View Full Version : Tesla Cybertruck, l'ingresso per la ricarica è nel parafango
Redazione di Hardware Upg
27-06-2023, 18:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-cybertruck-l-ingresso-per-la-ricarica-e-nel-parafango_117986.html
Il pickup elettrico di Tesla è un mezzo dalle dimensioni imponenti, ma l'ingresso di ricarica NACS è talmente piccolo da essere inserito, quantomeno nell'ultima versione presentata, nel parafango
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
27-06-2023, 18:15
A me una cosa non piace delle macchine moderne (non solo Tesla quindi)... Sta mania di voler mettere accessori e sensori vari nei paraurti e paraaltro (come sto sportellino), rendendoli praticamente la parte piu' delicata dell'auto.
Il paraurti dovrebbe essere un paraurti: un coso attaccato alla macchina che quando sbatti assorbe l'impatto e lo cambi con poco. Adesso se si danneggia fai quasi prima a comprare un'auto nuova fra luci e sensori tutti inglobati (a parte che sono cosi' delicati che appena li guardi subito si graffiano)... Il parafanghi pure: puoi sempre danneggiarlo con qualche pietra che parte da sotto il copertone, per dire, e' superesposta alla sporcizia ed altro.
Capisco il design, ma quanti soldi si risparmierebbero se i paraurti fossero come un tempo, ignoranti, economici e sostituibili con pochi bulloni?
agonauta78
27-06-2023, 18:23
I vetri sono infrangibili ? Chiedo per un amico
A me una cosa non piace delle macchine moderne (non solo Tesla quindi)... Sta mania di voler mettere accessori e sensori vari nei paraurti e paraaltro (come sto sportellino), rendendoli praticamente la parte piu' delicata dell'auto.
Il paraurti dovrebbe essere un paraurti: un coso attaccato alla macchina che quando sbatti assorbe l'impatto e lo cambi con poco. Adesso se si danneggia fai quasi prima a comprare un'auto nuova fra luci e sensori tutti inglobati (a parte che sono cosi' delicati che appena li guardi subito si graffiano)... Il parafanghi pure: puoi sempre danneggiarlo con qualche pietra che parte da sotto il copertone, per dire, e' superesposta alla sporcizia ed altro.
Capisco il design, ma quanti soldi si risparmierebbero se i paraurti fossero come un tempo, ignoranti, economici e sostituibili con pochi bulloni?
Oppure si potrebbero mantenere di design ma permettere il recupero dei sensori integrati senza troppe complicazioni.
Ginopilot
27-06-2023, 18:28
Progettare al contrario della logica. Uno spettacolo sto trattore :sofico:
Notturnia
27-06-2023, 23:25
Un articolo per una fesseria simile su quell’obbrobrio ?..
Apperò come siamo messi male..
E un articolo sul colore della chiave d’accensione o della sua forma non convenzionale ? Qualche altra chicca di tecnologia ?
Ma musk non ha voluto pagare il brevetto ad apple per i bordi arrotondati ?
:O
Clmslmsknsmkllmks
giuvahhh
28-06-2023, 03:27
che e' sta cassa da morto con le ruote?
A me una cosa non piace delle macchine moderne (non solo Tesla quindi)... Sta mania di voler mettere accessori e sensori vari nei paraurti e paraaltro (come sto sportellino), rendendoli praticamente la parte piu' delicata dell'auto.
Il paraurti dovrebbe essere un paraurti: un coso attaccato alla macchina che quando sbatti assorbe l'impatto e lo cambi con poco. Adesso se si danneggia fai quasi prima a comprare un'auto nuova fra luci e sensori tutti inglobati (a parte che sono cosi' delicati che appena li guardi subito si graffiano)... Il parafanghi pure: puoi sempre danneggiarlo con qualche pietra che parte da sotto il copertone, per dire, e' superesposta alla sporcizia ed altro.
Capisco il design, ma quanti soldi si risparmierebbero se i paraurti fossero come un tempo, ignoranti, economici e sostituibili con pochi bulloni?
Infatti non è nel paraurti ma nel parafango. :D
By(t)e
DanieleG
28-06-2023, 08:29
Ho giusto delle rotoballe di fieno da trasportare fuori casa, dite che ce la fa?
che e' sta cassa da morto con le ruote?
lo vorrei vedere al test euroncap sulla collisione con i pedoni, con quella forma è l'auto perfetta per l'inps perchè manda il povero pedone direttamente nell'aldilà (e nella mia auto al minimo frontale parte un sistema salvapedoni che alza il cofano da dietro al modico costo di 2k euro per il ripristino)
Potevano metterlo nel copertone della ruota a questo punto.
Più si avvicina l'avvio delle consegne e più spuntano fuori muskiate pensate per abbassare i costi.
Mettendo il connettore li, si sono evitati di fare un taglio post-stampaggio/piegatura alla carrozzeria, ma così se dai un grattone proprio li perdi la capacità di ricaricare il veicolo e ti tocca andare per forza in officina (possibilmente prima di esaurire la carica residua).
Questo rende il Cybertruck molto più vulnerabile rispetto ai concorrenti in caso di piccoli incidenti di quel tipo.
Notturnia
28-06-2023, 10:47
Potevano metterlo nel copertone della ruota a questo punto.
si chiama risparmiare soldi..
farlo nella carrozzeria costava una lavorazione in più
farlo nel passaruota di plastica era più facile e il cliente non si lamenta dello sportellino di plastica da aprire e chiudere ogni giorno per la ricarica
c'è da pregare che quella guarnizione regga perchè è bellissimo il bordo superiore che permette all'acqua di scendere li
ma immagino che la guarnizione in gomma resti morbida e faccia il suo lavoro anche dopo 10 anni e l'acqua non entrerà mai li dentro..
Ginopilot
28-06-2023, 10:50
si chiama risparmiare soldi..
farlo nella carrozzeria costava una lavorazione in più
farlo nel passaruota di plastica era più facile e il cliente non si lamenta dello sportellino di plastica da aprire e chiudere ogni giorno per la ricarica
c'è da pregare che quella guarnizione regga perchè è bellissimo il bordo superiore che permette all'acqua di scendere li
ma immagino che la guarnizione in gomma resti morbida e faccia il suo lavoro anche dopo 10 anni e l'acqua non entrerà mai li dentro..
Insomma auto costruite per il popolo ma dal prezzo non per il popolo. Na specie di 500 degli anni 60 venduta al prezzo di una coeva mercedes s.
si chiama risparmiare soldi..
farlo nella carrozzeria costava una lavorazione in più
farlo nel passaruota di plastica era più facile e il cliente non si lamenta dello sportellino di plastica da aprire e chiudere ogni giorno per la ricarica
c'è da pregare che quella guarnizione regga perchè è bellissimo il bordo superiore che permette all'acqua di scendere li
ma immagino che la guarnizione in gomma resti morbida e faccia il suo lavoro anche dopo 10 anni e l'acqua non entrerà mai li dentro..
Considerando quanto cacchio costerà (minimo minimo 50.000 dollari), risparmiare su queste cose è davvero da pezzenti. Posso capirlo se lo fanno in un'utilitaria, ma su un'auto costosissima e sopratutto data l'importanza dell'oggetto in questione, assolutamente no.
A me una cosa non piace delle macchine moderne (non solo Tesla quindi)... Sta mania di voler mettere accessori e sensori vari nei paraurti e paraaltro (come sto sportellino), rendendoli praticamente la parte piu' delicata dell'auto.
Il paraurti dovrebbe essere un paraurti: un coso attaccato alla macchina che quando sbatti assorbe l'impatto e lo cambi con poco. Adesso se si danneggia fai quasi prima a comprare un'auto nuova fra luci e sensori tutti inglobati (a parte che sono cosi' delicati che appena li guardi subito si graffiano)... Il parafanghi pure: puoi sempre danneggiarlo con qualche pietra che parte da sotto il copertone, per dire, e' superesposta alla sporcizia ed altro.
Capisco il design, ma quanti soldi si risparmierebbero se i paraurti fossero come un tempo, ignoranti, economici e sostituibili con pochi bulloni?
Concordo, ormai il paraurti non esiste più e devi stare attento anche al più piccolo bozzo. Che palle ragazzi.
DanieleG
28-06-2023, 12:38
Considerando quanto cacchio costerà (minimo minimo 50.000 dollari), risparmiare su queste cose è davvero da pezzenti. Posso capirlo se lo fanno in un'utilitaria, ma su un'auto costosissima e sopratutto data l'importanza dell'oggetto in questione, assolutamente no.
Io direi anche minimo 80.000. Mi aspetto 100.000.
Ginopilot
28-06-2023, 15:21
Io direi anche minimo 80.000. Mi aspetto 100.000.
Anche costasse 250.000 o 10 cosa cambia? È sempre una schifezza.
Notturnia
28-06-2023, 17:15
Io direi anche minimo 80.000. Mi aspetto 100.000.
dovrebbe costare fra 40 e 70 mila dollari..
ma sono cifre folli se penso alla "s-qualità" del prodotto (in-qualità... de-qualità.. sob.. dovremo coniare un termine.. teslalità...)
credo che la presa nel parafango (para.. fango...) sia l'ultimo dei problemi di quel catorcio.. ma in 250 mila lo hanno già prenotato e quindi credo che l'assenza di qualità non sia un problema per i clienti di quel "prodotto" .. forse è pure un pregio
marchigiano
28-06-2023, 23:09
che e' sta cassa da morto con le ruote?
non offendere, è una mansarda :mad:
test del QI: trovate i cybertruck nascosti in queste immagini in 5 secondi, 9 su 10 sbagliano :O
https://media.pianetadesign.it/images/2018/05/finestre-per-tetti-piani-finestre-tetto-piatto-triangolare.jpg
https://media.pianetadesign.it/images/2018/05/finestre-per-tetti-piani-finestre-tetto-piatto-telaio.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.