER OLTRE DUE ANNI UNA 3070, la risolvi con una cosa che si chiama RISOLUZIONE NATIVA, che sai, è quella che si VEDE MEGLIO, ed in un titolo Bethesda che peraltro nasce per una console non darà assolutamente problemi di performance manco in 4k, non è quel mattone di CP2077, e a differenza del gioco medesimo, la nativa non sarà ammorbata da quella schifezza di TXAA non disinseribile per SMERDARE APPOSTA LA NATIVA rispetto all'upscale proprietario (su questo però nvidia tutto ok...)Quindi siccome Nvidia ha fatto porcate in passato non è lecito criticare AMD oggi? Strana logica.
E il discorso successivo non ha alcun senso.
Prima di tutto test approfonditi fatti da molte fonti come Digital Foundry o Hardware Unboxed mostrano chiaramente come FSR sia inferiore a DLSS a tutte le risoluzioni, specialmente al di sotto dei 4k "Quality preset".
In secondo luogo tutti i titoli moderni usano forme di Temporal AA, che riduce significamente la nitidezza e di conseguenza DLSS può essere persino meglio della risoluzione nativa in tal senso qualora il TAA sia di qualità mediocre.
Infine dire che Starfield non darà assolutamente problemi di performance è una affermazione basata sul nulla. Stando a Digital Foundry il trailer mostra un gioco con una risoluzione di circa 1200p nativa a 30 fps su Xbox Series X. Sarà probabilmente un mezzo mattone, magari pure CPU limited quindi beneficerebbe molto di DLSS3 Frame Generation.

Possiamo sprecare migliaia di parole, ma alla fine dei conti AMD sta pagando per escludere features che sarebbero particolarmente utili a molti utenti PC, specialmente considerando che Nvidia ha un market share assurdo per quanto riguarda le ultime generazioni di GPU.

CYRANO
28-06-2023, 07:15
"anche perché così si adombrerebbe ancora di più lo spettro di accordi sottobanco che ai possessori di hardware AMD non piacciono, visto che vedono nella società la paladina delle soluzioni open source e agnostiche."

toh, un aritcolista che tifa palesemente un brand e scende nella provocazione personale :D fra parentesi a quanto mi risulta l'FSR è compatibile con tutto per cui NON vedo perchè debbano implementare xess e DLSS in un gioco in cui AMD ha pagato una sponsorizzazione

Ah, mi ripeto nel dubbio, quanto a tale scelta: 1) godo :O 2) spero NON supportino DLSS :)

Ma ormai é consuetudine qui, basta vedere cosa succede con le news su tesla...




Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

Ale55andr0
28-06-2023, 07:23
Quindi siccome Nvidia ha fatto porcate in passato non è lecito criticare AMD oggi? Strana logica.
E il discorso successivo non ha alcun senso.
Prima di tutto test approfonditi fatti da molte fonti come Digital Foundry o Hardware Unboxed mostrano chiaramente come FSR sia inferiore a DLSS a tutte le risoluzioni, specialmente al di sotto dei 4k "Quality preset".
In secondo luogo tutti i titoli moderni usano forme di Temporal AA, che riduce significamente la nitidezza e di conseguenza DLSS può essere persino meglio della risoluzione nativa in tal senso qualora il TAA sia di qualità mediocre.
Infine dire che Starfield non darà assolutamente problemi di performance è una affermazione basata sul nulla. Stando a Digital Foundry il trailer mostra un gioco con una risoluzione di circa 1200p nativa a 30 fps su Xbox Series X. Sarà probabilmente un mezzo mattone, magari pure CPU limited quindi beneficerebbe molto di DLSS3 Frame Generation.

Possiamo sprecare migliaia di parole, ma alla fine dei conti AMD sta pagando per escludere features che sarebbero particolarmente utili a molti utenti PC, specialmente considerando che Nvidia ha un market share assurdo per quanto riguarda le ultime generazioni di GPU.

Mi risulta che FSR 2.0 vada pure sul ferro da stiro, ergo nessuno è escluso da nulla. La mia affermazione basata sul "nulla" è basata sul fatto che il motore è il solito game bryo ripreso settordicimila volte che a oggi non ha MAI richiesto pc della Nasa per essere maxato, ma in fin dei conti è giusto e te la passo, vedremo a settembre il PC della Nasa che servirà e poi saprai dirmi ;).

Quanto alla resa FSR può essere peggio di quel che ti pare, il punto è che anche il DLSS è inferiore alla nativa a prescindere dalle favole che dicono gli adepti del giacco e la stampa prezzolata, la stessa che dice robe ridicole sui prezzi delle gpu... (io giudico coi MIEI occhi, pensa te!) e sì, tale "costrizione inaccettabile" ti costringerà a fare solo 100 frame con massima qualità invece che 150 col flickering, pazienza.

matsnake86
28-06-2023, 07:37
Non vedo cosa ci sia di male onestamente....

Tutte le console hanno architetture amd. La steam deck ha amd...

Anche io se fossi in bethesda considererei se implementare o meno il DLSS.
Alla fine è una cosa in più che andrebbe a vantaggio solo di chi ha una scheda nvidia.
Mentre buttando dentro FSR2 fai felici tutti, console comprese, perchè appunto è compatibile con qualsiasi cosa.

Gli unici che rognano sono i possessori di nvidia che non possono sentirsi speciali e non possono giustificare la spesa eccessiva della loro 4080.

Stessa cosa per il raytracing. Sti gran c....
Prima cosa da spegnere nelle impostazioni.

Zappz
28-06-2023, 07:45
Sto gioco peggiora ad ogni news...

Ale55andr0
28-06-2023, 07:49
Sto gioco peggiora ad ogni news...

guarda caso per tutti i possessori di una rtx in sign :asd:

Hai un arma potente dalla tua però: non comprarglielo, da me ad esempio le compagnie che ritengo penalizzarmi non vengono foraggiate ;)

ulukaii
28-06-2023, 07:55
Ma intendi tipo nvidia che pagava per togliere le dx10.1 con le quali AMD staccava le sue schede o quella che "l'AA in Batman solo con nvidia perchè sì"? La qualità scarsa, che ho trovato anche nel DLSS AVENDO AVUTO PER OLTRE DUE ANNI UNA 3070, la risolvi con una cosa che si chiama RISOLUZIONE NATIVA, che sai, è quella che si VEDE MEGLIO, ed in un titolo Bethesda che peraltro nasce per una console non darà assolutamente problemi di performance manco in 4k, non è quel mattone di CP2077, e a differenza del gioco medesimo, la nativa non sarà ammorbata da quella schifezza di TXAA non disinseribile per SMERDARE APPOSTA LA NATIVA rispetto all'upscale proprietario (su questo però nvidia tutto ok...)
Non ne sarei così sicuro. Hai visto come girava su scatolette alla direct? Contando anche che è la prima implementazione nativa delle Dx12 su sto engine... Ho la netta impressione che su PC sarà cpu-bound con in più l'incognita di come verrà gestita la cache degli shaders :fagiano:

AtaruGolan
28-06-2023, 07:55
Il problema in tutto, ma sopratutto nel PC che è anche causa dei prezzi che abbiamo è solo da attribuire a la "idiozia" delle persone moderne che vengono ambindolate dal fatto di dover fare parte di un gruppo, "di norma il più voluminoso" spegnendo il cervello e facendo solo quello che fanno gli altri arrivando a crederci e lottare per quella "squadra" fino alla morte, solo perchè "è di moda, tendenza etc"

Bisogna smettere di essere di parte sopratutto nelle marche e cercare di essere un attimo più bilanciati e usare il cervello.

Ora DLSS è una tecnologia bloccata, funziona solo con 1 prodotto "o addirittura" con una serie di quel prodotto, E' si leggermente più performante rispetto la concorrenza MA, fa aumentare il prezzo di oltre il 50% (vi ricordo che nvidia ha chiaramente detto che le schede hanno molte più prestazioni rispetto la versione precedente usando il dlss3 contro il dlss2, quindi il DLSS lo pagate e caro)
FSR per quanto sia leggermente (ovviamente va messo contro il 2 non il 3) meno performante del DLSS 2, questo è libero a tutti, qualsiasi scheda, anche vecchia prima dei DLSS, con le console e da la possibilità alla gente di poter sfruttare la tecnologia perchè libera.

Quindi, usate il cervello per una volta, so che è difficile perchè la società vuole e cerca farvi diventare sempre più stupidi per poter diventare semplicemente delle pecore che fan fare soldi solo a pochi per poi farvi trasformare in schiavi pronti a lottare per questioni idiote e mai per vostro interesse ma sempre per altri, ci vuole poco, siate obbiettivi e smettete di leccare il culo a compagnie che se ne fregano di voi ma vi vogliono solo portare via soldi.
Io spero che Intel si metta in riga, che AMD si impegni un poco in più e che arrivi qualche nuova società nel mercato

DevilsAdvocate
28-06-2023, 07:57
Ah, mi ripeto nel dubbio, quanto a tale scelta: 1) godo :O 2) spero NON supportino DLSS :)

L'NVIDIA è una brutta bestia.

Dracula1975
28-06-2023, 07:58
Il problema in tutto, ma sopratutto nel PC che è anche causa dei prezzi che abbiamo è solo da attribuire a la "idiozia" delle persone moderne che vengono ambindolate dal fatto di dover fare parte di un gruppo, "di norma il più voluminoso" spegnendo il cervello e facendo solo quello che fanno gli altri arrivando a crederci e lottare per quella "squadra" fino alla morte, solo perchè "è di moda, tendenza etc"

Bisogna smettere di essere di parte sopratutto nelle marche e cercare di essere un attimo più bilanciati e usare il cervello.

Ora DLSS è una tecnologia bloccata, funziona solo con 1 prodotto "o addirittura" con una serie di quel prodotto, E' si leggermente più performante rispetto la concorrenza MA, fa aumentare il prezzo di oltre il 50% (vi ricordo che nvidia ha chiaramente detto che le schede hanno molte più prestazioni rispetto la versione precedente usando il dlss3 contro il dlss2, quindi il DLSS lo pagate e caro)
FSR per quanto sia leggermente (ovviamente va messo contro il 2 non il 3) meno performante del DLSS 2, questo è libero a tutti, qualsiasi scheda, anche vecchia prima dei DLSS, con le console e da la possibilità alla gente di poter sfruttare la tecnologia perchè libera.

Quindi, usate il cervello per una volta, so che è difficile perchè la società vuole e cerca farvi diventare sempre più stupidi per poter diventare semplicemente delle pecore che fan fare soldi solo a pochi per poi farvi trasformare in schiavi pronti a lottare per questioni idiote e mai per vostro interesse ma sempre per altri, ci vuole poco, siate obbiettivi e smettete di leccare il culo a compagnie che se ne fregano di voi ma vi vogliono solo portare via soldi.
Io spero che Intel si metta in riga, che AMD si impegni un poco in più e che arrivi qualche nuova società nel mercato

ci sono video test di hardware unboxed che smentiscono la tua affermazione

DLSS è INFINITAMENTE migliore del FSR (altro che "leggermente" piu' performante) prestazionalmente parlando

in tutte le risoluzioni

poi se volete fare i talebani...

MorgaNet
28-06-2023, 08:02
Io ho Nvidia, ma che ci sia o meno il DLSS me ne sbatto la cippa :P

cronos1990
28-06-2023, 08:02
Quindi siccome Nvidia ha fatto porcate in passato non è lecito criticare AMD oggi? Strana logica.Ho già scritto in merito alla questione che ne penso sul thread di Starfield.

Qui mi limito a dire che AMD in questo caso non ha fatto alcun tipo di porcata. Non ha impedito l'uso di questa o quella tecnologia, o per lo meno non è uscita alcuna notizia in merito. AMD ha pagato, come si fa da almeno 20 anni, per ottimizzare il titolo per le sue schede, ma come detto non mi risulta che abbia impedito in qualche modo l'uso di tecnologie di altri produttori (e sinceramente dubito che possa farlo, anche solo per un discorso legale).

Semmai la colpa è di Nvidia che usa tecnologie proprietarie che funzionano solo sulle loro schede e ha le sue pretese per farle usare. Perchè è Nvidia che produce tecnologie esclusive, non certo AMD. Tant'è che quando è Nvidia che paga la SH di turno (cosa tra l'altro molto più frequente) guarda caso non ci sono problemi ad implementare le tecnologie "open" realizzate da AMD.


Per cui questa è solo ipocrisia. Finchè è Nvidia che paga tutti zitti perchè sai che AMD si è sempre impegnata per rendere le sue tecnologie disponibili a tutti, quando è invece AMD che paga ci si lamenta che manca il DLSS quando di fatto la colpa è di Nvidia che ha sempre fatto di tutto per proteggere le sue tecnologie esclusive.
Ci si potrebbe al limite lamentare del fatto che le tecnologie AMD possano non funzionare, o essere volutamente castrate (tipo il famoso Physx di Nvidia a suo tempo... per dire...) su schede di altri produttori, ma sappiamo che non è così perchè "guarda caso" l'FSR funziona esattamente alla stessa maniera a prescindere dalla scheda usata.

cody19
28-06-2023, 08:02
come mai amd ha ammazzato i giocatori console? ho letto che va solo a 30 fps per scelte stilosamente stilistiche, ma con l'fsr (provato, va dal decente all'indecente in base al gioco, niente a che fare col dlss) non sarebbe dovuto andare a 60?

Max_R
28-06-2023, 08:11
Ma chissenefrega a un certo punto

RaZoR93
28-06-2023, 08:20
Ho già scritto in merito alla questione che ne penso sul thread di Starfield.

Qui mi limito a dire che AMD in questo caso non ha fatto alcun tipo di porcata. Non ha impedito l'uso di questa o quella tecnologia, o per lo meno non è uscita alcuna notizia in merito. AMD ha pagato, come si fa da almeno 20 anni, per ottimizzare il titolo per le sue schede, ma come detto non mi risulta che abbia impedito in qualche modo l'uso di tecnologie di altri produttori (e sinceramente dubito che possa farlo, anche solo per un discorso legale).

Semmai la colpa è di Nvidia che usa tecnologie proprietarie che funzionano solo sulle loro schede e ha le sue pretese per farle usare. Perchè è Nvidia che produce tecnologie esclusive, non certo AMD. Tant'è che quando è Nvidia che paga la SH di turno (cosa tra l'altro molto più frequente) guarda caso non ci sono problemi ad implementare le tecnologie "open" realizzate da AMD.


Per cui questa è solo ipocrisia. Finchè è Nvidia che paga tutti zitti perchè sai che AMD si è sempre impegnata per rendere le sue tecnologie disponibili a tutti, quando è invece AMD che paga ci si lamenta che manca il DLSS quando di fatto la colpa è di Nvidia che ha sempre fatto di tutto per proteggere le sue tecnologie esclusive.
Ci si potrebbe al limite lamentare del fatto che le tecnologie AMD possano non funzionare, o essere volutamente castrate (tipo il famoso Physx di Nvidia a suo tempo... per dire...) su schede di altri produttori, ma sappiamo che non è così perchè "guarda caso" l'FSR funziona esattamente alla stessa maniera a prescindere dalla scheda usata.Basta guardare l'elenco di molti titoli recenti sponsorizzati da AMD, come Jedi Survivor, per scoprire che gran parte di questi non supporta DLSS.
Jedi Survivor usa l'ultima versione dell'Unreal Engine e abilitare DLSS costa forse un paio di click da parte degli sviluppatori. Il motivo per cui non c'è è alquanto evidente.
Quando è stata fatta domanda direttamente ad AMD sulla questione AMD si è praticamente rifiutata di rispondere, il che lascia chiaramente intendere il motivo dell'assenza del DLSS in molti dei titoli da lei sponsorizzati.

https://videocardz.com/newz/amd-dodges-questions-about-fsr-exclusivity-in-amd-sponsored-games

Praticamente tutti i titoli sponsorizzati da Nvidia supportano sia DLSS che FSR:

https://i.ibb.co/BwgQJVC/AMD.jpg

matsnake86
28-06-2023, 08:22
ci sono video test di hardware unboxed che smentiscono la tua affermazione

DLSS è INFINITAMENTE migliore del FSR (altro che "leggermente" piu' performante) prestazionalmente parlando

in tutte le risoluzioni

poi se volete fare i talebani...

Non è questioni di fare i talebani. È che il DLSS va solo su nvidia. Chiaro il concetto?

se devi fare uscire un gioco multipiatta che ha bisogno di un upscaler metteresti solo il dlss ? No perchè appunto lo possono usare solo i possessori di schede nvidia.

Quindi FSR2 per tutti e buona così.
Questo non esclude che in un secondo momento dopo il lancio possano aggiungere DLSS e il XESS.


come mai amd ha ammazzato i giocatori console? ho letto che va solo a 30 fps per scelte stilosamente stilistiche, ma con l'fsr (provato, va dal decente all'indecente in base al gioco, niente a che fare col dlss) non sarebbe dovuto andare a 60?

Và a 30 perchè le console sono potenti come un pc di fascia media del 2019.

E poi per esperienza personale su hogwarts legacy ho trovato FSR2 più che soddisfacente.
Pessimo era effettivamente FSR1.

ghiltanas
28-06-2023, 08:22
Ma che razza di articolo è? Una volta che amd è partner di un gioco c'è da farci un articolo polemico sopra?

A che livelli siamo arrivati :rolleyes:

cody19
28-06-2023, 08:27
Và a 30 perchè le console sono potenti come un pc di fascia media del 2019.


che vadano come una 6600-6700 lo si sa, ma una ventina di fps in più con fsr 2 avrebbe permesso i 60 (con qualche ritocchino grafico ovvio)

bonzoxxx
28-06-2023, 08:28
Io ho Nvidia, ma che ci sia o meno il DLSS me ne sbatto la cippa :P

Idem, stesso pensiero se ci sta il DLSS bene altrimenti amen.
Se posso gioco con la nativa, se non riesco e non ci sta il DLSS abbasso qualche tacca di dettagli, non muoio di certo..

RaZoR93
28-06-2023, 08:28
Mi risulta che FSR 2.0 vada pure sul ferro da stiro, ergo nessuno è escluso da nulla. La mia affermazione basata sul "nulla" è basata sul fatto che il motore è il solito game bryo ripreso settordicimila volte che a oggi non ha MAI richiesto pc della Nasa per essere maxato, ma in fin dei conti è giusto e te la passo, vedremo a settembre il PC della Nasa che servirà e poi saprai dirmi ;).

Quanto alla resa FSR può essere peggio di quel che ti pare, il punto è che anche il DLSS è inferiore alla nativa a prescindere dalle favole che dicono gli adepti del giacco e la stampa prezzolata, la stessa che dice robe ridicole sui prezzi delle gpu... (io giudico coi MIEI occhi, pensa te!) e sì, tale "costrizione inaccettabile" ti costringerà a fare solo 100 frame con massima qualità invece che 150 col flickering, pazienza.
FSR è giusto che sia supportato in ogni gioco, ma resta il fatto che DLSS è qualitativamente superiore e ha un feature set più vasto. DLSS3 FG aumenta le performance ben oltre FSR quindi no, non è la stessa cosa.
Se poi a te piace che un vendor GPU peggiori l'esperienza degli utenti che usano altre GPU per questioni di marketing buon per te. A me non piace e non importa che a farlo sia AMD, Nvidia, Intel o chiunque altro.
Queste cose non vanno giustificate a prescindere.

matsnake86
28-06-2023, 08:34
che vadano come una 6600-6700 lo si sa, ma una ventina di fps in più con fsr 2 avrebbe permesso i 60 (con qualche ritocchino grafico ovvio)

No non ci arrivano a 60. Altrimenti non avrebbero scelto i 30.
E di sicuro su console il rendering nativo avverrà ad un risoluzione sub FHD e upscalato da FSR2.

Gyammy85
28-06-2023, 08:41
ci sono video test di hardware unboxed che smentiscono la tua affermazione

DLSS è INFINITAMENTE migliore del FSR (altro che "leggermente" piu' performante) prestazionalmente parlando

in tutte le risoluzioni

poi se volete fare i talebani...

L'fsr2 è perfettamente paragonabile al dlss come qualità, anche meglio su alcuni aspetti, quindi polemica inutile, e trovo ridicolo che un gioco debba essere bollato solo perché non ha il dlss, dobbiamo sorbirci da dieci anni giochi con quello schifo di unreal engine perché piace a nvidia, e su

bagnino89
28-06-2023, 08:48
L'fsr2 è perfettamente paragonabile al dlss come qualità, anche meglio su alcuni aspetti, quindi polemica inutile, e trovo ridicolo che un gioco debba essere bollato solo perché non ha il dlss, dobbiamo sorbirci da dieci anni giochi con quello schifo di unreal engine perché piace a nvidia, e su

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque qua il vero dramma è Giacchetta, che con tutti i soldi che ha fatto negli ultimi anni, non si accaparra una esclusiva come Starfield. Questo si che è imbarazzante.

MorgaNet
28-06-2023, 08:53
FSR è giusto che sia supportato in ogni gioco, ma resta il fatto che DLSS è qualitativamente superiore e ha un feature set più vasto. DLSS3 FG aumenta le performance ben oltre FSR quindi no, non è la stessa cosa.
Se poi a te piace che un vendor GPU peggiori l'esperienza degli utenti che usano altre GPU per questioni di marketing buon per te. A me non piace e non importa che a farlo sia AMD, Nvidia, Intel o chiunque altro.
Queste cose non vanno giustificate a prescindere.

Cmq, a rigor di logica, non è che è AMD che PEGGIORA l'esperienza altrui. E' NVIDIA che offre un servizio non open e pertanto non automaticamente implementato.
E' come se tu te la prendessi col tuo gelataio perchè non ha il gusto puffo che ha il gelataio di fronte, ma il gelataio di fronte la ricetta la distribuisce solo a fronte di pagamento di royalties.

MorgaNet
28-06-2023, 08:55
Idem, stesso pensiero se ci sta il DLSS bene altrimenti amen.
Se posso gioco con la nativa, se non riesco e non ci sta il DLSS abbasso qualche tacca di dettagli, non muoio di certo..

Ti dirò di più: non ho la più pallida idea di cosa sia implementato nei giochi che possiedo.
I giochi li compro perchè mi interessano, poi una volta installati guardo nei settings cosa c'è. ma di sicuro non mi documento prima.
Secondo me si è perso di vista a cosa serve un videogame ;)

Dracula1975
28-06-2023, 08:59
L'fsr2 è perfettamente paragonabile al dlss come qualità, anche meglio su alcuni aspetti, quindi polemica inutile, e trovo ridicolo che un gioco debba essere bollato solo perché non ha il dlss, dobbiamo sorbirci da dieci anni giochi con quello schifo di unreal engine perché piace a nvidia, e su
ehm NO


ripeto andate a vedervi il video di hardware unboxed dove hanno fatto test su decine di giochi comparando dlss 2/3 e fsr 2...



Sono test non parole "ad cazzum"

sslazio
28-06-2023, 09:01
e quale sarebbe il problema, la tecnologia di AMD funziona anche su hw NVIDIA quindi verrebbe comunque resa possibile

Danielao
28-06-2023, 09:02
L'fsr2 è perfettamente paragonabile al dlss come qualità, anche meglio su alcuni aspetti, quindi polemica inutile, e trovo ridicolo che un gioco debba essere bollato solo perché non ha il dlss, dobbiamo sorbirci da dieci anni giochi con quello schifo di unreal engine perché piace a nvidia, e su

Questa è una panzana galattica. Tra un DLSS 3 ben implementato e un FSR2 la differenza qualitativa e prestazionale è sensibile. Io capisco la storia dell'open, della tecnologia a portata di tutti, ecc... ma sta di fatto che un publisher dovrebbe utilizzare tutto quello che c'è in modo da poter offrire al cliente una scelta, anche tecnologica, più variegata possibile. La realtà è che un DLSS ben fatto all'uscita avrebbe "oscurato" la soluzione "open AMD" e quindi addio partnership ed accordi commerciali. Strano perchè sempre per Microsoft si è dovuto attendere il DLSS su Flight Simulator per vederlo decollare :)

coschizza
28-06-2023, 09:09
se devi fare uscire un gioco multipiatta che ha bisogno di un upscaler metteresti solo il dlss ? No perchè appunto lo possono usare solo i possessori di schede nvidia.



io metterei il dlss proprio perche è multipiatta e nvidia ha il 85% del mercato quindi amd è una minoranza irrilevante sul totale

bonzoxxx
28-06-2023, 09:10
Ti dirò di più: non ho la più pallida idea di cosa sia implementato nei giochi che possiedo.
I giochi li compro perchè mi interessano, poi una volta installati guardo nei settings cosa c'è. ma di sicuro non mi documento prima.
Secondo me si è perso di vista a cosa serve un videogame ;)

Amen fratello, amen.
Troppe pippe su sti giochi, va bene la qualità, va bene tutto, ma se un gioco non supporta una data tecnologia ma gira benone, è bello, ha una bella storia, sticaxxi se non ha DLSS12 o vattelappesca, non è la grafica che rende un gioco "bello".

Prendiamo ad esempio Skyrim, a distanza di quanti, 12 anni, c'è gente che ancora ci gioca, e questo capita con molti altri giochi che sono belli e coinvolgenti.

Anche la frase nell'articolo "Altri ancora vedono nel coinvolgimento di AMD un segnale di un'implementazione del ray tracing in Starfield non troppo spinta, visto che le GPU Radeon non eccellono sotto quel punto di vista (o, almeno, NVIDIA è davanti)" mi lascia un po' cosi, non è che l'RT va usato come in CP che tutto luccica e risplende, se serve a rendere la scena più realistica bene altrimenti non è obbligatorio.

Ale55andr0
28-06-2023, 09:12
Non ne sarei così sicuro. Hai visto come girava su scatolette alla direct? Contando anche che è la prima implementazione nativa delle Dx12 su sto engine... Ho la netta impressione che su PC sarà cpu-bound con in più l'incognita di come verrà gestita la cache degli shaders :fagiano:

quello è un video montato ed appunto il gioco deve girare su una scatoletta. La master race che sta piangendo per l'assenza del DLSS non ha misere 1060 ma rtx4000 e cpu cazzute. I limit del motore resteranno lgi stessi e non c'entra nulla ne AMD ne il DLSS

Io ho Nvidia, ma che ci sia o meno il DLSS me ne sbatto la cippa :P

è perchè ragioni con la tua testa

come mai amd ha ammazzato i giocatori console? ho letto che va solo a 30 fps per scelte stilosamente stilistiche, ma con l'fsr (provato, va dal decente all'indecente in base al gioco, niente a che fare col dlss) non sarebbe dovuto andare a 60?
Idem, stesso pensiero se ci sta il DLSS bene altrimenti amen.
Se posso gioco con la nativa, se non riesco e non ci sta il DLSS abbasso qualche tacca di dettagli, non muoio di certo..

:mano: :cincin: :vicini: :ubriachi:


E che centra AMD con una scelta di Bethesda. Cmq no, l'FSR su un hw obsoleto come quello della console non ti garantisce, da solo i 60frame costanti, infatti hanno parlato di 30 frame stabili

Zappz
28-06-2023, 09:20
Idem, stesso pensiero se ci sta il DLSS bene altrimenti amen.
Se posso gioco con la nativa, se non riesco e non ci sta il DLSS abbasso qualche tacca di dettagli, non muoio di certo..

Non è la fine del mondo, ma se è implementato bene il dlss ed ancora meglio il dlaa, rendono una qualità grafica migliore rispetto alla nativa con i vecchi filtri aa.

Ale55andr0
28-06-2023, 09:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque qua il vero dramma è Giacchetta, che con tutti i soldi che ha fatto negli ultimi anni, non si accaparra una esclusiva come Starfield. Questo si che è imbarazzante.

certo, giustamente ci deve essere un monopolio delle esclusive dei titoli interessanti

ehm NO


ripeto andate a vedervi il video di hardware unboxed dove hanno fatto test su decine di giochi comparando dlss 2/3 e fsr 2...



Sono test non parole "ad cazzum"

I test con gli occhi degli altri e visti con la compressone del tubo sono ad cazzum e senza che puoi DAVVERO vedere dove e come smanettano in real time. Cmq hanno torto per la ram delle nvidia e per l'upscale si no? Ma non sono sempre test?

ningen
28-06-2023, 09:23
Scegliendo bene le parole per commentare questa notizia le uniche che mi sono venute in mente sono: "e sti cazzi?"

Danielao
28-06-2023, 09:24
che volete che vi dica, ognuno la vede a modo suo..c'è gente a cui piace di più la moviola nel calcio che il tempo reale, ma appunto sono gusti.
Però Starfield non è, con tutto il rispetto, un divertente gioco in pixel art, è anche o dovrebbe essere un prodotto next gen dal punto di vista tecnologico. Alla luce di questo non capisco il perchè non si utilizzino tutte le soluzioni che le moderne GPU offrono, tenendo conto che come dicevano sopra NVIDIA detiene l'85% del mercato e il suo DLSS è di fatto lo standard.

coschizza
28-06-2023, 09:25
I test con gli occhi degli altri e visti con la compressone del tubo sono ad cazzum e senza che puoi DAVVERO vedere dove e come smanettano in real time. Cmq hanno torto per la ram delle nvidia e per l'upscale si no? Ma non sono sempre test?

tu li vedi con il tubo ma chi li ha fatti li vede in diretta quindi visto la fonte sono molto affidabili e ti sfido a dire di no

Ale55andr0
28-06-2023, 09:25
Questa è una panzana galattica. Tra un DLSS 3 ben implementato e un FSR2 la differenza qualitativa e prestazionale è sensibile

Poi arriva la nativa e li manda a fare in q a entrambi, per chi parla impropriamente di QUALITA' e la associa al DLSS o al FSR. No perchè DLSS è meno peggio fra i due, NON meglio della nativa, se vogliamo parlare delle panzane galattiche

Danielao
28-06-2023, 09:28
Poi arriva la nativa e li manda a fare in q a entrambi, per chi parla impropriamente di QUALITA' e la associa al DLSS o al FSR. No perchè DLSS è meno peggio fra i due, NON meglio della nativa, se vogliamo parlare delle panzane galattiche

Ma certo ti do ragione ma tra una nativa slideshow e una copia bellina o meno ma fluida io sinceramente preferisco la seconda :)

bonzoxxx
28-06-2023, 09:28
Non è la fine del mondo, ma se è implementato bene il dlss ed ancora meglio il dlaa, rendono una qualità grafica migliore rispetto alla nativa con i vecchi filtri aa.

Va benissimo, infatti per quei pochi giochi che gioco vedo quale modalità mi conviene e la adotto :)
Ad esempio CP lo gioco con il DLSS, system shock no, A plague tale si, Doom eternal no (non so neanche se ha il DLSS), dipende.
Di base preferisco la nativa, se il DLSS migliora lo provo con i miei occhi e con lo schermo che uso, poi valuto :)

Alla fine non è una regola imposta, se ci sta bene altrimenti amen.

In definitiva, riassumendo:
Scegliendo bene le parole per commentare questa notizia le uniche che mi sono venute in mente sono: "e sti cazzi?":D :D

Ale55andr0
28-06-2023, 09:29
tu li vedi con il tubo ma chi li ha fatti li vede in diretta quindi visto la fonte sono molto affidabili e ti sfido a dire di no

Io li ho visti dal vivo con la mia ex RTX 3070 avuta per oltre due anni.... E dico che la nativa è meglio sia dell'uno che dell'altro e che di chi sostiene il contrario, chiunque esso sia, un utente del forum piuttosto che un magazine di fronte ai MIEI occhi col MIO PC conta il giusto: zero. Gli altri sono liberissimi di vedere quello che vogliono, non mi tange

coschizza
28-06-2023, 09:29
Poi arriva la nativa e li manda a fare in q a entrambi, per chi parla impropriamente di QUALITA' e la associa al DLSS o al FSR. No perchè DLSS è meno peggio fra i due, NON meglio della nativa, se vogliamo parlare delle panzane galattiche

volendo essere obiettivi in certi casi è evidente che è meglio della nativa su questo non dovremmo proprio discutere. Dire l'opposto vuol dire mentire con il problema che le analisi che lo mostrano con chiarezza ci sono e sono inconfutabili.

RaZoR93
28-06-2023, 09:31
Cmq, a rigor di logica, non è che è AMD che PEGGIORA l'esperienza altrui. E' NVIDIA che offre un servizio non open e pertanto non automaticamente implementato.
E' come se tu te la prendessi col tuo gelataio perchè non ha il gusto puffo che ha il gelataio di fronte, ma il gelataio di fronte la ricetta la distribuisce solo a fronte di pagamento di royalties.DLSS è letteralmente integrato in Unreal Engine ed è logico presumere che in assenza dei soldi di AMD sarebbe abilitato in gochi come Jedi Survivor, dato che il costo per implementarlo è assolutamente trascurabile.

Ale55andr0
28-06-2023, 09:35
volendo essere obiettivi in certi casi è evidente che è meglio della nativa su questo non dovremmo proprio discutere. Dire l'opposto vuol dire mentire con il problema che le analisi che lo mostrano con chiarezza ci sono e sono inconfutabili.

se la qualità della nativa è smerdata APPOSTA dal TAA NON DISINSERIBILE non te la prendi con la nativa, ma con il farabutto in giacchetta. Io cmq ancora oggi UN gioco che sia meglio col DLSS che con la nativa non l'ho beccato. Per i miei occhi si intende, gli altri ,ripeto, sono liberi di vedere quello che vogliono e di dire agli altri di "mentire", me ne batto le OO di prepotenza. Le analisi cmq io le faccio alla mutua, per il resto VEDO IO davanti al PC cosa mi piace e cosa no, e chi è che mente e chi no

Gyammy85
28-06-2023, 09:36
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Comunque qua il vero dramma è Giacchetta, che con tutti i soldi che ha fatto negli ultimi anni, non si accaparra una esclusiva come Starfield. Questo si che è imbarazzante.

E perché quando c'è la clientela che sta facendo il lavoro aggratis?

ehm NO


ripeto andate a vedervi il video di hardware unboxed dove hanno fatto test su decine di giochi comparando dlss 2/3 e fsr 2...



Sono test non parole "ad cazzum"

"Guarda l'ho visto e si vede tanto tanto meglio"

Questa è una panzana galattica. Tra un DLSS 3 ben implementato e un FSR2 la differenza qualitativa e prestazionale è sensibile. Io capisco la storia dell'open, della tecnologia a portata di tutti, ecc... ma sta di fatto che un publisher dovrebbe utilizzare tutto quello che c'è in modo da poter offrire al cliente una scelta, anche tecnologica, più variegata possibile. La realtà è che un DLSS ben fatto all'uscita avrebbe "oscurato" la soluzione "open AMD" e quindi addio partnership ed accordi commerciali. Strano perchè sempre per Microsoft si è dovuto attendere il DLSS su Flight Simulator per vederlo decollare :)

Scusa ma ancora ancora del dlss2 se ne può parlare, ma non credo minimamente che il dlss3 possa essere meglio, a meno che non mettano tonnellate di sharpening

Per la parte grassettata è la solita opinione da forum che leggo da vent'anni, "se nvidia vuole fa fallire amd, vedrete appena supporterà il freesync"

Danielao
28-06-2023, 09:38
DLSS è letteralmente integrato in Unreal Engine ed è logico presumere che in assenza dei soldi di AMD sarebbe abilitato in gochi come Jedi Survivor, dato che il costo per implementarlo è assolutamente trascurabile.

ma sia mai..meglio uscire con un titolo che dire fosse imbarazzante lato tecnico era dire poco. Qui al solito si fa la guerra sui "valori" quando il tutto è prosaicamente legato solamente ai soldi. Da questo punto di vista fa "ridere" che Microsoft debba scendere a far accordi con solo uno dei partner

Hypergolic
28-06-2023, 09:39
Ma le schede nvidia non sono molto più diffuse delle amd?

Gyammy85
28-06-2023, 09:40
ma sia mai..meglio uscire con un titolo che dire fosse imbarazzante lato tecnico era dire poco. Qui al solito si fa la guerra sui "valori" quando il tutto è prosaicamente legato solamente ai soldi. Da questo punto di vista fa "ridere" che Microsoft debba scendere a far accordi con solo uno dei partner

Gli unici che riscono a fare "accordi" con nvidia sono i cdpr e la nintendo

Zappz
28-06-2023, 09:41
se la qualità della nativa è smerdata APPOSTA dal TAA NON DISINSERIBILE non te la prendi con la nativa, ma con il farabutto in giacchetta. Io cmq ancora oggi UN gioco che isa meglio col DLSS che con la nativa non l'ho beccato.

Io ho 3 pc con 3 risoluzioni diverse (4k, 2k e 1080) e solo con il 4k il dlss lavora veramente bene, ed in 4k ci sono giochi che rendono meglio con il dlss rispetto alla nativa.

Gyammy85
28-06-2023, 09:44
Io ho 3 pc con 3 risoluzioni diverse (4k, 2k e 1080) e solo con il 4k il dlss lavora veramente bene, ed in 4k ci sono giochi che rendono meglio con il dlss rispetto alla nativa.

Per lo sharpening, mica per altro
Pure io se metto lo sharpening le texture sono più definite, ma non è che ci siano più pixel in quelle texture, sono semplicemente più nette

RaZoR93
28-06-2023, 09:44
se la qualità della nativa è smerdata APPOSTA dal TAA NON DISINSERIBILE non te la prendi con la nativa, ma con il farabutto in giacchetta. Io cmq ancora oggi UN gioco che sia meglio col DLSS che con la nativa non l'ho beccato. Per i miei occhi si intende, gli altri ,ripeto, sono liberi di vedere quello che vogliono e di dire agli altri di "mentire", me ne batto le OO di prepotenza. Le analisi cmq io le faccio alla mutua, per il resto VEDO IO davanti al PC cosa mi piace e cosa no, e chi è che mente e chi noIl TAA è uno standard da anni, usato in tutti i giochi, anche esclusive console che non hanno nulla a che vedere con Nvidia.
Purtroppo è un AA che riduce la nitidezza, quindi specialmente nei giochi che ne fanno uso in modo mediocre il DLSS offre una resa superiore.

R@nda
28-06-2023, 09:45
Quindi vediamo, grazie alle politiche schifose di queste due fantastiche aziende, devo rinunciare all'upscaling dsrdl + Dlss (semplicemente la migliore combinazione per prestazioni, qualità, antialiasing che abbia mai provato su una gpu) e in cambio mi devo tenere fsr che in tutti giochi che ho provato è peggiore del dlss, in prestazioni, qualità (in alcuni giochi lampeggia letteralmente sui dettagli fini).

A me frega niente di Nvidia e Amd, a seconda di come gira ho avuto quello che conveniva a me, attualmente Nvidia ha un prodotto migliore, ne più ne meno.
Non sono fanboy e nemmeno azionista :D

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 09:45
FSR è giusto che sia supportato in ogni gioco, ma resta il fatto che DLSS è qualitativamente superiore e ha un feature set più vasto. DLSS3 FG aumenta le performance ben oltre FSR quindi no, non è la stessa cosa.
Se poi a te piace che un vendor GPU peggiori l'esperienza degli utenti che usano altre GPU per questioni di marketing buon per te. A me non piace e non importa che a farlo sia AMD, Nvidia, Intel o chiunque altro.
Queste cose non vanno giustificate a prescindere.

E' dall'alba dei tempi che quando un titolo viene sponsorizzato gli sviluppi premino all'inizio il tal produttore in quanto più ottimizzato di altri (sembrerebbe....logico?)...e storicamente è stata proprio nvidia quella che foraggiava di più gli sviluppatori, porcate incluse.

Se nvidia continua sulla strada delle tecnologie proprietarie su hw proprietario bhe non è colpa di amd o altri se senza le licenze le sue tecnologie non vengano implementate (a differenza per esempio di FSR, che però nel maggior parte dei casi non è implementato nella sua ultima versione, la 2.2) ovunque...

Il DLSS3 è supportato su 4 schede nvidia al momento, stop...direi che non sia proprio il riferimento se vogliamo parlare di belli ideali come "l'avanzamento tecnologico" e "abbasso il marketing"

Gyammy85
28-06-2023, 09:46
DLSS è letteralmente integrato in Unreal Engine ed è logico presumere che in assenza dei soldi di AMD sarebbe abilitato in gochi come Jedi Survivor, dato che il costo per implementarlo è assolutamente trascurabile.

Se lo tenessero stretto questo mirabolante engine, il guaio è che ce lo dobbiamo sorbire in 11 giochi su 10

ningen
28-06-2023, 09:49
Guardate che state discutendo del nulla cosmico.
Accordi con le sh per implementare tecnologie proprietarie o per ottimizzare per una data gpu/cpu ci sono praticamente da sempre, almeno dai tempi di half life 2/doom 3 (uno era sponsorizzato AMD l'altro se non ricordo male Nvidia), quindi questa polemica e questa discussione è semplicemente stupida.
Sono pieno di giochi che quando li avvio sono pieni di loghi Nvidia, AMD, Intel, quindi non c'è niente di nuovo ne anormale.

Danielao
28-06-2023, 09:52
Guardate che state discutendo del nulla cosmico.
Accordi con le sh per implementare tecnologie proprietarie o per ottimizzare per una data gpu/cpu ci sono praticamente da sempre, almeno dai tempi di half life 2/doom 3 (uno era sponsorizzato AMD l'altro se non ricordo male Nvidia), quindi questa polemica e questa discussione è semplicemente stupida.
Sono pieno di giochi che quando li avvio sono pieni di loghi Nvidia, AMD, Intel, quindi non c'è niente di nuovo ne anormale.

Hai ragione ma ne parlano ovunque..forse la soluzione è più semplice di quello che sembra:
Xbox fps bloccati a 30 e chissà quali compromessi
PC pompato con DLSS 3 e FG avrebbe probabilmente fatto 150 fps in 4K (anche se fasulli) e gli utenti Xbox si sarebbero sentiti sminuiti
ergo..utilizziamo una tecnologia che aiuta poco, e tutti, così girerà malino ovunque :)

Gyammy85
28-06-2023, 09:53
Guardate che state discutendo del nulla cosmico.
Accordi con le sh per implementare tecnologie proprietarie o per ottimizzare per una data gpu/cpu ci sono praticamente da sempre, almeno dai tempi di half life 2/doom 3 (uno era sponsorizzato AMD l'altro se non ricordo male Nvidia), quindi questa polemica e questa discussione è semplicemente stupida.
Sono pieno di giochi che quando li avvio sono pieni di loghi Nvidia, AMD, Intel, quindi non c'è niente di nuovo ne anormale.

Sembra che in questo caso ci sia un accordo vero e proprio quindi precluderebbe la presenza del dlss a priori, e siccome il dlss è meglio a priori, allora è un problema

StylezZz`
28-06-2023, 10:04
Credo che la mancanza del DLSS sia il problema minore, anche perchè molto probabilmente sarà utilizzabile con una mod...quello che mi preoccupa maggiormente è il livello di ottimizzazione, perchè se andiamo a prendere le ultime esclusive AMD (TLOU, Jedi Survivor, Callisto, RE4, Forspoken etc...), all'uscita erano dei colabrodi soprattutto con hw nvidia...aggiungiamoci poi che stiamo parlando di un gioco Bethesda che richiederà i suoi tempi per essere sistemato, e siamo apposto!

Poco male, lo giocherò come minimo nel 2025/2026 quando sarà completo con i DLC.

L'fsr2 è perfettamente paragonabile al dlss come qualità, anche meglio su alcuni aspetti...

Ammiro la tua capacità di distorsione della realtà.

MorgaNet
28-06-2023, 10:07
Sembra che in questo caso ci sia un accordo vero e proprio quindi precluderebbe la presenza del dlss a priori, e siccome il dlss è meglio a priori, allora è un problema

Ma va là. I problemi sono altri :D

ulukaii
28-06-2023, 10:11
quello è un video montato ed appunto il gioco deve girare su una scatoletta. La master race che sta piangendo per l'assenza del DLSS non ha misere 1060 ma rtx4000 e cpu cazzute. I limit del motore resteranno lgi stessi e non c'entra nulla ne AMD ne il DLSS
Il mio commento non era relativo a AMD / DLSS, ma alla tua affermazione >
...non darà assolutamente problemi di performance manco in 4k...
Come dicevo, io non ne sarei così affatto così sicuro, anzi, o più di un dubbio a riguardo, proprio per le caratteristiche di quell'engine.

Gyammy85
28-06-2023, 10:17
Credo che la mancanza del DLSS sia il problema minore, anche perchè molto probabilmente sarà utilizzabile con una mod...quello che mi preoccupa maggiormente è il livello di ottimizzazione, perchè se andiamo a prendere le ultime esclusive AMD (TLOU, Jedi Survivor, Callisto, RE4, Forspoken etc...), all'uscita erano dei colabrodi soprattutto con hw nvidia...aggiungiamoci poi che stiamo parlando di un gioco Bethesda che richiederà i suoi tempi per essere sistemato, e siamo apposto!

Poco male, lo giocherò come minimo nel 2025/2026 quando sarà completo con i DLC.



Ammiro la tua capacità di distorsione della realtà.

L'unico errore di amd è stato quello di non averlo fatto prima

RaZoR93
28-06-2023, 10:19
E' dall'alba dei tempi che quando un titolo viene sponsorizzato gli sviluppi premino all'inizio il tal produttore in quanto più ottimizzato di altri (sembrerebbe....logico?)...e storicamente è stata proprio nvidia quella che foraggiava di più gli sviluppatori, porcate incluse.

Se nvidia continua sulla strada delle tecnologie proprietarie su hw proprietario bhe non è colpa di amd o altri se senza le licenze le sue tecnologie non vengano implementate (a differenza per esempio di FSR, che però nel maggior parte dei casi non è implementato nella sua ultima versione, la 2.2) ovunque...

Il DLSS3 è supportato su 4 schede nvidia al momento, stop...direi che non sia proprio il riferimento se vogliamo parlare di belli ideali come "l'avanzamento tecnologico" e "abbasso il marketing"Quelle 4 schede Nvidia hanno un market share paragonabile alle schede RDNA2 lanciate da AMD nel 2020.
Guarda i dati di Steam. La 4090 ha quasi lo stesso share della 6600 e 6700XT.

coschizza
28-06-2023, 10:23
io continuo a non capire tutta questa indignazione misto a complottismo.

Starfield, ripetiamolo, è un titolo di punta sviluppato da uno studio microsoft principalmente per la console XBOX Series che monta hardware AMD RDNA2.

Che NON sfrutti RT (visti i limiti/potenza ddel SOC xbox) e DLSS (che è proprietario nvidia) è pacifico.

Per quale motivo gli sviluppatori dovrebbero spendere il loro tempo a supportare nativamente caratteristiche di cui non gliene frega niente, posto che FSR gira anche su nvidia oltre al fatto che, come detto, lo sviluppo è fatto per xbox?

questo non è un port tipo spiderman da ps5 a pc.

Ma poi oh, parlassimo di uno sviluppatore ignoto, qua stiamo parlando di uno che a casa sua NON è libero, secondo il parere di qualcuno, di fare cosa caxxo gli pare, ci manca soltanto che Microsoft debba ottimizzare per altri, posto che ogni volta poi puntualmente si verifica che le ottimizazioni amd/xbox facciano ridere andando meno delle versioni che girano su altro hardware...

dovrebbero farlo per 2 motivi 1 il titolo è un titolo next gen che deve supportare le tecnologie moderne altrimenti non lo è 2 per implementare il dlss ci metti un paio di giorni quindi su 5 anni di sviluppo sono un investimento del 0% in tempo e denaro quindi è ingiustificabile non falo per uno di questi 2 motivi

FrancoBit
28-06-2023, 10:23
Ricordo un simile putiferio per un videogame solo quando uscì Monkey Island 2 su ben 13 floppy disk, no dico 13 floppy disk per l'installazione :sofico: :muro:

Gyammy85
28-06-2023, 10:24
Quelle 4 schede Nvidia hanno un market share paragonabile alle schede RDNA2 lanciate da AMD nel 2020.
Guarda i dati di Steam. La 4090 ha quasi lo stesso share della 6600 e 6700XT.

Lasciando stare steam survey che ha una significatività buona solo per i forum, le 4000 vendono SOLO per il dlss3, che fine farebbe una 4070 rispetto alla 3090 o anche la 6950xt, senza il dlss3? devastata senza se e senza ma

bonzoxxx
28-06-2023, 10:25
...per poi magari scoprire che Starfield gira benissimo anche senza DLSS e che la qualità nativa è più che buona.

Siamo quasi a livello dei terrapiattisti eh, sapevatelo..

coschizza
28-06-2023, 10:27
le supporta e sono quelle open che supportano tutti. Le tecnologie proprietarie di competitor su un'esclusiva di questo calibro o si pagano o pazienza, è un gioco loro fatto per una loro console sul loro hardware in viso ad un loro partner. Se no la prossima volta sarà nvidia o chi per lei a spendere 70 milionpiotte per comprarsi bethesda/zenimax e farsi le ottimizzazioni che vuole.

e anche un gioco per pc questo ve lo dimenticate? e io su pc ho schede nvidia ( come piu dei 3/4 delle persone) non amd quindi vengo tagliato fuori

Danielao
28-06-2023, 10:27
ripeto forse la soluzione è più semplice di quello che sembra:

Xbox fps bloccati a 30 e chissà quali compromessi
PC pompato con DLSS 3 e Frame Generation avrebbe probabilmente fatto 150 fps in 4K (anche se fasulli) e gli utenti Xbox si sarebbero sentiti sminuiti (aggiungiamo anche gli utenti AMD PC) anche se di fatto si sarebbe trattato di una demo tecnologica visto lo scarso market share delle RTX 4000 ergo..utilizziamo una tecnologia che aiuta poco, e tutti, così girerà malino ovunque :)

Gyammy85
28-06-2023, 10:28
...per poi magari scoprire che Starfield gira benissimo anche senza DLSS e che la qualità nativa è più che buona.

Siamo quasi a livello dei terrapiattisti eh, sapevatelo..

E se per caso dovesse sforare i 12 giga a nativa sulla fiammante e consigliatissima 4070ti a soli 900 euro? Meglio stare tranquilli prima no?

bagnino89
28-06-2023, 10:29
certo, giustamente ci deve essere un monopolio delle esclusive dei titoli interessanti

Tutti i titoli sono sponsorizzati da una parte o dall'altra. Visti gli introiti che fa, Giacchetts avrebbe potuto accaparrarsi Starfield. Del resto, quando compri una GPU Nvidia paghi anche questo. Che me ne faccio di DLSS e RTX se non posso usarli con esclusive di peso?

E perché quando c'è la clientela che sta facendo il lavoro aggratis?

Non hai tutti i torti, di sicuro si sbattono di più per le Nvidia che per le AMD. Chissà perché... Aspetta, forse perché Nvidia ha l'85% circa del mercato desktop?

L'unico errore di amd è stato quello di non averlo fatto prima

AMD sono almeno dieci anni che fa solo minchi@7e nel settore GPU. Cambia architettura un giorno sì e l'altro pure. Non ha introdotto nulla di innovativo, l'unica cosa che sa fare è scimmiottare Nvidia ottenendo risultati più scadenti e per questo rendendoli open. Se fosse un'azienda davvero innovativa, tutelerebbe come fa Nvidia le sue innovazioni. Ma invece l'unica cosa decente che sa fare è mettere quintali di VRAM sulle sue GPU e poi "supportare" le SW per farne usare il più possibile - e sminuire la concorrenza. Ecco l'unica innovazione di AMD in dieci e più anni. Il nulla cosmico.

FrancoBit
28-06-2023, 10:30
e anche un gioco per pc questo ve lo dimenticate? e io su pc ho schede nvidia non amd quindi vengo tagliato fuori

No fsr gira anche su Nvidia. Certo è un po' peggio del Dlss. Spero più che altro non scazzino con l'allocazione della vram come in alcuni giochi in partner con Amd, tipo Farcry6, se non hai almeno 16 giga :ciapet:

bonzoxxx
28-06-2023, 10:30
E se per caso dovesse sforare i 12 giga a nativa sulla fiammante e consigliatissima 4070ti a soli 900 euro? Meglio stare tranquilli prima no?

:D :D

bagnino89
28-06-2023, 10:32
Lasciando stare steam survey che ha una significatività buona solo per i forum, le 4000 vendono SOLO per il dlss3, che fine farebbe una 4070 rispetto alla 3090 o anche la 6950xt, senza il dlss3? devastata senza se e senza ma

Sì, ribadiamo che chi ha le GPU AMD non gioca su Steam. Usano solo GOG.

Gyammy85
28-06-2023, 10:39
Tutti i titoli sono sponsorizzati da una parte o dall'altra. Visti gli introiti che fa, Giacchetts avrebbe potuto accaparrarsi Starfield. Del resto, quando compri una GPU Nvidia paghi anche questo. Che me ne faccio di DLSS e RTX se non posso usarli con esclusive di peso?



Non hai tutti i torti, di sicuro si sbattono di più per le Nvidia che per le AMD. Chissà perché... Aspetta, forse perché Nvidia ha l'85% circa del mercato desktop?



AMD sono almeno dieci anni che fa solo minchi@7e nel settore GPU. Cambia architettura un giorno sì e l'altro pure. Non ha introdotto nulla di innovativo, l'unica cosa che sa fare è scimmiottare Nvidia ottenendo risultati più scadenti e per questo rendendoli open. Se fosse un'azienda davvero innovativa, tutelerebbe come fa Nvidia le sue innovazioni. Ma invece l'unica cosa decente che sa fare è mettere quintali di VRAM sulle sue GPU e poi "supportare" le SW per farne usare il più possibile - e sminuire la concorrenza. Ecco l'unica innovazione di AMD in dieci e più anni. Il nulla cosmico.

Ahhhhhh ecco ora ci siamo :O niente niente lo fanno pure per gli altri giochi? :nera: :ops:

Sì, ribadiamo che chi ha le GPU AMD non gioca su Steam. Usano solo GOG.

Nessuna company si sbatterebbe più di tanto per vendere 4 schede su 100, o no? ehhhh lo fanno per i fanboy, son tutti gyammy in amd

RaZoR93
28-06-2023, 10:42
haha ma tagliato fuori da che? guarda che ti girerà e come al solito pure probabilmente meglio. Non avrai il dlss ma avrai fsr è un dramma?

e ripeto, è un gioco di punta per console portato anche su PC.Non è un dramma, ma è una scelta criticabile che sta giustamente venendo criticata.
Probabile poi Starfield venderà più su Steam che su Xbox.
è il primo titolo nella lista dei desideri degli utenti steam da mesi ed è un titolo bethesda. Il PC è la sua piattaforma naturale.

Danielao
28-06-2023, 10:54
Microsoft con Starfield vorrebbe vendere in realtà qualche console in più e qualche gamepass console in più è naturale che spinga li, ma se volete dare voi la strategia giusta a microsoft, scrivete a phil.spencer@microsoft.com :O

Corretto e di sicuro la strategia giusta non è quella di far girare sul tubo filmati di gente che con la 4090 DLSS3 e Frame Generation fa video a 150 fps in 4K ;)

RaZoR93
28-06-2023, 10:55
Microsoft con Starfield vorrebbe vendere in realtà qualche console in più e qualche gamepass console in più è naturale che spinga li, ma se volete dare voi la strategia giusta a microsoft, scrivete a phil.spencer@microsoft.com :OE quindi? Mi aspetto che venda comunque di più su Steam dato che ci sono molti più utenti Steam che Xbox Series e che il GamePass è più usato su Xbox piuttosto che su PC.
In altre parole la versione PC non è secondaria quindi non usiamola come giustificazione in questo caso.

bagnino89
28-06-2023, 10:56
Nessuna company si sbatterebbe più di tanto per vendere 4 schede su 100, o no? ehhhh lo fanno per i fanboy, son tutti gyammy in amd

Ad AMD va bene che hanno in mano le console, e quindi di riflesso usano quel monopolio per avere un minimo di potere contrattuale anche su PC.

alethebest90
28-06-2023, 10:57
ancora a dire gioco nextgen, con un motore grafico del secolo scorso...ma per piacere :asd:

Max_R
28-06-2023, 10:58
Sì, ribadiamo che chi ha le GPU AMD non gioca su Steam. Usano solo GOG.

Concordo che è solo in parte affidabile: non ho ben capito con che criteri viene chiesta l'adesione dato che non su tutti i pc mi è stata fatta la richiesta e su quelli più scrausi mi è capitato mi venisse effettuata più volte :D
Dovrebbe essere (imo) chiesta ad ogni installazione e/o cambio di hardware per essere un filino più attendibile

RaZoR93
28-06-2023, 10:59
ancora a dire gioco nextgen, con un motore grafico del secolo scorso...ma per piacere :asd:La resa grafica non è certamente da secolo scorso. Il sistema di global illumination pare alquanto avanzato.

bagnino89
28-06-2023, 11:04
Concordo che è solo in parte affidabile: non ho ben capito con che criteri viene chiesta l'adesione dato che non su tutti i pc mi è stata fatta la richiesta e su quelli più scrausi mi è capitato mi venisse effettuata più volte :D
Dovrebbe essere (imo) chiesta ad ogni installazione e/o cambio di hardware per essere un filino più attendibile

Sì ma anche fosse così, per cortesia...

Basta incrociare i dati Steam con quelli di Jon Peddie Research per vedere che i numeri tornano e che le cose stanno esattamente così: su PC, per ogni GPU AMD, ce ne sono almeno 4 Nvidia. Fatevene una ragione.

Max_R
28-06-2023, 11:18
Sì ma anche fosse così, per cortesia...

Basta incrociare i dati Steam con quelli di Jon Peddie Research per vedere che i numeri tornano e che le cose stanno esattamente così: su PC, per ogni GPU AMD, ce ne sono almeno 4 Nvidia. Fatevene una ragione.

Ribadisco: a me non frega proprio nulla
Non è che mi dispiace se Nvidia vende
Ne mi crea problemi se vende di più
Ne ho comprate tante e continuerò a comprarne
Figuriamoci poi se sto a giudicare chi compra una Geforce

Semmai si può dire che tra le due preferisco la visione e l'approccio di AMD (no, non l'fsr)

Dico solo che effettivamente non è granché attendibile per le sopra citate ragioni
Se poi corrisponde, tanto meglio

pity91
28-06-2023, 11:29
ma chissene frega dei dati di steam scusate.

stiamo parlando di un gioco di Microsoft, sarà mica libera di scegliere dove farlo girare?

ma non ho capito tutte le esclusive ps5 che non girano su xbox stiamo li a fare drammi? eppure sono giochi giocati da milioni di persone.

e questa NON è un'esclusiva, è semplicemente (sulla carta) ottimizzato per tecnologie OPEN AMD supportate anche da nvidia... isterismo inutile.

https://multiplayer.it/notizie/nvidia-dlss-amd-fsr-tasso-adozione.html

indignati, per favore come mi commentate il link di qua su? nvidia pagah per supportare tecnologie proprietarie e noncielodiconoh?!??

ma infatti parole sacrosante, stica quante seghe mentali inutili
FSR = Open = soluzione per tutti
:doh:

Danielao
28-06-2023, 11:35
ma chissene frega dei dati di steam scusate.

stiamo parlando di un gioco di Microsoft, sarà mica libera di scegliere dove farlo girare?

ma non ho capito tutte le esclusive ps5 che non girano su xbox stiamo li a fare drammi? eppure sono giochi giocati da milioni di persone.

e questa NON è un'esclusiva, è semplicemente (sulla carta) ottimizzato per tecnologie OPEN AMD supportate anche da nvidia... isterismo inutile.

https://multiplayer.it/notizie/nvidia-dlss-amd-fsr-tasso-adozione.html

indignati, per favore come mi commentate il link di qua su? nvidia pagah per supportare tecnologie proprietarie e noncielodiconoh?!??

Tutto corretto ma vorrei chiederti:

1. A parti invertite sosterresti le stesse posizioni?
2. Converrai che abbiamo già "esperienze" del supporto esclusivo e open di AMD vedi ad esempio Jedi Survivor e la domanda è sempre quella: ma era un problema supportare tutte le tecnologie visto che come già detto sopra per la piattaforma PC la tecnologia super mega proprietaria di NVIDIA è di fatto uno standard? Io resto dell'idea che il DLSS 3 non sia implementabile per motivi esclusivamente "strategici"..sarebbe un autogol clamoroso lato prestazionale nei confronti di Xbox..è l'unica vera giustificazione che riesco a darmi dopo aver visto la parabola tecnica di titoli che hanno utilizzato tutte le tecnologie e tutte le versioni delle stesse, tipo CP2077.

elune
28-06-2023, 12:00
Le sponsorizzazioni "tecniche" mi hanno sempre fatto un pò di nausea, ma anche le tecnologie proprietarie chiuse, pagate a peso d'oro, che per usarle ci vuole il lanternino e i pianeti allineati.

PS: Ho una 4070. Il dlss è una tech demo che scala la risoluzione. Il rt di luci è una tech demo, promettente, ma sempre una dimostrazione.
Le techdemo vendute come hardware sono una truffa.

StylezZz`
28-06-2023, 12:18
a parti invertite è 20 anni che nvidia fa di peggio (con azzoppamenti mirati, altro che mancato supporto ed alternativa open) e gli indignati che fanno le crociate della giustizia se ne fottono bellamente, ti basta come risposta? funziona come il black humor, ti fa schiattare dalle risate fintantochè non c'è tua madre dentro la nave da crociera affondata. AMD non supporta dlss? "e fatevela una risata una volta tanto..."

Si perchè AMD non fa azzoppamenti mirati vero? Sempre stata buona lei, non farebbe mai queste cose orrende...è sempre in prima linea a combattere le forze del male blu/verdi :O

''meno male che AMD c'è!'' :asd:

Max_R
28-06-2023, 12:19
Le sponsorizzazioni "tecniche" mi hanno sempre fatto un pò di nausea, ma anche le tecnologie proprietarie chiuse, pagate a peso d'oro, che per usarle ci vuole il lanternino e i pianeti allineati.

PS: Ho una 4070. Il dlss è una tech demo che scala la risoluzione. Il rt di luci è una tech demo, promettente, ma sempre una dimostrazione.
Le techdemo vendute come hardware sono una truffa.

Allora qualsiasi feature è una tech demo?
Le tech demo sono quei software che le mostrano all'opera tramite l'hardware che le supporta :D
Semmai si potrebbe dire che alcuni giochi sono poco più che una tech demo ma ultimamente non ne ho visti nemmeno poi tanti rispetto a una volta

E occhio alle doppie negazioni!

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 12:23
Quelle 4 schede Nvidia hanno un market share paragonabile alle schede RDNA2 lanciate da AMD nel 2020.
Guarda i dati di Steam. La 4090 ha quasi lo stesso share della 6600 e 6700XT.

cosa c'entra il market share? su steam non vedi il market share fra l'altro :asd:

quindi tutti quelli che hanno nvidia hanno una 4XXX? :stordita:

RaZoR93
28-06-2023, 12:31
cosa c'entra il market share? su steam non vedi il market share fra l'altro :asd:

quindi tutti quelli che hanno nvidia hanno una 4XXX? :stordita:Su Steam vedi il market share della relativa "survey", eccoti i dati di Maggio 2023: https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/

Non ho visto nessuno scrivere che tutti quelli che hanno nvidia hanno una series 4000, ma è ovvio per tutti che Nvidia ha un market share dominante nel settore gpu.

silvanotrevi
28-06-2023, 12:42
se manca il Dlss in Starfield, semplicemente non lo compro. Dopo lo schifo che ho visto con l'upscaling di FSR in RE 4 Remake, non comprerò più nessun gioco che non abbia il Dlss

Max_R
28-06-2023, 12:46
se manca il Dlss in Starfield, semplicemente non lo compro. Dopo lo schifo che ho visto con l'upscaling di FSR in RE 4 Remake, non comprerò più nessun gioco che non abbia il Dlss

Liberissimo
Nessuno ti obbliga
Ma non è nemmeno d'obbligo usarlo l'fsr

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 13:00
Su Steam vedi il market share della relativa "survey", eccoti i dati di Maggio 2023: https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/

Non ho visto nessuno scrivere che tutti quelli che hanno nvidia hanno una series 4000, ma è ovvio per tutti che Nvidia ha un market share dominante nel settore gpu.

appunto, non sai cosa sia il market share

e non hai colto il punto: il DLSS3 è supportato su 4 schede nvidia, le altre nvidia (ovvero il 90% delle restante gpu nvidia usate ad oggi) sono o ferme al DLSS1/2 o senza ma TUTTE supportano FSR1/2......capito adesso?

Che non è un qualcosa di obbligatorio eh....giocavamo fino al 2018 SENZA DLSS/FSR e un po' di storia di tecnologie e gaming penso di saperne

MorgaNet
28-06-2023, 13:12
se manca il Dlss in Starfield, semplicemente non lo compro. Dopo lo schifo che ho visto con l'upscaling di FSR in RE 4 Remake, non comprerò più nessun gioco che non abbia il Dlss

Interessante.
Grazie di avercelo comunicato.

bonzoxxx
28-06-2023, 13:24
appunto, non sai cosa sia il market share

e non hai colto il punto: il DLSS3 è supportato su 4 schede nvidia, le altre nvidia (ovvero il 90% delle restante gpu nvidia usate ad oggi) sono o ferme al DLSS1/2 o senza ma TUTTE supportano FSR1/2......capito adesso?

Che non è un qualcosa di obbligatorio eh....giocavamo fino al 2018 SENZA DLSS/FSR e un po' di storia di tecnologie e gaming penso di saperne

Ma infatti tutto sto bordello non lo capisco.
Dai ragà siamo a livelli di discussione che si vedono su FB.

Alodesign
28-06-2023, 13:31
Starfield con l'FSR?
Pffff non lo compro, io ho una Nvidia e non mi attacco agli accrocchi di AMD!!

Mmm aspetta.
Però ho una 1080ti... quindi anche gli accrocchi di Nvidia non funzionano!

Anzi funziona solo l'FSR!

:ciapet:

Ale55andr0
28-06-2023, 13:38
Il mio commento non era relativo a AMD / DLSS, ma alla tua affermazione >

Come dicevo, io non ne sarei così affatto così sicuro, anzi, o più di un dubbio a riguardo, proprio per le caratteristiche di quell'engine.

ma dai che skyrim moddato abbestia mi volava con la 3070 e il 1700x

dovrebbero farlo per 2 motivi 1 il titolo è un titolo next gen che deve supportare le tecnologie moderne altrimenti non lo è 2 per implementare il dlss ci metti un paio di giorni quindi su 5 anni di sviluppo sono un investimento del 0% in tempo e denaro quindi è ingiustificabile non falo per uno di questi 2 motivi

"deve" non esiste. E le tecnologie che la SW sceglie di implementare non le deve "giustificare" nei confronti di nessuno. L'unica cosa che deve fare è assicurarsi che il gioco funzioni, cosa che cmq non frega più a nessuno a quanto pare :asd:, o ci siamo scordati del meme che è diventato CP2077? (che fra parentesi non mi pare fosse sponsorizzato AMD e tutti muti ma c'è chi ha avuto la faccia di bronzo di associare i bug dei giochi al lancio con la sponsorizzazione in caso fosse AMD)

RaZoR93
28-06-2023, 13:40
appunto, non sai cosa sia il market share

e non hai colto il punto: il DLSS3 è supportato su 4 schede nvidia, le altre nvidia (ovvero il 90% delle restante gpu nvidia usate ad oggi) sono o ferme al DLSS1/2 o senza ma TUTTE supportano FSR1/2......capito adesso?

Che non è un qualcosa di obbligatorio eh....giocavamo fino al 2018 SENZA DLSS/FSR e un po' di storia di tecnologie e gaming penso di saperneOk e quindi?

Veramente non credo che sia così difficile capire il concetto che i consumatori non dovrebbero supportare questo tipo di policy.
In questo specifico contesto AMD sta pagando per fare in modo che un gioco non supporti feature delle concorrenza.
Puoi inventarti tutte le giustificazioni che preferisci: FSR è universale, ma a che servono gli upscaling dato che fino a ieri eravamo senza, eh ma allora Nvidia, ecc ecc.

Io lo trovo decisamente anti consumer e questo è quanto.

La polemica sul market share è poi completamente sterile. Quanto credi che il market share sia diverso dalla survey di Steam? Suvvia siamo seri.

MorgaNet
28-06-2023, 13:44
Perchè, ci sono aziende PRO consumer? (a parte epppol, si intende!)

Ale55andr0
28-06-2023, 13:46
e anche un gioco per pc questo ve lo dimenticate? e io su pc ho schede nvidia ( come piu dei 3/4 delle persone) non amd quindi vengo tagliato fuori

tagliato fuori da che? Non mi pare che il gioco non giri su hw che non sia AMD o che implementi tecnologie non attiviabili su nvidia. La finiamo di dire cag@te ad cazzum? grazie

...per poi magari scoprire che Starfield gira benissimo anche senza DLSS e che la qualità nativa è più che buona.

Siamo quasi a livello dei terrapiattisti eh, sapevatelo..


no, senza il DLSS 3.0 e una 4090 non si avvierà nemmeno

Ale55andr0
28-06-2023, 13:51
No fsr gira anche su Nvidia. Certo è un po' peggio del Dlss. Spero più che altro non scazzino con l'allocazione della vram come in alcuni giochi in partner con Amd, tipo Farcry6, se non hai almeno 16 giga :ciapet:

certo, si parla tanto di innovazione nvidia ma lato ram si deve giustamente "innovare" restando a 8 fottutissimi gb, pardon 12, che li ha l'ultima delle pezzenti 6700 di quasi tre anni fa e addirittura una arcZZo ne ha 16. Se giacco è un pidocchioso e si fa strapagare per darvi un pcb di merda e la ram di un casio da polso pigliatevela con lui, fra un "comprare una 2080ti adesso è safe" e l'altro

Ad AMD va bene che hanno in mano le console, e quindi di riflesso usano quel monopolio per avere un minimo di potere contrattuale anche su PC.

e fanno benissimo

Ale55andr0
28-06-2023, 13:57
La resa grafica non è certamente da secolo scorso. Il sistema di global illumination pare alquanto avanzato.

ma come, girerà su delle AMD e senza DLSS3, impossibile!

elune
28-06-2023, 14:00
Allora qualsiasi feature è una tech demo?
Le tech demo sono quei software che le mostrano all'opera tramite l'hardware che le supporta :D
Semmai si potrebbe dire che alcuni giochi sono poco più che una tech demo ma ultimamente non ne ho visti nemmeno poi tanti rispetto a una volta

E occhio alle doppie negazioni!

Non tutte: sono tech demo solo quelle che fungono da dimostrazione ma senza reali vantaggi pratici al momento, anzi; odiose perchè vendute a peso d'oro come se fossero la rivoluzione fatta e finita.

bagnino89
28-06-2023, 14:01
e fanno benissimo

Certo. Infatti non capisco chi qui dentro si lamenta dell'esclusività. E' Giacchetts che doveva tirar fuori più dollari per supportare il gioco con DLSS, RTX e quant'altro.

RaZoR93
28-06-2023, 14:13
Non tutte: sono tech demo solo quelle che fungono da dimostrazione ma senza reali vantaggi pratici al momento, anzi; odiose perchè vendute a peso d'oro come se fossero la rivoluzione fatta e finita.Come si fa a definire DLSS e Ray tracing delle tech demo di conseguenza? Guarda un gioco come cyberpunk, dove ray tracing migliora significativamente la grafica e DLSS permette di avere frame rate decenti. Vantaggi pratici per una scheda video.

yuribian
28-06-2023, 14:52
Comunque bisogna ammettere che l'fsr fa ancora abbastanza schifo visivamente e qualitativamente parlando. Il dlss è tutto un altro pianeta

alethebest90
28-06-2023, 14:54
io invece me lo gioco nativo quando scenderà a 15€ :asd:

ghiltanas
28-06-2023, 14:58
io invece me lo gioco nativo quando scenderà a 15€ :asd:

quello sicuro, al day one non compro nulla da anni ormai, figuriamoci un gioco bugthesda :asd:

Ale55andr0
28-06-2023, 15:16
se manca il Dlss in Starfield, semplicemente non lo compro. Dopo lo schifo che ho visto con l'upscaling di FSR in RE 4 Remake, non comprerò più nessun gioco che non abbia il Dlss

#esticazzinoncelometti

Alodesign
28-06-2023, 15:20
Comunque bisogna ammettere che l'fsr fa ancora abbastanza schifo visivamente e qualitativamente parlando. Il dlss è tutto un altro pianeta

Eh a poter fare paragoni, una cosa così la direi anch'io :(

elune
28-06-2023, 15:21
Come si fa a definire DLSS e Ray tracing delle tech demo di conseguenza? Guarda un gioco come cyberpunk, dove ray tracing migliora significativamente la grafica e DLSS permette di avere frame rate decenti. Vantaggi pratici per una scheda video.

Come si fa dire che rt "migliora significativamente la grafica"? Le lucine? Ma anche se fosse? Dovrebbe essere un gioco, non una piattaforma dimostrativa sperimentale a pagamento, con relativa spesa folle di hardware.
Forse il punto è proprio quello: Cybercoso fa cagare come GIOCO. Il dlss non lo ha nessuno a parte i famosi già "quasi" tutti ottimizzati decentemente che quindi non ne hanno bisogno. Il fg del dlss3 a chi dovrebbe servire? A giocare con raytracing il retrogaming rimasterizzato? Ai porting non ottimizzati? A una 4060 in single player tra 8 anni?

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 15:56
Tutto corretto ma vorrei chiederti:

1. A parti invertite sosterresti le stesse posizioni?
2. Converrai che abbiamo già "esperienze" del supporto esclusivo e open di AMD vedi ad esempio Jedi Survivor e la domanda è sempre quella: ma era un problema supportare tutte le tecnologie visto che come già detto sopra per la piattaforma PC la tecnologia super mega proprietaria di NVIDIA è di fatto uno standard? Io resto dell'idea che il DLSS 3 non sia implementabile per motivi esclusivamente "strategici"..sarebbe un autogol clamoroso lato prestazionale nei confronti di Xbox..è l'unica vera giustificazione che riesco a darmi dopo aver visto la parabola tecnica di titoli che hanno utilizzato tutte le tecnologie e tutte le versioni delle stesse, tipo CP2077.

mi sa che non hai ben chiaro cosa sia uno standard :)

ah ecco, il sempreverde CP ......... e dal day1 mi dicono girasse una favola su tutte le piattaforme, giusto?

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 15:59
Comunque bisogna ammettere che l'fsr fa ancora abbastanza schifo visivamente e qualitativamente parlando. Il dlss è tutto un altro pianeta

quale fsr e quale dlss?

Mi sembrate un pochino approssimativi e manichei nei giudizi, un po' per la serie "mio cuggino mi ha detto che"

Danielao
28-06-2023, 16:18
mi sa che non hai ben chiaro cosa sia uno standard :)

ah ecco, il sempreverde CP ......... e dal day1 mi dicono girasse una favola su tutte le piattaforme, giusto?

Ti sei risposto da solo, non girava una favola ma è passato attraverso tutte le evoluzioni del DLSS, FSR ed i miglioramenti/risultati si vedono.
Ripeto la tecnologia per uscire con un prodotto "next gen" al giorno del lancio ci sarebbe, accontentando anche quella schiera di giocatori che danno peso a questa cosa, non lo si vuole fare per presunti accordi commerciali o semplicemente perchè lo stacco da Xbox sarebbe semplicemente troppo evidente. Magari vi è capitato solo di vederlo solo su youtube ma un DLSS 3 ben implementato è una botta nei denti ad alte risoluzioni.

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 16:32
Significa che in futuro avremo solo 2-3 sviluppatori di videogame per produzioni da 500M$ minimo l'una se è quello che vuoi..... che gireranno su vga da 3k€ in su......... se il trend è questo tanti saluti, è stato bello finchè è durato :) fortuna esiste il mondo indie e dei modder che da ancora un po' di speranza....e il mondo console, ovviamente....

StylezZz`
28-06-2023, 16:57
Pro Modder PureDark promises Starfield 'at least DLSS3 support in the Early Access 5 days.' (https://www.pcgamer.com/pro-modder-puredark-promises-starfield-at-least-dlss3-support-in-the-early-access-5-days/)

https://i.redd.it/1mumg98j71951.jpg

CtrlAltSdeng!
28-06-2023, 17:01
Ma per il DLSS non c'erano dietro interi datacenter che trainavano AI alla Skynet esclusivamente per ogni gioco? Cioè adesso un modder qualsiasi da casa sua lo può implementare in 5 giorni usando un pc della mediaworld? :stordita: sono sinceramente confuso....

Max_R
28-06-2023, 18:48
Ma per il DLSS non c'erano dietro interi datacenter che trainavano AI alla Skynet esclusivamente per ogni gioco? Cioè adesso un modder qualsiasi da casa sua lo può implementare in 5 giorni usando un pc della mediaworld? :stordita: sono sinceramente confuso....

Appunto. Perché lavori bene il dlss deve essere istruito a super risoluzioni e negli specifici giochi.

Gyammy85
28-06-2023, 18:56
Il bello è che la gente ci crede davvero al neural mainframe che passa al setaccio il gioco, ancora più divertente di quello che promette la mod in 5 minuti, quanto è caduto in basso questo settore

Max_R
28-06-2023, 19:05
Il bello è che la gente ci crede davvero al neural mainframe che passa al setaccio il gioco, ancora più divertente di quello che promette la mod in 5 minuti, quanto è caduto in basso questo settore

Immagino tu ci abbia lavorato

yuribian
28-06-2023, 23:05
quale fsr e quale dlss?

Mi sembrate un pochino approssimativi e manichei nei giudizi, un po' per la serie "mio cuggino mi ha detto che"

No, nessun cugino. Basta un occhio medio di una persona normale per accorgersi che obiettivamente il Dlss è molto migliore del Fsr a qualsiasi impostazione. Mi spiace dirlo e anzi vorrei tanto che l'Fsr di Amd fosse molto migliore. E spero che lo diventi in futuro. Ma per il momento non ci siamo. Il dlss nemmeno ti accorgi che l'hai attivato, invece l'Fsr ti fa storcere il naso e peggiora assai la resa visiva del gioco. A me fa letteralmente vomitare

RaZoR93
29-06-2023, 07:08
Come si fa dire che rt "migliora significativamente la grafica"? Le lucine? Ma anche se fosse? Dovrebbe essere un gioco, non una piattaforma dimostrativa sperimentale a pagamento, con relativa spesa folle di hardware.
Forse il punto è proprio quello: Cybercoso fa cagare come GIOCO. Il dlss non lo ha nessuno a parte i famosi già "quasi" tutti ottimizzati decentemente che quindi non ne hanno bisogno. Il fg del dlss3 a chi dovrebbe servire? A giocare con raytracing il retrogaming rimasterizzato? Ai porting non ottimizzati? A una 4060 in single player tra 8 anni?Ascolta se non ti interessa la qualità grafica, cosa perfettamente legittima, puoi giocare a giochi meno recenti o con impostazioni ridotte senza problemi, ma evita di fare commenti inutili come "migliora le lucine" quando il sistema di illuminazione è una delle cose più importanti in un rendering 3D.
Che poi cyberpunk faccia cagare come gioco è una tua opinione. Su Steam ha 540mila recensioni degli utenti, per lo più positive, specialmente quelle post lancio dopo i bug fix.
La tua opinione non è necessariamente condivisa dalla maggioranza delle persone.
DLSS3 permette di giocare a Cyberpunk in path tracing a 100+ fps, mentre le performance senza upscaling e FG sono attorno ai 20fps. Un vantaggio piuttosto tangibile e che non ha proprio nulla di tech demo.
FG permette a Microsoft Flight Simulator, che è CPU limited, di andare a 100+ FPS. Discorso simile per molti altri giochi.

Ale55andr0
29-06-2023, 07:28
Il dlss nemmeno ti accorgi che l'hai attivato



https://www.youtube.com/watch?v=lhckuhUxcgA

Alekx
29-06-2023, 09:16
Scusate tante chiacchiere per nulla a mio parere.

O si vieta di spoinsorizzare i giochi lasciando agli sviluppatori mano libera di fare quel che cavolo vogliono o se si sponsorizzano i giochi e' chiaro che chi caccia i soldi, ricordo che per i costi degli attuali giochi sono arrivati a cifre stellari quasi al pari dei film se non di piu', giochi la carta a suo favore.

Inoltre da quello che sono riuscito a capire il DLSS spesso viene aggiunto con patch successive, magari a distanza di qualche mese dall'uscita del gioco e mi pare anche giusto visto l'investimento che viene fatto dai Rossi o al contrario dai Verdi.

Inoltre penso che a forza di parlare dell'utilita' del DLSS pare che non se ne possa fare a meno neanche per il desktop di Windows, quando invece con le potonze delle attuali GPU puoi divertirti lo stesso senza spararti 2000 seghe mentali, a meno che non ti spari se giochi a 100 fps VS 180FPS con i "trucchetti" attivati.

Concludo dicendo che il mondo gamer e' diventato piuttosto noioso non sappiamo piu' divertici se non abbiamo risoluzioni e dettagli che si accostano alla realta' applicate magari a giochi scadenti e privi di trama.

E' anche per questo che pietre miliari di piccole SW non potranno piu' uscire come un tempo dove spesso la grafica lasciava a desiderare ma il coinvolgimento e il divertimento del giocatore era talmente alto da non porre attenzione a qui piccoli difetti che riuscivi a perdonare.

bonzoxxx
29-06-2023, 10:10
Scusate tante chiacchiere per nulla a mio parere.

O si vieta di spoinsorizzare i giochi lasciando agli sviluppatori mano libera di fare quel che cavolo vogliono o se si sponsorizzano i giochi e' chiaro che chi caccia i soldi, ricordo che per i costi degli attuali giochi sono arrivati a cifre stellari quasi al pari dei film se non di piu', giochi la carta a suo favore.

Inoltre da quello che sono riuscito a capire il DLSS spesso viene aggiunto con patch successive, magari a distanza di qualche mese dall'uscita del gioco e mi pare anche giusto visto l'investimento che viene fatto dai Rossi o al contrario dai Verdi.

Inoltre penso che a forza di parlare dell'utilita' del DLSS pare che non se ne possa fare a meno neanche per il desktop di Windows, quando invece con le potonze delle attuali GPU puoi divertirti lo stesso senza spararti 2000 seghe mentali, a meno che non ti spari se giochi a 100 fps VS 180FPS con i "trucchetti" attivati.

Concludo dicendo che il mondo gamer e' diventato piuttosto noioso non sappiamo piu' divertici se non abbiamo risoluzioni e dettagli che si accostano alla realta' applicate magari a giochi scadenti e privi di trama.

E' anche per questo che pietre miliari di piccole SW non potranno piu' uscire come un tempo dove spesso la grafica lasciava a desiderare ma il coinvolgimento e il divertimento del giocatore era talmente alto da non porre attenzione a qui piccoli difetti che riuscivi a perdonare.

Parole sante, quoto e sottoscrivo!

elune
29-06-2023, 11:48
Ascolta se non ti interessa la qualità grafica, cosa perfettamente legittima, puoi giocare a giochi meno recenti o con impostazioni ridotte senza problemi, ma evita di fare commenti inutili come "migliora le lucine" quando il sistema di illuminazione è una delle cose più importanti in un rendering 3D.
Che poi cyberpunk faccia cagare come gioco è una tua opinione. Su Steam ha 540mila recensioni degli utenti, per lo più positive, specialmente quelle post lancio dopo i bug fix.
La tua opinione non è necessariamente condivisa dalla maggioranza delle persone.
DLSS3 permette di giocare a Cyberpunk in path tracing a 100+ fps, mentre le performance senza upscaling e FG sono attorno ai 20fps. Un vantaggio piuttosto tangibile e che non ha proprio nulla di tech demo.
FG permette a Microsoft Flight Simulator, che è CPU limited, di andare a 100+ FPS. Discorso simile per molti altri giochi.
Abbassare la risoluzione con dlss serve ad accendere le luci in gioconi come cyber, che altrimenti girerebbero pure a 20fps. FG serve a chi è cpu limited su Flight Simulator(e ha una serie rtx4000). Non ho niente da aggiungere, siamo daccordo.
Per "mille altri giochi" intendi i simulatori di golf e mylittlepony?

Danielao
01-09-2023, 14:33
Nessuno degli "FSR boys" commenta?

pity91
01-09-2023, 14:47
Nessuno degli "FSR boys" commenta?

l'unico commento è da fare sul motore grafico PENOSO ;)